Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» MOTOCARRIOLE - parte 2Da cecc Oggi alle 10:02 am
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:48 am
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 6:02 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Ieri alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Dom Feb 05, 2023 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298330 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 249 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 245 Ospiti :: 3 Motori di ricercaluca31, Luigi il calabrese, wildwildcat, zioken
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
RASAERBA parte 3
+20
paolo mtb
maxi
manhaus71
Celtico1967
Franco2021
Pratello
MAX68
fabio 57
caprioloinsalmì
simmy106
HAGACCI
Ghepardo
belcanto
falcetto
SilvioErre
ferrari-tractor
Charles2014
paolo.magri
luca31
Ale Ghido
24 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 2 di 9
Pagina 2 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: RASAERBA parte 3
ma comunque potrei tagliare il campo in due/tre giorni --del resto come faccio ora col decespugliatore oppure con la falce
--
quindi magari potrei optare per un rasaerba buono ma non costosissimo che magari potrebbe essere adatto per soli 1500 mq
(cosi non sfrutto troppo il motore e mi riposo io )

quindi magari potrei optare per un rasaerba buono ma non costosissimo che magari potrebbe essere adatto per soli 1500 mq

(cosi non sfrutto troppo il motore e mi riposo io )
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
la efco aveva un tagliaerba per erba alta ... che costava sui 1000 euro ... ma mi sa che non è più in catalogo. Lo vedevo e lo vedo usare da una signora in un prato in cui passa quelle 3 4 volte l'anno, erba di un metro un metro e mezzo, senza fatica. Con calma ma senza fatica. Ma non lo vedo più nel sito 

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: RASAERBA parte 3
scusate,guardando in rete i vari modelli leggevo:
tipo di trasmissione :semovente ,ma cosa significa?
tipo di trasmissione :semovente ,ma cosa significa?
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
significa poco... se non che ha un comando che innesta la trazione e quindi non devi spingere.
il problema con erba alta è che devi andare piano, e quindi il rasaerba deve avere un "cambio" che ti consenta di variare velocità.
quanto vorresti spendere?
stavo pensando che, visto che hai piantato ulivi, tra qualche anno dovrai trovare un modo di smaltire le potature.
una soluzione potrabbe essere un trinciaerba autonomo, oppure un motocoltivatore/falciatrice a cui abbinare una trincia.
la trincia non lascia il prato pulito come un rasaerba ma sminuzza bene l'erba e trita eventuali rametti.
tieni conto che però il prezzo sale oltre i 2000-2500 euro, a meno di trovare un usato
aggiunta: prova a vedere qui:
https://lamotosega.forumattivo.com/t1450-trinciaerba-trinciasarmenti
il problema con erba alta è che devi andare piano, e quindi il rasaerba deve avere un "cambio" che ti consenta di variare velocità.
quanto vorresti spendere?
stavo pensando che, visto che hai piantato ulivi, tra qualche anno dovrai trovare un modo di smaltire le potature.
una soluzione potrabbe essere un trinciaerba autonomo, oppure un motocoltivatore/falciatrice a cui abbinare una trincia.
la trincia non lascia il prato pulito come un rasaerba ma sminuzza bene l'erba e trita eventuali rametti.
tieni conto che però il prezzo sale oltre i 2000-2500 euro, a meno di trovare un usato
aggiunta: prova a vedere qui:
https://lamotosega.forumattivo.com/t1450-trinciaerba-trinciasarmenti
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RASAERBA parte 3
Semovente è come dire trazionato cioè il rasaerba ha un sistema di trazione e quindi non occorre spingerlo. Ovviamente per tremila metri quadrati la trazione è d'obbligo...
In alternativa a rasaerba o alla falciatrice classica puoi valutare un decespugliatore a ruote o uno sfalciatutto.
Credo a questo tipo di macchina si riferisse luca31:
https://www.efco.it/it-it/p/dr-52-vbr6-4829/
Mentre scrivevo ha risposto ferrari-tractor, in effetti il ragionamento sulle future potature ci sta tutto.
Ps: bentornato, maxi!
In alternativa a rasaerba o alla falciatrice classica puoi valutare un decespugliatore a ruote o uno sfalciatutto.
Credo a questo tipo di macchina si riferisse luca31:
https://www.efco.it/it-it/p/dr-52-vbr6-4829/
Mentre scrivevo ha risposto ferrari-tractor, in effetti il ragionamento sulle future potature ci sta tutto.
Ps: bentornato, maxi!
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: RASAERBA parte 3
No, quella che dico io funziona a lame ed ha (aveva) tre ruote
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: RASAERBA parte 3
ma ragazzi mi vorrei fare un mezzo più serio proprio per non aspettare di far crescere troppo l erba !
in effetti un trinciaerba non sarebbe male ,certo 2000 euro non li avevo preventivati ..............ecco più che risolvere il problema l avete complicato
, ma un valido rasaerba quanto costerebbe?
in effetti un trinciaerba non sarebbe male ,certo 2000 euro non li avevo preventivati ..............ecco più che risolvere il problema l avete complicato

