Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 82 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 82 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
rasaerba vs trattorino
+6
Ciccio799
Agrifrency
dautàrr
Dan56k
alessandrozani2006
paolo bracciano
10 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
rasaerba o trattorino ?
Con il vostro supporto ho comprato un dece e sono pienamente soddisfatto del prodotto...adesso ,anche se fra parecchi mesi forse dopo l'inverno ,devo fare un altro acquisto e vorrei un vostro parere. Devo gestire un terreno di 2000 m con 800 m di terreno di erba naturale che ho già tagliato con il dece (45 cc) e si può fare tranquillamente in 3-4 ore di lavoro ,poi avrò un giardino più o meno di 600 m e il rimanente sarà pulire intorno a casa e alla recinzione e qualche altra parte. Il tutto non è scomodo e segue una normale manutenzione , quindi non si tratta ne di roghi ne di erba incolta di anni. Io ho comprato il dece di 45 cc perché avevo intenzione di affiancarci un tagliaerba tipo toro taglio 55 il 29055 recycler. Ma forse con un trattorino o le macchinette potrei tagliare tutto anche il pratino e lasciare al dece le rifiniture che sono comunque tanto. Per i trattorini non sono informato , neanche per le macchinette più leggere ,le ho viste solo usare. Voi che ne pensate? Inoltre il rasaerba è buono? Mio padre ha un toro di 25 anni fa che è una bomba , parte ancora primo colpo e non ha mai avuto un problema.
Avrei trovato due rider con sacco posteriore uno e husqarna e l'altro e ma.ri.na. sistem. Vengono il primo 1800 euro il secondo 1050 euro.
Avrei trovato due rider con sacco posteriore uno e husqarna e l'altro e ma.ri.na. sistem. Vengono il primo 1800 euro il secondo 1050 euro.
Ultima modifica di Ghepardo il Mer Apr 30, 2014 3:08 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione post consecutivi)
paolo bracciano- utente registrato
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 02.03.14
Re: rasaerba vs trattorino
allora usa il toro di tuo padre e risparmi 1000 euro
alessandrozani2006- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 23.08.13
Età : 53
Località : appennini bolognesi
Re: rasaerba vs trattorino
Nella tua domanda si leggono molti dubbi e di conseguenza, per cercare di affinare un po' la tua ricerca dell'attrezzo più idoneo alle tue necessità, ti consiglierei di leggere un po' di pagine di questi topic:
https://lamotosega.forumattivo.com/t1414-motofalciatrici
https://lamotosega.forumattivo.com/t1075-rasaerba
https://lamotosega.forumattivo.com/t1042-trattorini-rasaerba
https://lamotosega.forumattivo.com/t1450-trinciaerba-trinciasarmenti
Dan
https://lamotosega.forumattivo.com/t1414-motofalciatrici
https://lamotosega.forumattivo.com/t1075-rasaerba
https://lamotosega.forumattivo.com/t1042-trattorini-rasaerba
https://lamotosega.forumattivo.com/t1450-trinciaerba-trinciasarmenti
Dan
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: rasaerba vs trattorino
Ciao,
secondo me 600 mq sono una misura arrivabile con un buon rasaerba. Un trattorino ci sta sicuramente: guadagni in comodità, magari qualche figlio o compagna ti aiutano a fare gli sfalci. Per contro rimane qualche porzione in più da sfalciare, qualche problema di accesso (forse non nel tuo caso) e di uso sul bagnato e erba bagnata: vuotare il carter del rasaerba è più semplice che il piatto dei rider.
Con 1500 euro compri un rasa al top gamma oppure un rider modello base.
Se vuoi possiamo aggiungere che il rasa lo carichi in auto e lo porti dal meccanico, il rider no. In 600 mq il rider lavora al minimo delle sue possibilità e lo potresti utilizzare-ammortizzare da qualche vicino.
Zao
secondo me 600 mq sono una misura arrivabile con un buon rasaerba. Un trattorino ci sta sicuramente: guadagni in comodità, magari qualche figlio o compagna ti aiutano a fare gli sfalci. Per contro rimane qualche porzione in più da sfalciare, qualche problema di accesso (forse non nel tuo caso) e di uso sul bagnato e erba bagnata: vuotare il carter del rasaerba è più semplice che il piatto dei rider.
Con 1500 euro compri un rasa al top gamma oppure un rider modello base.
Se vuoi possiamo aggiungere che il rasa lo carichi in auto e lo porti dal meccanico, il rider no. In 600 mq il rider lavora al minimo delle sue possibilità e lo potresti utilizzare-ammortizzare da qualche vicino.
Zao
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: rasaerba vs trattorino
In effetti credo sia meglio avere un tagliaerba così da poterlo portare senza problemi in assistenza....si spera in futuro!! Oggi ho visto un toro bilama con taglio 76 cm, può andar bene ?Altrimenti il modello toro recicler 20955 che ha il motore b&s 765 viene 650 euro.
paolo bracciano- utente registrato
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 02.03.14
Re: rasaerba vs trattorino
Ciao, se hai un budget di 1000€ lascia stare i toro, ormai diventati oggetti da Brico-Center e buttati su macchine più serie e professionali: valuta le marche ACTIVE(Professionale-made 100% in Italy), VIKING(gruppo Stihl), EFCO, OLEO-MAC, HUSQVARNA, GRIN.
Io ti consiglio vivamente soprattutto Active, Efco e Grin, macchine di natura totalmente professionale. GRIN e ACTIVE sono tra il top della professionalità, sono 100% fatte e progettate in Italia. GRIN si aggiudica numerosi riconoscimenti per l'impeccabile taglio Mulching.
Data la grandezza della superficie che devi tagliare ti consiglio vivamente il taglio Mulching.
Saluti, Francesco.
Io ti consiglio vivamente soprattutto Active, Efco e Grin, macchine di natura totalmente professionale. GRIN e ACTIVE sono tra il top della professionalità, sono 100% fatte e progettate in Italia. GRIN si aggiudica numerosi riconoscimenti per l'impeccabile taglio Mulching.
Data la grandezza della superficie che devi tagliare ti consiglio vivamente il taglio Mulching.
Saluti, Francesco.

