Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Ieri alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 69 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 69 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
INNESTI
+60
Nikola
alby4everR
SCIROKKO87
Paolo Canali
ivanM
cuchel
valerio91
Na paca de legne
alex95
Ceppo77
francesco80
anto65
Andrea Sertori
faldi
Peppe76
fabry_mhr
Stihl 026
Dan56k
psq
motomix
sgaragnone
volpetus
Erbofilo
mesodcaburei
runca67
paolo67
Checus
Leos86
amelanchier
Anto86
Salvan
Genchy
emilio79
pw31
gianca 59
luka
Erne
Palla
Alessio510
silvano68
frullix
franco69
abarone300
castagnone
zam
ccccc
rhove
pmatteo
stefano8362
centopercento
cri393
f
AlessandroC
belcanto
ferrari-tractor
cinzia
Nonno_sprint
peppone
gianninettis
mastiff
64 partecipanti
Pagina 10 di 12
Pagina 10 di 12 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12
Re: INNESTI
Ok, io intendevo per assurdo ad ogni branca della pianta innestare una varietà diversa
alex95- utente registrato
- Messaggi : 315
Data d'iscrizione : 07.01.17
Innesti
Su pruno selvatico o susino mirabolano puoi innestare ciliegio,mandorlo,albicocco,pesco e naturalmente susino.Tre anni fa su mirabolano ho innestato su una branca ciliegio e sull'altra albicocco,le albicocche le ho gia mangiate,ciliege fa fiori ma non li porta a frutto,aspetto questa primavera per vedere come evolve la cosa.
cuchel- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 25.06.15
Età : 70
Località : romagna
Re: INNESTI
che tipo di innesto ha utilizzato per l'albicocco e in che periodo? Io ho fatto vari tentativi per l'albicocco ma senza risultato.
Attento al ciliegio, se ha utilizzato una qualità autosterile non ti darà ciliegie almeno chè nei paraggi non ci sia un fecondatore.
Attento al ciliegio, se ha utilizzato una qualità autosterile non ti darà ciliegie almeno chè nei paraggi non ci sia un fecondatore.
ivanM- utente registrato
- Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 19.05.12
Età : 42
Località : Udine
Re: INNESTI
Albicocco e ciliegio sempre innestati a spacco...ovviamente su portainnesto differente, nella prima decade di marzo....
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Innesti
Confermo portainnesto mirabolano,innesto albicocco su una branca,ciliegio sull'altra,a spacco con copertura sacchetto nylon e busta di carta periodo fino febbraio,tenete presente che sono alle prime armi con gl'innesti può darsi che abbia avuto anche una dose di fortuna.
cuchel- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 25.06.15
Età : 70
Località : romagna
Innesto ciliegio
Qualcuno mi sa indicare se è possibile innestare un ciliegio selvatico col tronco del diametro di 30/40 cm? Grazie a presto.
Paolo Canali- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 29.05.13
Età : 47
Re: INNESTI
ciao e benvenuto nel forum.
Per esperienza il tronco è troppo grosso, ti conviene tagliare la pianta alla base e far crescere i polloni per un anno, dopodichè scegli i polloni più belli ed innesti quelli.
Per esperienza il tronco è troppo grosso, ti conviene tagliare la pianta alla base e far crescere i polloni per un anno, dopodichè scegli i polloni più belli ed innesti quelli.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: INNESTI
Grazie del pronto consiglio. A presto.
Ultima modifica di ferrari-tractor il Mar Feb 06, 2018 11:30 am - modificato 1 volta. (Motivazione : rimozione quote a messaggio precedente)
Paolo Canali- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 29.05.13
Età : 47
Re: INNESTI
Decisamente tronco troppo grosso.... buono il consiglio di Ferrari

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: INNESTI
Potresti anche innestarlo più in alto con degli innesti detti di "ringiovanimento".
Cerca "reinnesto delle piante adulte".
Ti premetto che è poco usata e di difficile realizzazione.
Cerca "reinnesto delle piante adulte".
Ti premetto che è poco usata e di difficile realizzazione.
ivanM- utente registrato
- Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 19.05.12
Età : 42
Località : Udine
Re: INNESTI
qualcuno mi saprebbe dire cosa si puoi innestare su un amarena?
possibilmente esperienze soddisfacenti e che non abbiano mostrato disaffinità successive
possibilmente esperienze soddisfacenti e che non abbiano mostrato disaffinità successive
pw31- utente registrato
- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 12.03.13
Re: INNESTI
oltre al ciliegio ,
non so se è possibile innestare altro .
non so se è possibile innestare altro .
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: INNESTI
quella col ciliegio è una cosa che hai gia visto funzionare?
non ricordo dove avevo letto che poi dava disaffinità col tempo, anche se spererei di no...
avete esperienze se sull'amarena "legano" susine o albicocche?
non ricordo dove avevo letto che poi dava disaffinità col tempo, anche se spererei di no...
avete esperienze se sull'amarena "legano" susine o albicocche?
pw31- utente registrato
- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 12.03.13
Re: INNESTI
ciliegio su amarena si, gia provato affinita assicurata.su susino e albicocco non saprei non ho mai sperimentato.
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: INNESTI
Ciao, oggi ho provato a fare il primo innesto, marza di albicocco di 3 gemme prelevata circa un mese fa su piantina di susino innestata a spacco a circa 20/25 cm da terra; ho legato con dello spago da cucina poi avvolto con nastro isolante nero ed infine sopra il taglio ho messo del vinavil.
Ho notato che le marze tenute in doppio sacco nero in garage avevano le gemme che iniziavano a schiudersi.
Questo è il risultato.

