Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Ieri alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 97 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 94 Ospiti :: 3 Motori di ricercaalep1960, ChainTrimmer, peppe62
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
+4
carlo f
falcetto
nitro52
MainecooN
8 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Salve a tutti e spero di scrivere nella sezione giusta, in pratica ho un problema con una husqvarna 440 che non ne vuole sapere di partire le membrane non sembrano proprio indurite, ma se provo a insistere a metterla in moto arriva a un punto che scoppietta!!!ma non parte ho riprovato a carburare ma niente candela e filtro aria e benzina ok
MainecooN- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 03.01.18
Età : 35
Località : Foggia
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Scusa ma come hai fatto a ricarburarla se non va in moto visto che per carburare la motosega deve essere accasa e calda
Io inizierei a cambiare le membrane
Ciao nitro
Io inizierei a cambiare le membrane
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Intendevo la carburazione base per farla partire. Io anche ho pensato di cambiare le membrane però mi fa strano il fatto che scoppietta, cosa può essere?
MainecooN- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 03.01.18
Età : 35
Località : Foggia
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Se trovi la candela bagnata significa che è ingolfata. Togliere candela, interruttore in OFF, girare sottosopra e spurgare con l'avviamento. Se esce benzina dal foro candela devi farla asciugare al sole…..e poi cambia membrane. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Ragazzi rieccomi qua, oggi dopo un po che sono riuscito a trovare le membrane mi sono rimesso a lavoro, quindi ho cambiato le membrane e anche lo spillo conico ma la motosega non parte ancora!! Se insisto mentre lei borbotta che vuole partire arriva a un punto che scoppietta come se sparasse, la scintilla scocca abbastanza, però ho smontato il volano e ho notato che se tolgo la vite e lo faccio girare con la mano sembra che ha un 3 millimetri di gioco è normale? La chiavetta è quella fissata direttamente sul volano, e sembra buona, ho provato a fare anche la carburazione base per farla partire ma niente. Dimenticavo ho misurato i valori della bobina è 1,65, penso che sia buona.
MainecooN- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 03.01.18
Età : 35
Località : Foggia
probblema avviamento husquarna 440
una banalita, hai cambiato la candela,lo scoppio è segno di solito della candela difettosa saluti
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Si la candela l'ho cambiata ma non cambia niente, sembra che vuole partire cioè borbotta per un secondo e basta finché che arriva ad un punto che scoppietta
MainecooN- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 03.01.18
Età : 35
Località : Foggia
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Ciao, hai controllato che la candela scocchi una buona scintilla? Le membrane le hai rimesse come prima?
Per scrupolo, togli la marmitta e controlla se noti segni di grippaggio sul pistone..
Per scrupolo, togli la marmitta e controlla se noti segni di grippaggio sul pistone..
manuel55- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 21.11.11
Località : provincia MN
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Le membrane sono messe bene cioè in modo corretto, il pistone e il cilindro non presentano segni di grippaggio. Però ora muovendo il collettore sembra che da una parte è scollato dalla flangia di ferro, e non vorrei che è lì il problema.
MainecooN- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 03.01.18
Età : 35
Località : Foggia
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Dimenticavo, si la candela fa la scintilla abbastanza
MainecooN- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 03.01.18
Età : 35
Località : Foggia
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Controlla attentamente il collettore, puliscilo bene..
manuel55- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 21.11.11
Località : provincia MN
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Domani procederò e vedremo e grazie per la vostra disponibilità vi aggiorno
MainecooN- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 03.01.18
Età : 35
Località : Foggia
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Buonasera ragazzi eccomi qua, oggi ho guardato bene il collettore e sembra essere scollato dalla flangia che lo tiene, volevo farvi vedere le foto ma non so come caricarle, qualcuno mi può aiutare? Vi ringrazio in anticipo
MainecooN- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 03.01.18
Età : 35
Località : Foggia
inserire immagini
per inserire le immagini mentre scrivi il messaggio hai delle icone sulla casella di testo. se le carichi dal telefono o dal pc devi premere la quart'ultima icona della prima fila (immagine con un floppy -riquadrata in rosso nell'immagine allegata), selezioni le foto, le carichi e le inserisci nel testo del messaggio. per evitare problemi ti consiglio di guardare prima l'anteprima del messaggio in modo da posizionare le immagini come meglio preferisci.
saluti