Agrifrency- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 27.12.13
Località : Prov. di Verona
Re: rasaerba vs trattorino
600 mq sono abbordabilissimi con un rasaerba, trazionato o a spinta che sia, per darti un misura con il mio lo scorso anno tagliavo un prato di 10.000 mq in pari in 8 ore comprese rifiniture con dece
alessandrozani2006- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 23.08.13
Età : 53
Località : appennini bolognesi
rasaerba vs trattorino
Buonasera a tutti amici del forum purtroppo nella casa fuori al mare mi hanno rubato tutto.
Ma tutto tutto ora la prima cosa che mi dovrò ricomprare sarà il rasaerba.
Calcolate che vorrei prendere qualcosa di molto buono devo rasare 1500 ma di prato
Spesso mi capita di non andarci per lunghi periodi e mi ritrovo erba alta anche un metro quindi mi serve qualcosa di molto potente.
Che marca mi consigliate ? Che modello?
Volendo prendere un trattorino , vi chiedo anche questo perché potrei ancorarlo dentro al box per evitare che se lo possano caricare
Grazie a tutti per i consigli buonaserata.
Ma tutto tutto ora la prima cosa che mi dovrò ricomprare sarà il rasaerba.
Calcolate che vorrei prendere qualcosa di molto buono devo rasare 1500 ma di prato
Spesso mi capita di non andarci per lunghi periodi e mi ritrovo erba alta anche un metro quindi mi serve qualcosa di molto potente.
Che marca mi consigliate ? Che modello?
Volendo prendere un trattorino , vi chiedo anche questo perché potrei ancorarlo dentro al box per evitare che se lo possano caricare
Grazie a tutti per i consigli buonaserata.
Ciccio799- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 20.06.11
Re: rasaerba vs trattorino
Non ho capito ...cerchi un rasaerba o un trattorino? O tutti e due? Se non indichi un budget non è possibile aiutarti
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: rasaerba vs trattorino
Ciao caro, allora diciamo per il budget non c’è problema il problema è capire se prendere o un tagliarbe a spinta oppure un trattorino.
Se a spinta vorrei qualcosa di molto potente che mi possa permettere di fare il taglio iniziale vs aprile senza problemi.
Come prato ho la maggior parte l erba di Sant Agostino. Bella dura però quando vado ad aprile mi capitano situazioni dove escono anche ciuffoni di forasacchi e altre erbacce.
La scelta del trattorino sarebbe un ripiego per evitare che se lo possano caricare facilmente io addirittura lo tenevo in casa era un jhondeere con motore da 160 cm3.
Grazie ciao
Se a spinta vorrei qualcosa di molto potente che mi possa permettere di fare il taglio iniziale vs aprile senza problemi.
Come prato ho la maggior parte l erba di Sant Agostino. Bella dura però quando vado ad aprile mi capitano situazioni dove escono anche ciuffoni di forasacchi e altre erbacce.
La scelta del trattorino sarebbe un ripiego per evitare che se lo possano caricare facilmente io addirittura lo tenevo in casa era un jhondeere con motore da 160 cm3.
Grazie ciao
Ciccio799- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 20.06.11
Re: rasaerba vs trattorino
In casa? In salotto
?
Per 1500 metri col trattorino ci metti un attimo...ma se hai erba di un metro con un rasaerba normale fai una fatica enorme e inutile. Erba primaverile così alta..
Io starei allora sul trattorino, sinceramente. Fai una passata alta e poi una a raso. No?
Se l'hai già avuto ..puoi già dire la tua

