Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» MOTOCARRIOLE - parte 2Da cecc Oggi alle 10:02 am
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:48 am
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 6:02 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Ieri alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Dom Feb 05, 2023 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298330 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 248 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 245 Ospiti :: 2 Motori di ricercaCamaro71, Pino71, Riccardo_88
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
+64
Coccia84
Perugino76
miguel1
lunarossa
fabio 57
contadinodicittà
genny
Mark Ingegno
alexs73
sandro71
Alessio510
gds
zio jimmy
Stepmeister
LucaOrse7
luca31
ciamu
marvinm
dan91
gpf78
nuvolo
Ceppo77
simonegiuntoli
persson
marcoo
loker
francesco80
giacomone
Savignano
sanremese
miche
davidl77
amelanchier
simmy106
damiano78
ferrari-tractor
andry steel
speedsonic
Ale Ghido
riccardo
giò 57
resergio
Dan56k
Robinia
paolo2287
maxb.
Leos86
Roberto1962
psq
gian66
frullix
belcanto
maxmiole
Poseidon X6
MassimoFax
cri393
dautàrr
curva
Berbero
mastiff
gianninettis
peppone
tottoli livio
tonino
68 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 4 di 10
Pagina 4 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Ho avuto modo di provare il fiskars con testina combinata, non mi ci sono trovato molto bene, perchè su alberi "sporchi" l'estremità passava male.
Mi sono comprato un segaccio sempre fiskars da 4 metri e con l'occasione magari mi prenderò l'asta con solo le forbici.
A detta di gente che pota per lavoro, se ci devi campare prendi un attrezzo che abbia le lame (e il prezzo) Silky, ma per un hobbista fiskars come segaccio va più che bene, le cesoie fiskars invece sono considerate il massimo.
Le lame del seghetto, con che prodotto si possono pulire?
Mi sono comprato un segaccio sempre fiskars da 4 metri e con l'occasione magari mi prenderò l'asta con solo le forbici.
A detta di gente che pota per lavoro, se ci devi campare prendi un attrezzo che abbia le lame (e il prezzo) Silky, ma per un hobbista fiskars come segaccio va più che bene, le cesoie fiskars invece sono considerate il massimo.
Le lame del seghetto, con che prodotto si possono pulire?
sanremese- utente registrato
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 16.10.10
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
va benissimo acqua e sapone poi asciugata e passata di svitol o wd40, se poco sporco puoi evitare acqua e sapone
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta

Se intendete questo, è eccezionale!
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta


Quante palanche gli hai dato?

Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Segaccio con manico estensibile da 4 metri una settantina di euro.
Spiegare al rivenditore che quel tipo di sega lavora a trazione ( c'è scritto anche sulla lama) e non a spinta, non ha prezzo...
Oggi se ho tempo vado a vedere per le cesoie, so che su amazon si trovano a meno, ma leggendo le recensioni, sembra vengano spedite ad minchiam...
Spiegare al rivenditore che quel tipo di sega lavora a trazione ( c'è scritto anche sulla lama) e non a spinta, non ha prezzo...

Oggi se ho tempo vado a vedere per le cesoie, so che su amazon si trovano a meno, ma leggendo le recensioni, sembra vengano spedite ad minchiam...
sanremese- utente registrato
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 16.10.10
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Io da molti anni uso prodotti FISKARS e mi trovo bene anche a livello di rotture trovi ricambi tranquillamente e quest'anno ho allargato la "famiglia" e sono soddisfatto. Anche su Amazon c'erano bei prezzi ora aumentati.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Savignano, me l'hanno regalato quando ho fatto il corso da potatura!
Penso poco più di cento euro.....

Penso poco più di cento euro.....
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Ho visto dei svettatoi Stocker , qualcuno conosce questa ditta o ha usato questi prodotti? A dire il vero sono indirizzato verso un castellari per la lama o un Fiskars UP 86 ... non sò

Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Ho sia fiskars che stocker, nonostante le lame di quest'ultimo dovrebbero essere delle silky, a me sembra che fiskars tagli meglio.
Il segaccio stocker è in 3 sezioni quello fiskars due.
Recentemente ho preso al castorama le cesoie up 86 (con seghetto optional) a meno di 100 euro, una cinquantina in meno che su amazon. Buon prodotto, solo prestare attenzione alla fettuccia che non si stacchi.
Il segaccio stocker è in 3 sezioni quello fiskars due.
Recentemente ho preso al castorama le cesoie up 86 (con seghetto optional) a meno di 100 euro, una cinquantina in meno che su amazon. Buon prodotto, solo prestare attenzione alla fettuccia che non si stacchi.
sanremese- utente registrato
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 16.10.10
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Infatti ho notato che nei negozi i marchi Silky e Stocker sono spesso insieme e vengono proposti il primo come top , il secondo come linea più economica, ma credo che sia un discorso commerciale penso che probabilmente hanno la solita distribuzione .
Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Savignano, quando passo da te ti porto le due lame Castellari, così le provi.....
Queste

Queste

damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Ho preso questo svettatoi e subito adoperato.
Il manico ovale é rigido e robusto e nell'uso si è confermato tale.
Buona la lama, Made in Taiwan ,un pò flessibile ma efficace, ha tagliato senza difficoltà rami di 8-10 cm di diametro a 3-4 mt di distanza.Il sistema di aggancio è rapido e sicuro, in seguito aggiungerò la forbice.


Il manico ovale é rigido e robusto e nell'uso si è confermato tale.
Buona la lama, Made in Taiwan ,un pò flessibile ma efficace, ha tagliato senza difficoltà rami di 8-10 cm di diametro a 3-4 mt di distanza.Il sistema di aggancio è rapido e sicuro, in seguito aggiungerò la forbice.


Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Aggiungere la forbice? dovrai comprare un nuovo attrezzo (up 86)
sanremese- utente registrato
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 16.10.10
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
No c'è questo accessorio.


Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
ma la forbice come la azioni, sempre con la fettuccia come la up 86?
comunque preferisco avere due attrezzi separati, più costoso ma più pratico.
Ultima modifica di Dan56k il Dom Mar 27, 2016 3:23 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : rimozione quote a messaggio immediatamente precedente)
sanremese- utente registrato
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 16.10.10
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Non c'è una fettuccia ma una funicella che rimane esterna , aderente all'asta senza " sbandellare" e regolabile in altezza perché fissata al ferma-corda ovale sull' impugnatura arancione (nella foto è messa in orizzontale) .
Non so se sono stato chiaro ma una volta visto il sistema è facile ed intuitivo.
Non so se sono stato chiaro ma una volta visto il sistema è facile ed intuitivo.

Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Dovrei comprare uno svettatoio per potare gli ulivi, almeno dove è possibile evito di arrampicarmi e ho visto il modello giraffa della castellari secondo voi va bene ? ci sono in commercio altri modelli a due manici? ( secondo me sono i più comodi specie su rami duri )
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Io , ormai da molti anni, utilizzo quello della Fiskars Universal Garden Cutter, che risulta la misura media e mi trovo ancora bene. Qualcuno nella mia zona, sempre per la potatura degli ulivi ha fatto il modello della foto di Savignano , ma si è trovato male per rotture e assistenza. Per i rami più grandi da tagliare meglio utilizzare un seghetto apparte.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Salve vorrei comprare lo svettatoio che è in offerta alla Lidl da giovedi' prossimo. Qualcuno lo ha gia' provato? Che ve ne pare?
http://www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=39696
http://www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=39696
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
a parte il prezzo e la qualità che non conosco, non mi piacciono gli svettatoi a leva, si incastrano tra i rami
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Ciao Loker ,non buttare 29 euro , per me non vale nulla.......se vuoi il top silky zubat, ma spendi 170 eurozzi, sembra una follia ma è un attrezzo fenomenale,anche i segacci ARS lama turbo cut sono ottimi,da professionisti scendendo, troviamo samurai sempre made in Japan, ma costano meno , oppure
un castellari da 60 a 80 euro telesopico, made in Italy che taglia bene e ha una buona asta,io ho un gardena gruppo husqvarna made in Germany
, con manico telescopico fino a 290 cm e segaccio con triplice affilatura a impulsi , 50 asta 30 euro segaccio circa ,mi lavora bene ho solo ridotto l'uncino per tirare i rami tagliati perchè era troppo lungo per entrare e assottigliato la lama nella parte superiore(come lo zubat) . Taglia bene fino 10 max 15 cm.con poca fatica poi ho un fiskars up 82 da 230 cm asta fissa con fettuccia interna e testa orientabile
, funziaona da Dio taglia bene e si arriva a 4/ 4,50 mt circa lo uso per i tagli di ritorno sulle cime degli olivi, ho anche un gardena star cut 160 cm simile al fiskars, taglia bene ma è più pesante e sbilanciato del fiskars, come meccanismo della forbice è migliore del fiskars ,ma si paga con il peso.

