Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Caravaggi bio 50Da Serginho Oggi alle 5:54 pm
» more e lamponi
Da ferrari-tractor Oggi alle 5:39 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Camaro71 Oggi alle 5:28 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 3:49 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 1:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:57 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 12:53 pm
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 12:21 pm
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 9:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 8:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 10:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 10:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 9:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 9:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 7:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 6:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 2:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 10:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 10:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 9:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 4:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 3:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 1:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 8:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 8:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 1:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 9:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 5:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 5:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 5:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 5:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 3:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 12:24 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 10:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 8:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ven Gen 27, 2023 12:28 am
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 8:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 8:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 7:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 7:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298020 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 283 utenti online: 11 Registrati, 0 Nascosti e 272 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, belcanto, Camaro71, Daniele Trentin, falcetto, ferrari-tractor, Kalimero, kan3malato, Poulanista, Roman Rioni Argo, Serginho
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
Consiglio decespugliatore piccola cilindrata
4 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Consiglio decespugliatore piccola cilindrata
Complimenti per il sito.
Vorrei acquistare un decespugliatore per uso privato che allo stesso tempo sia discreto da usare 4 volte all'anno o poco più.
Ora ne uso uno a zaino della maruyama se non erro c 202 o 220 che avrà una trentina di anni. Va bene però a seconda del lavoro è un po' scomodo.
Nella vigna per tagliare l'erba intorno al ceppo mi si contorceva più volte la parte gommata e si sforza molto per tenerlo a bada. Inoltre la cilindrata bassa da 25 o 30cc non aiuta su questi a zaino.
Ora ne vorrei uno fisso tipo oleo mac o stihl.
Vorrei chiedervi se mi consigliate lo stihl fs 55 R o oleomac bc 241, echo srm 222 esl, sia in fatto di affidabilità peso e prestazioni. Grazie in anticipo a chi mi darà una mano

Vorrei acquistare un decespugliatore per uso privato che allo stesso tempo sia discreto da usare 4 volte all'anno o poco più.
Ora ne uso uno a zaino della maruyama se non erro c 202 o 220 che avrà una trentina di anni. Va bene però a seconda del lavoro è un po' scomodo.
Nella vigna per tagliare l'erba intorno al ceppo mi si contorceva più volte la parte gommata e si sforza molto per tenerlo a bada. Inoltre la cilindrata bassa da 25 o 30cc non aiuta su questi a zaino.
Ora ne vorrei uno fisso tipo oleo mac o stihl.
Vorrei chiedervi se mi consigliate lo stihl fs 55 R o oleomac bc 241, echo srm 222 esl, sia in fatto di affidabilità peso e prestazioni. Grazie in anticipo a chi mi darà una mano

frik79- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 01.05.20
Re: Consiglio decespugliatore piccola cilindrata
buongiorno e benvenuto
.
Vuoi stare ancora sui 20 25 cc di cilindrata? Sei sicuro?

Vuoi stare ancora sui 20 25 cc di cilindrata? Sei sicuro?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12616
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatore piccola cilindrata
Ciao, tu usi solamente il filo oppure a volte monti una lama per erba? L'Echo srm222 è valido ma prevede solo l'utilizzo della testina a filo, scelta comunque comprensibile visto che la maggioranza degli utilizzatori di piccoli decespugliatori non monta mai dischi o lame.
Il bc241 è un poco più potente rispetto agli altri 2 ma comunque leggero. Il fs 55r è l'entry level ad asta dritta di stihl, ha comunque il motore 2-mix (stratocharged).
Il bc241 è un poco più potente rispetto agli altri 2 ma comunque leggero. Il fs 55r è l'entry level ad asta dritta di stihl, ha comunque il motore 2-mix (stratocharged).
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Consiglio decespugliatore piccola cilindrata
In risposta a Ghepardo, per questo acquisto userei solo filo. Il maruyama con la lama a 2 ali è un fenomeno per rovi ed arbusti. Sono del parere che la lama che uso io è meglio una piccola cilindrata onde evitare ulteriori rischi...ma questo è un altro argomento.
Quindi mi consiglieresti lo stihl che consuma ed inquina meno con il sìstema che ha?
Quindi mi consiglieresti lo stihl che consuma ed inquina meno con il sìstema che ha?
Mi piacerebbe più potente ma costerebbero molto di più per l'uso sporadico che ne faccioluca31 ha scritto:buongiorno e benvenuto.
Vuoi stare ancora sui 20 25 cc di cilindrata? Sei sicuro?
Ultima modifica di falcetto il Ven Mag 01, 2020 6:21 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi consecutivi)
frik79- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 01.05.20
Re: Consiglio decespugliatore piccola cilindrata
Viste le piccole cilindrate (oltretutto lo stihl è quello più "grosso"
) credo che come consumi siamo più o meno lì mentre essendo macchine nuove devono rispettare tutti le normative antinquinamento attuali.

