Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 65 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 65 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Honda 4 tempi : nuovo GX 50cc da 2 cv per decespugliatori.
+3
wolfnyght
luca31
Ghepardo
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 1 di 1
Honda 4 tempi : nuovo GX 50cc da 2 cv per decespugliatori.
http://www.honda-engines-eu.com/it/overview-press-releases/-/asset_publisher/9PzdeZQoAtaf/content/gx50-completing-the-family
Si trova già in vendita come decespugliatore assemblato a meno di 500 euro mentre come decespugliatore tutto Honda originale ancora non è a listino sul sito della casa.
Sembra promettere bene: 2 cv con erogazione piena bastano per buona parte dei lavori, inoltre dovrebbe avere (come i fratelli minori) bassi consumi, poche vibrazioni, emissioni ridottissime.
Qualcuno l'ha provato sul campo?
Si trova già in vendita come decespugliatore assemblato a meno di 500 euro mentre come decespugliatore tutto Honda originale ancora non è a listino sul sito della casa.
Sembra promettere bene: 2 cv con erogazione piena bastano per buona parte dei lavori, inoltre dovrebbe avere (come i fratelli minori) bassi consumi, poche vibrazioni, emissioni ridottissime.
Qualcuno l'ha provato sul campo?
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Honda 4 tempi : nuovo GX 50cc da 2 cv per decespugliatori.
interessante
... aspetto volentieri opinioni anch'io

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Honda 4 tempi : nuovo GX 50cc da 2 cv per decespugliatori.
Molto interessante 
E molto interessato
Voglio però vedere delle prove sui grossi rovi e con rovini, macinoni, testine pratiche ad 8 fili.
Sono uno di quelli che vorrebbe un decespugliatore 4 tempi grosso e potente.
Se và come sembra sulla carta, potrei anche fare la follia(ma aspetterei almeno 6 mesi, giusto perchè si riscontrino i vari problemi, se ve ne fossero).

E molto interessato

Voglio però vedere delle prove sui grossi rovi e con rovini, macinoni, testine pratiche ad 8 fili.
Sono uno di quelli che vorrebbe un decespugliatore 4 tempi grosso e potente.
Se và come sembra sulla carta, potrei anche fare la follia(ma aspetterei almeno 6 mesi, giusto perchè si riscontrino i vari problemi, se ve ne fossero).
wolfnyght- utente registrato
- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 19.01.19
Età : 47
Località : Centallo
Re: Honda 4 tempi : nuovo GX 50cc da 2 cv per decespugliatori.
Il peso di questo motore è di circa 4.13 kg (800g in più rispetto al gx35). Non poco e dopo qualche ora di lavoro sara' anche fastidioso portarselo dietro. Ho un honda originale con motore gx35 e devo dire che pesa molto rispetto ad un 2t di pari potenza.
Inoltre non mi piace che hanno lasciato il serbatoio benzina uguale. Quindi con un pieno lavori meno tempo rispetto al gx35.
Inoltre non mi piace che hanno lasciato il serbatoio benzina uguale. Quindi con un pieno lavori meno tempo rispetto al gx35.
Re: Honda 4 tempi : nuovo GX 50cc da 2 cv per decespugliatori.
il serbatoio è da 0,63 litri (visto che c'eri potevi anche scriverlo). Serbatoio olio 0,13 l .
Cilindrata 47,9 cc
1,47 kw a 7000 giri/min
2,2 Nm a 5000 giri/min
Cilindrata 47,9 cc
1,47 kw a 7000 giri/min
2,2 Nm a 5000 giri/min
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Honda 4 tempi : nuovo GX 50cc da 2 cv per decespugliatori.
Era ora che anche Honda mettesse in produzione un motore 4t più potente per decespugliatori.
Io ho un decespugliatore con GX35 (tutto Honda) con circa 260 h all'attivo ma effettivamente sull'erba alta, fitta e infeltrita si fatica molto e si va avanti poco.
Considerato che faccio circa 70 ore all'anno di decespugliatore lavorando spesso su erba alta, da due anni ho affiancato all'Honda un Makita 4t 43 cc a manubrio (con sistema antivibrante) con il quale mi trovo abbastanza bene (peso a parte e inconveniente con il morsetto del manubrio che blocca a fatica).
In certi casi comunque ci vorrebbe ancora più potenza ma bisogna spingersi sui 2t.
Ho scartato a priori i motori a 2t (anche gli ultimi modelli migliorati con emissione ridotte) perchè non tollero proprio il loro odore dei gas di scarico, dopo ore di decespugliatore è bello non sentire quasi mai odore che poi resta anche sui vestiti.
Vedo però che la potenza specifica dell'Honda è più bassa del Makita, 47,9 cc per 1,47 kw contro 43 cc per 1,5 kw.
Certo che con una cubatura così Honda poteva arrivare a 1,6 - 1,7 kw di potenza visto che in certe condizioni la potenza non basta mai.
Bisognerà vedere il peso effettivo rispetto al Makita 4t che non pesa poco (circa 10,5 kg col pieno di benzina e batti e vai contro gli 8,7 kg dell'Honda a manubrio).
Come già scritto in altra discussione i quasi 2 kg di differenza si sentono tutti sulla schiena dopo diverse ore specialmente lavorando su pendii.
Io ho un decespugliatore con GX35 (tutto Honda) con circa 260 h all'attivo ma effettivamente sull'erba alta, fitta e infeltrita si fatica molto e si va avanti poco.
Considerato che faccio circa 70 ore all'anno di decespugliatore lavorando spesso su erba alta, da due anni ho affiancato all'Honda un Makita 4t 43 cc a manubrio (con sistema antivibrante) con il quale mi trovo abbastanza bene (peso a parte e inconveniente con il morsetto del manubrio che blocca a fatica).
In certi casi comunque ci vorrebbe ancora più potenza ma bisogna spingersi sui 2t.
Ho scartato a priori i motori a 2t (anche gli ultimi modelli migliorati con emissione ridotte) perchè non tollero proprio il loro odore dei gas di scarico, dopo ore di decespugliatore è bello non sentire quasi mai odore che poi resta anche sui vestiti.
Vedo però che la potenza specifica dell'Honda è più bassa del Makita, 47,9 cc per 1,47 kw contro 43 cc per 1,5 kw.
Certo che con una cubatura così Honda poteva arrivare a 1,6 - 1,7 kw di potenza visto che in certe condizioni la potenza non basta mai.
Bisognerà vedere il peso effettivo rispetto al Makita 4t che non pesa poco (circa 10,5 kg col pieno di benzina e batti e vai contro gli 8,7 kg dell'Honda a manubrio).
Come già scritto in altra discussione i quasi 2 kg di differenza si sentono tutti sulla schiena dopo diverse ore specialmente lavorando su pendii.
A380- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 01.06.14
Re: Honda 4 tempi : nuovo GX 50cc da 2 cv per decespugliatori.
Buongiorno, qualcuno ha poi provato il decespugliatore con il motore in questione?
Saluti
Jacopo
Saluti
Jacopo
jacoposv- utente registrato
- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 22.10.14
Re: Honda 4 tempi : nuovo GX 50cc da 2 cv per decespugliatori.
Nessuno lo ha ancora comprato? Interessa molto anche a me. Grazie
pacuvio- utente registrato
- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 08.04.20

» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
» Motozappa Honda 4 tempi
» decespugliatore honda 4 tempi GX35
» Motozappa Honda 4 tempi
» decespugliatore honda 4 tempi GX35
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|