Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298288 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 239 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 234 Ospiti :: 3 Motori di ricercaMIC65, paolo69, phantom, spinzo, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
+19
belcanto
simmy106
ChainTrimmer
Mark Ingegno
galero96
Michelangelo1986
Vincenzo57
Stepmeister
Skannator
ValeFornaciari
Woody75
FLEXMARCO
ferrari-tractor
falcetto
luca31
Kromer
walterino63
Ghepardo
gionca62
23 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: APPARATI DI TAGLIO
Pagina 2 di 4
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Shindaiwa T450 - Sequenza di montaggio elementi testina.
Ciao a tutti.
Ho ereditato da mio zio uno Shindaiwa T450. La macchina funzina perfettamente, ma ho un dubbio sul corretto montaggio degli elementi della testina che permettono l'agganzio dei vari utensili. Al momento monta una lama singola, ma ho il sospetto che manchi "qualcosa": mi sembra strano che il bullone sia avvitato senza alcuna protezione e la rondella con la "sede con le righe" dovrebbe essere montata al contario per aderire meglio alla lama, ma se la giro i dentini non agganciano più.
Vorrei comprare una testina Pratica in alluminio e un Macinone entrambi della Joans. Si possono montare?
Mi rendo conto che spiegato così sia piuttosto complicato da comprendere, ma ci provo lo stesso... diversamente prendo il decespugliatore e vado in un'officina.
Metto un po' di foto.
Elementi assemblati:

Elementi smontati nello stesso ordine in cui erano montati:



Ho ereditato da mio zio uno Shindaiwa T450. La macchina funzina perfettamente, ma ho un dubbio sul corretto montaggio degli elementi della testina che permettono l'agganzio dei vari utensili. Al momento monta una lama singola, ma ho il sospetto che manchi "qualcosa": mi sembra strano che il bullone sia avvitato senza alcuna protezione e la rondella con la "sede con le righe" dovrebbe essere montata al contario per aderire meglio alla lama, ma se la giro i dentini non agganciano più.
Vorrei comprare una testina Pratica in alluminio e un Macinone entrambi della Joans. Si possono montare?
Mi rendo conto che spiegato così sia piuttosto complicato da comprendere, ma ci provo lo stesso... diversamente prendo il decespugliatore e vado in un'officina.
Metto un po' di foto.
Elementi assemblati:

Elementi smontati nello stesso ordine in cui erano montati:



