Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Consigli acquisto nuovo decespugliatoreDa luca31 Oggi alle 6:00 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 3:40 pm
» Pompa olio husqvarna 350
Da nitro52 Oggi alle 3:09 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 2:03 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298300 messaggi in 15529 argomenti
Aumento cilindrata Husqvarna 345
+2
falcetto
Franz93
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: ELABORAZIONE MOTOSEGHE :: ELABORAZIONE MOTOSEGHE MODERNE
Pagina 1 di 1
Aumento cilindrata Husqvarna 345
Salve a tutti, come da titolo volevo avere delle info per aumentare la cilindrata di una husky 345 che mi è stata regalata grippata.
Premetto che non ho mai aperto un gruppo termico da solo perciò non sono molto pratico, ma ho voglia di imparare.
L'idea di aumentare la cilindrata è venuta dall'esigenza di dover comunque cambiare cilindro e pistone. Guardando gli esplosi tra il cilindro della 345 e della 350 cambia solo l'alesaggio (da 42 a 44mm). La corsa rimane la stessa (32.5mm) e ciò DOVREBBE far si che il cilindro sia adattabile, perlomeno all'albero.
Dunque il cilindro della 350 è tranquillamente compatibile sulla mia 345? Eventualmente ci sono altri kit di gruppi termici alternativi?
Grazie a tutti per le risposte!
Premetto che non ho mai aperto un gruppo termico da solo perciò non sono molto pratico, ma ho voglia di imparare.
L'idea di aumentare la cilindrata è venuta dall'esigenza di dover comunque cambiare cilindro e pistone. Guardando gli esplosi tra il cilindro della 345 e della 350 cambia solo l'alesaggio (da 42 a 44mm). La corsa rimane la stessa (32.5mm) e ciò DOVREBBE far si che il cilindro sia adattabile, perlomeno all'albero.
Dunque il cilindro della 350 è tranquillamente compatibile sulla mia 345? Eventualmente ci sono altri kit di gruppi termici alternativi?
Grazie a tutti per le risposte!
Franz93- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 30.12.18
Località : Trento
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
Con il Benvenuto vorrei anche dirti che è giusto avere una sana ambizione ma senza un minimo di esperienza è facile fare danni.Franz93 ha scritto: Premetto che non ho mai aperto un gruppo termico da solo perciò non sono molto pratico, ma ho voglia di imparare...
Praticamente vorresti lavorare su un motore Husqvarna 345 e farla diventare una 350.
E' fattibile ma devi aver chiaro che i 2 assiemi cilindro/pistone non sono esattamente intercambiabili.
La versione 345 ha un cilindro allungato fissato direttamente sul semicarter in plastica mentre la versione 350 ha un cilindro di tipo classico + una base distanziatrice.
Guardati per bene gli esplosi e ti farai un'idea precisa delle differenze.
Penso tu sappia che un kit originale ha un costo attorno ai 150 Euro. Prima di imbarcarti nel lavoro verifica che la grippata sia circoscritta al pistone/cilindro e non abbia coinvolto anche testa di biella e cuscinetti.
Tienici aggiornati sull'evoluzione del progetto. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
Potrei sbagliarmi, ma la 345 ha subito una modifica e, fra l'altro, anche sul gruppo termico. Bisognerebbe verificare il modello preciso ...
Mi è capitato di mettere a posto una 345 vecchio tipo, la quale, come dice falcetto, ha il cilindro allungato. Poi, credo, abbiano montato il cilindro corto con distanziale. Controllo se ho ancora manuali d'officina
edit:
ho fatto in tempo a controllare i manuali. Uno coincide con il cilindro allungato, l'altro prevede un "bearing housing" (alloggio cuscinetti) e dai disegni si nota il cilindro "corto". Purtroppo non ho trovato riferimenti di numeri di matricola ... comunque lì si fa in fretta, una volta levato il coperchio superiore, credo si veda se ci sono bulloni che fissano la base del cilindro.
Facci sapere comunque
Mi è capitato di mettere a posto una 345 vecchio tipo, la quale, come dice falcetto, ha il cilindro allungato. Poi, credo, abbiano montato il cilindro corto con distanziale. Controllo se ho ancora manuali d'officina

