Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 231 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 224 Ospiti :: 3 Motori di ricercabelfagort, manhaus71, marcello turoni, Poulanista, Roberto Mazzola, superez, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Caduta Grosso Pino
+5
ferrari-tractor
Mark Ingegno
Camaro71
Stepmeister
The Red Baron
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
Caduta Grosso Pino
Tronco dritto di circa 7 m diametro sui 1,50m circa 12-13 mc
che valore può avere sul posto?
Grazie e saluti
che valore può avere sul posto?
Grazie e saluti
The Red Baron- utente registrato
- Messaggi : 185
Data d'iscrizione : 25.03.11
Età : 59
Località : Viterbo
Re: Caduta Grosso Pino
Non credo che il pino abbia un gran valore..ma aspettiamo il giudizio degli esperti
Blitz- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 15.02.20
Re: Caduta Grosso Pino
Devi trovare una segheria interessata...roba da bancali in genere. Qui da noi puoi strappare 5-6 € quintale, circa 60 € mc.
Altrimenti da cippato puoi prendere 2,5 € al quintale, compresi i rami da 10 cm di diametro in su..
Ma non conosco il mercato della tua zona...
Altrimenti da cippato puoi prendere 2,5 € al quintale, compresi i rami da 10 cm di diametro in su..
Ma non conosco il mercato della tua zona...
Roberto Volpi- utente registrato
- Messaggi : 731
Data d'iscrizione : 24.06.17
Età : 61
Località : Sestri Levante
Re: Caduta Grosso Pino
Roberto Volpi ha scritto:Devi trovare una segheria interessata...roba da bancali in genere. Qui da noi puoi strappare 5-6 € quintale, circa 60 € mc.
Altrimenti da cippato puoi prendere 2,5 € al quintale, compresi i rami da 10 cm di diametro in su..
Ma non conosco il mercato della tua zona...
Un mc verde quanto pesa?
5-6 €/ql intendi che vengono lo tagliano e se lo portano via, giusto?
The Red Baron- utente registrato
- Messaggi : 185
Data d'iscrizione : 25.03.11
Età : 59
Località : Viterbo
Re: Caduta Grosso Pino
Certo, se lo caricano sul camion e via. Il mc fresco pesa intorno agli 8 qli..Pinus Pinea , giusto ? Quello da pinoli, per capirsi. A ombrello..
Non conosco però il mercato dalle tue parti. Cerca una segheria interessata o un commerciante di legname...
Non conosco però il mercato dalle tue parti. Cerca una segheria interessata o un commerciante di legname...
Roberto Volpi- utente registrato
- Messaggi : 731
Data d'iscrizione : 24.06.17
Età : 61
Località : Sestri Levante
Re: Caduta Grosso Pino
In Trentino dopo Vaia si prendono dalle segherie circa 45-50 €/metro cubo per l'abete, pagamento alla consegna in segheria con mezzo proprio. Si arriva a 60-65 €/metro cubo con legname bello, pagamento dopo 60 giorni e camion che viene a prendersi la roba in catasta. Sempre abete. Il pino viene lasciato dov'è a meno di piante eccezionalmente belle e diritte. Oppure accatastato assieme alla roba di scarto per il cippato.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Caduta Grosso Pino
Il mercato del legname da lavoro è molto “esoterico”..ogni zona è a se. Qui da noi il pino a tronchi ha una certa richiesta. Roba da bancali, comunque.
E’ molto influenzato dalle tradizioni locali..e dalla disponibilità.
E’ molto influenzato dalle tradizioni locali..e dalla disponibilità.
Roberto Volpi- utente registrato
- Messaggi : 731
Data d'iscrizione : 24.06.17
Età : 61
Località : Sestri Levante
Re: Caduta Grosso Pino
Infatti in trentino...il pino sei fortunato se te lo prendono..

