Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» MOTOCARRIOLE - parte 2Da cecc Oggi alle 10:02 am
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:48 am
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 6:02 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Ieri alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Dom Feb 05, 2023 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298330 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 262 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 262 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
RASAERBA parte 3
+20
paolo mtb
maxi
manhaus71
Celtico1967
Franco2021
Pratello
MAX68
fabio 57
caprioloinsalmì
simmy106
HAGACCI
Ghepardo
belcanto
falcetto
SilvioErre
ferrari-tractor
Charles2014
paolo.magri
luca31
Ale Ghido
24 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 4 di 9
Pagina 4 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: RASAERBA parte 3
Non si conosce bene il "pensiero" di questa gente.maxi ha scritto:
.......................................scusami non capisco :perchè finirà presto?![]()
il mio ragionamento sui metri quadri è questo: se danno come ideale per utilizzo sui 1800 mq (sarà ad utilizzo no? oppure perchè mettono queste misure)
Danno la durata per quantitativo - stagione.
Aumentando il quatitativo durerà meno.
Un modo per non far capire quanto può durare.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: RASAERBA parte 3
diciamo che comunque cercando una vecchia discussione del mitico Peppone
ne parlava bene di questa motorizazzione :""il briggs and stratton 625 è un semiprofessionale di fascia alta (o un professionale di fascia bassa).
robusto, abbastanza potente, dotato di una cubatura di 190cc""
Per questo magari anche se datato non è da buttare (sempre se ho ben capito che è la stessa motorizazzione
diciamo che la discussione è datata del 2013 ,li avranno fatti altri pure migliori ma costeranno di più

robusto, abbastanza potente, dotato di una cubatura di 190cc""
Per questo magari anche se datato non è da buttare (sempre se ho ben capito che è la stessa motorizazzione

diciamo che la discussione è datata del 2013 ,li avranno fatti altri pure migliori ma costeranno di più

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
difficile dire quanto durerà un rasaerba.
la mia personale esperienza mi dice che prima del motore cede tutto il resto - parlo di motori briggs&stratton a valvole laterali, e macchine a spinta usate ben oltre le loro possibilità (per estensione e tipo di erba) da persone che non conoscono la parola manutenzione.
quindi... non ti aspettare che ti duri 10 anni ma se ne hai cura non ti dura molto di meno.
per essere precisi, è questo?
https://www.al-ko.com/shop/it/prodotti/cura-del-prato-1/tosaerba-a-benzina/rasaerba-a-benzina-al-ko-highline-527-vs-2.html
ha lo scarico laterale (che per te è utile), hai assistenza vicino a casa... mah può essere una buona soluzione.
in ogni caso, ricordati che i residui d'erba fanno arrugginire la scocca, quindi se possibile puliscilo bene da sotto quando hai finito di lavorare, e tieni le lame sempre ben affilate così il motore non sforza ed hai una resa di taglio migliore.
la mia personale esperienza mi dice che prima del motore cede tutto il resto - parlo di motori briggs&stratton a valvole laterali, e macchine a spinta usate ben oltre le loro possibilità (per estensione e tipo di erba) da persone che non conoscono la parola manutenzione.
quindi... non ti aspettare che ti duri 10 anni ma se ne hai cura non ti dura molto di meno.
per essere precisi, è questo?
https://www.al-ko.com/shop/it/prodotti/cura-del-prato-1/tosaerba-a-benzina/rasaerba-a-benzina-al-ko-highline-527-vs-2.html
ha lo scarico laterale (che per te è utile), hai assistenza vicino a casa... mah può essere una buona soluzione.
in ogni caso, ricordati che i residui d'erba fanno arrugginire la scocca, quindi se possibile puliscilo bene da sotto quando hai finito di lavorare, e tieni le lame sempre ben affilate così il motore non sforza ed hai una resa di taglio migliore.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RASAERBA parte 3
ci sono andato solo una volta ,comunque si,mi sembra proprio il modello che ho visto
rimane il dubbio della pendenza ,se riesco metterò delle foto per valutare bene le possibilità nel mio terreno

rimane il dubbio della pendenza ,se riesco metterò delle foto per valutare bene le possibilità nel mio terreno

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
Buona domenica ragazzi
La notte porta consiglio mi è venuta una buona idea :sto vedendo dalle mie parti degli annunci di tosaerba usati,potrei prenderlo uno a pochi soldi e vedere se è fattibile il taglio nel mio terreno in pendenza ,cosi magari se devo affrontare una spesa alta lo potrei fare con più sicurezza
La cosa del problema del taglio in pendenza mi ha dato altri dubbi onestamente ,diciamo che il mio terreno è in pendenza continua da owest ad est
se poi potrei tagliare da sud a nord non ci sarebbe la pendenza ma salita (breve) ma pur sempre salita e discesa
provando con un rasaerba da poco potrei vedere nella pratica le condizioni di lavoro ed essere tranquillo su un ipotetica spesa di 1000 euro
Che ne dite?

