Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 54 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 54 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Consiglio acquisto decespugliatore
+5
ferrari-tractor
Ghepardo
Roberto Volpi
luca31
Smax75
9 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Consiglio acquisto decespugliatore
Buon giorno e buon 1⁰ maggio a tutti
Sono nuovo del forum e avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di in decespugliatore
Innanzitutto sono possessore di un echo srm236 tesl e oggi mi rendo conto che è piccolino per i 5300 mq di terreno che ho attorno casa
Sono stato da un rivenditore che mi consigliava uno sthil fs a 569 euro
O uno sthil fs 460 rcm a 619
Mi piacerebbe acquistare la seconda ma prima vorrei qualche vostro consiglio
Grazie
Sono nuovo del forum e avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di in decespugliatore
Innanzitutto sono possessore di un echo srm236 tesl e oggi mi rendo conto che è piccolino per i 5300 mq di terreno che ho attorno casa
Sono stato da un rivenditore che mi consigliava uno sthil fs a 569 euro
O uno sthil fs 460 rcm a 619
Mi piacerebbe acquistare la seconda ma prima vorrei qualche vostro consiglio
Grazie
Smax75- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 29.04.20
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
benvenuto fra noiSmax75 ha scritto:... uno sthil fs a 569 euro

Qui hai dimenticato il modello

Il 460 rcm non esiste, esiste solo il c-em se non sbaglio. A 619 euro ??? Sei sicuro ? Costa 1000 euro quella macchina lì
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
Sul listino Stihl lo danno a 916 Euro...poi da valutare lo sconto.
Bella macchina però..
Bella macchina però..
Roberto Volpi- utente registrato
- Messaggi : 731
Data d'iscrizione : 24.06.17
Età : 61
Località : Sestri Levante
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
Anch'io sono stato colpito dal prezzo del fs 460
Smax75- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 29.04.20
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
Verifica..potrebbe essere un usato...a me è capitato di comprare una motosega ritornata indietro con un’ora di lavoro fatto a un ottimo prezzo..
Roberto Volpi- utente registrato
- Messaggi : 731
Data d'iscrizione : 24.06.17
Età : 61
Località : Sestri Levante
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
Occorre sapere se i 5 mila metri sono abbastanza pianeggianti oppure con forti pendenze, se tagli solo col decespugliatore o se ne falci una parte con altri macchinari e, non ultimo, se devi falciare solo erba o hai roba più impegnativa tipo rovi grossi.
Se il terreno è in buona parte senza forti pendenze sarebbe meglio un decespugliatore a manubrio da affiancare al srm 236 tesl così hai una "accoppiata vincente" per affrontare ogni situazione al meglio.
Se il terreno è in buona parte senza forti pendenze sarebbe meglio un decespugliatore a manubrio da affiancare al srm 236 tesl così hai una "accoppiata vincente" per affrontare ogni situazione al meglio.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
Circa 2000 mt sono tutti pianeggianti con alberi d'ulivo e Agrumi
3300 mg sono a più livelli senza grandi pendenze e ci sono solo alberi d'ulivo
3300 mg sono a più livelli senza grandi pendenze e ci sono solo alberi d'ulivo
Smax75- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 29.04.20
Smax75- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 29.04.20
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
Viste le foto, direi proprio che un modello a manubrio va bene, non mi pare necessario un modello di grossa cilindrata, punterei più su un giusto equilibrio tra peso e potenza per avere una macchina adeguata e ben gestibile.