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
scusate ma tra trinciaerba oppure rasaerba oppure falciatrice quale sarebbero i tempi di taglio totali su 3000 mq?
Calcolate che io col decespugliatore (con disco ) ci impiego circa 4 ore ;4 ore pure con la falce fienaiola (ma in autunno erba meno spessa )
Calcolate che io col decespugliatore (con disco ) ci impiego circa 4 ore ;4 ore pure con la falce fienaiola (ma in autunno erba meno spessa )
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
col rasaerba di passate ne fai anche di più ... in primavera se si alterna pioggia e sole ... fino a giugno di passate ne fai.maxi ha scritto:...
1) tenere l erba non troppo alta ,dovrei fare --credo-- almeno 4 passate l anno?--
...
La velocità dipende dalla macchina che hai. La falciatrice secondo me non ha nessun senso... devi rastrellare.
Con 600 euro prendi un rasaerba discreto che il lavoro te lo fa. Basta che passi spesso e lui te lo fa ... non so ... in due ore?
Ma tu non hai preso un rasaerba poco tempo fa?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: RASAERBA parte 3
......no non ho preso nulla ,forse ti confondi con un altro utente ,diciamo che 600 euro sarebbe una spesa gestibile ,ma su internet li vedo tutti ad almeno 1000 euro e prima di comperare vorrei essere sicuro
sto guardando la marca rasaerba STIHL serie 2 ,da 1800 mq come prezzo andrebbe bene oppure HONDA che vado su di prezzo anche per dimensioni di mq piccole quale tra le due marche?
p.s.: come avevo scritto in tutto avrei 3000 mq ma non è che lo taglio tutto insieme ,quindi magari per preservare il motore e la fatica potrei fare 2/3 giorni di taglio
scusate i continui post. attaccati ma non mi fa unire il tutto,cercando penso che questo faccia al caso mio :
HONDA RASAERBA A MOTORE HRG 466 PREMIUM SEMOVENTE, LAMA DA 46 Cm
pareri?
sto guardando la marca rasaerba STIHL serie 2 ,da 1800 mq come prezzo andrebbe bene oppure HONDA che vado su di prezzo anche per dimensioni di mq piccole quale tra le due marche?
p.s.: come avevo scritto in tutto avrei 3000 mq ma non è che lo taglio tutto insieme ,quindi magari per preservare il motore e la fatica potrei fare 2/3 giorni di taglio

scusate i continui post. attaccati ma non mi fa unire il tutto,cercando penso che questo faccia al caso mio :
HONDA RASAERBA A MOTORE HRG 466 PREMIUM SEMOVENTE, LAMA DA 46 Cm
pareri?
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
hai deciso di prendere un rasaerba? Così ci spostiamo nel topic dei rasaerba
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: RASAERBA parte 3
...............luca31 ha scritto:hai deciso di prendere un rasaerba? Così ci spostiamo nel topic dei rasaerba
..........................si, grazie


maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
ho spostato in rasaerba.
il modello che hai visto ha solo una marcia ed il motore honda è della serie economica.
se puoi trova un modello con motore honda GXV (serie professionale) oppure briggs & stratton serie 825 o 850
e se mi ascolti prendilo con più velocità di avanzamento.
il modello che hai visto ha solo una marcia ed il motore honda è della serie economica.
se puoi trova un modello con motore honda GXV (serie professionale) oppure briggs & stratton serie 825 o 850
e se mi ascolti prendilo con più velocità di avanzamento.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RASAERBA parte 3
Si..in effetti ha ragione Marco. Quindi stiamo sugli 800 euro?
In casa honda, active, Ibea...credo tu possa trovare ciò che ti serve.
Leggi questo argomento, così ti fai un' idea
In casa honda, active, Ibea...credo tu possa trovare ciò che ti serve.
Leggi questo argomento, così ti fai un' idea
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: RASAERBA parte 3
...........ok grazie ragazzi

