Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» MOTOCARRIOLE - parte 2Da cecc Oggi alle 10:02 am
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:48 am
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 6:02 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Ieri alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Dom Feb 05, 2023 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298330 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 270 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 266 Ospiti :: 3 Motori di ricercaLuigi il calabrese, phantom, Robydecastelbocione, zioken
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
+64
Coccia84
Perugino76
miguel1
lunarossa
fabio 57
contadinodicittà
genny
Mark Ingegno
alexs73
sandro71
Alessio510
gds
zio jimmy
Stepmeister
LucaOrse7
luca31
ciamu
marvinm
dan91
gpf78
nuvolo
Ceppo77
simonegiuntoli
persson
marcoo
loker
francesco80
giacomone
Savignano
sanremese
miche
davidl77
amelanchier
simmy106
damiano78
ferrari-tractor
andry steel
speedsonic
Ale Ghido
riccardo
giò 57
resergio
Dan56k
Robinia
paolo2287
maxb.
Leos86
Roberto1962
psq
gian66
frullix
belcanto
maxmiole
Poseidon X6
MassimoFax
cri393
dautàrr
curva
Berbero
mastiff
gianninettis
peppone
tottoli livio
tonino
68 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 8 di 10
Pagina 8 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Sono entrambi ottimi prodotti, io ho più esperienza con Fiskars e non posso che consigliarla...tuttavia anche Stocker è un'ottimo brand.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
possiedo il fiskars up86 (non upx) ed è un prodotto molto valido.
per ora la corda non si è ancora strappata, ed ho tirato con tutta la mia forza in alcuni casi.
so che la versione UPX ha la possibilità di montare un segaccio, ma non puoi smontare le forbici... per me è abbastanza inutile perchè poi le forbici si impigliano, quindi per il segaccio ho altri attrezzi (volpi e castellari, il castellari è un altro pianeta come qualità ma il volpi è comodo avendo due sfili)
per ora la corda non si è ancora strappata, ed ho tirato con tutta la mia forza in alcuni casi.
so che la versione UPX ha la possibilità di montare un segaccio, ma non puoi smontare le forbici... per me è abbastanza inutile perchè poi le forbici si impigliano, quindi per il segaccio ho altri attrezzi (volpi e castellari, il castellari è un altro pianeta come qualità ma il volpi è comodo avendo due sfili)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Io ho il fiskars, sinceramente la sega che monta è un po' corta e disagevole. In questi giorni ho visto un bel segaccio fiskars lungo e con il gancio per tirare giù i rami tagliati, pensavo si potesse montare sul mio attrezzo invece ci vuole un'asta apposita. Mica scemi.
sandro
sandro
sandro71- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 14.02.19
CercoTagliarami sega con manico telescopico
Nel mio giardino ho un' albero di palma, che è cresciuto abbastanza alto in questi ultimi anni.Periodicamente vorrei eliminare qualche ramo secco,pertanto cercherei qualche attrezzo adatto tipo svettoio tagliarami sega con manico telescopico con altezza massima 4 metri.Qualche consiglio su questa iniziativa ed eventuale strumento adatto allo scopo,sempre come maturo (d'età) hobbista,grazie.
alexs73- utente registrato
- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 03.04.14
Località : PAPARELLA
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Ho dato uno sguardo al sito" ARCHMAN",trovando questi prodotti:Asta telescopica in alluminio anodizzato Mt 4,Seghetto potatura lama curva(lama 330 MM),adattatore per Aste telescopiche ,circonf. 28,5 o 32.Cosa mi consigliereste?.
alexs73- utente registrato
- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 03.04.14
Località : PAPARELLA
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Non ho dimestichezza con le palme, ma che diametri hanno i rami da potare?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Non ho idea,debbo controllare quando andrò in paese la prossima settimana,farò sapere,saluti.
alexs73- utente registrato
- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 03.04.14
Località : PAPARELLA
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Sono stato in campagna ,ho dato uno sguardo ai rami della palma,credo di diametro possono arrivare fino a 6cm, che suggerimenti posso ricevere?
alexs73- utente registrato
- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 03.04.14
Località : PAPARELLA
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
pure io non so nulla di palme, ma come svettatoio ed asta posso indirizzarti verso castellari, fanno prodotti validi.
se la palma è alta 4 m prendi un'asta che sia almeno un metro più lunga in modo da operare non in verticale
se la palma è alta 4 m prendi un'asta che sia almeno un metro più lunga in modo da operare non in verticale
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Sono sicuramente diametri fattibili con asta e segaccio.
Qui https://lamotosega.forumattivo.com/t1263-seghe-segacci-a-mano c'è la parte del segaccio. Non so se ci siano segacci adatti al legno delle palme, non ho idea
Qui https://lamotosega.forumattivo.com/t1263-seghe-segacci-a-mano c'è la parte del segaccio. Non so se ci siano segacci adatti al legno delle palme, non ho idea
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Se può interessare, qui si parla di abbattimento e potatura palme:
https://lamotosega.forumattivo.com/t5584-abbattimento-di-palme
https://lamotosega.forumattivo.com/t11286-per-potare-una-palma
https://lamotosega.forumattivo.com/t7613-potatura-palma
Pare che il normale segaccio funzioni bene
https://lamotosega.forumattivo.com/t5584-abbattimento-di-palme
https://lamotosega.forumattivo.com/t11286-per-potare-una-palma
https://lamotosega.forumattivo.com/t7613-potatura-palma
Pare che il normale segaccio funzioni bene

