Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297984 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 300 utenti online: 11 Registrati, 0 Nascosti e 289 Ospiti :: 3 Motori di ricercaandry287, belfagort, entoni, Fast 34, Febo, ferrari-tractor, Marco8, miky_dj, onlysea78, Stepmeister, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
+132
Franco Scalzotto
ulmus
Domedome
Claudiorso
wildwildcat
Pollaccio
Paul Costisor
riccardo
mattogrillo
Antonio990
Verrengia
Manuele97
spinzo
steo92
Fiskar
maxb.
Michel79
pino morello
motodada
luka
pw31
IlFaco
manhaus71
il mecc
Lello78
Birka56
strigo
caprioloinsalmì
Joe_UD
ceronterino
Aldo 1976
angler
Phil-81
pipporan
Simone0
giovanni
ET_A
loregarden
RaffaMitoev
denti d'acciaio
bighorn
william40
Venerdì
MonicaU
Pie.C
Etto
Angelo456
BFausto
mais73
eugenio.bonac
diabolik2009
edoardo0
marcomangini
Ciccio799
oldboy83
Michele1997
Carlotto
Simoneb92
Luparello
huginn
maxfinale
Shondave
Erne
Blitz
entoni
baloo
dsv
belcanto
Tonyzx
Camaro71
Roberto Volpi
Castoro995
galero96
mitterauta2
wolfnyght
falcetto
m150
motosigaro
Bielo
robywood
segaccio
luca.
Mark Ingegno
anto65
DOLMAR PS 6800 I
Issels03
echo352
oliofrusto3
Alberto_64
Alessio510
amb
nespolo 65
luigino84
Kalimero
jukurlason
Milord
hurricane E235
PaoloSanremo
simmy106
Stepmeister
timberoak
teosupersprint
cb900f
superez
MURENA71
Michelangelo1986
tramonto
c_peri
manuel55
Ceppo77
Woody75
nitro52
simonecau
Dan56k
alx
drakere
Savignano
zio jimmy
sgaragnone
SuperUCCU
giacomone
Tommys
Vittorio R
ferrari-tractor
Bosco1986
SCIROKKO87
ciprovo
luca31
loker
daniele86
piccolododo
Ghepardo
136 partecipanti
Pagina 26 di 30
Pagina 26 di 30 • 1 ... 14 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
ma sulla confezione che cosa è scritto?
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Sulla descrizione non è specificato come ad esempio sull'olio ECHO, c'è scritto soltanto additivato. Se è anti-invecchiamento, lo trovo superiore al ECHO come emissioni
spinzo- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 29.12.21
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Qualche matto come me che usa olio da 20€ al litro (comprandolo a taniche da 10)?
2 anni che lo uso in qualunque mezzo a 2T, sempre al 2%. Motori lucidi, niente residui ne nella marmitta, ne sul cielo del pistone ne sulla candela.
Fumo azzerato dallo scarico e odore sopportabile.
Mi ci trovo molto bene e poi dovrei preservare al meglio i motori, che ci tengo molto.
Ah, dimenticavo, colore Blu intenso. Impossibile confodersi tra tanica di benzina e miscela

2 anni che lo uso in qualunque mezzo a 2T, sempre al 2%. Motori lucidi, niente residui ne nella marmitta, ne sul cielo del pistone ne sulla candela.
Fumo azzerato dallo scarico e odore sopportabile.
Mi ci trovo molto bene e poi dovrei preservare al meglio i motori, che ci tengo molto.
Ah, dimenticavo, colore Blu intenso. Impossibile confodersi tra tanica di benzina e miscela

Manuele97- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 20.04.19
Età : 25
Località : Borzonasca (GE)
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Buongiorno, ho dell'olio ipone samourai racing, posso usarlo per preparare la miscela per il decespugliatore? La specifica Jaso non è indicata e la viscosità a 40 e 100 gradi è molto superiore agli oli specifici per giardinaggio che ho sempre usato. Ho anche un paio di litri di motul 710, con questo dovrei andare tranquillo, giusto? Ho letto nella conversazione e mi sembra se ne parli bene. Grazie
Verrengia- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 16.06.22
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Forse è sconsigliabile per lubrificazione separata, ma per la miscela non penso abbia controindicazioni.
Perché non lo usi per i motori per cui lo hai acquistato?
Perché non lo usi per i motori per cui lo hai acquistato?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Scusate ragazzi volevo chiedervi se qualcuno usa solitamente e continuamente su motoseghe, decespugliatori e soffiatori ed altre macchine il Motul 710 2t sintetico. Come vi trovate? a che percentuale fate la miscela con questo olio? avete riscontrato problemi o altro...? Ho avuto un'offerta per prenderne un pò di litri a circa 11 euro al litro e volevo avere delle opinioni da voi. Grazie mille

