Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» MOTOCARRIOLE - parte 2Da cecc Oggi alle 10:02 am
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:48 am
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 6:02 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Ieri alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Dom Feb 05, 2023 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298330 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 247 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 244 Ospiti :: 3 Motori di ricercaCamaro71, Pino71, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
RASAERBA parte 3
+20
paolo mtb
maxi
manhaus71
Celtico1967
Franco2021
Pratello
MAX68
fabio 57
caprioloinsalmì
simmy106
HAGACCI
Ghepardo
belcanto
falcetto
SilvioErre
ferrari-tractor
Charles2014
paolo.magri
luca31
Ale Ghido
24 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 5 di 9
Pagina 5 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: RASAERBA parte 3
un rivenditore active/ibea non lo hai?
comunque, se il rivenditore efco ti è comodo, un giro lo farei, cinese per cinese questo è sui 500 euro e mi pare un gradino sopra all'al-ko:
https://www.efco.it/it-it/p/lr-53-vk-allroad-plus-4-3993/
ha scocca in acciaio ma motore più grosso dell'alko e variatore di velocità, così se hai erba alta vai piano e se hai erba bassa puoi correre di più.
comunque, se il rivenditore efco ti è comodo, un giro lo farei, cinese per cinese questo è sui 500 euro e mi pare un gradino sopra all'al-ko:
https://www.efco.it/it-it/p/lr-53-vk-allroad-plus-4-3993/
ha scocca in acciaio ma motore più grosso dell'alko e variatore di velocità, così se hai erba alta vai piano e se hai erba bassa puoi correre di più.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RASAERBA parte 3
Ecco...giusto

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: RASAERBA parte 3
grazie ragazzi del impegno ,vi offro da bere virtualmente
purtroppo cercando nella mia zona active/ibea nulla
.....................un momento forse uno lo trovato ,non mi è vicinissimo ma ci si arriva ,che rasaerba devo sentire tra le marche ibea?

purtroppo cercando nella mia zona active/ibea nulla

.....................un momento forse uno lo trovato ,non mi è vicinissimo ma ci si arriva ,che rasaerba devo sentire tra le marche ibea?

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
Bisogna guardare bene perché nessuno regala niente.
A pari prezzo nessuno è sopra agli altri ed anche Active non fa eccezione.
A pari prezzo nessuno è sopra agli altri ed anche Active non fa eccezione.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: RASAERBA parte 3
si Belcanto in effetti mi chiedevo quale era la differenza
ma scusate non potrei tornare al rasaerba iniziale? quello aL KO con motore 625 B&S ? mi sembra era questo : https://www.al-ko.com/shop/it/prodotti/cura-del-prato-1/tosaerba-a-benzina/benzinrasenmaher-al-ko-premium-470-sp-b.html
(almeno avrei la garanzia che tiene un buon motore con stesse cose dell altra motorizazione) unica differenza è il piatto di taglio da 46 invece che da 51
Ma comunque per uno buono potrei arrivare a 800 euro ,il tuo che ne dici belcanto? (mi sembra tieni un toro?) andrebbe bene per me? (2000 mq di erba da campo con dislivello)

ma scusate non potrei tornare al rasaerba iniziale? quello aL KO con motore 625 B&S ? mi sembra era questo : https://www.al-ko.com/shop/it/prodotti/cura-del-prato-1/tosaerba-a-benzina/benzinrasenmaher-al-ko-premium-470-sp-b.html
(almeno avrei la garanzia che tiene un buon motore con stesse cose dell altra motorizazione) unica differenza è il piatto di taglio da 46 invece che da 51
Ma comunque per uno buono potrei arrivare a 800 euro ,il tuo che ne dici belcanto? (mi sembra tieni un toro?) andrebbe bene per me? (2000 mq di erba da campo con dislivello)

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
vatti a vedere l'efco.
poi torni dal rivenditore alko e gli chiedi l'ultimo prezzo per un rasaerba con motore B&S e possibilmente variatore di velocità
poi torni dal rivenditore alko e gli chiedi l'ultimo prezzo per un rasaerba con motore B&S e possibilmente variatore di velocità
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RASAERBA parte 3
Sempre il solito discorso: Marchio conosciuto con una buona rete vendita e assistenza. La Cina lasciala ai cinesi

