Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» TIRANTI TIRFORDa wildwildcat Oggi alle 10:11 am
» holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298290 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 279 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 276 Ospiti :: 3 Motori di ricercaphantom, spinzo, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
+19
belcanto
simmy106
ChainTrimmer
Mark Ingegno
galero96
Michelangelo1986
Vincenzo57
Stepmeister
Skannator
ValeFornaciari
Woody75
FLEXMARCO
ferrari-tractor
falcetto
luca31
Kromer
walterino63
Ghepardo
gionca62
23 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: APPARATI DI TAGLIO
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
dado per disco di taglio
Volevo sapere la vostra opinione su un episodio che mi è capitato. Utilizzo un dece kawa tj53 per pulire un terreno in montagna, per le ricrescite di betulla uso una lama rasoio Joans, disco a tre lame con un tagliente per ogni lama. Il disco è eccezionale, ma quest'anno, dopo un paio di ore il dado autobloccante si è allentato per le vibrazioni e dopo averlo stretto un paio di volte ho interrotto il lavoro perchè non avevo un ricambio e mi sembrava troppo pericoloso continuare.
Sicuramente dado un po' vecchiotto, l'anello in gomma dura non teneva più e oggi sono andato ad acquistarne un paio di ricambio.
Sono andato in un grosso magazzino della zona che vende anche decespugliatori e alla mia richiesta di un dado per dece per il fissaggio di dischi di taglio mi portano dei normali dadi M10x1 sx alti 6 mm e non autobloccanti. Ho fatto presente che non m i sembravano adatti all'utilizzo, ma mi hanno riso in faccia...
Che ne pensate?
Sicuramente dado un po' vecchiotto, l'anello in gomma dura non teneva più e oggi sono andato ad acquistarne un paio di ricambio.
Sono andato in un grosso magazzino della zona che vende anche decespugliatori e alla mia richiesta di un dado per dece per il fissaggio di dischi di taglio mi portano dei normali dadi M10x1 sx alti 6 mm e non autobloccanti. Ho fatto presente che non m i sembravano adatti all'utilizzo, ma mi hanno riso in faccia...
Che ne pensate?
gionca62- utente registrato
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 03.02.12
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Penso che non ne avevano in casa e volevano venderti quel che c'era.
Cambia negozio... e cercane uno dove non ti ridano in faccia per una normale richiesta.
Una cosa: Sicuro che il problema sia il dado e non magari una vibrazione eccessiva dovuta alla lama non più equilibrata? (per usura, colpi...)
Cambia negozio... e cercane uno dove non ti ridano in faccia per una normale richiesta.
Una cosa: Sicuro che il problema sia il dado e non magari una vibrazione eccessiva dovuta alla lama non più equilibrata? (per usura, colpi...)
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Devi utilizzare lo stesso tipo di dado,e deve essere autobloccante!Non si puo' rischiare su queste cose,inoltre se ti si svita un po alla volta lavori male e tene accorgi in ritardo!Vai da qualche centro assistenza giardinaggio per professionisti,saluti.
walterino63- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 03.12.14
Età : 60
Località : friuli
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Ghepardo ha scritto:
Una cosa: Sicuro che il problema sia il dado e non magari una vibrazione eccessiva dovuta alla lama non più equilibrata? (per usura, colpi...)
No penso proprio che il problema sia il dado, l'ho recuperato dal precedente dece perchè meglio si adattava meglio alla coppetta che uso. Il disco era nuovo al suo primo utilizzo, con dado serrato nessuna vibrazione, con l'utilizzo prolungato si allentava. Ho lavorato solo su erba (una graminacea gigante) e piantine di max 1 cm, ricrescite dell'anno scorso. Nessun impatto con sassi etc...
Quello che comunque ritengo abbastanza grave è rifilare un dado normale per montare una lama da taglio, penso possa rivelarsi molto pericoloso...
gionca62- utente registrato
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 03.02.12
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
M10 x 1 quindi tj53 con trasmissione Bluebird, giusto? In questo caso puoi utilizzare il dado autobloccante di alcuni modelli Stihl (fs240, modelli fr a zaino ecc.).
Comunque esistono dadi flangiati senza autobloccante, come alcuni Maori e Active ad esempio.
Comunque esistono dadi flangiati senza autobloccante, come alcuni Maori e Active ad esempio.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Sì il dece è quello, i dadi flangiati li ho visti, sono comunque più alti e la flangia è rigata nella parte inferiore per fare presa, almeno i dadi che ho visto io. Il dado che mi hanno proposto è un semplice dado sinistro M10x1 alto 6mm circa.
gionca62- utente registrato
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 03.02.12
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Ho provato a mettere il dado Stihl: purtroppo risulta più alto dell'originale e la porzione di filetto sull'alberino non basta ad avvitarlo completamente, peccato perché sarebbe l'ideale.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
mah non penso di avere problemi perchè lo userei per il fissaggio di un disco da taglio.
gionca62- utente registrato
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 03.02.12
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Se la parte superiore del dado rimane fuori la parte autobloccante non si aggrappa al filetto dell'alberino, se ho capito bene
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
beh è ovvio che il dado deve avvitarsi completamente e l'anello in gomma deve lavorare sul filetto, non sarò un professionista con i decespugliatore, ma ho una discreta conoscenza tecnica, sono progettista meccanico.
Montando il disco la parte filettata che rimane libera è abbondante, diciamo 3 cm. Nel mio caso il dado non teneva per problemi di usura dello stesso.
gionca62- utente registrato
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 03.02.12
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Si vede che non ho capito quello che hai scritto a kromer qui sopra, non importa. Fai finta che non ho scritto niente.
Comunque sia : Per rispondere ad un post immediatamente sopra al tuo devi usare il tasto POSTREPLY ,non il tasto QUOTE , per favore
Comunque sia : Per rispondere ad un post immediatamente sopra al tuo devi usare il tasto POSTREPLY ,non il tasto QUOTE , per favore
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Esistono, ma difficile trovarli, dadi autobloccanti con tenuta metallica a settori (vedi foto).
Però penso che una buona rondella piana a tazza fra disco e dado possa risolvere l'eventualità di allentamento che avviene per azione meccanica in rilascio acceleratore.
Saluti

