Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Rasaerba Honda HRB475 problema trazioneDa r-riga Oggi alle 11:26 am
» RASAERBA parte 3
Da luca31 Oggi alle 10:34 am
» tariffa oraria decespugliatore
Da luca31 Oggi alle 10:29 am
» albero di kaki
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:20 am
» Tronco di ciliegio cavo - fungo
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:00 am
» Recupero albicocchi e susini
Da hokkaido254vl Oggi alle 8:14 am
» Stihl 011 AV
Da luca31 Oggi alle 7:18 am
» Stihl MS190T con problemi
Da Alessio510 Oggi alle 6:02 am
» Castor C 90
Da Alessio510 Oggi alle 5:59 am
» Sostituta di Stihl MS 280
Da Camaro71 Ieri alle 9:58 pm
» Pioneer 11-50
Da hiller Ieri alle 9:28 pm
» avviamento decespugliatore emak 2500s
Da piero63 Ieri alle 9:27 pm
» TESTINE A FILO e fili di vario genere
Da Mark Ingegno Ieri alle 8:57 pm
» FICO
Da lucky62 Ieri alle 8:44 pm
» Cavo misterioso staccato tosaerba
Da falcetto Ieri alle 8:09 pm
» frutteto - meglio vangare o trinciare
Da falcetto Ieri alle 8:00 pm
» acacia (robinia)
Da falcetto Ieri alle 7:55 pm
» rottura massa frizione shindaiwa 501 sx
Da entoni Ieri alle 5:50 pm
» Castor c 70 tendimatic barra corretta
Da Birka56 Ieri alle 3:33 pm
» Motocoltivatore Carrarina
Da nitro52 Ieri alle 2:48 pm
» Motosega da potatura - Le 5 migliori
Da guinadi73 Ieri alle 10:40 am
» Vecchia Stihl 08 S
Da nitro52 Ieri alle 6:59 am
» AFFILACATENE ELETTRICI
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 9:56 pm
» McCulloch 540e: si tira da sola la leva dello starter
Da SuperUCCU Dom Feb 28, 2021 7:58 pm
» carburazione motosega Zenoah gz3500T
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 5:06 pm
» Auto più rimorchio leggero per trasporto legna
Da rovere Dom Feb 28, 2021 3:47 pm
» Carburatore Tecumseh FHPA/20/13
Da Giuseppemarchi Dom Feb 28, 2021 12:39 pm
» Batterie motore motocoltivatore e mantenitori di carica
Da kentarro Dom Feb 28, 2021 10:30 am
» Utilizzo consecutivo decespugliatore
Da galero96 Dom Feb 28, 2021 8:37 am
» problema motore Briggs&Stratton trattorino rasaerba
Da falcetto Dom Feb 28, 2021 7:10 am
» Pompa olio Husqvarna 543XP
Da entoni Sab Feb 27, 2021 10:16 pm
» Motore Acme 330w
Da Rovocop Sab Feb 27, 2021 8:23 pm
» FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
Da entoni Sab Feb 27, 2021 7:01 pm
» SEGHE - SEGACCI A MANO
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:48 pm
» Scelta decespugliatore
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:40 pm
» Motosega che perde dal carburatore
Da Stepmeister Sab Feb 27, 2021 11:55 am
» Ritocco carburazione
Da galero96 Sab Feb 27, 2021 6:09 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da zio jimmy Ven Feb 26, 2021 8:56 pm
» Infaco potatore Powercoup PW2
Da ferrari-tractor Ven Feb 26, 2021 7:35 pm
» Sostituire una Dolmar 115i
Da luca31 Ven Feb 26, 2021 6:46 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21329 membri registratiL'ultimo utente registrato è piero63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 274946 messaggi in 13930 argomenti
Motore Honda GCV135 minimo troppo basso
Pagina 1 di 1
Motore Honda GCV135 minimo troppo basso
Ciao a tutti.
Ho un tagliaerba con motore Honda GCV 135. Da qualche un po' gira particolarmente basso di giri, fino ad oggi che ha un minimo cois' basso da impossibilitare l'utilizzo.
Ho ho pulito carburatore e controllato i leveraggi, ho soffiato il filtro aria e messo miscela fresca.
Ho anche provato a regolare la bacchetta che esce da sotto il basamento. Credo sia un regolatore centrifugo a massette che regola l'acceleratore automatico ma nulla.
Una volta ricordo che toccando quella leva saliva di giri per poi tornare a regime. Oggi non fa più
Come si alza il minimo?

Ho un tagliaerba con motore Honda GCV 135. Da qualche un po' gira particolarmente basso di giri, fino ad oggi che ha un minimo cois' basso da impossibilitare l'utilizzo.
Ho ho pulito carburatore e controllato i leveraggi, ho soffiato il filtro aria e messo miscela fresca.
Ho anche provato a regolare la bacchetta che esce da sotto il basamento. Credo sia un regolatore centrifugo a massette che regola l'acceleratore automatico ma nulla.
