Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298288 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 201 utenti online: 8 Registrati, 0 Nascosti e 193 Ospiti :: 2 Motori di ricercadelfo.1989, Dudum, Etto, eugenio.bonac, ferrari-tractor, Joe_UD, Kalimero, paolo69
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
+19
belcanto
simmy106
ChainTrimmer
Mark Ingegno
galero96
Michelangelo1986
Vincenzo57
Stepmeister
Skannator
ValeFornaciari
Woody75
FLEXMARCO
ferrari-tractor
falcetto
luca31
Kromer
walterino63
Ghepardo
gionca62
23 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: APPARATI DI TAGLIO
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Testina Oregon JetFit e Stihl FS 235 R

Le rondelle in dotazione non servono a niente in questo caso (l'assistenza Sabart dice di metterne solo una e non mi ha saputo aiutare... lasciamo perdere và).
Resta scoperta la parte scanalata dell'albero e quindi non si può fissare il bullone. Si debbono mettere 3 rondelle e non mi piace anche perché poi resta il bullone sporgente.

Rondella di pressione originale Stihl.

Lavorazione a colpi di flex per ridurre il diametro... non è certo un capolavoro ma funziona.


Con la rondella di pressione modificata il risultato è perfetto ed il dado non sporge per cui si potrebbe anche usare senza coppa di protezione per fare il contropelo all'erba!

Le rondelle in dotazione non servono a niente in questo caso (l'assistenza Sabart dice di metterne solo una e non mi ha saputo aiutare... lasciamo perdere và).
Resta scoperta la parte scanalata dell'albero e quindi non si può fissare il bullone. Si debbono mettere 3 rondelle e non mi piace anche perché poi resta il bullone sporgente.


Rondella di pressione originale Stihl.

Lavorazione a colpi di flex per ridurre il diametro... non è certo un capolavoro ma funziona.



Con la rondella di pressione modificata il risultato è perfetto ed il dado non sporge per cui si potrebbe anche usare senza coppa di protezione per fare il contropelo all'erba!

ChainTrimmer- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 13.06.21
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
messaggio di servizio :
in base a questi ultimi post ci teniamo a sottolineare soprattutto ad utenti inesperti che il montaggio delle testine sul decespugliatore è una operazione che può essere molto pericolosa se non eseguita esattamente.
Le piccole e banali modifiche che leggiamo qui sopra non devono assolutamente invogliare ad eseguirne.
Se ci sono difficoltà nel montaggio di una testina (ancor di più se sono lame) bisogna fermarsi e chiedere (al concessionario, al forum, ecc...).
Non si fa nessuna modifica. L'apparato di taglio del decespugliatore deve essere montato correttamente ed esattamente e non necessita di nessuna modifica o adattamento.
Di nuovo, se ci sono difficoltà nel montaggio ci si ferma e si chiede come procedere.
Buon proseguimento
in base a questi ultimi post ci teniamo a sottolineare soprattutto ad utenti inesperti che il montaggio delle testine sul decespugliatore è una operazione che può essere molto pericolosa se non eseguita esattamente.
Le piccole e banali modifiche che leggiamo qui sopra non devono assolutamente invogliare ad eseguirne.
Se ci sono difficoltà nel montaggio di una testina (ancor di più se sono lame) bisogna fermarsi e chiedere (al concessionario, al forum, ecc...).
Non si fa nessuna modifica. L'apparato di taglio del decespugliatore deve essere montato correttamente ed esattamente e non necessita di nessuna modifica o adattamento.
Di nuovo, se ci sono difficoltà nel montaggio ci si ferma e si chiede come procedere.
Buon proseguimento
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Xxxxxxxxxxxx
Potresti fare una foto di come si mette il filo nella pratica che non ricordo più?
baddy 62- utente registrato
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 29.03.11
Località : Valtellina
r-riga- utente registrato
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 10.09.13
Età : 51
Località : Prato
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
i tre passaggi si capiscono benissimor-riga ha scritto:Metto delle foto, spero si capisca
...