Però penso che una buona rondella piana a tazza fra disco e dado possa risolvere l'eventualità di allentamento che avviene per azione meccanica in rilascio acceleratore.
Saluti

******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Intendi una molla a tazza? effettivamente può essere una soluzione, ma devo rinunciare alla coppetta protettiva
Il tasto QUOTE l'ho usato solo una volta in questa discussione per rispondere a un utente che non era "immediatamente sopra al mio", per il resto ho sempre usato "POSTREPLY", però se non uso correttamente le funzionalità di questo forum ditemelo.
Grazie
purtroppo quando si scrive in maniera sintetica sui forum ci si può fraintendere...luca31 ha scritto:Si vede che non ho capito quello che hai scritto a kromer qui sopra, non importa. Fai finta che non ho scritto niente.
Comunque sia : Per rispondere ad un post immediatamente sopra al tuo devi usare il tasto POSTREPLY ,non il tasto QUOTE , per favore
Il tasto QUOTE l'ho usato solo una volta in questa discussione per rispondere a un utente che non era "immediatamente sopra al mio", per il resto ho sempre usato "POSTREPLY", però se non uso correttamente le funzionalità di questo forum ditemelo.
Grazie
gionca62- utente registrato
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 03.02.12
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Allora probabilmente hai usato il tasto inavvertitamente perché le quote te le ho cancellate io in alcuni messaggi. Comunque non c'è problema.
Buon proseguimento e buona domenica
Buon proseguimento e buona domenica
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
mi scuso con i moderatori, per problemi di rimbambimento senile penso di fare una cosa e poi ne faccio un'altra...
Comunque, rimanendo in tema, volevo sapere come si può proteggere la parte di filetto che rimane libera una volta montato disco coppetta e dado. Nel mio caso il codolo filettato è lungo e sporge decisamente dalla coppetta.
Comunque, rimanendo in tema, volevo sapere come si può proteggere la parte di filetto che rimane libera una volta montato disco coppetta e dado. Nel mio caso il codolo filettato è lungo e sporge decisamente dalla coppetta.
gionca62- utente registrato
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 03.02.12
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
la coppetta dovrebbe già proteggere di per se il dado e un po' il filetto.
Se ce n'è un po' di avanzo, puoi provare con una rondella sotto la coppetta per fare un po' di spessore, oppure cerchi una coppetta più alta.
Di quanti millimetri sporge?
Se ce n'è un po' di avanzo, puoi provare con una rondella sotto la coppetta per fare un po' di spessore, oppure cerchi una coppetta più alta.
Di quanti millimetri sporge?
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
adesso non ho sottomano il dece, comunque supera i 5mm
gionca62- utente registrato
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 03.02.12
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
un paio di millimetri ci possono stare ma se sporge così tanto, e se la coppetta è quella in dotazione al dece, mi viene da pensare che ti sei dimenticato qualcosa nel montare il disco.
E' solo un'ipotesi, quando riesci metti una foto.
E' solo un'ipotesi, quando riesci metti una foto.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
gionca62- utente registrato
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 03.02.12
STIHL FS240R con testina Pratica alluminio
Ho da poco comprato un fs240r da affiancare ad un hitachi cg47ej.. Ho sempre usato la pratica joans perche mi trovo benissimo. Ora sullo stihl non so quali adattatori comprare per far girare questa testina, perché l'autocut in dotazione non mi piace proprio dopo tanti anni in cui ho usato la joans... Qualcuno mi aiuta? Grazie.. Cosa comprare? Foto? Dove comprare? Grazie
FLEXMARCO- utente registrato
- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 13.01.11
Età : 54
Località : marche
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
ho spostato la tua domanda nella sezione adeguata

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
nessun adattatore, testina + dado originale
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Ma ho l' impressione che la testina del decespugliatore non entri nell'incavo della joans!!! Sbaglio tutto? O ne sei certo 100% Kromer? Grazie comunque
FLEXMARCO- utente registrato
- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 13.01.11
Età : 54
Località : marche
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Se non hanno modificato qualcosa negli anni (tendo ad escluderlo) deve calzare, il centraggio del 240 è il classico da 25,4mm quindi totalmente compatibile con la sede sulla Pratica.
Secondo me sbagli qualcosa nella sequenza delle varie componenti, ad esempio se aggiungi il piattello di compressione per il disco sarà difficile il montaggio; alla peggio posta qualche foto
Secondo me sbagli qualcosa nella sequenza delle varie componenti, ad esempio se aggiungi il piattello di compressione per il disco sarà difficile il montaggio; alla peggio posta qualche foto

Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Provero'. Grazie
FLEXMARCO- utente registrato
- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 13.01.11
Età : 54
Località : marche
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: APPARATI DI TAGLIO
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|