Una volta ricordo che toccando quella leva saliva di giri per poi tornare a regime. Oggi non fa più
Come si alza il minimo?



Freegiox- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 07.04.20
Re: Motore Honda GCV135 minimo troppo basso
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6422
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motore Honda GCV135 minimo troppo basso
Ciao Falcetto,
grazie mille della riposta.
Il carburatore e' quello. Sono certo di averlo pulito alla perfezione (a bagno nel nitro, soffiato con compressore, passato i condotti con il filo di rame). Ho rimontato tutto e parte sempre al primo colpo.
Il problema rimane pero' il minimo. Ho notato che la valvola dell'acceleratore è completamente aperta, per cui la vite che mi hai gentilmente segnalato praticamente non interviene. In sostanza ad ora anche intervenendo sul manettino dell'acceleratore non sale di giri nonostante la farfalla completamente aperta...
grazie mille della riposta.
Il carburatore e' quello. Sono certo di averlo pulito alla perfezione (a bagno nel nitro, soffiato con compressore, passato i condotti con il filo di rame). Ho rimontato tutto e parte sempre al primo colpo.
Il problema rimane pero' il minimo. Ho notato che la valvola dell'acceleratore è completamente aperta, per cui la vite che mi hai gentilmente segnalato praticamente non interviene. In sostanza ad ora anche intervenendo sul manettino dell'acceleratore non sale di giri nonostante la farfalla completamente aperta...
Freegiox- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 07.04.20
Re: Motore Honda GCV135 minimo troppo basso
Faccio fatica a crederci...Freegiox ha scritto: Il problema rimane pero' il minimo. Ho notato che la valvola dell'acceleratore è completamente aperta,
La farfalla lato motore non è mai completamente aperta perché altrimenti il motore andrebbe a 10.000 giri/'. La farfalla è comandata dall'asta collegata al regolatore di giri che al calare dei giri sotto sforzo tende ad aprirla fornendo anche più benzina da bruciare.
La farfalla secondaria avviamento a freddo si riapre tutta? Fa fumo nero dallo scarico? Hai smontato il diffusore/polverizzatore interno sopra il getto del massimo? Prova senza filtro per favore. Saluti
EDIT ore 21:00


******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6422
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motore Honda GCV135 minimo troppo basso
Il getto lo ho pulito e soffiato per bene e ho provato anche senza filtro (e' pure nuovo)... il diffusore /polverizzatore non lo ho tolto perchè non sono riuscito neanche forzando. Ho pero' lasciato a mollo nel nitro il corpo carburatore e soffiato con il compressore il condotto.
Tu scrivi:
La farfalla è comandata dall'asta collegata al regolatore di giri che al calare dei giri sotto sforzo tende ad aprirla fornendo anche più benzina da bruciare.
A me sembra invece che l'astina a motore spento spinga l'astina come ad aprire al massimo il carburatore e credo che ad aumentare di giri "chiuda" la farfalla in modo da far diminuire l'afflusso di miscela aria/benzina.
In pratica il contrario. Puo' essere?
Il motore è al minimo, il manettino dell'acceleratore/aria al massimo e non vuole saperne di aumentare di giri. Eppure la farfalla dell'accelerazione e' tutta aperta, tanto che se tocco la bacchetta si chiude e tenta a spegnersi.
Il problema è che cosi' e' troppo basso di giri per tagliare e non riesco ad alzare il regime.
Tu scrivi:
La farfalla è comandata dall'asta collegata al regolatore di giri che al calare dei giri sotto sforzo tende ad aprirla fornendo anche più benzina da bruciare.
A me sembra invece che l'astina a motore spento spinga l'astina come ad aprire al massimo il carburatore e credo che ad aumentare di giri "chiuda" la farfalla in modo da far diminuire l'afflusso di miscela aria/benzina.
In pratica il contrario. Puo' essere?
Il motore è al minimo, il manettino dell'acceleratore/aria al massimo e non vuole saperne di aumentare di giri. Eppure la farfalla dell'accelerazione e' tutta aperta, tanto che se tocco la bacchetta si chiude e tenta a spegnersi.
Il problema è che cosi' e' troppo basso di giri per tagliare e non riesco ad alzare il regime.
Freegiox- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 07.04.20
Re: Motore Honda GCV135 minimo troppo basso
Confermo quello che avevo scritto e che hai evidenziato in corsivo perché è il normale comportamento a motore funzionante.
E' normale che a motore fermo non ci sia nessuna azione da parte del regolatore centrifugo interno al motore e la farfalla è aperta nella condizione della mia 2a foto.
A motore in moto la leva si sposterà a sinistra (vista frontale) e la farfalla del carburatore
verrà aperta solo il necessario, in funzione del contrasto effettuato dalla molla nella parte inferiore della leva.
Hai spostato la leva rispetto al perno uscente dal motore allentando il collarino?
