Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» MOTOCARRIOLE - parte 2Da cecc Oggi alle 10:02 am
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:48 am
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 6:02 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Ieri alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Dom Feb 05, 2023 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298330 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 269 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 266 Ospiti :: 4 Motori di ricercaLuigi il calabrese, phantom, Robydecastelbocione
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
+64
Coccia84
Perugino76
miguel1
lunarossa
fabio 57
contadinodicittà
genny
Mark Ingegno
alexs73
sandro71
Alessio510
gds
zio jimmy
Stepmeister
LucaOrse7
luca31
ciamu
marvinm
dan91
gpf78
nuvolo
Ceppo77
simonegiuntoli
persson
marcoo
loker
francesco80
giacomone
Savignano
sanremese
miche
davidl77
amelanchier
simmy106
damiano78
ferrari-tractor
andry steel
speedsonic
Ale Ghido
riccardo
giò 57
resergio
Dan56k
Robinia
paolo2287
maxb.
Leos86
Roberto1962
psq
gian66
frullix
belcanto
maxmiole
Poseidon X6
MassimoFax
cri393
dautàrr
curva
Berbero
mastiff
gianninettis
peppone
tottoli livio
tonino
68 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 3 di 10
Pagina 3 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
speedsonic come ti trovi con lo svettatoio della fiskars?
per affilare la lama, se non è troppo rovinata, puoi anche usare la pietra di cote, leggere passate mi raccomando.
per affilare la lama, se non è troppo rovinata, puoi anche usare la pietra di cote, leggere passate mi raccomando.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
il mio non è telescopico , è fisso, prima ne avevo uno tipo forbice da potare con manico lungo, questo è molto migliore, sono due anni che lo uso con buoni risultati.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
oggi ho potato gli ulivi con il fiskars, dopo averlo affilato un po con la cote, prima quella a grana grossa poi con una fina, per il taglio non ho avuto problemi, l'unica cosa è che a volte rimani una poraione del legno tegliato tra le due lame e di blocca il meccanismo, ho provato pure a cambiare il bullone che tiene le lame regolandolo senza lasciare gioco tra le lame ma il problema persiste,anche se in misura minore. allora ho comperato questo:

marca ars, ho comperato pure la lima apposita per affilarlo, anche se costa euro.
ho messo un manico per avere una lunghezza totale di circa un metro per poterlo usare con una mano sola sopra l 'albero.

marca ars, ho comperato pure la lima apposita per affilarlo, anche se costa euro.
ho messo un manico per avere una lunghezza totale di circa un metro per poterlo usare con una mano sola sopra l 'albero.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Non sarebbe stato più comodo averlo montato su un asta telescopica? Io ce l'ho che si monta dalla parte opposta allo svettatoio ed è comodo. Non taglia moltissimo ma rami da 4-5 cm non ci sono problemi.
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
io l'ho preso per usarlo al posto delllo svettatoio , quanto piu possibile, visto il problema che ho con lo svettatoio, cioè cerco di fare tutta la potatura con un normale ferro da potare ed un seghetto, che porto entrambe appesi alla cintura, e poi con questo seghetto col manico circa di un metro. preciso che sono un potatore molto molto hobbista
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
mi è venuto un dubbio, per affilarlo con l 'apposita lima che si vede nella foto, che costa 15 euro, si dovra fare lo stesso movimento che si fa per affilare le catene delle motoseghe, cioè facendo lavorare la lima solo nel movimento di andata?
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Per l'affilatura abbiamo un argomento dedicato:
https://lamotosega.forumattivo.com/t6978-affilatura-coltelli-forbici-asce-falci-ed-utensili-vari#62588
https://lamotosega.forumattivo.com/t6978-affilatura-coltelli-forbici-asce-falci-ed-utensili-vari#62588
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Svettatoio CASTELLARI con seghetto di due misure....micidiale!
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
damiano78 .. se ci racconti qualcosina in più ... del tuo micidiale svettatoio Castellari con seghetto di due misure .... fai una cosa molto gradita

gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Hai ragione, scusa...oggi farò delle foto e le metterò sul forum....
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Buongiorno, ecco i miei...

Il più piccolo non ha i due denti all'estremità, ed entrambi li monto su asta telescopica 1,5/2,5 mt
Li utilizzo prevalentemente sugli ulivi, ma fanno il loro lavoro anche nel bosco su legna dura come la robinia.
Con quello in foto ho tagliato da terra un ramo di acacia di quasi 10 cm e debbo dire che ha lavorato benissimo.
Sono soddisfatto.
Tutto rigorosamente made in Italy.