edit:
ho fatto in tempo a controllare i manuali. Uno coincide con il cilindro allungato, l'altro prevede un "bearing housing" (alloggio cuscinetti) e dai disegni si nota il cilindro "corto". Purtroppo non ho trovato riferimenti di numeri di matricola ... comunque lì si fa in fretta, una volta levato il coperchio superiore, credo si veda se ci sono bulloni che fissano la base del cilindro.
Facci sapere comunque

Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 784
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
Innanzitutto buon anno
Scusate ma non ho avuto praticamente tempo di lavorarci dietro alla motosega, ho solamente aperto il coperchio e fatto queste foto:

Un mio amico, ex meccanico e preparatore di moto 2t, mi darebbe una mano nel sistemarla. A me serve però capire, il cilindro della 350 è compatibile con la 345? Altrimenti quali modifiche andrebbero fatte per essere adattato?
Vi ringrazio per la pazienza...

Scusate ma non ho avuto praticamente tempo di lavorarci dietro alla motosega, ho solamente aperto il coperchio e fatto queste foto:
Un mio amico, ex meccanico e preparatore di moto 2t, mi darebbe una mano nel sistemarla. A me serve però capire, il cilindro della 350 è compatibile con la 345? Altrimenti quali modifiche andrebbero fatte per essere adattato?
Vi ringrazio per la pazienza...
Franz93- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 30.12.18
Località : Trento
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
Si , ma le foto non ci sono
Ciao nitro

Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
Riposta le foto per favore. Ed inizia a capire se la tua 345 ha il cilindro allungato al semicarter oppure no.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
Ero convinto che la mia risposta nella prima parte dell'argomento fosse chiara ma visto che riproponi la domanda ...ti rispondo per la seconda volta di sì.Franz93 ha scritto:...il cilindro della 350 è compatibile con la 345? Altrimenti quali modifiche andrebbero fatte per essere adattato?
Guarda l'esploso e fallo vedere anche all'amico meccanico. Saluti
http://www.husqvarna.com/ddoc/HUSI/HUSI2006_AAaa/HUSI2006_AAaa__5449075-01.pdf
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
Io a dire il vero le foto che ho caricato le vedo correttamente, anche da smartphone.
Comunque per rispondere a falcetto : no a dire il vero dal tuo precedente intervento avevo capito che "i 2 assiemi cilindro/pistone non sono esattamente intercambiabili". Ad ogni modo grazie per gli esplosi
Provo a ricaricare le foto:



Comunque per rispondere a falcetto : no a dire il vero dal tuo precedente intervento avevo capito che "i 2 assiemi cilindro/pistone non sono esattamente intercambiabili". Ad ogni modo grazie per gli esplosi

Provo a ricaricare le foto:


Franz93- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 30.12.18
Località : Trento
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
Le tue foto confermano che hai un cilindro monopezzo "esteso" fino al basamento del carter in plastica inferiore. Il cilindro, in basso, ha il semi-alloggiamento per i cuscinetti.
La versione 350 invece, a mia conoscenza, è sempre stata prodotta in versione 2 pezzi.
Basetta di raccordo sotto e cilindro tradizionale con base piatta.
Inoltre ovviamente diametro pistone da 44 mm anziché il 42 mm originale dalla 345.
Un'accurata pulizia e poi montare la versione maggiorata. Saluti
La versione 350 invece, a mia conoscenza, è sempre stata prodotta in versione 2 pezzi.
Basetta di raccordo sotto e cilindro tradizionale con base piatta.
Inoltre ovviamente diametro pistone da 44 mm anziché il 42 mm originale dalla 345.
Un'accurata pulizia e poi montare la versione maggiorata. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
Scusate purtroppo in questo periodo non ho potuto controllare il forum, ne tantomeno proseguire con i lavori.
Ringrazio @falcetto per la risposta. Quindi io avendo il cilindro monopezzo dovrò per forza acquistare il cilindro maggiorato da 44mm anch'esso monopezzo giusto?
Inoltre, parlando in termini di affidabilità, un cilindro aftermarket quanto è meno affidabile e prestante rispetto all'originale? Guardando i prezzi c'è davvero un abisso...

