Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Rasaerba Honda HRB475 problema trazioneDa r-riga Oggi alle 11:26 am
» RASAERBA parte 3
Da luca31 Oggi alle 10:34 am
» tariffa oraria decespugliatore
Da luca31 Oggi alle 10:29 am
» albero di kaki
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:20 am
» Tronco di ciliegio cavo - fungo
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:00 am
» Recupero albicocchi e susini
Da hokkaido254vl Oggi alle 8:14 am
» Stihl 011 AV
Da luca31 Oggi alle 7:18 am
» Stihl MS190T con problemi
Da Alessio510 Oggi alle 6:02 am
» Castor C 90
Da Alessio510 Oggi alle 5:59 am
» Sostituta di Stihl MS 280
Da Camaro71 Ieri alle 9:58 pm
» Pioneer 11-50
Da hiller Ieri alle 9:28 pm
» avviamento decespugliatore emak 2500s
Da piero63 Ieri alle 9:27 pm
» TESTINE A FILO e fili di vario genere
Da Mark Ingegno Ieri alle 8:57 pm
» FICO
Da lucky62 Ieri alle 8:44 pm
» Cavo misterioso staccato tosaerba
Da falcetto Ieri alle 8:09 pm
» frutteto - meglio vangare o trinciare
Da falcetto Ieri alle 8:00 pm
» acacia (robinia)
Da falcetto Ieri alle 7:55 pm
» rottura massa frizione shindaiwa 501 sx
Da entoni Ieri alle 5:50 pm
» Castor c 70 tendimatic barra corretta
Da Birka56 Ieri alle 3:33 pm
» Motocoltivatore Carrarina
Da nitro52 Ieri alle 2:48 pm
» Motosega da potatura - Le 5 migliori
Da guinadi73 Ieri alle 10:40 am
» Vecchia Stihl 08 S
Da nitro52 Ieri alle 6:59 am
» AFFILACATENE ELETTRICI
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 9:56 pm
» McCulloch 540e: si tira da sola la leva dello starter
Da SuperUCCU Dom Feb 28, 2021 7:58 pm
» carburazione motosega Zenoah gz3500T
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 5:06 pm
» Auto più rimorchio leggero per trasporto legna
Da rovere Dom Feb 28, 2021 3:47 pm
» Carburatore Tecumseh FHPA/20/13
Da Giuseppemarchi Dom Feb 28, 2021 12:39 pm
» Batterie motore motocoltivatore e mantenitori di carica
Da kentarro Dom Feb 28, 2021 10:30 am
» Utilizzo consecutivo decespugliatore
Da galero96 Dom Feb 28, 2021 8:37 am
» problema motore Briggs&Stratton trattorino rasaerba
Da falcetto Dom Feb 28, 2021 7:10 am
» Pompa olio Husqvarna 543XP
Da entoni Sab Feb 27, 2021 10:16 pm
» Motore Acme 330w
Da Rovocop Sab Feb 27, 2021 8:23 pm
» FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
Da entoni Sab Feb 27, 2021 7:01 pm
» SEGHE - SEGACCI A MANO
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:48 pm
» Scelta decespugliatore
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:40 pm
» Motosega che perde dal carburatore
Da Stepmeister Sab Feb 27, 2021 11:55 am
» Ritocco carburazione
Da galero96 Sab Feb 27, 2021 6:09 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da zio jimmy Ven Feb 26, 2021 8:56 pm
» Infaco potatore Powercoup PW2
Da ferrari-tractor Ven Feb 26, 2021 7:35 pm
» Sostituire una Dolmar 115i
Da luca31 Ven Feb 26, 2021 6:46 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21329 membri registratiL'ultimo utente registrato è piero63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 274946 messaggi in 13930 argomenti
RICERCA BARRA DA MODELLO MOTOSEGA
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: RICERCA BARRA DA MODELLO MOTOSEGA
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6422
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: RICERCA BARRA DA MODELLO MOTOSEGA
L'attacco piccolo Husqvarna. Ho verificato con una barra da 3/8 che ho qua a casa ed effettivamente coincidono, non l'avrei mai detto. Ti ringrazio falcetto.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2355
Data d'iscrizione : 07.08.11