saluti

galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Ma a me quella barra strumenti non c'è proprio all'inizio della pagina quando inserisco il testo, forse dovrei impostarla?
MainecooN- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 03.01.18
Età : 35
Località : Foggia
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
non credo che tu debba impostarla perchè io non ho fatto nulla per averla. lascio la palla ai moderatori che forse sapranno risponderti. l'unica cosa che posso consigliarti è da telefono provare a mettere la "modalità desktop" (in alcuni è detto "sito desktop") e vedere cosa succede.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Ciao, guarda nell'indice, istruzioni all'uso del forum e clicca caricamento foto..Trovi tutte le istruzioni!
manuel55- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 21.11.11
Località : provincia MN
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Di che vite parli? ... il "valore" di cui parli dove lo hai misurato e in quale unità di misura?MainecooN ha scritto:... però ho smontato il volano e ho notato che se tolgo la vite e lo faccio girare con la mano sembra che ha un 3 millimetri di gioco è normale? ... Dimenticavo ho misurato i valori della bobina è 1,65, penso che sia buona.
MainecooN ha scritto:... oggi ho guardato bene il collettore e sembra essere scollato dalla flangia che lo tiene ...
Di quale collettore parli? Prima ti si indicava di controllare lato scarico, poi però parli di un collettore, ma immagino intenda quello di aspirazione ...
Non vorrei sembrarti saputello, ma credo tu debba essere più preciso nell'esposizione, altrimenti gli aiuti potrebbero non riguardare il tuo problema.
Cerca bene come inserire le foto che in effetti quelle aiutano tanto

Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 768
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Buongiorno ragazzi, allora ho provato a vedere nell'istruzioni dell'indice ma a me la toolbar sotto non c'è proprio, non so se devo impostarla ma comunque non c'è e non so come metterla, aiutatemi come farla uscire così mi è più facile da farvi capire il mio problema, che comunque si è il collettore di aspirazione che è leggermente scollato dalla flangia di ferro.
MainecooN- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 03.01.18
Età : 35
Località : Foggia
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Se dal collettore, ovvero tra carburatore e luce di aspirazione del cilindro, aspira aria, il motore non si avvierà mai.
Perlomeno questa è la mia esperienza.
Ora cerco istruzioni per la barra ...
edit: prova a mandare un mp ad un moderatore (per esempio ferrari-tractor) in quanto non ho trovato impostazioni in merito alla barra. Ciò significa che da utente non la si può disabilitare ... Controlla comunque le preferenze all'interno del tuo profilo, non si sa mai
Perlomeno questa è la mia esperienza.
Ora cerco istruzioni per la barra ...
edit: prova a mandare un mp ad un moderatore (per esempio ferrari-tractor) in quanto non ho trovato impostazioni in merito alla barra. Ciò significa che da utente non la si può disabilitare ... Controlla comunque le preferenze all'interno del tuo profilo, non si sa mai
Ultima modifica di Kalimero il Gio Mar 26, 2020 8:08 am - modificato 2 volte. (Motivazione : aggiunta problema barra)
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 768
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Andrea Sala- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 14.02.20
Età : 30
Località : Lago di Como
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Ragazzi purtroppo non riesco, ho messo su versione web ma niente sarà il telefono che dà i numeri
MainecooN- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 03.01.18
Età : 35
Località : Foggia
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
La foto è un discorso del tutto secondario. Il problema lo vedi senz'altro meglio tu col collettore in mano. Devi solo capire se c'è passaggio di aria in posizione di lavoro. SalutiMainecooN ha scritto:... che comunque si è il collettore di aspirazione che è leggermente scollato dalla flangia di ferro.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
MainecooN- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 03.01.18
Età : 35
Località : Foggia
Re: Problema avviamento Husqvarna 440 xtorq
Volevo precisare che il collettore è scollato solo esternamente, ma il lato che va a combaciare con il gruppo termico e il carburatore non è scollato dalla flangia (ultima foto)
MainecooN- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 03.01.18
Età : 35
Località : Foggia
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Problema di avviamento Husqvarna 51
» Problema avviamento vecchia motosega Husqvarna
» problema avviamento 550 xp
» Problema avviamento vecchia motosega Husqvarna
» problema avviamento 550 xp
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|