Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» contatti legnaDa luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 9:39 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298317 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 229 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 222 Ospiti :: 3 Motori di ricercaChainTrimmer, cubalibre46, francesco80, hiller, luca31, maCHo, Poulanista
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
+11
luca31
Peso
Alberto_64
giorgiocangi
nitro52
CARTERINO
Alessio510
m150
PaoloSanremo
falcetto
chipmunx
15 partecipanti
Pagina 1 di 1
chipmunx- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 17.01.19
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
Benvenuto. Capisco l'entusiasmo ma almeno 3 foto (laterale sx, dx e posteriore) le potevi fare per stimolare le risposte.
Il costo si può dire pubblicamente ma non il venditore. Saluti
Il costo si può dire pubblicamente ma non il venditore. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8034
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
Ciao,
ho letto il manuale. Ottime caratteristiche.
Cilindrata 65 cc;
massima poenza a 9.500 giri/min, kw 3.6
massimi giri permessi 13.500 /min.
Hai forse modo di misurare con un contagiri le predisposizioni attuali ?
(giri al minimo e giri al massimo) ?
Cordialità.
ho letto il manuale. Ottime caratteristiche.
Cilindrata 65 cc;
massima poenza a 9.500 giri/min, kw 3.6
massimi giri permessi 13.500 /min.
Hai forse modo di misurare con un contagiri le predisposizioni attuali ?
(giri al minimo e giri al massimo) ?
Cordialità.
PaoloSanremo- utente registrato
- Messaggi : 409
Data d'iscrizione : 11.06.17
Località : Sanremo
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
Sembra un gran bel giocattolo!
L'arpione, aggressivo e da entrambe i lati mi piace molto.
Cilindrata abbondante e lama che non sembra troppo esagerata (5ocm?).
Peso "non piuma" (ho letto 6.7kg) ma manovrabilissimo.
PS: chi ti dice che ti abbiamo accolto?
Arrivi con il tuo mezzo nuovissimo a far lo sborone... per l'invidia ti bannerei!
Scherzavo nèh...
Facci sapere come si comporta!
L'arpione, aggressivo e da entrambe i lati mi piace molto.
Cilindrata abbondante e lama che non sembra troppo esagerata (5ocm?).
Peso "non piuma" (ho letto 6.7kg) ma manovrabilissimo.
PS: chi ti dice che ti abbiamo accolto?
Arrivi con il tuo mezzo nuovissimo a far lo sborone... per l'invidia ti bannerei!

Scherzavo nèh...

Facci sapere come si comporta!
m150- utente registrato
- Messaggi : 205
Data d'iscrizione : 29.10.18
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
Benvenuto sul forum.
Se dopo qualche ora di lavoro vorrai farne una recensione, saremo ben felici di leggerla.
Complimenti per l'acquisto
Se dopo qualche ora di lavoro vorrai farne una recensione, saremo ben felici di leggerla.
Complimenti per l'acquisto

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
Complimenti per l' acquisto. Gran bella macchina. Io possiedo la 662 acquistata come fondo di magazzino 4 anni fa (di cui ho parlato in questo forum) ed è un ottima macchina . Come suggerisce falcetto, metti qualche altra foto.
CARTERINO- utente registrato
- Messaggi : 146
Data d'iscrizione : 05.05.15
Età : 50
Località : Sud Italia, al confine tra la Campania e il Molise...
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
E se vuoi dirci cosa l'hai pagata anche perché ci sono altri utenti che come me sono curiosi come scimmie
Ciao nitro


Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
nitro52 ha scritto:E se vuoi dirci cosa l'hai pagata anche perché ci sono altri utenti che come me sono curiosi come scimmie![]()
![]()
Ciao nitro
è già stato chiesto sopra..... se vuole lo dirà se no amen.... non insistiamo.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
Sembra un mostro assetato di legno.......!!!
Ora ti ci vuole (come i piloti ) una gnocca con l,ombrello che ti fa ombra prima di mettere in moto e della partenza....
il prezzo a naso dico sui 1400 se bastano.....???
Ora ti ci vuole (come i piloti ) una gnocca con l,ombrello che ti fa ombra prima di mettere in moto e della partenza....