Ringrazio @falcetto per la risposta. Quindi io avendo il cilindro monopezzo dovrò per forza acquistare il cilindro maggiorato da 44mm anch'esso monopezzo giusto?
Inoltre, parlando in termini di affidabilità, un cilindro aftermarket quanto è meno affidabile e prestante rispetto all'originale? Guardando i prezzi c'è davvero un abisso...

Franz93- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 30.12.18
Località : Trento
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
Ribadisco che a mia conoscenza non esiste il cilindro monopezzo da 44 mm per Husqvarna 350.
Il cilindro monopezzo esiste con alesaggio 40 e 42 mm ed è previsto solo per modelli 340 e 345.
Il modello 350 da 44 mm monta cilindro corto + flangia.
Gli esplosi confermano quanto sto scrivendo. Saluti
Il cilindro monopezzo esiste con alesaggio 40 e 42 mm ed è previsto solo per modelli 340 e 345.
Il modello 350 da 44 mm monta cilindro corto + flangia.
Gli esplosi confermano quanto sto scrivendo. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
In realtà il cilindro monopezzo da 44mm ci sarebbe:
https://www.XXXX.it/itm/503870276-CILINDRO-E-PISTONE-COMPLETO-MOTOSEGA-HUSQVARNA-345-350F-44/183261830128?hash=item2aab419bf0:g:of4AAOSwWfdbF~ZD
Per questo chiedevo...
https://www.XXXX.it/itm/503870276-CILINDRO-E-PISTONE-COMPLETO-MOTOSEGA-HUSQVARNA-345-350F-44/183261830128?hash=item2aab419bf0:g:of4AAOSwWfdbF~ZD
Per questo chiedevo...
Ultima modifica di falcetto il Dom Gen 27, 2019 5:03 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso link venditore)
Franz93- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 30.12.18
Località : Trento
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
Modificato link perchè è vietato postare in chiaro offerte di venditori.
Hai letto bene l'inserzione? Il venditore scrive che la foto è "puramente indicativa".
Consiglio di contattarlo e farti mandare una foto reale di quello che sta vendendo.
Altro consiglio anche se non richiesto:
-prima di spendere oltre 120 Euro per un kit che molto probabilmente è di importazione da Cina fai una ricerca e vedrai che lo trovi direttamente a meno della metà.
Tienici aggiornati sulle tue decisioni. Saluti
Hai letto bene l'inserzione? Il venditore scrive che la foto è "puramente indicativa".
Consiglio di contattarlo e farti mandare una foto reale di quello che sta vendendo.
Altro consiglio anche se non richiesto:
-prima di spendere oltre 120 Euro per un kit che molto probabilmente è di importazione da Cina fai una ricerca e vedrai che lo trovi direttamente a meno della metà.
Tienici aggiornati sulle tue decisioni. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
Mi scuso per il link, pensavo fosse concesso.
Ad ogni modo non volevo acquistare proprio quello, era il primo link che mi capitava con il cilindro monopezzo.
Ad ogni modo penso che acquisterò la bassetta (bearing cup) così da poterci adattare tutti i cilindri "standard" della 350, sicuramente ho più scelta tra i rivenditori.
Tra i cilindri aftermarket ce ne sono di più affidabili di altri, o come qualità si equivalgono?
Ad ogni modo non volevo acquistare proprio quello, era il primo link che mi capitava con il cilindro monopezzo.
Ad ogni modo penso che acquisterò la bassetta (bearing cup) così da poterci adattare tutti i cilindri "standard" della 350, sicuramente ho più scelta tra i rivenditori.
Tra i cilindri aftermarket ce ne sono di più affidabili di altri, o come qualità si equivalgono?
Franz93- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 30.12.18
Località : Trento
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
Ciao a tutti, vi seguo da un po' di tempo e devo dire che grazie a voi sono riuscito a sapere qualcosa in più di questo splendido mondo.
Riesumo questo topic visto che mi trovo nella stessa situazione di voler aumentare la cilindrata della mia 345.
Ho letto già dei consigli che avete dato e sul fatto di poter mettere la basetta per il fissaggio del cilindro "corto". In giro per il web ho trovato dei kit della farmertec da 45mm e volevo sapere da voi cosa ne pensate, visto che sicuramente avete più esperienza di me.
Grazie in anticipo per la vostra pazienza.
Ciao da Fabio
Riesumo questo topic visto che mi trovo nella stessa situazione di voler aumentare la cilindrata della mia 345.
Ho letto già dei consigli che avete dato e sul fatto di poter mettere la basetta per il fissaggio del cilindro "corto". In giro per il web ho trovato dei kit della farmertec da 45mm e volevo sapere da voi cosa ne pensate, visto che sicuramente avete più esperienza di me.
Grazie in anticipo per la vostra pazienza.
Ciao da Fabio
Tyo- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 27.01.16
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
Io personalmente non li ho mai usati..... aspettiamo qualche parere

