Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 56 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 56 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Landoni L75
+11
ms260
luca31
Venerdì
falcetto
Stepmeister
Il Celtico
Alessio510
Ghepardo
ferrari-tractor
nitro52
Etto
15 partecipanti
Pagina 1 di 7
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Landoni L75
Ciao a tutti, sono un ragazzo di 15 anni appassionato di landoni e motoseghe vintage. Mi hanno regalato una landoni l75 ferma da anni, ho cambiato membrane carburatore e si è accesa ma esce miscela incombusta dallo scarico, così ho smontato il gruppo termico, quasi perfetto ma le fasce sono da cambiare. Dove le posso trovare?
Ultima modifica di falcetto il Gio Lug 02, 2020 4:35 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Scorporato da altro modello)
Etto- utente registrato
- Messaggi : 379
Data d'iscrizione : 02.07.20
Età : 17
Località : Ferrara
Re: Landoni L75
Fai in giro dai riparatori qualcosa riuscirai a trovare
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Landoni L75
ciao Etto, benvenuto.
tieni presente che avere colature dallo scarico può semplicemente voler dire carburazione troppo grassa.
quando dici che le fasce sono da cambiare, vuol dire che hai misurato la distanza tra i due estremi della fascia inserendola nel cilindro? quanto è la misura?
tieni presente che avere colature dallo scarico può semplicemente voler dire carburazione troppo grassa.
quando dici che le fasce sono da cambiare, vuol dire che hai misurato la distanza tra i due estremi della fascia inserendola nel cilindro? quanto è la misura?
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13017
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Landoni L75
Ora non ho la motosega con me. Le ho misurate qualche giorno fa ma mi sembrava più di 1mm. Presentano anche un po' di bava le fasce...
Ho contattato un centro rettiffiche e hanno detto che è un pistone troppo piccolo e fasce adattabili non ne hanno. Lunedì vado da qualche meccanico di attrezzi agricoli o auto e chiedo. Inoltre sfiata benzina dal carburatore. Potrebbe essere lo spillo del carburatore?
Ho contattato un centro rettiffiche e hanno detto che è un pistone troppo piccolo e fasce adattabili non ne hanno. Lunedì vado da qualche meccanico di attrezzi agricoli o auto e chiedo. Inoltre sfiata benzina dal carburatore. Potrebbe essere lo spillo del carburatore?
Etto- utente registrato
- Messaggi : 379
Data d'iscrizione : 02.07.20
Età : 17
Località : Ferrara
Re: Landoni L75
Mi sembra che quel modello sia privo di dispositivi di sicurezza quali il freno catena. Quindi va benissimo
il rimetterla a posto per passione/hobby ma poi (per la propria incolumità) è meglio metterla in bella mostra su uno scaffale come "gloriosa pensionata".

******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Landoni L75
IL fatto che coli dallo scarico e rigurgiti molto dal carburatore dipende dalla carburazione e anche dal settaggio dell'altezza del bilancere. Rincontrolla queste cose.

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Landoni L75
Grazie a tutti delle magnifiche risposte. Come si regola il bilanciere? Con la regolazione delle viti H e L? Ho ordinato un nuovo spillo con bilanciere, spero di risolvere perché il ruggito di quel motore mi fa impazzire.
Etto- utente registrato
- Messaggi : 379
Data d'iscrizione : 02.07.20
Età : 17
Località : Ferrara
Re: Landoni L75
Il bilanciere si assetta con la coda a livello della spalle ( riscontri )del carburatore
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Landoni L75
Scusami non ho capito, lo spillo si muove su e giù, la mia paura è che lo spillo sia usurato. Il bilanciere è nel suo vano serrato da un astina fermata da una vite e nell estremità opposta allo spillo si trova la molla
Etto- utente registrato
- Messaggi : 379
Data d'iscrizione : 02.07.20
Età : 17
Località : Ferrara
Re: Landoni L75
Togliendo la vite smonti il gruppo bilancere e cambi lo spillo. Una volta riassemblato, controlli che il terminale del bilancere ( quello opposto allo spillo) sia alla stessa quota delle spallette in cui è imperniato, altrimenti lo fletti leggermente. Per H ed L parti da un giro dal tutto chiuso, poi regoli a motore caldo.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Landoni L75
In poche parole le dopo aver sostituito lo spillo controllo che le due estremità del bilanciere siano sullo stesso livello e poi procedo con la regolazione del carburatore. Comunque sostituisco anche il bilanciere perché è compreso nel kit. Da lunedì inizio a mandare le foto mentre la restauro perché avrò la motosega sottomano.
È corretto come ho capito?
È corretto come ho capito?
Etto- utente registrato
- Messaggi : 379
Data d'iscrizione : 02.07.20
Età : 17
Località : Ferrara
Re: Landoni L75
No , come ti é stato detto la coda del bilanciere (quella opposta alla forchetta che tiene lo spillo)deve essere alla stessa quota delle spallette del carburatore , la forchetta sarà più in basso perché in stato di fermo tiene chiuso il passaggio della mix
Ciao nitro
PS
Comunque se non hai la macchina e non hai presente come é fatto il carburatore e bilanciere farai un po fatica a capire se invece vedi sarà più semplice
Ciao nitro
PS
Comunque se non hai la macchina e non hai presente come é fatto il carburatore e bilanciere farai un po fatica a capire se invece vedi sarà più semplice
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Landoni L75
Dove sono le spallette del carburatore, forse quelle che intendete le chiamo in modo diverso.
Ahhhh ora ho capito cosa intendete, in pratica tutto il gruppo bilancere si trova in una parte di depressione, voi intendete di spigoli della depressione dentro cui si alloggia il tutto?
Ahhhh ora ho capito cosa intendete, in pratica tutto il gruppo bilancere si trova in una parte di depressione, voi intendete di spigoli della depressione dentro cui si alloggia il tutto?
Ultima modifica di Alessio510 il Ven Lug 03, 2020 12:31 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione post consecutivi)
Etto- utente registrato
- Messaggi : 379
Data d'iscrizione : 02.07.20
Età : 17
Località : Ferrara
Re: Landoni L75
Ti chiedo una cortesia: non postare a raffica, ma edita il post precedente, se ti accorgi che qualcosa manca o se vuoi aggiungere qualche dettaglio, entro la mezzora dalla pubblicazione. Grazie 
Esatto.