Numeri su barra Oregon
Ho una vecchia barra Oregon, sulla stessa sono stampigliati i seguenti codici
CP 36914
140SDEA041
Quale è il loro significato
Ho provato a guardare nel forum ma non sono riuscito a trovare nulla che potesse aiutarmi a capire
Ciao nitro
CP 36914
140SDEA041
Quale è il loro significato
Ho provato a guardare nel forum ma non sono riuscito a trovare nulla che potesse aiutarmi a capire
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 5504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Mark Ingegno- utente registrato
- Messaggi : 698
Data d'iscrizione : 11.10.18
Località : Bologna
Re: RICERCA BARRA DA MODELLO MOTOSEGA
Non so , posso solo dire che era montata su una Komatsu Zenoa G320 AV di 30 anni fa
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 5504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: RICERCA BARRA DA MODELLO MOTOSEGA
https://www.ricambix.com/it-it/barre-e-catene-motosega-oregon/oregon-manuale-catene-barre-spranghe-motosega trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno
Tornado2965- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 05.06.19
RICERCA BARRA DA MODELLO MOTOSEGA
Buongiorno,posseggo una Efco 151 del 2009,la barra fornita all'acquisto(45 cm)marca Oregon,riporta questi codici: 38973 6K .325 .La catena ha 72 maglie,passo.325 e spessore 1.5mm;dato che comincia ad accusare i quintali ,pensavo di cambiarla,mettendo magari una barra da 40 cm.So che riducendo la lunghezza cambia il numero di maglie e da qui nasce il primo quesito:su un sito di ricambi,si riporta una tabella Oregon delle barre idonee per la 151,ci sono due barre da 40 cm,ma una viene indicata per 66 maglie e l'altra per 68 (restano inalterati passo e spessore catena),chiedo lumi su questa differenza.Il secondo quesito riguarda invece la lunghezza:secondo voi una da 40 cm o una da 45?(la differenza di costo è veramente esigua)Ho una catena nuova da 72 maglie e altre due che ormai sono alla frutta,per cui non mi cambia molto prendere due catene nuove da 66 maglie anzichè due da 72.
Penso che una barra leggermente più corta sforzi meno il motore(le esigenze di taglio non richiedono per forza una 45 cm..),ma attendo notizie da voi che siete sicuramente più esperti.
Per ora grazie.
Penso che una barra leggermente più corta sforzi meno il motore(le esigenze di taglio non richiedono per forza una 45 cm..),ma attendo notizie da voi che siete sicuramente più esperti.
Per ora grazie.
huginn- utente registrato
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 28.07.12
Età : 53
Località : Como
Re: RICERCA BARRA DA MODELLO MOTOSEGA
Del tuo modello o Oleomac 951 in rete non riesco a trovare nulla e anche con il modello della tua barra Oregon non esce niente.
La barra da 45 cm con catena da 72 maglie passo .325" è lo standard per l'attacco barra K095.
La barra da 40 cm con stesso attacco prevede la catena da 66 maglie.
Onestamente 68 maglie non l'ho mai visto. Solo Stihl richiede 67 maglie per la sua barra da 40 cm.
Le tue catene da 72 maglie nuove o usate si possono accorciare facilmente. E' più difficile allungarle.
Se puoi postare foto del tuo attacco barra possiamo chiarire il tutto. Saluti


La barra da 45 cm con catena da 72 maglie passo .325" è lo standard per l'attacco barra K095.
La barra da 40 cm con stesso attacco prevede la catena da 66 maglie.
Onestamente 68 maglie non l'ho mai visto. Solo Stihl richiede 67 maglie per la sua barra da 40 cm.
Le tue catene da 72 maglie nuove o usate si possono accorciare facilmente. E' più difficile allungarle.