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
Dai un'occhiata qui sotto ad un mio argomento e puoi vedere la flangia per cilindro corto, montata sul modello 350. Le versioni 340-345 condividono lo stesso carter inferiore in materiale plastico e hanno il cilindro monopezzo allungato che calza sui cuscinetti di banco.
https://lamotosega.forumattivo.com/t12260-husqvarna-350-maltrattata?highlight=husqvarna+350
Non conoscevo l'esistenza della versione con pistone da 45 mm. Ho cercato in rete ed effettivamente ho trovato solo la versione con pistone da 44mm, senza flangia adattatrice e con foro nel cilindro per decompressore. Saluti
https://lamotosega.forumattivo.com/t12260-husqvarna-350-maltrattata?highlight=husqvarna+350
Non conoscevo l'esistenza della versione con pistone da 45 mm. Ho cercato in rete ed effettivamente ho trovato solo la versione con pistone da 44mm, senza flangia adattatrice e con foro nel cilindro per decompressore. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
Grazie mille della risposta immediata.
@falcetto complimenti davvero per il ripristino di quella povera 350
Per quanto riguarda il cilindro da 45mm l'ho trovato direttamente sul sito della farmertec ma è la serie corta che necessita, almeno per la 345, della basetta porta cuscinetto. Secondo me in giro c'erano fino a poco tempo fa solo i 44mm....ma da poco è uscito anche questo Big Bore da 45mm
@falcetto complimenti davvero per il ripristino di quella povera 350

Per quanto riguarda il cilindro da 45mm l'ho trovato direttamente sul sito della farmertec ma è la serie corta che necessita, almeno per la 345, della basetta porta cuscinetto. Secondo me in giro c'erano fino a poco tempo fa solo i 44mm....ma da poco è uscito anche questo Big Bore da 45mm
Tyo- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 27.01.16
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
Ok ma attenzione che la "carne" del cilindro diventa sottile e inoltre l'imbiellaggio è stato progettato per la potenza dei diametri pistoni 40-42-44 mm. To be test...se vuoi fare da cavia. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Aumento cilindrata Husqvarna 345
Grazie davvero falcetto...ecco questa è una cosa che avevo preso in considerazione, visto che come mi è parso di vedere negli esplosi, gli imbiellaggi sono gli stessi su tutte le versioni 40-45-50...infatti era questo il mio timore anche se da quello che ho visto in america è molto usato il big bore da 45mm....ma per un uso intensivo la "ciccia" serve.... Perciò sono sempre in questo limbo ahahahaha
Tyo- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 27.01.16
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: ELABORAZIONE MOTOSEGHE :: ELABORAZIONE MOTOSEGHE MODERNE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|