Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 58 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 58 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
stufe, caminetti ecc
+44
nitro52
tnt07
Spartano
galero96
BFausto
m150
superciuk
belcanto
aldogenova
boscocastagno
Alberto_64
speedsonic
Giu*
phantom
massimo 64
Mark Ingegno
luca.
Kalimero
Cesare
angeloz
Stepmeister
Issels03
zio jimmy
sanremese
fubiano
Roberto1962
Dudum
SCIROKKO87
luca31
Dan56k
baffus
Crono 574zz
falcetto
Vignola
rg7474
biker57
Alessio510
marzot
ferrari-tractor
fim
Ghepardo
alx
hokkaido254vl
foia96
48 partecipanti
Pagina 9 di 11
Pagina 9 di 11 • 1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11
Re: stufe, caminetti ecc
ho acceso per la quarta volta la stufa, le altre volte tutto perfetto, pensavo di aver imparato ad usarla correttamente, ma questa sera ho trovato la sorpresa. 
sui componenti in foto si e' formato il creosato, a differenza delle altre volte, dopo l'accensione ho chiuso completamente l'aria ed aperto il passaggio fumo verso il forno probabilmente troppo presto, mai visto una cosa simile
mi servira da lezione

sui componenti in foto si e' formato il creosato, a differenza delle altre volte, dopo l'accensione ho chiuso completamente l'aria ed aperto il passaggio fumo verso il forno probabilmente troppo presto, mai visto una cosa simile

zio jimmy- utente registrato
- Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 14.01.17
Località : valtellina
Re: stufe, caminetti ecc
Dalla foto non riesco a valutare lo spessore del creosoto, ma non credo che si sia formato in una sola volta.
sanremese- utente registrato
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 16.10.10
Re: stufe, caminetti ecc
ciao sanremese,prima era pulita, sono sicuro che si e' formato all'ultima accensione, il giorno seguente ho lasciato che si scaldasse bene il braciere prima di convogliare il fumo attorno al forno, essendo gia molto caldo non ha dato modo alla condensa di formarsi ed ha carbonizzato il velo di creosato che ho pulito facilmente
i componenti sono tornati nuovi
.
sabato prossimo viene mio cugino con camion e gru....' me la porta sul balcone


sabato prossimo viene mio cugino con camion e gru....' me la porta sul balcone

zio jimmy- utente registrato
- Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 14.01.17
Località : valtellina
Re: stufe, caminetti ecc
CArissimi,
arriva settembre come sempre tiro giù i tubi della stufa per spazzarli... e fin qui tutto bene.
Per collegare il tubo verticale della stufa alla presa della canna fumaria murata, ci sono due curve orientabili, con ispezione. Bene, dopo 10 anni di servizio, una delle guarnizioni ha ben deciso di rompersi.
Ho contattato chi mi vendette il amteriale, ma non riesce a trovare (così dice) i ricambi.
Le curve sono Bertrams: ho provato a mandare una mail chiedendo i ricambi o comunque un contatto in Italia da cui acquistare....stiamo a vedere.... ma nel mentre, chiedo: che voi sappiate, posso fabbricarle in qualche modo? allego foto della curva.


arriva settembre come sempre tiro giù i tubi della stufa per spazzarli... e fin qui tutto bene.
Per collegare il tubo verticale della stufa alla presa della canna fumaria murata, ci sono due curve orientabili, con ispezione. Bene, dopo 10 anni di servizio, una delle guarnizioni ha ben deciso di rompersi.
Ho contattato chi mi vendette il amteriale, ma non riesce a trovare (così dice) i ricambi.
Le curve sono Bertrams: ho provato a mandare una mail chiedendo i ricambi o comunque un contatto in Italia da cui acquistare....stiamo a vedere.... ma nel mentre, chiedo: che voi sappiate, posso fabbricarle in qualche modo? allego foto della curva.


Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: stufe, caminetti ecc
In teoria dovrebbe reggere anche una guarnizione in sughero (vendono i fogli di diverso spessore) altrimenti ci sono guarnizioni apposite per alte temperature e la adatti al coperchio. Un'altra opzione potrebbe essere crearla con un metallo duttile tipo il rame ma non conoscendo quella specifica mi viene difficile anche pensare come accroccarla, ho voluto darti solo degli spunti di riflessione.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: stufe, caminetti ecc
Mah guarda, uno spazzacamino mi ha suggerito di metterci la carta alluminio ripiegata in modo che il tappo lavori e quindi faccia tenuta.... non credo sia una da buttare come idea, ma prima volevo trovare o la guarnizione ad hoc, oppure tipo un foglio da cui tagliarla.... sughero non saprei, alla fine li fa caldino......
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: stufe, caminetti ecc
Beh in teoria potrebbe. Ci sono fogli di sughero in mescola con altre componenti che lo rendono più resistente.
Questa tabella deriva dall'azienda di un venditore ma è giusto per darti un'idea, materiali resistenti al calore ce ne sono una infinità (apri l'immagine in un'altra scheda per vederla intera). Puoi anche prendere una curva in rame della tua dimensione, la tagli poco più grande del tappo e la monti da sotto; siccome è duttile si adeguerà alle piccole imperfezioni.