Woody75- utente registrato
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 31.05.12
Località : Torino / Rieti
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
A mio parere il montaggio è corretto considerando che hai una coppia conica con albero a filetto femmina.
La flangia di tua foto 3 va montata obbligatoriamente per prima perché ha il corretto rialzo di centraggio lama ed è il trainante perché diventa un tutt'uno col millerighe albero.
Poi non è importante che la rondella grossa ingrani col millerighe ma ti serve da spessore per impacchettare il tutto.
Il bullone di fissaggio ha una protuberanza esterna all'esagono e pertanto fin che non si consuma fa da distanziatore sul terreno. Una coppetta salvadado sarebbe meglio ma bisogna trovarla e poi montarla. Attenzione a non interferire col millerighe.
Ovviamente aspetta altri suggerimenti. Saluti
La flangia di tua foto 3 va montata obbligatoriamente per prima perché ha il corretto rialzo di centraggio lama ed è il trainante perché diventa un tutt'uno col millerighe albero.
Poi non è importante che la rondella grossa ingrani col millerighe ma ti serve da spessore per impacchettare il tutto.
Il bullone di fissaggio ha una protuberanza esterna all'esagono e pertanto fin che non si consuma fa da distanziatore sul terreno. Una coppetta salvadado sarebbe meglio ma bisogna trovarla e poi montarla. Attenzione a non interferire col millerighe.
Ovviamente aspetta altri suggerimenti. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Serraggio testina cosiddetta "universale"
Ciao,
sto cercando di montare una cosiddetta "testina universale". Forse ho capito che non ci vuole molto a rendere universale una testina, cosa che viene pluri-pubblicizzata dai produttori; il problema casomai sono bulloni, rondelle, piastre e dadi di serraggio.
Comunque questa è la situazione:
https://imgur.com/a/GrP26uN
Decespugliatore e coppia conica di marca ignota, motore kawasaki. Nella prima foto l'albero della coppia conica nudo e crudo (10 denti), nella seconda foto con la piastra portadisco e il suo spessore rotondo di 25 mm di diametro; nelle altre foto con la testina montata. La testina presenta una scalanatura appunto di 25 mm che si adatta perfettamente a quella della piastra portadisco. Il problema è che il resto dell'albero, filettato, sporge di relativamente poco dalla testina e inoltre rimane tutto quello spazio attorno ad esso, per cui non mi sembrerebbe opportuno serrare con un normalissimo dado del 10.
A questo punto cosa mi serve per serrare il tutto? Una rondella a tazza?
sto cercando di montare una cosiddetta "testina universale". Forse ho capito che non ci vuole molto a rendere universale una testina, cosa che viene pluri-pubblicizzata dai produttori; il problema casomai sono bulloni, rondelle, piastre e dadi di serraggio.
Comunque questa è la situazione:
https://imgur.com/a/GrP26uN
Decespugliatore e coppia conica di marca ignota, motore kawasaki. Nella prima foto l'albero della coppia conica nudo e crudo (10 denti), nella seconda foto con la piastra portadisco e il suo spessore rotondo di 25 mm di diametro; nelle altre foto con la testina montata. La testina presenta una scalanatura appunto di 25 mm che si adatta perfettamente a quella della piastra portadisco. Il problema è che il resto dell'albero, filettato, sporge di relativamente poco dalla testina e inoltre rimane tutto quello spazio attorno ad esso, per cui non mi sembrerebbe opportuno serrare con un normalissimo dado del 10.
A questo punto cosa mi serve per serrare il tutto? Una rondella a tazza?
ValeFornaciari- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 02.10.17
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
L'ideale è una rondella a tazza foro 10 mm e diametro esterno almeno 30 mm che copre il tutto e poi il dado filetto sinistro. Ma anche una rondella piana spessore un paio di mm va bene.
E' corretto che la sporgenza dell'albero rimanga interno alla superfice di sfregamento della testina col terreno.
6-7 filetti di accoppiamento col dado sono più che sufficienti per un corretto serraggio. Saluti
E' corretto che la sporgenza dell'albero rimanga interno alla superfice di sfregamento della testina col terreno.
6-7 filetti di accoppiamento col dado sono più che sufficienti per un corretto serraggio. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Salve a tutti, vorrei dei consigli in merito all'aggincio sulla copia conica, il mio dece monta questo bullone che rimane si un bel po fuori se ci attacco un disco a una lama, invece con la bobina va bene essenso che sembra fatta a posta. Non potrei neanche montare altre testine si quelle universali.
https://ibb.co/kBwppL3
https://ibb.co/DbftTSf
https://ibb.co/zFh8Yt6
https://ibb.co/kBwppL3
https://ibb.co/DbftTSf
https://ibb.co/zFh8Yt6
Ultima modifica di luca31 il Gio Set 24, 2020 6:31 am - modificato 3 volte. (Motivazione : modifica titolo)
Skannator- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Sarebbe utile magari specificare fin da subito marca e modello del decespugliatore in oggetto. Avevo un inserto simile su un vecchio Bluebird NPM38 ma mi sembra di ricordare che avesse un filetto maschio in uscita dalla copia conica. Sono io che vedo male la foto o nel foro sulla coppia conica si vede una vite/alberino tranciati?
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Scusa, si tratta di un oleomac 733S. Non é tranciato solo che é un aggancio un pó strano, invece di essere maschio l'uscita dalla coppia è femmina
Skannator- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
A mio parere quel bullone potrebbe in realtà essere parte integrante della testina a filo.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Ok ma con aggancio femmina sulla coppia come faccio a montare il dico? Esistono in commercio bulloni con chiusura a sinistra?
Skannator- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Quel bullone è parte integrante di una testina portafilo...in origine per un normale disco piatto serve un bulloncino da 8 mm con filetto sinistroso, una rondella con zigrinatura mille righe che andrà a fare presa sull'alberino in uscita ed un lamierino concavo che andrà a fare base di appoggio a terra....
Vincenzo57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Ho tutto il resto a parte il bullone da 8 mm che vedrò di reperire da qualche parte, speriamo li vendano
Skannator- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 24.11.19
Adattatore testina efco
Buonasera, ho un dece Active 5.5big ho la necessità di montarci una testina efco load and go extralife da 130...viene venduta come universale ma senza adattatore...io ho gurdato in rete ma ce ne sono mille mila
so solo che la testina originale si avvita sull asta...sareste cosi gentili da diri che adattatore ci deve andare per montare la efco? grazie mille a tutti!