Blitz- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 15.02.20
Re: Caduta Grosso Pino
purtroppo il pino è un legno povero, va bene per le segherie per fare imballi e bancali, da bruciare vale molto poco.
se non è comodo da raggiungere con il mezzo conviene quasi lasciarlo li come succede nella montagna dove taglio io
se non è comodo da raggiungere con il mezzo conviene quasi lasciarlo li come succede nella montagna dove taglio io
Camaro71- utente registrato
- Messaggi : 315
Data d'iscrizione : 07.11.19
Età : 53
Località : sondrio
Re: Caduta Grosso Pino
Son d accordo con Camaro.
Blitz- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 15.02.20
Re: Caduta Grosso Pino
Sapevo che il pino fosse usato anche per la produzione di paleria: risponde al vero?
Mark Ingegno- utente registrato
- Messaggi : 745
Data d'iscrizione : 11.10.18
Località : Bologna
Re: Caduta Grosso Pino
si ma solo se impregnato
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Caduta Grosso Pino
Il pino nero dei rimboschimenti così diffusi in zona appenninica , che in Italia viene schifato da tutti e utilizzato al massimo per bancali e più spesso per produrre cippato, viene mandato in Austria dove viene lavorato per la produzione di arredi da giardino, paleria, travetti impregnati, casette ecc. assumendo però il nome di “Pino Nordico” e venduto poi nei brico a prezzi stratosferici. Per correttezza non faccio nomi di marchi...
Meditate...
Meditate...
Roberto Volpi- utente registrato
- Messaggi : 731
Data d'iscrizione : 24.06.17
Età : 61
Località : Sestri Levante
Re: Caduta Grosso Pino
Qui da noi in trentino fino a qualche anno fa usavano i pali di pino impregnati in autoclave per far staccionate.venivano venduti anche dai rivenditori edili.poi succedeva che dopo pochi anni marciavano all interno.e le staccionate erano subito rovinate.mi han spiegato che il motivo era che venivano impregnati quando all interno erano ancora umidi.quindi paradossalmente col trattamento all impregnante si..cuocevano e marciavano dentro.ora sulle staccionate che qui devono resistere all esterno si stanno diffondendo i pali di larice.anche se costano di più.. perché bisogna scegliere meglio il legname..perché il larice ha più nodi..e storture ecc.comunque di larice senza nessun trattamento durante molto di più.e son anche più belli(a mio parere)
Blitz- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 15.02.20
Re: Caduta Grosso Pino
Messaggio di servizio: entro la mezzora dall'aver postato è poossibile correggere o modificare il proprio post.

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Caduta Grosso Pino
Non c'è problema.... credo sia la "contravvenzione" più diffusa sul forum
Cerchiamo però di "educarvi" ( passami il termine) per rendere più fluida la lettura .
Fine OT

Cerchiamo però di "educarvi" ( passami il termine) per rendere più fluida la lettura .
Fine OT
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Caduta Grosso Pino
In Umbria non vale niente... Forse ti vengono a gratis a cipparlo e portano via il cippato se la pianta è già in terra ... Io ne ho diversi intorno casa e stanno arrivando alla frutta ... O si seccano o si spaccano .... Vedremo ... Intanto con uno ci faccio i tavoloni per farci qualche mobile...
baloo- utente registrato
- Messaggi : 338
Data d'iscrizione : 29.01.12
Età : 40
Località : sono tornato alla mia città della pieve
Re: Caduta Grosso Pino
Bravo..almeno lo usi per qualche cosa di utile
Blitz- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 15.02.20
Re: Caduta Grosso Pino
Blitz ha scritto:Bravo..almeno lo usi per qualche cosa di utile
Li brucerei tutti fanno sempre sporco ... Non ricacciano e co sto clima pazzo non fanno manco più le pigne per i pinoli.... Diciamo che non gli voglio tanto bene... Se il mio bisnonno avesse messo lecci anziché pini ero più contento:D
baloo- utente registrato
- Messaggi : 338
Data d'iscrizione : 29.01.12
Età : 40
Località : sono tornato alla mia città della pieve
Re: Caduta Grosso Pino
A bruciarli di bello fanno solo tanto fumo
.per il resto niente



Blitz- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 15.02.20

» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
» taglio-vendita legna caduta.
» grossa quercia a rischio caduta
» taglio-vendita legna caduta.
» grossa quercia a rischio caduta
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|