Se puoi postare foto del tuo attacco barra possiamo chiarire il tutto. Saluti


******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6422
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: RICERCA BARRA DA MODELLO MOTOSEGA
Buongiorno e grazie Falcetto,in realtà la domanda relativa al numero di maglie era dettata dal mio stupore,perchè a me risultava strano un doppio numero di maglie sulla stessa barra da 40...Ma non è assolutamente fondamentale.La tabella si trova su un sito di ricambi,non credo di poter mettere il link,anche se la pagina era solo informativa e non di vendita.La questione che maggiormente mi premeva era quella relativa alla lunghezza:45 o 40 cm?Domanda fondamentalmente accademica ,cercavo al limite "controindicazioni",qualora queste fossero esistite.L'attacco è K095 come giustamente dicevi,l'avevo già verificato con misure dell'asola, interasse dei fori tendicatena e presenza del foro per lubrificazione sulla barra.Ti mando MP col link alla tabella che dicevo,così vedrai anche tu lo "strano"numero di maglie.Grazie.
huginn- utente registrato
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 28.07.12
Età : 53
Località : Como
Sostituire lama e catena motosega Vigor vms-40
Buongiorno a tutti, spero di aver beccato la sezione giusta e di non aver combinato danno.
Mi chiamo Ale e sono nuovo del forum.
Piccola premessa :
Poco tempo fa ho dovuto comprare una motosega per potare degli alberi che ormai erano diventati osceni, e mi sono indirizzato verso qualcosa di hobbistico, per l appunto verso la Vigor vms-40 con lama da 16" , passo da 3/8" e dente da 0,05"
Detto questo vi porgo il mio quesito :
• È possibile sostituire la lama, e di conseguenza la catena, con una da 12" anziché quella da 16" ?
• Se si, sapete di qualcuno che ha già fatto questa modifica ?
Così da andare " a colpo sicuro " verso ciò che devo prendere
• O eventualmente di cosa devo tenere conto quando andrò nel centro ricambi per acquistare la lama e la catena ?
Grazie in anticipo a tutti
Mi chiamo Ale e sono nuovo del forum.
Piccola premessa :
Poco tempo fa ho dovuto comprare una motosega per potare degli alberi che ormai erano diventati osceni, e mi sono indirizzato verso qualcosa di hobbistico, per l appunto verso la Vigor vms-40 con lama da 16" , passo da 3/8" e dente da 0,05"
Detto questo vi porgo il mio quesito :
• È possibile sostituire la lama, e di conseguenza la catena, con una da 12" anziché quella da 16" ?
• Se si, sapete di qualcuno che ha già fatto questa modifica ?
Così da andare " a colpo sicuro " verso ciò che devo prendere
• O eventualmente di cosa devo tenere conto quando andrò nel centro ricambi per acquistare la lama e la catena ?
Grazie in anticipo a tutti
Alex bianco- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 11.05.20
Re: RICERCA BARRA DA MODELLO MOTOSEGA
Se vai dove l'hai comprata lo sanno loro che tipo di barra serve per la tua macchina. Al limite porti la tua barra con te.
Non credo esista una barra da 12 pollici per la tua macchina, da 15 invece si. Prova.
Quella motosega non è una motosega per potature, spero per te che non la usi su una scala. Sarà scomoda anche con barra più corta.
È anche una macchina hobby di bassissimissimissima qualità. È il classico clone cinese.
La cosa migliore che puoi fare è sostituire la macchina con una motosega da potatura
Non credo esista una barra da 12 pollici per la tua macchina, da 15 invece si. Prova.
Quella motosega non è una motosega per potature, spero per te che non la usi su una scala. Sarà scomoda anche con barra più corta.
È anche una macchina hobby di bassissimissimissima qualità. È il classico clone cinese.
La cosa migliore che puoi fare è sostituire la macchina con una motosega da potatura

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10519
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: RICERCA BARRA DA MODELLO MOTOSEGA
Se il tuo assieme di taglio è un 3/8" piccolo, asola barra larga 8 mm e fori tendicatena che comunicano col canale barra vanno bene le barre/catene delle motoseghe da potatura da 10" e 12" (25 e 30cm)Alex bianco ha scritto:• È possibile sostituire la lama, e di conseguenza la catena, con una da 12" anziché quella da 16" ?
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6422
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|