In casa stihl il fs260 o anche il 240 sono tranquillamente in grado di svolgere il lavoro. Ci sono anche le versioni piu evolute con sistema antivibrante, fs 360 e 410. Probabilmente anche il fs131 4-mix sarebbe comunque sufficiente, se vuoi una macchina un pò più "civile" (meno rumorosa) visto che lavori attorno casa. Poi non è che il 460 non vada bene, intendiamoci, semplicemente è una macchina pensata per quantità di lavoro ben superiori.
Anche restando in casa Echo ci sono macchine interessanti e di qualità quali il srm 3610 (4 tempi a miscela) e il srm420, entrambi a manubrio e con sistema high torque.
O. T. : se vuoi scrivere le tue impressioni d'uso sul srm236tesl, saranno gradite.
Edit: grazie, ho spostato le tue impressioni sul srm236tesl nel topic unico sui decespugliatori semiprofessionali.
https://lamotosega.forumattivo.com/t7489p75-decespugliatori-semi-professionali#282431
In casa stihl il fs260 o anche il 240 sono tranquillamente in grado di svolgere il lavoro. Ci sono anche le versioni piu evolute con sistema antivibrante, fs 360 e 410. Probabilmente anche il fs131 4-mix sarebbe comunque sufficiente, se vuoi una macchina un pò più "civile" (meno rumorosa) visto che lavori attorno casa. Poi non è che il 460 non vada bene, intendiamoci, semplicemente è una macchina pensata per quantità di lavoro ben superiori.
Anche restando in casa Echo ci sono macchine interessanti e di qualità quali il srm 3610 (4 tempi a miscela) e il srm420, entrambi a manubrio e con sistema high torque.
O. T. : se vuoi scrivere le tue impressioni d'uso sul srm236tesl, saranno gradite.
Edit: grazie, ho spostato le tue impressioni sul srm236tesl nel topic unico sui decespugliatori semiprofessionali.
https://lamotosega.forumattivo.com/t7489p75-decespugliatori-semi-professionali#282431
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
scusa ghepardo: echo srm3610 è un 2 tempi.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13017
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
In realtà il srm 3610 è un 4 tempi a miscela, tecnologia 4C Shindaiwa analoga al 4-mix Stihl. Il modello precedente in casa Shindaiwa era il 3410, l'attuale è denominato 360 ed è in pratica gemello dell'Echo.
A quanto pare è un motore molto ben riuscito.
https://www.echo-italia.it/prodotti/decespugliatori/decespugliatori-standard/srm-3610tl
https://www.echo-italia.it/prodotti/decespugliatori/decespugliatori-standard/srm-3610tu
https://www.shindaiwa-italia.it/prodotti/decespugliatori/decespugliatori-standard/t360t
https://www.shindaiwa-italia.it/prodotti/decespugliatori/decespugliatori-standard/c360t
A quanto pare è un motore molto ben riuscito.
https://www.echo-italia.it/prodotti/decespugliatori/decespugliatori-standard/srm-3610tl
https://www.echo-italia.it/prodotti/decespugliatori/decespugliatori-standard/srm-3610tu
https://www.shindaiwa-italia.it/prodotti/decespugliatori/decespugliatori-standard/t360t
https://www.shindaiwa-italia.it/prodotti/decespugliatori/decespugliatori-standard/c360t
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
Non ho letto tutto l'argomento ma ho visto le foto del posto e sentito parlare dei quattro tempi Shindaiwa - Echo.
Non provato ma messo in mano a motore acceso dal rivenditore:innamoramento a prima vista.
Al contrario di Honda ma come Stihl da l'impressione di potenza,il rumore è ridotto e piacevole,il manubrio è fatto benissimo e "viene in mano" che è un piacere.(almeno a me)
Non so se è una macchina durevole ma se ne avessi bisogno non esiterei a comprarlo.
Non provato ma messo in mano a motore acceso dal rivenditore:innamoramento a prima vista.
Al contrario di Honda ma come Stihl da l'impressione di potenza,il rumore è ridotto e piacevole,il manubrio è fatto benissimo e "viene in mano" che è un piacere.(almeno a me)
Non so se è una macchina durevole ma se ne avessi bisogno non esiterei a comprarlo.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3191
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
il 4C Echo Shindaiwa è migliore dello 4-mix? Da quel che vedo da noi il 4mix non ha fatto breccia nei cuori....
e mi sembra bisogni di manutenzione valvole frequenti?