Per 1500 metri col trattorino ci metti un attimo...ma se hai erba di un metro con un rasaerba normale fai una fatica enorme e inutile. Erba primaverile così alta..
Io starei allora sul trattorino, sinceramente. Fai una passata alta e poi una a raso. No?
Se l'hai già avuto ..puoi già dire la tua
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: rasaerba vs trattorino
Io ho un appezzamento di terreno in montagna di circa 5000mq e 2 volte l'anno porto il mio honda 416sk per tagliarlo, l'ho comprata proprio apposta per via del fatto che ha una coppia impressionante rispetto ad altre marche con motori uguali, è comodissimo da usare e da pulire se vuoi altre info chiedi pure
Abbattino- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 26.02.18
Re: rasaerba vs trattorino
Si magari un honda farebbe a caso mio ma questo modello mi sembra poco potente
io quando becco l' erba alta non camminava il mio.
Grazie
Saluti
Ora volevo prendermi o qualcosa di più potente manuale o prendere un trattorino la previsione è di rifare anche il box ed ancorarlo a terra sia l' uno che l'altro in modo che non se lo possano caricare.
Che marche mi consigliate voi che magari lo fate di mestiere mi serve un motore potente.
Grazie ancora.

io quando becco l' erba alta non camminava il mio.
Grazie
Saluti
Allora lo tenevo in casa perchè nel box piove dal tetto ed entra acqua, ma comunque si sono rubati tutto cariola motosega decespugliatore. Avevo un tagliarbe jhon deree forse 160cc. il problema sussiste nel periodo del aprile maggio che l'erba esplode poi giugno luglio ed agosto e mesi successivi la situazione è tranquilla.luca31 ha scritto:In casa? In salotto?
Per 1500 metri col trattorino ci metti un attimo...ma se hai erba di un metro con un rasaerba normale fai una fatica enorme e inutile. Erba primaverile così alta..
Io starei allora sul trattorino, sinceramente. Fai una passata alta e poi una a raso. No?
Se l'hai già avuto ..puoi già dire la tua
Ora volevo prendermi o qualcosa di più potente manuale o prendere un trattorino la previsione è di rifare anche il box ed ancorarlo a terra sia l' uno che l'altro in modo che non se lo possano caricare.
Che marche mi consigliate voi che magari lo fate di mestiere mi serve un motore potente.
Grazie ancora.
Ultima modifica di falcetto il Mar Feb 05, 2019 4:17 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi consecutivi)
Ciccio799- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 20.06.11
Re: rasaerba vs trattorino
Che macchina usavi?
Il prato, le sue condizioni e i tagli che effettui sono ancora gli stessi?
Curiosità...come facevi a tagliare il prato con l'erba così alta?
Sicuramente il giardino di una casa al mare è una situazione diversa da un prato in montagna
Il prato, le sue condizioni e i tagli che effettui sono ancora gli stessi?
Curiosità...come facevi a tagliare il prato con l'erba così alta?
Sicuramente il giardino di una casa al mare è una situazione diversa da un prato in montagna
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: rasaerba vs trattorino
Adesso vorrei fare un taglio unico brutale con un mezzo solo.
Ultima modifica di falcetto il Mar Feb 05, 2019 4:18 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote)
Ciccio799- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 20.06.11
Re: rasaerba vs trattorino
Potresti usare un motocoltivatore di media cilindrata ed usare tutti gli accessori che vuoi a secondo delle tue esigenze, tipo: barra falciante, giralda, trincia sermenti, fresa e chi più ne ha più ne metta.
mikhele- utente registrato
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 31.10.12
Età : 60
Località : Varese provincia
Re: rasaerba vs trattorino
Mi sembra un po esagerato