Ho notato che le marze tenute in doppio sacco nero in garage avevano le gemme che iniziavano a schiudersi.
Questo è il risultato.

alex95- utente registrato
- Messaggi : 315
Data d'iscrizione : 07.01.17
Re: INNESTI
Dove conservo la pianta appena innestata?
Quanto tempo devo aspettare prima di vedere se l'innesto è andato a buon fine?
Quanto tempo devo aspettare prima di vedere se l'innesto è andato a buon fine?
alex95- utente registrato
- Messaggi : 315
Data d'iscrizione : 07.01.17
Re: INNESTI
visto che l'innesto lo scorso anno non ha attecchito, quest'anno dovrei reinnestare.pw31 ha scritto: avete esperienze se sull'amarena "legano" susine o albicocche?
a distanza di un anno qualcun altro sa oltre al ciliegio cosa si puo innestare sull'amarena? gli saro grato se lo riferisce
pw31- utente registrato
- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 12.03.13
Re: INNESTI
se hai innestato adesso ti conviene tenere la pianta al coperto per evitare gelate mattutine e se puoi alla luce così il portainnesto può partire e portare linfa all' innesto per attecchire..alex95 ha scritto: Dove conservo la pianta appena innestata?
Quanto tempo devo aspettare prima di vedere se l'innesto è andato a buon fine?
SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 373
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 35
Località : Appennino basso piemonte.
Re: INNESTI
Domanda, ho prelevato delle marze di castagno, le ho chiuse sotto vuoto in sacchetti e poi messe al buio in frigo, nel sacchetto, dovevo mettere un panno umido???
Io non ho messo nulla solo le marze senza acqua.
Io non ho messo nulla solo le marze senza acqua.
alby4everR- utente registrato
- Messaggi : 635
Data d'iscrizione : 14.05.11
Età : 39
Località : Boves
Re: INNESTI
solitamente le conservo avvolgendole con due sacchi di plastica, uno sopra e uno sotto, non serve siano sigillati basta una buona legatura.
le tengo al fresco in un locale buio, per un paio di mesi si conservano.
prima di usarle, tolgo almeno 5cm alle estremità.
Dimenticavo: evitare la presenza di mele o altra frutta nel locale o nel frigo
le tengo al fresco in un locale buio, per un paio di mesi si conservano.
prima di usarle, tolgo almeno 5cm alle estremità.
Dimenticavo: evitare la presenza di mele o altra frutta nel locale o nel frigo
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: INNESTI
Ok, frutta non ne ho in frigo. Grazie, ho letto che sarebbe meglio mettere le merze sotto vuoto, non so per che motivo. Hai già innestato castagni??? Tu che sei della mia zona che stagione mi consigli???
alby4everR- utente registrato
- Messaggi : 635
Data d'iscrizione : 14.05.11
Età : 39
Località : Boves
Re: INNESTI
si, ogni anno cerco di innestarne un po', l'attecchimento è buono ma la mortalità a 3-4 anni è elevata causa cancro corticale.
le mie marze le ho raccolte lo scorso finesettimana (luna calante), le lascio al buio ancora per un mese almeno. Non so dirti sul sottovuoto, non ho mai provato.
solitamente innesto tra aprile e maggio, non bado molto alla luna per l'innesto, ma per la raccolta delle marze mi tengo in luna calante perchè mi sembra che la percentuale di successo sia maggiore.
per gli innesti a zufolo bisogna prelevare le marze sul momento o al massimo a distanza di pochi giorni, e le piante devono essere in succo.
le mie marze le ho raccolte lo scorso finesettimana (luna calante), le lascio al buio ancora per un mese almeno. Non so dirti sul sottovuoto, non ho mai provato.
solitamente innesto tra aprile e maggio, non bado molto alla luna per l'innesto, ma per la raccolta delle marze mi tengo in luna calante perchè mi sembra che la percentuale di successo sia maggiore.
per gli innesti a zufolo bisogna prelevare le marze sul momento o al massimo a distanza di pochi giorni, e le piante devono essere in succo.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: INNESTI
Grazie per la dritta... Io a zuffolo volevo provare, ma non riuscivo, anche perché ora le marze sono molto poco umide all'interno. Quest'anno provo a innestare con la macchinetta. L'anno scorso ho innestato a spacco, ma il gelo le ha seccate tutte, 2 anni fa su 30 piante 1 ha attecchito, ma a luglio e morta per la troppa siccità...
alby4everR- utente registrato
- Messaggi : 635
Data d'iscrizione : 14.05.11
Età : 39
Località : Boves
Re: INNESTI
macchinetta? intendi l'innestatrice a 3 funzioni? soldi buttati...
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: INNESTI
Si quella lì, ho provato su dei ciliegi l'anno scorso e ho avuto dei buoni risultati... L'ho comprata di un sito cinese, e l'ho pagata poco.... Tu usi la pasta oppure solo il filo di canapa...
alby4everR- utente registrato
- Messaggi : 635
Data d'iscrizione : 14.05.11
Età : 39
Località : Boves
Pagina 10 di 12 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12
Pagina 10 di 12
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|