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Buonasera a tutti. Sarei intenzionato a sostituire il mio decespugliatore Active 6.5 con un probabile Stihl. Senza dilungarmi troppo, mi è sorto un dubbio, essendo possessore di molti oggetti di taglio, testine varie di diverso tipo e marca ( alcune anche piuttosto costose), provenendo da Active, mi chiedevo quale potesse essere la compatibilità con la marca Stihl, la quale, se non ricordo male, veniva spesso additata per avere una sua linea dedicata poco aperta ad altre soluzioni . Ringrazio chiunque per ogni graditissima informazione.
marcogenerator- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 03.07.19
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Prima di tutto serve sapere che tipo di attacco coppia conica ha il decespugliatore attuale.
Il tipo più comune ha il maschio con filetto M10x1.25
Stihl, per le macchine grosse con asta da 28 mm, ha di solito la coppia conica con filetto maschio M12x1,5
Poi esiste l'adattatore che aumenta il filetto a M16x2
Aspetta info più autorevoli dai conoscitori esperti.

Il tipo più comune ha il maschio con filetto M10x1.25
Stihl, per le macchine grosse con asta da 28 mm, ha di solito la coppia conica con filetto maschio M12x1,5
Poi esiste l'adattatore che aumenta il filetto a M16x2
Aspetta info più autorevoli dai conoscitori esperti.

******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Stihl adotta tre misure di filetto secondo dimensioni e modello di macchina:
M10-1,25 ; m12-1,5 ; M14-(non ricordo il passo) maschio
Il dia 10 ha centraggio 1" = 25.4 ; i più grandi hanno centraggio dia 20 e serve un anello adattatore per i coltelli non originali.
M10-1,25 ; m12-1,5 ; M14-(non ricordo il passo) maschio
Il dia 10 ha centraggio 1" = 25.4 ; i più grandi hanno centraggio dia 20 e serve un anello adattatore per i coltelli non originali.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Stihl: m10 x 1 - m12 x 1.5 - m14 x 1.5, tutti sinistro Femmina
Active: m8 x 1.25 (solo coppia conica per asta 24mm) - m10 x 1.25, tutti sx F
con le testine universali fissate dal dado non ci sono problemi, basta aggiungere l'anello citato da belcanto per compensare la differenza del centraggio (solo su coppia conica per asta da 28mm in su).
Active: m8 x 1.25 (solo coppia conica per asta 24mm) - m10 x 1.25, tutti sx F
con le testine universali fissate dal dado non ci sono problemi, basta aggiungere l'anello citato da belcanto per compensare la differenza del centraggio (solo su coppia conica per asta da 28mm in su).
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Ringrazio Falcetto, Belcanto e Kromer. Tutto chiaro, la cosa è possibile senza troppi problemi con la inserti e anelli appositi.
Il mio Active ha il 10x1.25. In realtà non sono particolarmente interessato all'aspetto dell'inserto fisso sulla testina, anche attualmente uso assai di frequente il bullone SX in dotazione su due testine ArnoPlast come sulle multifilo, mentre su quella originale Active è sulla Arnetoli ho l'inserto. L'aspetto che più mi premeva, era a riguardo del centraggio. Se il fuso Stihl dovesse essere più grande, sarebbe sufficiente togliere l'inserto attuale e adoperare il dado in dotazione o acquistare l'inserto adatto, quel che più importa è che siano compatibili sul centraggio piattello e svasatura sulla testina. Grazie ancora.
Il mio Active ha il 10x1.25. In realtà non sono particolarmente interessato all'aspetto dell'inserto fisso sulla testina, anche attualmente uso assai di frequente il bullone SX in dotazione su due testine ArnoPlast come sulle multifilo, mentre su quella originale Active è sulla Arnetoli ho l'inserto. L'aspetto che più mi premeva, era a riguardo del centraggio. Se il fuso Stihl dovesse essere più grande, sarebbe sufficiente togliere l'inserto attuale e adoperare il dado in dotazione o acquistare l'inserto adatto, quel che più importa è che siano compatibili sul centraggio piattello e svasatura sulla testina. Grazie ancora.
marcogenerator- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 03.07.19
Re: Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Si, M 10 -1 anche senza riguardarci. (coppia conica con perno maschio)Kromer ha scritto:Stihl: m10 x 1 - m12 x 1.5 - m14 x 1.5, tutti sinistro Femmina
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: APPARATI DI TAGLIO
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|