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Vai tranquillo.. olio ottimo in qualsiasi condizione d’uso,io uso il motul 800 da anni per tutte le mie macchine con ottimi risultati,il 710 é indicato per la miscelazione automatica,quindi meno denso ma olio di grande livello..2% non di più
maxfinale- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 26.02.15
Età : 59
Località : bassa modenese
Olio miscela decespugliatore
Salve ho un decespugliatore cinese a manubrio 52 cc con testina multifilo da 4 mm e un decespugliatore efco normale 2680 con testina batti e vai sto usando questo olio efco blu voi che ne pensate vi allego foto faccio miscela tra il 2 e 2,5%. PS se ho sbagliato a inserire nella categoria giusta spostatelo x favore

Antonio990- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 01.04.20
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Spostato qui
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Le specifiche dicono che è un sintetico API TC - JASO FD...Antonio990 ha scritto:... sto usando questo olio efco blu voi che ne pensate
Non sarà adatto per motori da competizione ma sulla carta non c'è molto altro di meglio. Quanto l'hai pagato?
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
L'eurosint 2 evo l'ho usato anch'io ed è un buon olio, lo pagai 11 euro ma poi l'ho sostituito con lo shindaiwa pro-up che pago la stessa cifra ma l'odore non mi da fastidio e in più dovrebbe avere l'additivo anti invecchiamento.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Lo pago 10 al litro non puzza di nulla se lo fai al 2% jaso FD sarebbe il migliore? Prima usavo quello sthil, non ho notato differenze con sthil ultrafalcetto ha scritto:Le specifiche dicono che è un sintetico API TC - JASO FD...Antonio990 ha scritto:... sto usando questo olio efco blu voi che ne pensate
Non sarà adatto per motori da competizione ma sulla carta non c'è molto altro di meglio. Quanto l'hai pagato?
Antonio990- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 01.04.20
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
mattogrillo- utente registrato
- Messaggi : 394
Data d'iscrizione : 15.06.14
Località : di li a la
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Beh, ti consiglierei caldamente (praticamente per lo stesso prezzo) l'ECHO PRO-UP, totalmente sintetico e della qualità massima che si possa trovare in un olio 2T, è quello che uso io e mi ci trovo benissimo, altri con le stesse nomenclature immagino siano bene o male la stessa cosa; le specifiche dell'olio che hai postato possono andar bene per un utilizzo saltuario ma a prescindere prenderei altro, sotto lo standard JASO-FD è un peccato scendere, perchè dal punto di vista della detergenza del motore non ha pari. Ciaomattogrillo ha scritto: Io ho comprato questo a 12.25 sul noto sito di vendita online

-edit- ho letto meglio adesso, ma davvero ha profumo di fragola?
caprioloinsalmì- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 06.04.21
mattogrillo- utente registrato
- Messaggi : 394
Data d'iscrizione : 15.06.14
Località : di li a la
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
io lì lo vedo a 18,90. in ogni caso le essenze alla fragola e varie sono da evitare come la peste, se vuoi un consiglio da amico
caprioloinsalmì- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 06.04.21
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Ma non credo che sciupi il motore forse fa più male alla nostra salute? Capisco che quella alchilata sia meglio ma costa troppo cara
mattogrillo- utente registrato
- Messaggi : 394
Data d'iscrizione : 15.06.14
Località : di li a la
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Ma non è lo stesso??
mattogrillo- utente registrato
- Messaggi : 394
Data d'iscrizione : 15.06.14
Località : di li a la
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Infatti è lo stesso olio Echo/Shindaiwa, entrambi distribuiti da cormick.
Prova dai venditori di zona più che su internet, i prezzi potrebbero essere inferiori (e non di poco).
Anche l'olio efco evo 2 è ottimo e costa leggermente meno.
Prova dai venditori di zona più che su internet, i prezzi potrebbero essere inferiori (e non di poco).
Anche l'olio efco evo 2 è ottimo e costa leggermente meno.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
ah, io nei miei motori non lo metterei, poi fai tu.mattogrillo ha scritto:Ma non credo che sciupi il motore forse fa più male alla nostra salute? Capisco che quella alchilata sia meglio ma costa troppo cara
caprioloinsalmì- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 06.04.21
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Prima di acquistare un olio come gia' detto piu' volte controllate le specifiche JASO ... consiglio come hanno gia' fatto altri solo oli con specifiche JASO FD ...... in futuro ma non poi tanto lontano usciranno le specifiche JASO FE
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Motul 710 100%sintetico. Ottimo olio Jason FD e non costa nemmeno così tanto, 36 euro 4 litri spedito.
strigo- utente registrato
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 22.03.14
mattogrillo- utente registrato
- Messaggi : 394
Data d'iscrizione : 15.06.14
Località : di li a la
Pagina 26 di 30 • 1 ... 14 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30

» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 3
» BENZINE: TIPI - QUALITA'
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 3
» BENZINE: TIPI - QUALITA'
Pagina 26 di 30
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|