******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Consiglio decespugliatore piccola cilindrata
Si si...era giusto perche questo termine inglese non sapevo cosa fosse in ambito decespugliatore. Ho visto un video del fs55r e gira bene...forse mi hai convinto

Ultima modifica di falcetto il Ven Mag 01, 2020 6:22 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote)
frik79- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 01.05.20
Re: Consiglio decespugliatore piccola cilindrata
Se è per quello, "girano bene" anche gli altri due...

******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Consiglio decespugliatore piccola cilindrata
Non so perché ma per robustezza mi ispira piu l oleomac 241...che per di più e italiano

Ultima modifica di falcetto il Ven Mag 01, 2020 6:23 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote)
frik79- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 01.05.20
Re: Consiglio decespugliatore piccola cilindrata
Anni fa avevo preso il Echo 225 da affiancare al Kawasaki TH48 "macigno"... Li ho rivenduti entrambi ma il Kawasaki abbastanza presto monoimpugnatura mentre l'Echo 225 l'ho tenuto più di un lustro e si difendeva bene per il motore piccolo che ha.
Quando l'erba però diventava un po più alta o grossa il piccolino Echo andava in difficoltà...Ora ho uno Stihl FS 94 da 25 cc con 1,2 cv e ancora non sono appagato.
Se tornassi indietro forse avrei preso l'echo da 28 cc o 30 cc ma ovviamente costa più del budget prefissato, ma fai la spesa una volta sola e sulla potenza meglio essere previdenti che le cose che fai col 30cc non le fai così agevole col 21cc.
Ciao
Luca
Quando l'erba però diventava un po più alta o grossa il piccolino Echo andava in difficoltà...Ora ho uno Stihl FS 94 da 25 cc con 1,2 cv e ancora non sono appagato.
Se tornassi indietro forse avrei preso l'echo da 28 cc o 30 cc ma ovviamente costa più del budget prefissato, ma fai la spesa una volta sola e sulla potenza meglio essere previdenti che le cose che fai col 30cc non le fai così agevole col 21cc.
Ciao
Luca
Luchino86- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 29.04.20
Re: Consiglio decespugliatore piccola cilindrata
Mi hanno fatto un buon prezzo per lo stihl fs55r. 200 euro...prenderò questo anche perché mi piace il sistema per il rifornimento che rimane alto e distanziato dal motore. Sistema con minori consumi...altrimenti con serbatoio da 0.40 starei sempre a raboccare
frik79- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 01.05.20
Re: Consiglio decespugliatore piccola cilindrata
mi sembra che siano tutti sui 200 gli entry level. Stihl a 299 ti da fs 120 30cc altra macchina...che su tanta vigna non starebbe male secondo me.
Luchino86- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 29.04.20
Re: Consiglio decespugliatore piccola cilindrata
Fs55 e srm222 si trovano entrambi a 200 euro in promozione della casa in questo periodo, Il Bc241 viene qualcosa di più ma è anche un poco più potente.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Consiglio decespugliatore piccola cilindrata
Ghepardo ha scritto:Fs55 e srm222 si trovano entrambi a 200 euro in promozione della casa in questo periodo, Il Bc241 viene qualcosa di più ma è anche un poco più potente.
Si ho visto...però mi ispira questo poi camin facendo vedrò se tenerlo o darlo.
Un altro consiglio e poi vi lascio in pace...che filo consigliate per graminacee e varie...spessore che vada per questo attrezzo e marca
frik79- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 01.05.20
Re: Consiglio decespugliatore piccola cilindrata
Ha 0,7 kw mi pare...al massimo 2,4 mm
Però ne parliamo qui https://lamotosega.forumattivo.com/t17394-testine-a-filo-e-fili-di-vario-genere
.
Se hai fatto l' acquisto facci sapere così questo argomento lo chiudiamo, per il resto ci sono tutti gli argomenti che vuoi
Però ne parliamo qui https://lamotosega.forumattivo.com/t17394-testine-a-filo-e-fili-di-vario-genere

Se hai fatto l' acquisto facci sapere così questo argomento lo chiudiamo, per il resto ci sono tutti gli argomenti che vuoi

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12616
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatore piccola cilindrata
Ok grazie a tutti...puoi chiudere
frik79- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 01.05.20
Re: Consiglio decespugliatore piccola cilindrata
ci farebbe piacere una recensione qui https://lamotosega.forumattivo.com/f211-decespugliatori-hobbistici magari a fine stagione (o comunque dopo un utilizzo sufficiente per farla)
.
Grazie


Grazie
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12616
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma

» Consiglio decespugliatore spalleggiato di piccola-media cilindrata
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2013 parte 2
» Consiglio acquisto decespugliatore di media cilindrata
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2013 parte 2
» Consiglio acquisto decespugliatore di media cilindrata
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|