Michelangelo1986- utente registrato
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 04.06.18
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
a me non risulta. Sviti quello che c'è e ne metti un altroMichelangelo1986 ha scritto:...viene venduta come universale ma senza adattatore...

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Magari mi sono spiegato male... attualmente monto la sua testina Active originale vendutami ovviamente assieme al dece ora questa è alla frutta volevo cambiarla con una della efco ma appunto essendo universale mi chiedono di quale adattatore ho bisogno per montarla sull Active...ho cercato in rete ma ci sono una marea di adattatori, quello che so che ora la testina originale si avvita alla coppia conica...la efco non so se ha lo stesso filetto femmina che si avvita sul maschio dell alberino della coppia conica Active....grazie
Michelangelo1986- utente registrato
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 04.06.18
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Generalmente con il termine universale si fa riferimento a quelle testine che si fissano alla coppia conica tramite dado o bullone, tipo disco, quindi senza inserto.
Che io sappia con la Emak load&go forniscono di base due inserti: classico Efco-Oleomac e un generico m10x1.25 femmina, quest'ultimo è adatto agli alberini delle macchine Active.
Che io sappia con la Emak load&go forniscono di base due inserti: classico Efco-Oleomac e un generico m10x1.25 femmina, quest'ultimo è adatto agli alberini delle macchine Active.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Grazie mille,quindi specificando questo tipo di inserto dovrei poter montare la suddetta testina? Sinistro o destro! ?

Michelangelo1986- utente registrato
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 04.06.18
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
esatto, conosco alcuni modelli a zaino relativamente recenti, l'inserto adatto è m10 x 1.25 Sinistro Femmina
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Inserisci una foto dell'interno della testina lato fissaggio così capiamo se è universale o autocentrante (con inserto).
Le universali si montano con il dado della testina (come le lame) come ti hanno già spiegato, le autocentranti hanno bisogno dell'inserto.
Nella foto sotto puoi notare la differenza, a sinistra c'è quella universale e a destra l'autocentrante con il suo inserto.

Le universali si montano con il dado della testina (come le lame) come ti hanno già spiegato, le autocentranti hanno bisogno dell'inserto.
Nella foto sotto puoi notare la differenza, a sinistra c'è quella universale e a destra l'autocentrante con il suo inserto.

galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Il problema è che devo ancora acquistarla 

Michelangelo1986- utente registrato
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 04.06.18
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Beh allora tieni presente quanto detto finora e valuta. Io ti consiglio l'autocentrante perché è più comoda se devi fare un cambio veloce senza star lì ad aprire, smontare, chiavi, pezzi in giro, viti, bulloni e spessori.
Certo è che con la universale se poi devi montare una lama hai già quasi tutto a portata di mano, l'autocentrante invece la sviti senza aprire nulla.
Se cambi decespugliatore però (magari ne hai più di uno) dovresti cambiare l'inserto ed in questo l'universale ti viene in aiuto.
Spero di non averti confuso ulteriormente.
Certo è che con la universale se poi devi montare una lama hai già quasi tutto a portata di mano, l'autocentrante invece la sviti senza aprire nulla.
Se cambi decespugliatore però (magari ne hai più di uno) dovresti cambiare l'inserto ed in questo l'universale ti viene in aiuto.
Spero di non averti confuso ulteriormente.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Io la testina che ho ora la avvito semplicemente senza attrezzi sul dece è già filettata di suo insomma...magari dopo posto un paio di foto con delle misure per farmi capire meglio 

Michelangelo1986- utente registrato
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 04.06.18
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Ho misurato con il calibro e il filetto è un M10 con un dado da 17...per 1,25 cosa si intende? 

Michelangelo1986- utente registrato
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 04.06.18
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Il passo della filettatura (la distanza in millimetri tra una cresta (o solco) dell'elica e quella contigua, in senso longitudinale).
Mark Ingegno- utente registrato
- Messaggi : 745
Data d'iscrizione : 11.10.18
Località : Bologna
Michelangelo1986- utente registrato
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 04.06.18
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Allora dopo aver chiamato il rivenditore mi ha confermato che il dece active 5.5big monta testine con passo M10*1.25 sinistro femmina
grazie a tutti amcora


Michelangelo1986- utente registrato
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 04.06.18
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: APPARATI DI TAGLIO
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|