un castellari da 60 a 80 euro telesopico, made in Italy che taglia bene e ha una buona asta,io ho un gardena gruppo husqvarna made in Germany

, con manico telescopico fino a 290 cm e segaccio con triplice affilatura a impulsi , 50 asta 30 euro segaccio circa ,mi lavora bene ho solo ridotto l'uncino per tirare i rami tagliati perchè era troppo lungo per entrare e assottigliato la lama nella parte superiore(come lo zubat) . Taglia bene fino 10 max 15 cm.con poca fatica poi ho un fiskars up 82 da 230 cm asta fissa con fettuccia interna e testa orientabile

, funziaona da Dio taglia bene e si arriva a 4/ 4,50 mt circa lo uso per i tagli di ritorno sulle cime degli olivi, ho anche un gardena star cut 160 cm simile al fiskars, taglia bene ma è più pesante e sbilanciato del fiskars, come meccanismo della forbice è migliore del fiskars ,ma si paga con il peso.

marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Utilizziamo, per la potatura degli olivi e le altre piante da frutta, svettatoi UP86 della Fiskars ormai da quasi 10 anni, ne abbiamo due ed un terzo mi deve arrivare a giorni, sono davvero ottimi, solidi e ben costruiti, il mio consiglio però è quello di non utilizzarci anche il seghetto (tra l'altro molto efficace e tagliente) ma di usarlo a parte perchè oltre al fatto di non essere molto comodo (se devi segare la forbice si incastra da qualche parte, se devi recidere il seghetto si impunta dappertutto) il seghetto, usandolo è impossibile non esercitare una certa pressione, pressione che con l'andar del tempo tende a far partire delle grette ai bordi dell'asola della canna in alluminio dove la fettuccia rientra, condannando la canna stessa a spezzarsi con il tempo... infatti il più vecchio che abbiamo ha fatto quella fine e quindi abbiamo accorciato la canna in questione realizzando più in basso una nuova asola (fatta con due fori laterali con trapano, taglio con dremel e sagomatura con giravite piano grande).
Da allora il seghetto lo utilizziamo a parte e lo svettatoio è eterno.
Da allora il seghetto lo utilizziamo a parte e lo svettatoio è eterno.
persson- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 13.02.17
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
grazie a tutti per i consigli. ora ho un po' di confusione su cosa prendere:
un segaccio con manico telescopico, una forbice con manico telescopio o l'attrezzo che ha sia forbice che segaccio.
Io dovrei potare principalmente ulivi, alcuni molto alti, quindi il manico sara' sicuramente quello più alto.
Tra quelli che mi attira di più c'è il gardena, mentre il fiskars non so se riesce a tagliare rami sopra i 2cm di diametro.
Ogni suggerimento è ben accetto
un segaccio con manico telescopico, una forbice con manico telescopio o l'attrezzo che ha sia forbice che segaccio.
Io dovrei potare principalmente ulivi, alcuni molto alti, quindi il manico sara' sicuramente quello più alto.
Tra quelli che mi attira di più c'è il gardena, mentre il fiskars non so se riesce a tagliare rami sopra i 2cm di diametro.
Ogni suggerimento è ben accetto
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
quello che posso dirti è che la UP86 taglia tutto quello che entra nel gap della forbice, quindi diametri fino a 3cm, per le altre non so.
persson- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 13.02.17
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Per potare bene e velocemente devi avere attrezzi separati,forbice fiskars ad asta vanno bene,considera che le asre telescopiche quando sfili tutto brandeggiano abbastanza,io preferisco la fissa up 84 ê 233 cm si arriva sopra 4 mt, per imiei olivi in Toscana va benissimo. Per il segaccio idem. Se vuoi spendere il giusto e lavorare bene lascia atare i troiai del Lidl,prendi due samurai senza manico costano 13 euro circa, e gli metti due canne di bambú,una da 2 mt e una da 3 mt e sei apposto. Questo è il mio consiglio non dico che sia la migliore soluzione.
marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Pagina 4 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 4 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|