La notte porta consiglio mi è venuta una buona idea :sto vedendo dalle mie parti degli annunci di tosaerba usati,potrei prenderlo uno a pochi soldi e vedere se è fattibile il taglio nel mio terreno in pendenza ,cosi magari se devo affrontare una spesa alta lo potrei fare con più sicurezza

La cosa del problema del taglio in pendenza mi ha dato altri dubbi onestamente ,diciamo che il mio terreno è in pendenza continua da owest ad est
se poi potrei tagliare da sud a nord non ci sarebbe la pendenza ma salita (breve) ma pur sempre salita e discesa
provando con un rasaerba da poco potrei vedere nella pratica le condizioni di lavoro ed essere tranquillo su un ipotetica spesa di 1000 euro
Che ne dite?

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
non riesci a misurare la massima pendenza?
pianta un bastone bene in verticale (usa una bolla d'aria o il filo a piombo) poi fai una foto... in questo modo è abbastanza facile capire
pianta un bastone bene in verticale (usa una bolla d'aria o il filo a piombo) poi fai una foto... in questo modo è abbastanza facile capire
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RASAERBA parte 3
non ho ben capito ,basta un bastone in verticale?
onestamente li ho piantati con gli olivi
tanto lo messi nella parte più alta ,quindi magari mando solo le foto?
lo già fatte ,le mando al e.mail del forum?
magari cerco un applicazione
onestamente li ho piantati con gli olivi

lo già fatte ,le mando al e.mail del forum?
magari cerco un applicazione

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
le puoi caricare tu stesso sul forum usando queste istruzioni
https://lamotosega.forumattivo.com/t15148-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
se non ci riesci mandale per mail allo staff
https://lamotosega.forumattivo.com/t15148-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
se non ci riesci mandale per mail allo staff
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
a mio parere non ci sono problemi con la pendenza, nei tratti in cui pende di più tagli lungo la linea di massima pendenza (ovvero in salita e in discesa).
dove è quasi in piano puoi lagliare in qualsiasi direzione.
il problema maggiore a mio avviso sono le pietre, che ti costringeranno a tenere il rasaerba il più alto possibile
dove è quasi in piano puoi lagliare in qualsiasi direzione.
il problema maggiore a mio avviso sono le pietre, che ti costringeranno a tenere il rasaerba il più alto possibile
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RASAERBA parte 3
Le pietre le sto togliendo ,non c e ne sono molte
Quindi l idea di prenderne uno usato per prova me la scarti ?

Quindi l idea di prenderne uno usato per prova me la scarti ?
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
Se non chiede una fortuna puoi puntare sull'usato almeno puoi provare. Poi lo puoi rivendere se non ti soddisfa o tribuli troppo o lo puoi tenere per appezzamenti più "facili" da mantenere e con meno pendenza.
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: RASAERBA parte 3
ciao a tutti per quanto riguarda la Grin io ho (come da foto che avete visto allegate in precedenza ) un 53 PRO con motore B&S 850 PXi Series I/C ed è da un anno preciso che taglio il mio giardino ogni 3 settimane ca.faccio arrivare l'erba alta almeno 20 cm...
Fino ad ora sono estremamente soddisfatto ...l'unico neo è il taglio che lo considero leggermente più alto rispetto ad altri che ho avuto fino ad ora...diciamo che non taglia come ad un campo di calcio lascia sempre quei 5 cm di erba il resto lo polverizza e non si vede praticamente nulla...
Fino ad ora sono estremamente soddisfatto ...l'unico neo è il taglio che lo considero leggermente più alto rispetto ad altri che ho avuto fino ad ora...diciamo che non taglia come ad un campo di calcio lascia sempre quei 5 cm di erba il resto lo polverizza e non si vede praticamente nulla...