Questa tabella deriva dall'azienda di un venditore ma è giusto per darti un'idea, materiali resistenti al calore ce ne sono una infinità (apri l'immagine in un'altra scheda per vederla intera). Puoi anche prendere una curva in rame della tua dimensione, la tagli poco più grande del tappo e la monti da sotto; siccome è duttile si adeguerà alle piccole imperfezioni.

galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: stufe, caminetti ecc
se non hai problemi di tiraggio secondo me puoi stare anche senza guarnizione
Issels03- utente registrato
- Messaggi : 285
Data d'iscrizione : 31.07.15
Re: stufe, caminetti ecc
Secondo me gli sfiata in casa e poi perde tiraggio se la canna fumaria perde depressione lungo il tratto di tubo.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: stufe, caminetti ecc
Dalla seconda foto mi sembra di vedere che è bruciata/degradata per vecchiaia. A mio parere da ricavare da uno dei pannelli di coibentazione della camera bruciatore delle caldaiette a metano. Hanno spessore 8-10 mm. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8020
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: stufe, caminetti ecc
Esatto Falcetto, di è bruciata per vecchiaia e pulendo con la spazzola ha iniziato a staccarsi.... per cui necessita di sostituzione.
Il tiraggio della canna è buono, ma quando c'è bassa pressione o giornata piovosa, un po di ritorno lo fa, per cui assolutamente quancosa devo mettere.
Il tiraggio della canna è buono, ma quando c'è bassa pressione o giornata piovosa, un po di ritorno lo fa, per cui assolutamente quancosa devo mettere.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: stufe, caminetti ecc
Mi permetto un suggerimento, visto che è il mio lavoro.... serve una baderna detta anche treccia che sia di forma piatta, ne esistono di varie misure, in larghezza e spessore, si può trovare dai rivenditori di materiale termotecnico (produzione vapore etc). Forse riesco a trovarne un pò anche io da qualche parte.. Saluti, Fabrizio.
Spartano- utente registrato
- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 07.02.15
Località : Prato
Re: stufe, caminetti ecc
Ti ringrazio per l'intervento.
Un rivenditore di zona ha in effetti quella in treccia, per guarnire gli sportelli delle stufe. Se non trovo la guarnizione giusta, ripiego su quello
Un rivenditore di zona ha in effetti quella in treccia, per guarnire gli sportelli delle stufe. Se non trovo la guarnizione giusta, ripiego su quello
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: stufe, caminetti ecc
Posso garantire che tiene molto bene la temperatura, ora che ci penso l'ho vista anche all'Obi, reparto stufe. Se non riesci a recuperarla, fai un fischio.
Spartano- utente registrato
- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 07.02.15
Località : Prato
Re: stufe, caminetti ecc
Ti ringrazio, se fosse, ti scrivo

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: stufe, caminetti ecc
Se si usasse una baderna, immagino che dovrebbe essere fissata/incollata o sul tubo o sul tappo: con quale adesivo?
Mark Ingegno- utente registrato
- Messaggi : 745
Data d'iscrizione : 11.10.18
Località : Bologna
Re: stufe, caminetti ecc
Silicone per alte temperature..mi pare che la pasta grigia arrivi a 1200°C
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: stufe, caminetti ecc
Ottimo il silicone per alte temperature, altrimenti, se la superficie di contatto è abbastanza larga (dalla foto non riesco a giudicare), anche nulla.
Spartano- utente registrato
- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 07.02.15
Località : Prato
Re: stufe, caminetti ecc
la superficie di contatto è circa un centimetro, a star larghi
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: stufe, caminetti ecc
Allora meglio investire qualcosa sul silicone alte temperature, ne esiste uno specifico per le canne fumarie, mi pare sia di colore nero..
Spartano- utente registrato
- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 07.02.15
Località : Prato
Re: stufe, caminetti ecc
Conclusione: ho chiamato la ditta Bertrams in austria, costruttore delle curve, tempo 3 giorni avevo le guarnizini di ricambio a casa

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: stufe, caminetti ecc
Consolante sapere che qualcuno ha ancora un post-vendita funzionante. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8020
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: stufe, caminetti ecc
...decisamente funzionante! 5 minuti al telefono, mandato mezzo mail foto e misure, dopo 10 minuti avevo già l'offerta. Confermata, hanno spedito prima ancora di ricevere il bonifico.... e in capo a 3 giorni avevo il ricambio.....

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Pagina 9 di 11 • 1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11
Pagina 9 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|