Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Motore Tecumseh rasaerbaDa vantaggio35 Oggi alle 5:47 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Oggi alle 5:34 pm
» more e lamponi
Da ferrari-tractor Oggi alle 4:39 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Camaro71 Oggi alle 4:28 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 2:49 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298023 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 345 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 340 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, entoni, fabio 57, strigo, tonymattony
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Carburatore TK su decespugliatore Kawasaki TG33
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Carburatore TK su decespugliatore Kawasaki TG33
Buongiorno a tutti, sto mettendo a posto un vecchio Kawasaki TG33 e ho difficoltà con il carburatore. L'avevo già smontato l'anno scorso e, ahimè, all'apertura del coperchio sollevando la membrana credo di aver perso una molla minuscola in corrispondenza di una delle due lamelline. Questo mio dubbio mi ha portato a cercare l'esploso del carburatore in questione che ho trovato sul sito della Kawasaki: https://www.kawasaki-engines.eu/it/support/electronic-parts-catalogue/#
Facendo click su "Visualizza" va indicato la serie TG e il modello TG033D AJ80. La sezione carburatore visualizza l'esploso.
Mi spiace non poter postare l'immagine ma il sito non permette la copia ...
Di seguito le immagini del mio carburatore, in cui ho sostituito la presunta molla mancante con un'altra simile:


Nel disegno messo a disposizione della Kawasaki si vede chiaramente una molla (corrispondente al ricambio num. 92081E) ma indica di prenderne due! Cercando il kit di manutenzione si trovano sempre e solo le membrane e lo spillo con bilanciere completo della sua molla, ma nient'altro. Ho individuato poi da un ricambista tedesco un kit che, oltre a ciò che ho già menzionato, aggiunge una sola delle due, ammesso che siano due
, molle.
Da qui il dubbio amletico: una molla o due?
C'è nessuno, meno sbadato di me
, che ha già smontato questo carburatore e sa dirmi con certezza quante molle ci vogliono?
Facendo click su "Visualizza" va indicato la serie TG e il modello TG033D AJ80. La sezione carburatore visualizza l'esploso.
Mi spiace non poter postare l'immagine ma il sito non permette la copia ...
Di seguito le immagini del mio carburatore, in cui ho sostituito la presunta molla mancante con un'altra simile:


Nel disegno messo a disposizione della Kawasaki si vede chiaramente una molla (corrispondente al ricambio num. 92081E) ma indica di prenderne due! Cercando il kit di manutenzione si trovano sempre e solo le membrane e lo spillo con bilanciere completo della sua molla, ma nient'altro. Ho individuato poi da un ricambista tedesco un kit che, oltre a ciò che ho già menzionato, aggiunge una sola delle due, ammesso che siano due

Da qui il dubbio amletico: una molla o due?
C'è nessuno, meno sbadato di me

Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 769
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Carburatore TK su decespugliatore Kawasaki TG33
Scusa la mia ignoranza ma come é ora senza la presunta molla mancante il motore funziona?
con la molla da te aggiunta il motore funziona?
Ciao nitro
con la molla da te aggiunta il motore funziona?
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Carburatore TK su decespugliatore Kawasaki TG33
Ciao nitro, hai ragione. Dimenticavo di dire che l'anno scorso non ero riuscito a far partire il motore e nei vari tentativi ho, forse, perso la maledetta molla.
Quest'anno ho inserito la fatidica molla e dopo varie prove nulla! La scintilla è bellissima e la candela si bagna ...
Svuoto il serbatoio, esce un liquido più simile al gasolio che a benzina e comunque inodore. Metto miscela fresca e il motore parte ma non va su di giri ...
Dall'esploso della Kawasaki scopro, fra l'altro,che manca anche una guarnizione, c'era solo la membrana ...
Oggi mi arriva un kit di membrane e, ovviamente, riprovo.
Quest'anno ho inserito la fatidica molla e dopo varie prove nulla! La scintilla è bellissima e la candela si bagna ...
Svuoto il serbatoio, esce un liquido più simile al gasolio che a benzina e comunque inodore. Metto miscela fresca e il motore parte ma non va su di giri ...
Dall'esploso della Kawasaki scopro, fra l'altro,che manca anche una guarnizione, c'era solo la membrana ...
Oggi mi arriva un kit di membrane e, ovviamente, riprovo.
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 769
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Carburatore TK su decespugliatore Kawasaki TG33
Comincia a mettere membrane e guarnizioni nuove e naturalmente mix fresca
Mi pare strano che dal serbatoio uscisse un liquido simile al gasolio se dentro c'era miscela fresca.
Se non va su di giri forse è la carburazione non a posto
Aggiornarci
Ciao nitro
Mi pare strano che dal serbatoio uscisse un liquido simile al gasolio se dentro c'era miscela fresca.
Se non va su di giri forse è la carburazione non a posto
Aggiornarci
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Carburatore TK su decespugliatore Kawasaki TG33
Il dece l'ho ereditato da mio padre, il quale non l'usava ormai da parecchio tempo, due o forse tre anni fa. Il serbatoio conteneva ancora miscela (ho scoperto poi che usava il 4% d'olio), ma sicuramente già vecchia allora, e avevo giusto provato un avviamento, andato a buon fine. Ci sta che la miscela fosse uno schifo! Il colore era giallognolo e la consistenza oleosa, per questo parlavo di gasolio ...
A dopo
... e grazie naturalmente
A dopo

... e grazie naturalmente
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 769
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Carburatore TK su decespugliatore Kawasaki TG33
In effetti, strano che sia indicato un set di due molle ma ne sia rappresentata solo una... E vedo anch'io kit di riparazione che ne comprendono solo una, di quel tipo.
Comunque, se non l'hai già fatto, controllerei anche la pulizia dei filtri di aria e miscela.
Comunque, se non l'hai già fatto, controllerei anche la pulizia dei filtri di aria e miscela.
Mark Ingegno- utente registrato
- Messaggi : 745
Data d'iscrizione : 11.10.18
Località : Bologna
Re: Carburatore TK su decespugliatore Kawasaki TG33
Ok, grazie del consiglio Mark
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 769
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
carburatore tk su decespugliatori kawasachi
salve a tutti, ho apena smotato il carburatore in questione montato su tg 24 e ha due molle per tenere ben chiusi i petali della menbrana ( una per petalo) saluti
Re: Carburatore TK su decespugliatore Kawasaki TG33
Grazie mille carlo!
Io ho appena rimontato, lasciando una molla originale e una adattata, membrane e guarnizioni nuove. Motore partito al primo colpo e dopo piccola registrazione va su di giri che è un piacere.
Sono molto fiero ...
Grazie a tutti

Io ho appena rimontato, lasciando una molla originale e una adattata, membrane e guarnizioni nuove. Motore partito al primo colpo e dopo piccola registrazione va su di giri che è un piacere.
Sono molto fiero ...

Grazie a tutti
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 769
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Carburatore TK su decespugliatore Kawasaki TG33
Molto bene , quindi mi pare di capire che il problema non era la molla ma le membrane e le guarnizioni
Ok allora tutto a posto
Ciao nitro
Ok allora tutto a posto


Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li

» Decespugliatore Kawasaki TG33, aiuto per il carburatore.
» Kawasaki tg33
» Candela per decespugliatore con motore Kawasaki TG33
» Kawasaki tg33
» Candela per decespugliatore con motore Kawasaki TG33
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|