MAX68- utente registrato
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.04.14
Età : 54
Re: RASAERBA parte 3
https://www.al-ko.com/shop/it/prodotti/cura-del-prato-1/tosaerba-a-benzina/benzinrasenmaher-solo-by-al-ko-5231-sp-a.html
ragazzi di questo cosa ne pensate?
lo sto per prendere se mi devo fermare ditelo
ragazzi di questo cosa ne pensate?

lo sto per prendere se mi devo fermare ditelo


maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
RASAERBA, CONSIGLI AD UN PRINCIPIANTE
Salve a tutti ragazzi, ho scoperto oggi questo Forum e vorrei chiedere delle informazioni a voi utenti sicuramente più esperti di me
Ho un terreno di circa 2500m2 e sono alla ricerca di un Rasaerba a scoppio che sia in grado di eseguire un buon mulching e ovviamente resistere nel tempo. (premetto che il prato è al momento rustico con qualche avvallamento di tanto in tanto che provvedero a spianare quanto prima visto che ho in mente in un futuro prossimo di renderlo più omogeneo, quasi inglese)
Cercando sul web ho trovato diverse macchine che forse potrebbero fare al mio caso, e sono queste:
Grinder 52 SY YLM 653S-M - motore YAMAHA da 190cc 5 HP
Grin HM53A - motore Riggs & Stratton serie 6.75 da 5,5 HP
Cosa ne pensate? Purtroppo sto approcciando adesso a questo mondo fantastico che è il giardinaggio e ne so, al momento, veramente poco.
Grazie a tutti per le future risposte!

Ho un terreno di circa 2500m2 e sono alla ricerca di un Rasaerba a scoppio che sia in grado di eseguire un buon mulching e ovviamente resistere nel tempo. (premetto che il prato è al momento rustico con qualche avvallamento di tanto in tanto che provvedero a spianare quanto prima visto che ho in mente in un futuro prossimo di renderlo più omogeneo, quasi inglese)
Cercando sul web ho trovato diverse macchine che forse potrebbero fare al mio caso, e sono queste:
Grinder 52 SY YLM 653S-M - motore YAMAHA da 190cc 5 HP
Grin HM53A - motore Riggs & Stratton serie 6.75 da 5,5 HP
Cosa ne pensate? Purtroppo sto approcciando adesso a questo mondo fantastico che è il giardinaggio e ne so, al momento, veramente poco.
Grazie a tutti per le future risposte!

Pratello- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 12.04.21
Re: RASAERBA parte 3
benvenuto
.
Ti ho spostato qui. Questo non è proprio un forum di giardinaggio ... però se ne parla, si.
In questo topic puoi trovare spunti in attesa di risposte. In questa pagina si parla del grin


Ti ho spostato qui. Questo non è proprio un forum di giardinaggio ... però se ne parla, si.
In questo topic puoi trovare spunti in attesa di risposte. In questa pagina si parla del grin
3000 metri con un rasaerba con una sola velocità? Sai quando cominci ma non quando finisci. Per me queste sono macchine cinesi che non sono adatte al lavoro, però ... io non ho detto nientemaxi ha scritto:https://www.al-ko.com/shop/it/prodotti/cura-del-prato-1/tosaerba-a-benzina/benzinrasenmaher-solo-by-al-ko-5231-sp-a.html
ragazzi di questo cosa ne pensate?
lo sto per prendere se mi devo fermare ditelo![]()
![]()

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: RASAERBA parte 3
si Luca 31
Ma già ho valutato la cosa:
io userò il decespugliatore e mia moglie il rasaerba
Cosi dimezzo i metri quadri del lavoro del rasaerba
p.s.: purtroppo rasaerba più professionali costano il doppio ,almeno con questa marca tengo il centro assistenza vicino casa ed ho i ricambi

Ma già ho valutato la cosa:
io userò il decespugliatore e mia moglie il rasaerba

Cosi dimezzo i metri quadri del lavoro del rasaerba
p.s.: purtroppo rasaerba più professionali costano il doppio ,almeno con questa marca tengo il centro assistenza vicino casa ed ho i ricambi