il prezzo a naso dico sui 1400 se bastano.....???
giorgiocangi- utente registrato
- Messaggi : 118
Data d'iscrizione : 23.03.18
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
Se cercate su ebay Solo 665 germania una idea del prezzo ve la fate!
Si, secondo me 1400 bastano, bastano x 2 macchine più qualche barra e catena di ricambio.
Ormai vi siete assuefatti ai listini Stihl....
Si, secondo me 1400 bastano, bastano x 2 macchine più qualche barra e catena di ricambio.
Ormai vi siete assuefatti ai listini Stihl....
Alberto_64- utente registrato
- Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 27.02.18
Località : Ivrea
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
Ha ragione Alberto_64 ... spedita a casa 565€.. ero dubbioso ma è arrivata sana e salva.
Nel we farò qualche foto e poi posterò.
A presto.
Nel we farò qualche foto e poi posterò.
A presto.
chipmunx- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 17.01.19
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
Ottimo rapporto qualità/prezzo d'altronde è costruita da DOLMAR, a differenza dalla 6400 ha coperchio coprifiltro leggermente diverso e livrea color Grigio/arancio, la cilindrata è stata maggiorata allungando la corsa di 1mm. Vedrai che non rimarrai deluso.
Peso- utente registrato
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 30.01.15
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
questo è un progetto di 10 o 20 anni fa , credo. Il prezzo è giusto, chi pagherebbe di più?Alberto_64 ha scritto:...
Si, secondo me 1400 bastano, bastano x 2 macchine più qualche barra e catena di ricambio.
Ormai vi siete assuefatti ai listini Stihl....
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
Si, il prezzo è giusto. La qualità però c’è di sicuro.
Che sia un progetto vecchio lo si vede dal peso se confrontato con modelli recenti di pari livello. Se questo non è un problema, credo che sia un acquisto azzeccato e intelligente!
Sarei curioso di vederla alla prova, ho avuto una Solo non di derivazione Dolmar che mi ha deluso un pochino, questa immagino sia tutt’altra macchina!
Che sia un progetto vecchio lo si vede dal peso se confrontato con modelli recenti di pari livello. Se questo non è un problema, credo che sia un acquisto azzeccato e intelligente!
Sarei curioso di vederla alla prova, ho avuto una Solo non di derivazione Dolmar che mi ha deluso un pochino, questa immagino sia tutt’altra macchina!
fim- utente registrato
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
avevo letto pareri poco entusiasti anche sulla dolmar 6400 ... ma dipende molto da cosa uno si aspetta, cosa gli serve e quanto spende

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
Li ho letti anche io. Avendola usata (in versione Makita) l’ho trovata solo poco maneggevole in relazione al peso e alle mie abitudini. Per tutto il resto, nulla da dire se non in positivo.
Certo che questa Solo 665 non la vedo come unica motosega tuttofare, ben diverso se in abbinamento a una più piccola. Li la vedo azzeccata.
Certo che questa Solo 665 non la vedo come unica motosega tuttofare, ben diverso se in abbinamento a una più piccola. Li la vedo azzeccata.
fim- utente registrato
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
Eccomi di ritorno,
Provata per una mezz'ora. Tagliata un po' di legna da caminetto, niente di che per una macchina così.
Eccovi le mie impressioni.
Motosega costruita bene, di sostanza, sembra fatta per durare. Con la lama da 45 pende un po' indietro, roba da nulla, ma con una da 50 sarebbe meglio. Il peso c'è ma non più di tanto.
Avviamento prontissimo, fumosità pressoché nulla a parte l'inizio, ottima accelerazione e sensazione di grande potenza, vibrazioni nulle. Minimo da registrare e troppo troppo olio sulla catena, da settare la pompa dell'olio che pare registrabile. Ovviamente il test non è stato probante, ne riparliamo a primavera in montagna con gli abeti caduti.
Per un dilettante come me, una motosega importante, sono soddisfatto, vale il prezzo pagato, tanta roba!
E ora perché la Solo 665??
Tutto nasce il 30 ottobre scorso, l'uragano in Cadore e Trentino. Solo nel nostro terreno, a Telve Valsugana, sono stati strappati dal vento una quarantina di abeti, i più alti, alla base minimo 60 cm di diametro! Un disastro.
Un lavoro da professionisti, certo, ma sicuramente farò anch'io la mia parte.
E con la mia brava Husqvarna 340 non se ne parla (a me non è mai davvero piaciuta, troppo leggera per tagliare anche un alberello), con la mitica Husqvarna L77 di mio padre nemmeno, funzionante ma troppo vecchia, e allora che fare.. comprare una macchina nuova.
Stihl (guardavo la 391) e Husqvarna prezzi inavvicinabili, e allora cerchiamo altrove. Ed ecco Internet, in Germania una professionale competitiva. E così vinta la ritrosia, comperata.. il resto lo sapete.
Tra l'altro, proprio l'altro ieri ho preso per pochi euro una Solo 600 non funzionante, chissà se mi verrà voglia di restaurarla.
Grazie per la pazienza di avermi letto fino a qui.
E ora le foto.
Ciao