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: RASAERBA parte 3
Infatti non c'è differenza.maxi ha scritto:si Belcanto in effetti mi chiedevo quale era la differenza![]()
Il mio è un Toro vestito da Husqvarna con motore Honda GCV 160 costruito in Cina,motore compreso.maxi ha scritto:Ma comunque per uno buono potrei arrivare a 800 euro ,il tuo che ne dici belcanto? (mi sembra tieni un toro?) andrebbe bene per me? (2000 mq di erba da campo con dislivello)
Per 2000 metri di prato rustico forse conviene cercare una macchina da 21" (53 cm) sicuramente con scarico laterale e pochi fronzoli.I rivenditori dovrebbero avere qualcosa.
Cosa è che fa sostenere che AL-CO sia inferiore agli altri?
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: RASAERBA parte 3
se ti riferisci al mio commento di sopra, è semplicemente un confronto sulla carta:
alko: motore 170cc, trasmissione monomarcia
efco: motore 197cc, trasmissione a variatore
entrambi con scarico laterale
il discorso tiene se si assume che tutto il resto (scocca e ruote) abbia qualità comparabile e decente, cosa che è probabile.
alko: motore 170cc, trasmissione monomarcia
efco: motore 197cc, trasmissione a variatore
entrambi con scarico laterale
il discorso tiene se si assume che tutto il resto (scocca e ruote) abbia qualità comparabile e decente, cosa che è probabile.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RASAERBA parte 3
No niente,discorso in generale più che altro riferito alla Cina.
Aggiungo che è meglio avere ruote posteriori alte ed una trasmissione che permetta di fermarsi ed arretrare senza manovre complesse.
Allo stato dell'arte,escludendo i motori con camicia in ghisa e cuscinetto lato volano,
a prezzi onesti vicini la differenza fra motori Cin-Cin e no le differenze non sono apprezzabili.
Aggiungo che è meglio avere ruote posteriori alte ed una trasmissione che permetta di fermarsi ed arretrare senza manovre complesse.
Allo stato dell'arte,escludendo i motori con camicia in ghisa e cuscinetto lato volano,
a prezzi onesti vicini la differenza fra motori Cin-Cin e no le differenze non sono apprezzabili.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: RASAERBA parte 3
Non concordo totalmente con la tua idea.
Sono più nella convinzione che niente è regalato e che la qualità si paga.
Dire motore prodotto in Cina non ha significato per me, dire prodotto in Cina con standard di qualità a baso costo o con standard medio o alto ha invece significato.
Gli emak - husqvarna - stihl - honda ...eccetera prodotti in Cina hanno standard di qualità sia nei componenti che nell'assemblaggio notevolmente diversi da prodotti al di sotto del primo prezzo importati dalla Cina.
Ho provato un rasaerba geotech, a parità di prestazioni (motore - lama - scarichi - trazione ...) costa meno della metà di un omologo marchiato da un produttore "serio", ma vale anche meno, assemblaggio un calcio e un pugno e facciamo funzionare il tutto, plastiche del filtro d'aria che se mi appoggio si rompono, attacchi delle ruote piivottanti tenute da due bulloncini fissati su un lamierino...
I cinesi sanno produrre attrezzature di qualità ottima, ma molti importatori/rimarchiatori inondano il mercato con prodotti di bassa/bassissima qualità.
Tornando agli Alko, molti di quelli visti nei bricocenter fanno abbastanza pena ad un occhio "esperto", non dubito che nella loro gamma abbiano macchine valide, ma la percezione che ho del marchio in generale non è positiva.
ciao