Luchino86- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 29.04.20
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
Ho un fs90 4mix. Va benissimo. Manutenzione 0,01...il minimo tabellare. Sta fermo tutto l’inverno e quando inizia la stagione al primo colpo parte. Malgrado la piccola cilindratata ha un bel tiro di motore. Affronta anche l’erba alta e rovi teneri.
Naturalmente ci va un po’ di mano per evitare di annegarlo. L’erba va saputa prendere per il verso giusto.
Dicono che sia fortemente consigliato usare l’olio Ultra HP o Motormix.
Naturalmente ci va un po’ di mano per evitare di annegarlo. L’erba va saputa prendere per il verso giusto.
Dicono che sia fortemente consigliato usare l’olio Ultra HP o Motormix.
Roberto Volpi- utente registrato
- Messaggi : 731
Data d'iscrizione : 24.06.17
Età : 61
Località : Sestri Levante
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
Eh certo che Echo son sicuramente delle belle macchine, ma sarà anche per questo sistema della coppia conica high torque però costicchiano tanticchio, stando su un 4t pari potenza 1,4/1,9 l'fs 131r di sthil sta sui 590 di listino adesso 490 di promozione.Ghepardo ha scritto:In realtà il srm 3610 è un 4 tempi a miscela, tecnologia 4C Shindaiwa analoga al 4-mix Stihl. Il modello precedente in casa Shindaiwa era il 3410, l'attuale è denominato 360 ed è in pratica gemello dell'Echo.
A quanto pare è un motore molto ben riuscito.
https://www.echo-italia.it/prodotti/decespugliatori/decespugliatori-standard/srm-3610tl
https://www.echo-italia.it/prodotti/decespugliatori/decespugliatori-standard/srm-3610tu
https://www.shindaiwa-italia.it/prodotti/decespugliatori/decespugliatori-standard/t360t
https://www.shindaiwa-italia.it/prodotti/decespugliatori/decespugliatori-standard/c360t
Poi niente da dire echo io ne abbiamo avuti diversi in famiglia, macchine che usandole con un minimo di riguardo i suoi 15 e passa anni li fanno senza patemi d'animo, cioè anche il semi professionale può vantare un'affidabilità e un'efficienza di un livello tale da essere molto rassicurante anche per utilizzo severo, certo qualità che si paga tutta.
dorando- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 19.04.20
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
Euri 1050 di listino, 929 di promozione fino a giugno, poi che possano essere offerti ulteriori ritocchi ma fino fino a 619... che ti abbiano proposto un usato come già accennato da altriluca31 ha scritto:benvenuto fra noiSmax75 ha scritto:... uno sthil fs a 569 euro![]()
Qui hai dimenticato il modello.
Il 460 rcm non esiste, esiste solo il c-em se non sbaglio. A 619 euro ??? Sei sicuro ? Costa 1000 euro quella macchina lì
dorando- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 19.04.20
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
Forse l'offerta a 569 è fs 240 r, intendeviSmax75 ha scritto:Buon giorno e buon 1⁰ maggio a tutti
Sono nuovo del forum e avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di in decespugliatore
Innanzitutto sono possessore di un echo srm236 tesl e oggi mi rendo conto che è piccolino per i 5300 mq di terreno che ho attorno casa
Sono stato da un rivenditore che mi consigliava uno sthil fs a 569 euro
O uno sthil fs 460 rcm a 619
Mi piacerebbe acquistare la seconda ma prima vorrei qualche vostro consiglio
Grazie
dorando- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 19.04.20
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
Ti ringrazio per questo feedback. Rispetto il 2mix fa meno rumore e consuma\inquina meno? i vantaggi sono la coppia? l'Ultra HP lo uso sempre non bado a spese sull'olio consumando pochissimi litri mensiliRoberto Volpi ha scritto:Ho un fs90 4mix. Va benissimo. Manutenzione 0,01...il minimo tabellare. Sta fermo tutto l’inverno e quando inizia la stagione al primo colpo parte. Malgrado la piccola cilindratata ha un bel tiro di motore. Affronta anche l’erba alta e rovi teneri.
Naturalmente ci va un po’ di mano per evitare di annegarlo. L’erba va saputa prendere per il verso giusto.
Dicono che sia fortemente consigliato usare l’olio Ultra HP o Motormix.