Ultima modifica di falcetto il Mar Feb 05, 2019 4:20 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote)
Ciccio799- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 20.06.11
Re: rasaerba vs trattorino
Personalmente valuterei due opzioni vista l'erba molto alta il primo taglio.
- decespugliatore su 30-35cc con disco da erba per il primo taglio più rasaerba classico per i tagli successivi.
- oppure decespugliatore a ruote per avere una macchina unica, col limite di una qualità di taglio un po' più approssimativa rispetto al rasaerba classico.
Come spesa saresti al di sotto di un buon trattorino in entrambi i casi.
- decespugliatore su 30-35cc con disco da erba per il primo taglio più rasaerba classico per i tagli successivi.
- oppure decespugliatore a ruote per avere una macchina unica, col limite di una qualità di taglio un po' più approssimativa rispetto al rasaerba classico.
Come spesa saresti al di sotto di un buon trattorino in entrambi i casi.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: rasaerba vs trattorino
io amo le comodità ... per cui se non hai problemi di budget ... trattorino :
in al massimo due passate hai un bel taglio in non più di un'oretta e mezzo di lavoro
(quando hai l'erba alta un metro) .
Simplicity , stiga, john deere , snapper, sono i nomi che vi vengono
in al massimo due passate hai un bel taglio in non più di un'oretta e mezzo di lavoro

Simplicity , stiga, john deere , snapper, sono i nomi che vi vengono
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: rasaerba vs trattorino
Allora a questo punto avevo pensato di prendere questo: Domanda si possono mettere link?
https://www.deere.it/it/tosaerba/trattorini/serie-x100/x106/
Fatemi sapere che ne pensate
Grazie
Ciao
https://www.deere.it/it/tosaerba/trattorini/serie-x100/x106/
Fatemi sapere che ne pensate
Grazie
Ciao

Ultima modifica di falcetto il Mar Feb 05, 2019 4:21 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote)
Ciccio799- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 20.06.11
Re: rasaerba vs trattorino
Non è assolutamente poco potente, io l'ho comprato nel 2016 proprio per via del fatto che l'erba in quell' appezzamento di terreno non era mai stata tagliata da molti anni e vedendo le opinioni positive su un forum che per motivi ovvi non posso citare lo comprai.Ciccio799 ha scritto: Si magari un honda farebbe a caso mio ma questo modello mi sembra poco potente![]()
io quando becco l' erba alta non camminava il mio.
Grazie
Saluti
l'unico difetto è il sacco che contiene pochi litri dovrai svuotarlo ogni 7-8 metri come faccio io o in alternativi lavori senza.
Faccio una piccola citazione da un forum di giardinaggio se non posso moderatori cancellatemi la citazione:
"Il punto forte è il motore, ovviamente: GCV 160 autochoke, cioè con aria e acceleratore automatici.
160 cc di cilindrata, valvole in testa, 4.5 cv di potenza, 3600 rpm massimi, ma soprattutto ben 9.4 Nm di coppia torcente che rendono questo motore molto molto "forte", cioè adatto a tagliare erba grossa e alta senza troppi problemi, cosa che non ho potuto sperimentare perchè non ho fortunatamente una jungla