Provata per una mezz'ora. Tagliata un po' di legna da caminetto, niente di che per una macchina così.
Eccovi le mie impressioni.
Motosega costruita bene, di sostanza, sembra fatta per durare. Con la lama da 45 pende un po' indietro, roba da nulla, ma con una da 50 sarebbe meglio. Il peso c'è ma non più di tanto.
Avviamento prontissimo, fumosità pressoché nulla a parte l'inizio, ottima accelerazione e sensazione di grande potenza, vibrazioni nulle. Minimo da registrare e troppo troppo olio sulla catena, da settare la pompa dell'olio che pare registrabile. Ovviamente il test non è stato probante, ne riparliamo a primavera in montagna con gli abeti caduti.
Per un dilettante come me, una motosega importante, sono soddisfatto, vale il prezzo pagato, tanta roba!
E ora perché la Solo 665??

Tutto nasce il 30 ottobre scorso, l'uragano in Cadore e Trentino. Solo nel nostro terreno, a Telve Valsugana, sono stati strappati dal vento una quarantina di abeti, i più alti, alla base minimo 60 cm di diametro! Un disastro.
Un lavoro da professionisti, certo, ma sicuramente farò anch'io la mia parte.
E con la mia brava Husqvarna 340 non se ne parla (a me non è mai davvero piaciuta, troppo leggera per tagliare anche un alberello), con la mitica Husqvarna L77 di mio padre nemmeno, funzionante ma troppo vecchia, e allora che fare.. comprare una macchina nuova.
Stihl (guardavo la 391) e Husqvarna prezzi inavvicinabili, e allora cerchiamo altrove. Ed ecco Internet, in Germania una professionale competitiva. E così vinta la ritrosia, comperata.. il resto lo sapete.
Tra l'altro, proprio l'altro ieri ho preso per pochi euro una Solo 600 non funzionante, chissà se mi verrà voglia di restaurarla.
Grazie per la pazienza di avermi letto fino a qui.
E ora le foto.
Ciao



chipmunx- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 17.01.19
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
Complimenti gran bella motosega, solida nelle finiture.
Roberto
Roberto
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
In fatto di abeti caduti causa mal tempo di ottobre/novembre, ne so qualcosa e posso capire quanto lavoro ci vorrà...
Molte piante cadute sono grandi e talmente ammassate da rendere il lavoro impegnativo e pericoloso, quindi...attenzione!!!
La tua nuova Solo la vedo adatta. Ricorda però che prima di iniziare il lavoro grosso, sarebbe bene fare qualche ora di rodaggio su diametri meno impegnativi e possibilmente non a pieno regime, magari aumenta gradualmente. Dopo una decina di litri di miscela (o anche meno), vedrai che la motosega migliorerà e da lì in avanti la potrai sfruttare nel pieno delle sue potenzialità.
Molte piante cadute sono grandi e talmente ammassate da rendere il lavoro impegnativo e pericoloso, quindi...attenzione!!!
La tua nuova Solo la vedo adatta. Ricorda però che prima di iniziare il lavoro grosso, sarebbe bene fare qualche ora di rodaggio su diametri meno impegnativi e possibilmente non a pieno regime, magari aumenta gradualmente. Dopo una decina di litri di miscela (o anche meno), vedrai che la motosega migliorerà e da lì in avanti la potrai sfruttare nel pieno delle sue potenzialità.
fim- utente registrato
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
Gran macchina
complimenti per l'acquisto

robywood- utente registrato
- Messaggi : 350
Data d'iscrizione : 07.02.11
Età : 44
Località : friuli
Re: Solo 665 appena arrivata dalla Germania.. primo avviamento
Complimenti! chipmunx, questa Solo 665 è un gran bel acquisto, restiamo in attesa del tuo report.
E a riguardo l'assistenza cosa ci dici?.
E a riguardo l'assistenza cosa ci dici?.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo

» Garanzia oggetto dalla Germania
» Primo avviamento della stagione
» primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
» Primo avviamento della stagione
» primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|