Sono più nella convinzione che niente è regalato e che la qualità si paga.
Dire motore prodotto in Cina non ha significato per me, dire prodotto in Cina con standard di qualità a baso costo o con standard medio o alto ha invece significato.
Gli emak - husqvarna - stihl - honda ...eccetera prodotti in Cina hanno standard di qualità sia nei componenti che nell'assemblaggio notevolmente diversi da prodotti al di sotto del primo prezzo importati dalla Cina.
Ho provato un rasaerba geotech, a parità di prestazioni (motore - lama - scarichi - trazione ...) costa meno della metà di un omologo marchiato da un produttore "serio", ma vale anche meno, assemblaggio un calcio e un pugno e facciamo funzionare il tutto, plastiche del filtro d'aria che se mi appoggio si rompono, attacchi delle ruote piivottanti tenute da due bulloncini fissati su un lamierino...
I cinesi sanno produrre attrezzature di qualità ottima, ma molti importatori/rimarchiatori inondano il mercato con prodotti di bassa/bassissima qualità.
Tornando agli Alko, molti di quelli visti nei bricocenter fanno abbastanza pena ad un occhio "esperto", non dubito che nella loro gamma abbiano macchine valide, ma la percezione che ho del marchio in generale non è positiva.
ciao
Celtico1967- utente registrato
- Messaggi : 126
Data d'iscrizione : 01.08.12
Età : 55
Località : Bra
Re: RASAERBA parte 3
Forse è spiegato male ma di sicuro è letto e interpretato male.belcanto ha scritto:
a prezzi onesti vicini la differenza fra motori Cin-Cin e no le differenze non sono apprezzabili.
Che paragoni sono?
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: RASAERBA parte 3
Rileggendo forse 50 e 50.
e forse sono andato su un paragone non esattamente mirato, trent'anni fa mi avrebbero detto sei al limite del fuori tema e anche un pò di più.
ciao
PS I prodotti made in Cina stanno iniziando a salire di prezzo a causa dell'aumento folle dei costi di trasporto via nave.
e forse sono andato su un paragone non esattamente mirato, trent'anni fa mi avrebbero detto sei al limite del fuori tema e anche un pò di più.
ciao
PS I prodotti made in Cina stanno iniziando a salire di prezzo a causa dell'aumento folle dei costi di trasporto via nave.
Celtico1967- utente registrato
- Messaggi : 126
Data d'iscrizione : 01.08.12
Età : 55
Località : Bra
Re: RASAERBA parte 3
Anche la portacontainer di traverso nel canale ha contribuito.
I prezzi salgono quando c'è richiesta e apprezzamento.
50 di che?
I prezzi salgono quando c'è richiesta e apprezzamento.
50 di che?
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: RASAERBA parte 3
ragazzi capisco,la qualità si paga sia cinese oppure no!
Ma vi propongo il mio ragionamento:
""Visto che diverse persone mi hanno sconsigliato un uso del rasaerba in un oliveto ed essendo in dubbio se la mia soluzione è realmente un rasaerba; facciamo la prova con uno da pochi euro cosi almeno male che vada avrò buttato solo 500 euro""
Questo è il mio ragionamento contorto
Sicuramente se vedrò che il taglio sul mio campo è fattibile con un rasaerba economico mi potrei buttare con più sicurezza in qualcosa di più performante con esperienza sul campo e meno dubbi !
Ma vi propongo il mio ragionamento:
""Visto che diverse persone mi hanno sconsigliato un uso del rasaerba in un oliveto ed essendo in dubbio se la mia soluzione è realmente un rasaerba; facciamo la prova con uno da pochi euro cosi almeno male che vada avrò buttato solo 500 euro""
Questo è il mio ragionamento contorto