Il più piccolo non ha i due denti all'estremità, ed entrambi li monto su asta telescopica 1,5/2,5 mt
Li utilizzo prevalentemente sugli ulivi, ma fanno il loro lavoro anche nel bosco su legna dura come la robinia.
Con quello in foto ho tagliato da terra un ramo di acacia di quasi 10 cm e debbo dire che ha lavorato benissimo.
Sono soddisfatto.
Tutto rigorosamente made in Italy.
Ultima modifica di Anto86 il Gio Mar 19, 2015 10:25 am - modificato 3 volte. (Motivazione : Eliminata immagine coperta da copyright. Sistemata nuova immagine e adattato post su autorizzazione utente.)
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Ragazzi voglio fare un regalo a mio padre secondo voi qual'è lo svettatoio più comodo professionale e durevole con un asta lunga ( circa 5metri) tra quelli in commercio tipo fiskas, wolf ecc ecc...
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Io uso quello della Silky da 330cm. e mi trovo benissimo, ha la sezione ovale e non tonda per cui penso che fletta un pò meno.
c'è anche quello da 490 cm. costa intorno ai 250 euro. ed è logicamente più pesante, ed è per questo motivo che volevo chiederti quanti anni ha tuo padre, e che uso intende farne,se lo usi più o meno verticale non né risenti particolarmente,ma se lo devi usare orizzontalmente la cosa cambia.
c'è anche quello da 490 cm. costa intorno ai 250 euro. ed è logicamente più pesante, ed è per questo motivo che volevo chiederti quanti anni ha tuo padre, e che uso intende farne,se lo usi più o meno verticale non né risenti particolarmente,ma se lo devi usare orizzontalmente la cosa cambia.
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Papà ha 66 anni e lo usa prevalentemente in verticale da sotto a sopra la pianta per potature di piante da frutta
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
scusami simmy106 ma ho dato per scontato che ti serviva quello con il seghetto, ma forse è meglio quello con le cesoie, anche perché i rami sottili in alto non si riescono a tagliare dato la loro flessibilità, quello della fiskars sarebbe più adatto all'uso che ne deve fare tuo padre,e può montare anche il seghetto,io lo possiedo ed è lungo a tutta apertura circa 4 metri,non l'ho mai usato con il seghetto,pero con le cesoie è una forza,costa intorno ai 130 euro.
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Allora okay per Fiskars con cesoie? speriamo che quest'ultime non siano troppo delicate...
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
no è una cosa robusta,pensa che la cesoia è azionata da una specie di catena di bicicletta e taglia rami verdi attorno ai 2 cm. di diametro, la testa è inclinabile e basta solo che ogni tanto si dia una verifica alle viti e oliatura.
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Per lo svettatoio della Fiskars ho preso anche l'accessorio sega e talvolta la adopero. Come lama taglia molto bene, ma le difficoltà si incontrano quando operi alla massima estensione per la ovvia flessione dell'attrezzo, che per quanto robusto è sempre lungo intorno ai quattro metri, e quando tenti di tagliare rami sottili che non offrono adeguata resistenza per poter affondare con i denti. Usa le forbici, direte giustamente, ma il problema sta in quei diametri che sono una via di mezzo: troppo grossi per la tronchese e troppo sottili per la sega...
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Ieri sono andato a farmi fare 2 preventivi e ho visto anche il Wolf garden e l'archer quello di Wolf mi sembra veramente ben fatto fer molestando che è stracoppiazzato da fiskars mentre l'archer ha ancora leve su leve e corda...mmmh
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Ciao a tutti!
Interessantissima la discussione!
Anche io mi volevo regalare uno svettatoio. l'uso da fare è potare siepe di alloro, tagliare un alberaccio del vicino che mi nvade la mia parte di giardino, e - se ci riesco- ripulire un po' una palma.
Ero partito in tromba con il voler comprare uno svettatoio elettrico, quello della bosch per intendersi... ma che mi dite? Me lo consigliate oppure no?
grazie mille!
Interessantissima la discussione!
Anche io mi volevo regalare uno svettatoio. l'uso da fare è potare siepe di alloro, tagliare un alberaccio del vicino che mi nvade la mia parte di giardino, e - se ci riesco- ripulire un po' una palma.
Ero partito in tromba con il voler comprare uno svettatoio elettrico, quello della bosch per intendersi... ma che mi dite? Me lo consigliate oppure no?
grazie mille!
davidl77- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 03.11.15
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
ciao e benvenuto!
francamente avere un attrezzo elettrico, pesante e di bassa qualità (perchè sono tutti hobbistici, pure bosh) non lo consiglio.
A te potrebbe andare bene uno svettatoio combinato con segaccio e cesoie, manico telescopico o fisso, non ci metti molto di più in tempo e fatica e come manutenzione basta tenerlo pulito ed oliato e ti dura una vita
francamente avere un attrezzo elettrico, pesante e di bassa qualità (perchè sono tutti hobbistici, pure bosh) non lo consiglio.
A te potrebbe andare bene uno svettatoio combinato con segaccio e cesoie, manico telescopico o fisso, non ci metti molto di più in tempo e fatica e come manutenzione basta tenerlo pulito ed oliato e ti dura una vita
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Quindi alla fine il fiskar è quello consigliato..giusto?
davidl77- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 03.11.15
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
io con il fiskars modello up 82, mi pare , mi trovo bene.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Oltretutto quello della fiskars lavora con la corda per dentro,quindi comodo per quando si va dentro alla chioma...tornassi indietro lo prenderei anche io....sono possessore di un bacho telescopio da 6 m.

Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
prendi il fiskars è ottimo.
miche- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 23.01.12
Pagina 3 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 3 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|