..............................questo modello mi sembra monta il motore che mi dici te :
Murray Tagliaerba Semovente Autopropulso da 46 cm/18" con Motore a Benzina Briggs & Stratton 500E Series


..............................questo modello mi sembra monta il motore che mi dici te :
Murray Tagliaerba Semovente Autopropulso da 46 cm/18" con Motore a Benzina Briggs & Stratton 500E Series
Ultima modifica di falcetto il Dom Nov 08, 2020 6:55 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione msg consecutivi)
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
no. quello è una porcheria economica.
VAI IN UN NEGOZIO FISICO
VAI IN UN NEGOZIO FISICO
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RASAERBA parte 3
maxi: per favore clicca sul pulsante "postreply" e non sempre sul "quote". Grazie
Il B&S 500 è un motorino da 3 cavalli scarsi. Pensare di farlo lavorare su un piatto da 46 cm + la trazione + l'erba alta è semplice follia. Saluti
Il B&S 500 è un motorino da 3 cavalli scarsi. Pensare di farlo lavorare su un piatto da 46 cm + la trazione + l'erba alta è semplice follia. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8037
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: RASAERBA parte 3
eccomi di nuovo,sono andato dal agraria vicino casa,tengono tosaerba marca EFCO oppure TORO
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
Marco ti ha già dato il consiglio giusto, seguilo
ferrari-tractor ha scritto:
se puoi trova un modello con motore honda GXV (serie professionale) oppure briggs & stratton serie 825 o 850
e se mi ascolti prendilo con più velocità di avanzamento.
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: RASAERBA parte 3
Anche i motori Kohler e la serie I/C B&S hanno le stesse caratteristiche costruttive.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: RASAERBA parte 3
quali sono i costruttori (di rasaerba) che montano i kohler attualmente? Che serie è la i/c?belcanto ha scritto:Anche i motori Kohler e la serie I/C B&S hanno le stesse caratteristiche costruttive.
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: RASAERBA parte 3
Ecco la descrizione della serie I&C
https://www.briggsandstratton.com/eu/it_it/product-catalog/engines/lawn-mower-engines/850e-series-ic.html
Marina Sistem;Stihl mi vengono in mente.
Una ricerca che citi i motori darà i risultati su chi li monta.
https://www.briggsandstratton.com/eu/it_it/product-catalog/engines/lawn-mower-engines/850e-series-ic.html
Marina Sistem;Stihl mi vengono in mente.
Una ricerca che citi i motori darà i risultati su chi li monta.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: RASAERBA parte 3
credevo avessi già in mente qualcosabelcanto ha scritto:
Marina Sistem;Stihl mi vengono in mente.
Una ricerca che citi i motori darà i risultati su chi li monta.
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Rasaerba Husqvarna Royal 46
Ieri ho sistemato un datato rasaerba di una signora vicina di casa.
Macchina ventennale a spinta con scocca in materiale plastico e motore B&S 375 con acceleratore manuale a leva sul carburatore.
Dal motore sono usciti circa 200cc di olio simile al catrame, mai cambiato. Tappo riempimento olio con astina di livello. Candela NGK B4LM.
Sostituito bulbo primer, marcio e fessurato, con una poppetta trasparente da 22 mm dei normali carburatori a membrana. Fissato paracalore marmitta (era appeso con fil di ferro).
Dopo 5 pressioni del primer si è avviato al primo tiro di corda. Saluti




Macchina ventennale a spinta con scocca in materiale plastico e motore B&S 375 con acceleratore manuale a leva sul carburatore.
Dal motore sono usciti circa 200cc di olio simile al catrame, mai cambiato. Tappo riempimento olio con astina di livello. Candela NGK B4LM.
Sostituito bulbo primer, marcio e fessurato, con una poppetta trasparente da 22 mm dei normali carburatori a membrana. Fissato paracalore marmitta (era appeso con fil di ferro).
Dopo 5 pressioni del primer si è avviato al primo tiro di corda. Saluti




******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8037
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: RASAERBA parte 3
Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un raserba,. il nuovo grin spm 53 pro con motore kawa e ruota pivottante. visto il costo d'acquisto e qualche perplessità sul fatto della polverizzazione dell'erba alta volevo sapere se qualcuno la conosce oppure ci ha lavorato per capire il costo è meritato .grazie 1000!
HAGACCI- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 28.02.20
Pagina 2 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 2 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|