Sicuramente se vedrò che il taglio sul mio campo è fattibile con un rasaerba economico mi potrei buttare con più sicurezza in qualcosa di più performante con esperienza sul campo e meno dubbi !

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
maxi, un rasaerba economico nuovo lo butti via dopo poco, avresti speso 2-300 euro per ritrovarti allo stesso punto e non essere sicuro che il rasaerba vada bene per te. o trovi una macchina seria nell'usato, oppure investi in un'altra tipologia di attrezzo.
oppure se vuoi provare, affittane uno buono.
secondo me tra i 500 e i 1000 euro trovi nell'usato una falciatrice o un motocoltivatore con barra falciante che potrebbe essere la soluzione più azzeccata, sia come costo sia come durata dell'investimento. oppure con 1500 euro te la compri nuova.
con la falciatrice l'erba alta non è un problema, quindi se in primavera ti cresce troppo non ti devi preoccupare.
il problema è l'erba bassa (sotto ai 10cm) che se hai le lame non ben affilate viene coricata, ma basta affilare le lame e procedere un po' più piano.
dato che la falciatrice ha una larghezza di taglio almeno doppia rispetto a qualsiasi rasaerba, ci metti anche la metà del tempo...
oppure se vuoi provare, affittane uno buono.
secondo me tra i 500 e i 1000 euro trovi nell'usato una falciatrice o un motocoltivatore con barra falciante che potrebbe essere la soluzione più azzeccata, sia come costo sia come durata dell'investimento. oppure con 1500 euro te la compri nuova.
con la falciatrice l'erba alta non è un problema, quindi se in primavera ti cresce troppo non ti devi preoccupare.
il problema è l'erba bassa (sotto ai 10cm) che se hai le lame non ben affilate viene coricata, ma basta affilare le lame e procedere un po' più piano.
dato che la falciatrice ha una larghezza di taglio almeno doppia rispetto a qualsiasi rasaerba, ci metti anche la metà del tempo...
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RASAERBA parte 3
Mah, i rasaerba cinesi da 300€ non sono così male, i motori se presi di una certa cilindrata non sono neanche così spompati, tendenzialmente va tutto bene finché non incontri le pietre e il lamierino della scocca si sfonda e si accartoccia come fosse carta argentata...
caprioloinsalmì- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 06.04.21
Re: RASAERBA parte 3
3000 mq con un po' di pietre di fiume (ciottoli non massi)???
perchè stiamo parlando di quello, quindi non il classico giardino di casa
perchè stiamo parlando di quello, quindi non il classico giardino di casa
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RASAERBA parte 3
Ariciao, secondo voi è meglio un rasaerba con scocca in acciaio inox e motore Kohler XT 7.75 oppure uno in acciaio smaltato e motore HONDA GCVx 200? Il primo con 10.11nm di coppia ed il secondo con 12.7nm, entrambi con piatto da 51cm ed entrambi con variatore di velocita della ma.ri.na system. Ovviamente la mia indecisione sta nell'avere una scocca che si deformi il meno possibile a causa delle onnipresenti pietre e affini e nell'avere un motore il quale sia all'altezza di erba (ed erbacce) non tagliata da tempo, appunto per questo, non conoscendo né il tipo di scocca né le potenze di coppia espresse in questione, non so quantificare il poco potente/molto potente e se l'inox sia davvero così risolutivo rispetto all'acciaio smaltato. Come sempre, grazie.
caprioloinsalmì- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 06.04.21
Re: RASAERBA parte 3
rispetto alle pietre la scocca è abbastanza neutra, va peggio a lama, albero, cuscinetti ecc...
non sapevo che facessero la scocca inox ora, sono rimasto indietro, forse per ambienti prossimi al mare che sono più aggressivi (?). secondo me l'acciaio verniciato va bene.
una parziale sicurezza potrebbe essere la lama con appendici flottanti, cioè sulla lama c'è un bullone e la parte estrema è incernierata al bullone.
se ci sono molte pietre quando il terreno è leggermente umido passa un rullo cosi le interri (su come tirare il rullo poi è da vedere).
saluti
Franco
non sapevo che facessero la scocca inox ora, sono rimasto indietro, forse per ambienti prossimi al mare che sono più aggressivi (?). secondo me l'acciaio verniciato va bene.
una parziale sicurezza potrebbe essere la lama con appendici flottanti, cioè sulla lama c'è un bullone e la parte estrema è incernierata al bullone.
se ci sono molte pietre quando il terreno è leggermente umido passa un rullo cosi le interri (su come tirare il rullo poi è da vedere).
saluti
Franco
Franco2021- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 05.01.21
Re: RASAERBA parte 3
esperienza personale di non-professionista: se l'acciaio è buono, io andrei per acciao semplice.
i rasaerba di famiglia (allargata) sono morti tutti più per corrosione dell'acciaio che per altro.
ma erano sempre di fascia economica, usati fuori dalla grazia di dio su estensioni poco ragionevoli, mai puliti dopo il taglio e comunque ci hanno messo dai 10 ai 20 anni a tirare la pelle (la trazione non conta, quella è la prima a partire).
l'altro giorno ho risaldato alcune saldature sul mio efco in servizio dai primi anni 2000, staccatesi più per urti che per corrosione.
fosse stato inox forse non avrei dovuto saldarlo ma, nel caso, non lo avrei potuto "aggiustare" da solo, a meno di rivettarci su delle pezze (foralo tu l'inox con un trapano a mano...)
va detto che l'unico tosaerba che ha avuto l'albero storto è stato uno con trazione a cui hanno montato la lama al contrario, il primo ceppo di un ex-susino ha fatto il resto. tutti gli altri (rigorosamente senza trazione) si sono tritati diverse pietre e mattoni (vialetti e piazzale in ghiaione)
i rasaerba di famiglia (allargata) sono morti tutti più per corrosione dell'acciaio che per altro.
ma erano sempre di fascia economica, usati fuori dalla grazia di dio su estensioni poco ragionevoli, mai puliti dopo il taglio e comunque ci hanno messo dai 10 ai 20 anni a tirare la pelle (la trazione non conta, quella è la prima a partire).
l'altro giorno ho risaldato alcune saldature sul mio efco in servizio dai primi anni 2000, staccatesi più per urti che per corrosione.
fosse stato inox forse non avrei dovuto saldarlo ma, nel caso, non lo avrei potuto "aggiustare" da solo, a meno di rivettarci su delle pezze (foralo tu l'inox con un trapano a mano...)
va detto che l'unico tosaerba che ha avuto l'albero storto è stato uno con trazione a cui hanno montato la lama al contrario, il primo ceppo di un ex-susino ha fatto il resto. tutti gli altri (rigorosamente senza trazione) si sono tritati diverse pietre e mattoni (vialetti e piazzale in ghiaione)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RASAERBA parte 3
vengo da un cinese con la scocca sbudellata dopo poco, capitemi