E' curioso notare come Honda abbia deciso per la serie 2015 di portare il 160 vero e non quello depotenziato e nuovo siglato 140. Rispetto al 135 che veniva montato sui modelli da 41 l'incremento c'è e potrebbe pure essere sovradimensionato rispetto alla larghezza di taglio. Un mostriciattolo!
Il sistema easy start non delude perchè al primo strappo, nemmeno tanto convinto, si è messo in moto rivelando una sorpresa molto piacevole: quanto è silenzioso!!! "
Abbattino- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 26.02.18
Re: rasaerba vs trattorino
ovvi motivi?Abbattino ha scritto:... vedendo le opinioni positive su un forum che per motivi ovvi non posso citare..
E' vietato dal regolamento mettere link con contenuti di altri forum perché occorre essere autorizzati a postare contenuti di un forum su un altro. Ma non c'è nessun divieto a citare un altro forum, gli articoli 12, 16 e 18 del regolamento spiegano in merito

Io possiedo una macchina con il kawasaki fj 180 che è decisamente più potente (4,1 kw contro 3,3 a 3500 giri) e ha più coppia (11 nm a 3200 contro 9,4 a 2500) del gcv 160 e del gxv 160 ma sinceramente non la consiglio lo stesso , anche se l'ho usata più volte con erba alta. E' solo il mio parere, ovviamente
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: rasaerba vs trattorino
Grazie per le info sul regolamento.
probabilmente non è la soluzione migliore anche se io mi ci trovo veramente bene, però non credo che l'alternativa del trattorino sia meglio. Il trattorino porta con se costi di manutenzione più alti, se non si utilizza spesso(come nel suo caso) le batterie si rovinano, in caso di guasti normalmente ti tocca chiamare il meccanico a casa. Il rasaerba un pò di benzina e via...
probabilmente non è la soluzione migliore anche se io mi ci trovo veramente bene, però non credo che l'alternativa del trattorino sia meglio. Il trattorino porta con se costi di manutenzione più alti, se non si utilizza spesso(come nel suo caso) le batterie si rovinano, in caso di guasti normalmente ti tocca chiamare il meccanico a casa. Il rasaerba un pò di benzina e via...
Ultima modifica di falcetto il Mar Feb 05, 2019 8:09 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
Abbattino- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 26.02.18
Re: rasaerba vs trattorino
luca31 ha scritto:ovvi motivi?Abbattino ha scritto:... vedendo le opinioni positive su un forum che per motivi ovvi non posso citare..
E' vietato dal regolamento mettere link con contenuti di altri forum perché occorre essere autorizzati a postare contenuti di un forum su un altro. Ma non c'è nessun divieto a citare un altro forum, gli articoli 12, 16 e 18 del regolamento spiegano in merito.
Io possiedo una macchina con il kawasaki fj 180 che è decisamente più potente (4,1 kw contro 3,3 a 3500 giri) e ha più coppia (11 nm a 3200 contro 9,4 a 2500) del gcv 160 e del gxv 160 ma sinceramente non la consiglio lo stesso , anche se l'ho usata più volte con erba alta. E' solo il mio parere, ovviamente
Che macchina possiedi?
Ciccio799- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 20.06.11
Re: rasaerba vs trattorino
ah .. si ... sui costi son d'accordo. Guarda, la batteria se la tratti bene non da problemi e se la macchina è seria il meccanico lo vedi ben poco. Però hai un tagliando all'anno e nell'arco di 10 anni la manutenzione è ben diversa dal rasaerba.Abbattino ha scritto:
probabilmente non è la soluzione migliore anche se io mi ci trovo veramente bene, però non credo che l'alternativa del trattorino sia meglio. Il trattorino porta con se costi di manutenzione più alti, se non si utilizza spesso(come nel suo caso) le batterie si rovinano, in caso di guasti normalmente ti tocca chiamare il meccanico a casa. Il rasaerba un pò di benzina e via...
Io lo sponsorizzo solo perché ce l'ha già avuto e rende il lavoro estremamente rapido ... quasi non te ne accorgi. Ma concordo che vuol dire trattarsi da signori

è una ariens LM 21, macchina americana con motore kawasaki. Ci sono anche john deere e stihl che montano il kawasaki (e sono più moderne della mia come concezione)Ciccio799 ha scritto:
Che macchina possiedi?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» TRATTORINI RASAERBA
» Motore diesel o benzina per trattorino rasaerba
» Rasaerba Ibea - Trattorino Castelgarden
» Motore diesel o benzina per trattorino rasaerba
» Rasaerba Ibea - Trattorino Castelgarden
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|