Con leva acceleratore oltre il max si chiude la farfalla avviamento a freddo e quest'ultima si riapre riducendo la posizione della leva sul manubrio? Saluti
PS: Cerca sul tubo che ci saranno sicuramente video al riguardo.
E' normale che a motore fermo non ci sia nessuna azione da parte del regolatore centrifugo interno al motore e la farfalla è aperta nella condizione della mia 2a foto.
A motore in moto la leva si sposterà a sinistra (vista frontale) e la farfalla del carburatore
verrà aperta solo il necessario, in funzione del contrasto effettuato dalla molla nella parte inferiore della leva.
Hai spostato la leva rispetto al perno uscente dal motore allentando il collarino?
Con leva acceleratore oltre il max si chiude la farfalla avviamento a freddo e quest'ultima si riapre riducendo la posizione della leva sul manubrio? Saluti
PS: Cerca sul tubo che ci saranno sicuramente video al riguardo.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6422
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motore Honda GCV135 minimo troppo basso
Ciao a tutti.
Aggiornamento:
Dopo aver provato diverse cose e giunto al punto di comprendere che non riuscivo, ho chiamato il meccanico che e' venuto a prenderselo.
Il problema era la valvola di aspirazione che non apriva completamente il condotto di aspirazione. Il meccanico mi ha spiegato che l'acceleratore è collegato ad un meccanismo che regola anche l'apertura delle valvole.. Stento a capirlo ma cosi' mi è stato detto...
Aggiornamento:
Dopo aver provato diverse cose e giunto al punto di comprendere che non riuscivo, ho chiamato il meccanico che e' venuto a prenderselo.
Il problema era la valvola di aspirazione che non apriva completamente il condotto di aspirazione. Il meccanico mi ha spiegato che l'acceleratore è collegato ad un meccanismo che regola anche l'apertura delle valvole.. Stento a capirlo ma cosi' mi è stato detto...
Freegiox- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 07.04.20
Re: Motore Honda GCV135 minimo troppo basso
L'acceleratore non ha alcun collegamento fisico con la valvola di aspirazione. Ma se ti ha risolto il problema siamo tutti felici. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6422
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motore Honda GCV135 minimo troppo basso
Salve scusate l'intromissione ma ho bisogno di un consiglio, dopo aver pulito il carburatore dell'honda gcv 135, e lavato bene con il wd 40, non riesco più a stabilizzare il minimo, che risulta altalenante al minimo, mentre quando va su di giri ,funziona bene, se sposto la molla del regolatore nel secondo buco, più in alto allora è sempre altalenante! cosa posso fare?
rappys- utente registrato
- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 18.09.17
Re: Motore Honda GCV135 minimo troppo basso
Mai sentito fare il lavaggio del carburatore con vd40 ho sempre sentito con benzina ,mix , ultrasuoni
Forse potrebbe essere che sia rimasto del vd40 nei microcondotti , è solo un'idea che mi viene ora
Ciao nitro
Forse potrebbe essere che sia rimasto del vd40 nei microcondotti , è solo un'idea che mi viene ora
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 5504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Motore Honda GCV135 minimo troppo basso
Non si sposta niente perché non risolverai il problema. Guarda le mie foto all'inizio di questo argomento. Il problema è generato sempre e solo dai getti sporchi. Salutirappys ha scritto: se sposto la molla del regolatore nel secondo buco, più in alto allora è sempre altalenante! cosa posso fare?
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6422
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motore Honda GCV135 minimo troppo basso
grazie per le vs risposte sempre esaurienti, quello che stona nei motori honda, è la vite saldata con l'attak, che poi si fatica a regolarla, l'unico posto dove potrebbe esserci dello sporco che crea problemi al minimo, o sbaglio?anche chiudendo la farfalla non si ottiene un minimo decente !
rappys- utente registrato
- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 18.09.17
Re: Motore Honda GCV135 minimo troppo basso
Per cortesia avrei bisogno di istruzioni sul montaggio delle leve e molle della piastra dei comandi per honda gcv 135 poiché l ho smontata e non so se ho messo male qualcosa perché quando accendo si accelera e decelerazione da sola grazie
Gennro.postiglione- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 21.02.21
Età : 60
Località : Roma
Re: Motore Honda GCV135 minimo troppo basso
Guarda le mie foto nel post e la risposta c'è già. Ribadisco che il problema del pendolamento di regime è sempre causato da getti e polverizzatore parzialmente sporchi.
Perchè hai smontato il carburatore? Avevi già il pendolamento di regime dopo tanti mesi di fermo senza aver drenato la benzina vecchia dalla vaschetta carburatore?
Perchè hai smontato il carburatore? Avevi già il pendolamento di regime dopo tanti mesi di fermo senza aver drenato la benzina vecchia dalla vaschetta carburatore?
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6422
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motore Honda GCV135 minimo troppo basso
salve, ti manderei una foto del mio ma non ho mai postato una foto e non so come si fa. ma in qualche esploso o simili dovresti vederlo. E Rigo
Eugenio Rigo- utente registrato
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 25.12.17
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|