Mark Ingegno- utente registrato
- Messaggi : 745
Data d'iscrizione : 11.10.18
Località : Bologna
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Si, pare anche a me

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
ARS VS SYLKI
buongiorno. dovrei acquistare un segaccio telescopico per potare 300 piante ulivo. da affiancare al fisks up 86 che gia uso. avevo visto un video dove si vedava un segaccio ars con asta telescopica 5.5 rettangolare , e apposito segaccio con uncino per tirare rami incastrati. il costo di 170 euro.un altro buon segaccio telescopico e il sYlk pero costa di piu cosa mi consigliate tra i due .anche se dovrei aggiungere qualcosa vorrei prendere u buon prodotto.(ars si puo sganciare il segaccio e usarlo con asta piu corta o solo il segaccio,per le mie esigenze sarebbe molto comodo avendo piante piu piccole e piante piu grande)GRAZIE.
genny- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 04.02.13
Età : 51
Località : mirto crosia
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
avendo già un argomento a riguardo ho unito la tua domanda qui, così puoi anche leggerti a ritrosochimenti gennaro ha scritto:buongiorno. dovrei acquistare un segaccio telescopico per potare 300 piante ulivo. da affiancare al fisks up 86 che gia uso. avevo visto un video dove si vedava un segaccio ars con asta telescopica 5.5 rettangolare , e apposito segaccio con uncino per tirare rami incastrati. il costo di 170 euro.un altro buon segaccio telescopico e il sYlk pero costa di piu cosa mi consigliate tra i due .anche se dovrei aggiungere qualcosa vorrei prendere u buon prodotto.(ars si puo sganciare il segaccio e usarlo con asta piu corta o solo il segaccio,per le mie esigenze sarebbe molto comodo avendo piante piu piccole e piante piu grande)GRAZIE.

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Ciao, il migliore in assoluto è Silky Forester , alle gare abbiamo quasi tutti questo . Su 60 partecipanti 50 hAnno il forester e 5 ARS altri fisckars. È se quei 10 provano il forester alla gara dopo l’ hanno comprato.
marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
GRAZIE per le risposte . quinti sylk vale quei soldi in piu rispetto ars . peccato mi ero fissato per il fatto che potevo sfilare il segaccio usandolo singolarmente,oppure con asta piu corta.
genny- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 04.02.13
Età : 51
Località : mirto crosia
Svettatio telescopico
Buongiorno
riguarda il modello sylk forest consigliato perché risulta essere il migliore..non sono tutti buoni i sylk? Scusa se sono fuori tema ma le gare che fate. Vaso policonico??
Con Giorgio Pannella? Grazie e buona giornata.
riguarda il modello sylk forest consigliato perché risulta essere il migliore..non sono tutti buoni i sylk? Scusa se sono fuori tema ma le gare che fate. Vaso policonico??
Con Giorgio Pannella? Grazie e buona giornata.
genny- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 04.02.13
Età : 51
Località : mirto crosia
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
@ chimenti gennaro,
per cortesia devi postare all'interno di questo topic.
Stai continuando ad aprire nuovi argomenti :
entri nell'argomento che ti interessa, se vuoi scrivere qualcosa clicchi su POST REPLY, scrivi nello spazio e poi clicchi INVIA.
Se premi sul tasto NEW TOPIC crei un argomento nuovo e dobbiamo spostare il messaggio.
Grazie
per cortesia devi postare all'interno di questo topic.
Stai continuando ad aprire nuovi argomenti :
entri nell'argomento che ti interessa, se vuoi scrivere qualcosa clicchi su POST REPLY, scrivi nello spazio e poi clicchi INVIA.
Se premi sul tasto NEW TOPIC crei un argomento nuovo e dobbiamo spostare il messaggio.
Grazie