Luchino86- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 29.04.20
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
Riguardo al rumore confermo. Molto meno fastidioso. Io comunque uso SEMPRE otoprotettori.
Per i consumi...cosa vuoi che ti dica..bisognerebbe provarlo con un test ripetibile e confrontabile. Le altre due macchine che ho sono molto diverse..
Per l’inquinamento..i dati sono positivi, se Stihl non mente...
Però la macchinina va molto bene..io ce l’ho dal 2008..
Per i consumi...cosa vuoi che ti dica..bisognerebbe provarlo con un test ripetibile e confrontabile. Le altre due macchine che ho sono molto diverse..
Per l’inquinamento..i dati sono positivi, se Stihl non mente...
Però la macchinina va molto bene..io ce l’ho dal 2008..
Roberto Volpi- utente registrato
- Messaggi : 731
Data d'iscrizione : 24.06.17
Età : 61
Località : Sestri Levante
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
Grazie per le info, sarebbe bello un confronto FS94 vs FS90... Peccato siamo lontani sarebbe curioso provarli in test di sfalcio su stesso campo e vedere dove eccelle ogni singolo modello

Luchino86- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 29.04.20
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
Guarda..io il dece lo uso solo per necessità...tutte le sere quando vado a dormire spero che al mio risveglio qualcuno abbia trovato un sistema per tenere l’erba sotto controllo in una maniera più furba di tutti quelli che usiamo adesso.
Il dece è il peggiore.
Anni di sfalci PER LAVORO mi hanno regalato una degenerazione dei gomiti piuttosto invalidante ed irreversibile.
I test li faccio fare a quelli delle ditte produttrici.
Se devo passare il tempo ho attività ben più interessanti che tagliare erba.
Mi dispiace..ma non lo considero un’occupazione appassionante..
Il dece è il peggiore.
Anni di sfalci PER LAVORO mi hanno regalato una degenerazione dei gomiti piuttosto invalidante ed irreversibile.
I test li faccio fare a quelli delle ditte produttrici.
Se devo passare il tempo ho attività ben più interessanti che tagliare erba.
Mi dispiace..ma non lo considero un’occupazione appassionante..
Roberto Volpi- utente registrato
- Messaggi : 731
Data d'iscrizione : 24.06.17
Età : 61
Località : Sestri Levante
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
Scusate senza aprire un nuovo thread anche io dovrei ricomprarmi il decespugliatore terreno pianeggiante. di 1500mq.
avevo pensato a questo che ne pensate ?
https://www.echo-italia.it/prodotti/decespugliatori/decespugliatori-standard/srm-300tesl
Grazie ciao
avevo pensato a questo che ne pensate ?
https://www.echo-italia.it/prodotti/decespugliatori/decespugliatori-standard/srm-300tesl
Grazie ciao
Ciccio799- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 20.06.11
Re: Consiglio acquisto decespugliatore
devi aprire un argomento nuovo, grazieCiccio799 ha scritto:Scusate senza aprire un nuovo thread anche io dovrei ricomprarmi il decespugliatore terreno pianeggiante. di 1500mq.
avevo pensato a questo che ne pensate ?
https://www.echo-italia.it/prodotti/decespugliatori/decespugliatori-standard/srm-300tesl
Grazie ciao

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma

» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
» Acquisto decespugliatore
» Acquisto decespugliatore
» Acquisto decespugliatore
» Acquisto decespugliatore
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|