caprioloinsalmì- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 06.04.21
Re: RASAERBA parte 3
ciao ragazzi, questo sarà il mio ultimo post. dopo quello che vi scrivo e le nostre ricerche
Magari qualche moderatore mi bannerà
Stavo girando tra rivenditori per vedere i vari modelli ,entro in un centro vendita/assistenza ,mi metto a parlare e gli spiegavo la mia situazione e progetti (per chi non mi ha seguito :devo tenere puliti 3000 mq di uliveto con una falciatrice/ rasaerba che possibilmente mi devo portare via non avendo rimessa ) e paure ( rasaerba forse non adatto al mio terreno e falciatrice scomoda da portare con la macchina )
Il proprietario mi dice :
"" Guarda mi hanno ridato un rasaerba efco LR 48tk motore emak 600 ohv cilindrata 140, lo sistemato proprio oggi : cambio cinghia ,pulizia carburatore, filtro aria nuovo ,olio nuovo ,scocca senza bozzi e ruote non rovinate ,se vuoi provare un rasaerba sul tuo terreno mi dai 150 euro e te lo porti via ""
Bene sono tornato ora dal aver tagliato parte del oliveto ,tutto bene
almeno la prima parte 1/3 del campo, il rasaerba è trazionato ed ha sofferto solo in salita con erba non tagliata da 30 giorni ,credo che dovrei andare a tagliare almeno ogni tre settimane per non avere grossi problemi......
vedremo quanto dura
Ma che manutenzione fare per cercare di tenerlo il meglio possibile ?
Oltre che guardare l olio prima di ogni utilizzo ?


Magari qualche moderatore mi bannerà

Stavo girando tra rivenditori per vedere i vari modelli ,entro in un centro vendita/assistenza ,mi metto a parlare e gli spiegavo la mia situazione e progetti (per chi non mi ha seguito :devo tenere puliti 3000 mq di uliveto con una falciatrice/ rasaerba che possibilmente mi devo portare via non avendo rimessa ) e paure ( rasaerba forse non adatto al mio terreno e falciatrice scomoda da portare con la macchina )
Il proprietario mi dice :
"" Guarda mi hanno ridato un rasaerba efco LR 48tk motore emak 600 ohv cilindrata 140, lo sistemato proprio oggi : cambio cinghia ,pulizia carburatore, filtro aria nuovo ,olio nuovo ,scocca senza bozzi e ruote non rovinate ,se vuoi provare un rasaerba sul tuo terreno mi dai 150 euro e te lo porti via ""
Bene sono tornato ora dal aver tagliato parte del oliveto ,tutto bene

vedremo quanto dura

Ma che manutenzione fare per cercare di tenerlo il meglio possibile ?
Oltre che guardare l olio prima di ogni utilizzo ?
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
beh dai che è andata bene, 150 euro li può valere.
controlla olio e pulisci il filtro dell'aria, tieni la lama sempre affilata. basta.
controlla olio e pulisci il filtro dell'aria, tieni la lama sempre affilata. basta.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RASAERBA parte 3
grazie !
per il filtro vedrò i video su you tube ma per la lama limarla come fare ? che materiale devo avere?
sarebbe il caso di comperare un compressore per soffiare e togliere l erba ?
per il filtro vedrò i video su you tube ma per la lama limarla come fare ? che materiale devo avere?
sarebbe il caso di comperare un compressore per soffiare e togliere l erba ?
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Pagina 5 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 5 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|