Ultima modifica di luca31 il Sab Nov 23, 2019 2:14 pm - modificato 1 volta.
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Ciao, Silky è un riferimento nei segacci, il Forester è il top per segaccio telescopico per gli olivi , costa circa 250 euro è caro ma gli vale, una volta comprato in futuro cambierai solo la lama 80 euro circa e torna nuovo. Lo Zubat sempre Silky è un'pò inferiore 170 euro , ma sempre ottimo ha il manico telescopico in due pezzi, lama di 330 mm e puoi scegliere il manico in tre misure lunghezza max da 2,65 metri fino a 3,84 io su questo modello zubat ho avuto qualche problema con l'asta telescopica che ha il blocco manuale a leva e 2 pallini meccanici uno per tutta corta e l'altro tutta lunga, qui ho risolto facendo altri fori intermedoi sull'asta , lo zubat è più adatto ai tagli medio piccoli. Il forester ha la lama di 380 mm e va bene fino ai tagli grossi intendo 10 cm si taglia velocemente senza troppa fatica, ha l'asta in 3 pezzi e ci sono due modelli quella più lunga arriva a 4,50 mt. Se compri lo Zubat devi sapere che puoi montare anche la lama del forester , ha la stessa foratura quindi compatibile. l'ARS di superiore ha l'asta ma come lama è nettamente inferiore.
La potatura dell'olivo che facciamo alle gare è a vaso policonico semplificato, le gare sono organizzate dalla scuolapotaturadell'olivo.it che ha come direttore Dott. Giorgio Pannelli, e vice direttore Dott, Antonino Filippo Lonobile che è anche uno studioso dell'olivo," 2 fenomeni dell'olivo a livello europeo sono dottori ma in 10 minuti ti potano un olivo da terra , uno spettacolo da vedere". Consiglio a tutti gli appassoniati dell'olivo di fare un corso con loro per capire le vere tecniche di potatura.Le gare di potatura non nascono per un vero e proprio evento agonistico, ma per avere una piena conoscenza di cosa fare sulla pianta , in 10 miiinuti si pota una pianta da terra senza se senza ma.
La potatura dell'olivo che facciamo alle gare è a vaso policonico semplificato, le gare sono organizzate dalla scuolapotaturadell'olivo.it che ha come direttore Dott. Giorgio Pannelli, e vice direttore Dott, Antonino Filippo Lonobile che è anche uno studioso dell'olivo," 2 fenomeni dell'olivo a livello europeo sono dottori ma in 10 minuti ti potano un olivo da terra , uno spettacolo da vedere". Consiglio a tutti gli appassoniati dell'olivo di fare un corso con loro per capire le vere tecniche di potatura.Le gare di potatura non nascono per un vero e proprio evento agonistico, ma per avere una piena conoscenza di cosa fare sulla pianta , in 10 miiinuti si pota una pianta da terra senza se senza ma.

marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Anche io ho il Fiskars quella più lunga telescopica oltre i 4 metri, va benissimo ed è molto comoda la consiglio vivamente nonostante il prezzo elevato

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
ciao Marco grazie per tutte le notizie molto interessanti riguarda la potatura a vaso policonico. il dott pannelli da anni seguo i suoi video molto interessanti al punto che pure io poto a vaso policonico. (almeno cosi cerco di fare). Riguarda lo svettatoio credo che prendero il silky forester come da te consigliato. lo ho trovato anlinea euro 237,66 mi sembra un prezzo buono. (e possibile aprire una nuova paggina per approfontire la potatura a vaso poloconico) buona domenica a tutto il forum.

genny- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 04.02.13
Età : 51
Località : mirto crosia
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
chimenti gennaro,
intanto puoi approfondire il vaso policonico qui https://lamotosega.forumattivo.com/t1769-olivo senza aprire un' altra discussione
intanto puoi approfondire il vaso policonico qui https://lamotosega.forumattivo.com/t1769-olivo senza aprire un' altra discussione

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
grazie mille ma ho letto e da molto che seguo il forum e leggo tutte le domande e le risposte anche più volte al giorno ormai sono un forum dipende.
Grazie Luca sei sempre molto attento ai nostri commenti seguito il tuo consiglio

Grazie Luca sei sempre molto attento ai nostri commenti seguito il tuo consiglio

Ultima modifica di falcetto il Dom Nov 24, 2019 6:26 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi consecutivi)
genny- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 04.02.13
Età : 51
Località : mirto crosia
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
si , ok. Se vuoi parlare del vaso policonico puoi postare lìchimenti gennaro ha scritto:grazie mille ma ho letto e da molto che seguo il forum e leggo tutte le domande e le risposte anche più volte al giorno ormai sono un forum dipende.luca31 ha scritto:chimenti gennaro,
intanto puoi approfondire il vaso policonico qui https://lamotosega.forumattivo.com/t1769-olivo senza aprire un' altra discussione
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Ottimo prezzo ,prendilo a meno difficilmente si trova, c è anche il sito Silky Europa , ho preso la testa completa di lama del Forester con fodera in plastica a 115 Che si applica con solo due viti sull asta dello Zubat ,arrivana in pochi giorni dall’Olandachimenti gennaro ha scritto:ciao Marco grazie per tutte le notizie molto interessanti riguarda la potatura a vaso policonico. il dott pannelli da anni seguo i suoi video molto interessanti al punto che pure io poto a vaso policonico. (almeno cosi cerco di fare). Riguarda lo svettatoio credo che prendero il silky forester come da te consigliato. lo ho trovato anlinea euro 237,66 mi sembra un prezzo buono. (e possibile aprire una nuova paggina per approfontire la potatura a vaso poloconico) buona domenica a tutto il forum.![]()

marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Pagina 8 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 8 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|