Etto ha scritto:Dove sono le spallette del carburatore, forse quelle che intendete le chiamo in modo diverso.
Ahhhh ora ho capito cosa intendete, in pratica tutto il gruppo bilancere si trova in una parte di depressione, voi intendete di spigoli della depressione dentro cui si alloggia il tutto?
Esatto.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Landoni L75
Ok lo farò, quindi se l'estremo opposto allo spillo è sopra o sotto le spallette devo piegare l'estremo manualmente in modo che sia a livello?
Etto- utente registrato
- Messaggi : 379
Data d'iscrizione : 02.07.20
Età : 17
Località : Ferrara
Re: Landoni L75
Si è come dici , ma ripeto aspetta di avere sotto mano il carburatore aperto , poi ne riparleremo avendo dei riscontri visivi
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Etto- utente registrato
- Messaggi : 379
Data d'iscrizione : 02.07.20
Età : 17
Località : Ferrara
Re: Landoni L75
Che voi sappiate tra cilindro e testa si trovava una guarnizione nelle landoni l75?
Se non era presente metto un velo di pasta rossa?
Se non era presente metto un velo di pasta rossa?
Etto- utente registrato
- Messaggi : 379
Data d'iscrizione : 02.07.20
Età : 17
Località : Ferrara
Re: Landoni L75
Se c'era la guarnizione rimettila, quando hai smontato cosa c'era?
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Landoni L75
Nulla, però ho detto ha una certa età quindi qualcuno magari c'è andato dietro prima...
Etto- utente registrato
- Messaggi : 379
Data d'iscrizione : 02.07.20
Età : 17
Località : Ferrara
Re: Landoni L75
Stano che non avesse nessun tipo di guarnizione e come hai detto funzionava , io metterei una guarnizione da 0,5 mm
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Landoni L75
Non ci va nessuna guarnizione. anche sulla mia L75 AV non c'era nulla.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Etto- utente registrato
- Messaggi : 379
Data d'iscrizione : 02.07.20
Età : 17
Località : Ferrara
Re: Landoni L75
Essendo un motore a cilindro orizzontale, è naturalmente ovalizzato. Lascia le sue, che sono già adattate al consumo del cilindro.... Se il motore va e ha un discreto tiro, non vale la pena cambiarle.
Considerando poi il fatto che non è una motosega da usare ( in generale) e anche se tu la usassi ( a tuo rischio e pericolo) non credo ci faresti più che qualche taglio, per questioni logiche : le motoseghe odierne lavorano più velocemente e pesano meno (soprattutto a fine giornata) , per cui se anche non fosse al top di prestazioni, va bene uguale.....
Considerando poi il fatto che non è una motosega da usare ( in generale) e anche se tu la usassi ( a tuo rischio e pericolo) non credo ci faresti più che qualche taglio, per questioni logiche : le motoseghe odierne lavorano più velocemente e pesano meno (soprattutto a fine giornata) , per cui se anche non fosse al top di prestazioni, va bene uguale.....
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Landoni L75
Quando taglio i tronchi si arrende e perde potenza
Etto- utente registrato
- Messaggi : 379
Data d'iscrizione : 02.07.20
Età : 17
Località : Ferrara
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pagina 1 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|