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
per l'altezza di taglio puoi provare a mettere sopra al rasaerba una peso.MAX68 ha scritto:ciao a tutti per quanto riguarda la Grin...
...diciamo che non taglia come ad un campo di calcio lascia sempre quei 5 cm di erba il resto lo polverizza e non si vede praticamente nulla...
![]()
se il rasaerba è leggero e l'erba è densa ci galleggia sopra, un rimedio è zavorrare il rasaerba (mi auguro che sia automovente non a spinta), questo ti fa guadagnare qualche cm.
mi viengono in mente 4 zavorre da attaccare alle 4 ruotine (come i dischi zavorra ruote trattori).
se guardi alcuni rasaerba professionali (non quelli che le pubblicità chiamano professionali) sono sui 70Kg.
saluti
Franco
Franco2021- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 05.01.21
Re: RASAERBA parte 3
E con i soldi che rimangono ne compri un altro.maxi ha scritto: p.s.: purtroppo rasaerba più professionali costano il doppio ,almeno con questa marca tengo il centro assistenza vicino casa ed ho i ricambi
Questo è cinese? Gli altri?
La cosa da guardare bene è che la velocità di avanzamento sia adeguata al lavoro che si deve svolgere.
Meglio lento che troppo veloce.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: RASAERBA parte 3
Boh per il prezzo dell'Alko ti prendi il 55SH3V4 marina sistem motorizzato honda 200cc che ha il variatore di velocità, aggiungi 70 80€ ma a occhio hai meno plastica e più acciaio (italiano)
caprioloinsalmì- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 06.04.21
Re: RASAERBA parte 3
ma scusa maxi... prima ti fai tanti problemi sul motore e poi vieni a chiedere per un rasaerba con motore CINESE che viene 500 euro???
ma lascialo perdere e cerca di meglio.
quali rivenditori hai in zona?
ma lascialo perdere e cerca di meglio.
quali rivenditori hai in zona?
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RASAERBA parte 3
Ho scritto a quella maniera perché io ho un rasaerba Husqvarna- Toro americano costruito visibilmente in Cina motore Honda GCV 160 compreso.Va come un cinese ma costa 850Euro
Sui cataloghi non c'era scritto.
Sui cataloghi non c'era scritto.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: RASAERBA parte 3
............................purtroppo intorno a me non tengo assistenza per il Marina sistemmaialettoarrosto ha scritto:Boh per il prezzo dell'Alko ti prendi il 55SH3V4 marina sistem motorizzato honda 200cc che ha il variatore di velocità, aggiungi 70 80€ ma a occhio hai meno plastica e più acciaio (italiano)
........................quelli più vicini sono Al ko, husqvarna ed efco poi anche altri ma devo allontanarmi ;vedendo su internet il livello sale subito a 1000 euro se voglio di meglio sempre settore hobbystaferrari-tractor ha scritto:ma scusa maxi... prima ti fai tanti problemi sul motore e poi vieni a chiedere per un rasaerba con motore CINESE che viene 500 euro???
ma lascialo perdere e cerca di meglio.
quali rivenditori hai in zona?

si infatti belcanto sto guardando e gira che rigira la cina c è semprebelcanto ha scritto:Ho scritto a quella maniera perché io ho un rasaerba Husqvarna- Toro americano costruito visibilmente in Cina motore Honda GCV 160 compreso.Va come un cinese ma costa 850Euro
Sui cataloghi non c'era scritto.

p.s.: ma poi ragazzi penso che se devo spendere 1000 euro per 10 anni tanto vale spendere 500 euro ogni 5


maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: RASAERBA parte 3
Prova ad andare dal rivenditore Efco, in promozione a € 599 trovi il AR 53 TK allroad aluminium, motore cinesa by emak ma scocca in alluminio, già un altra macchina in confronto all'ALKO.
ciao
ciao
Celtico1967- utente registrato
- Messaggi : 126
Data d'iscrizione : 01.08.12
Età : 55
Località : Bra
Re: RASAERBA parte 3
Come sia quella macchina lo sanno in pochi.
AL-KO,come tanti,commercializza prodotti costruiti ovunque da chiunque.
Per dire:il suo modello di punta è un rasaerba costruito in Giappone venduto in Europa da almeno altri dieci marchi di prestigio come KAAZ,IDEAL ecc.
La comodità del rivenditore ha la sua importanza e non avrà solo quello.
La minaccialo di tremende rappresaglie se non si comporta bene.
AL-KO,come tanti,commercializza prodotti costruiti ovunque da chiunque.
Per dire:il suo modello di punta è un rasaerba costruito in Giappone venduto in Europa da almeno altri dieci marchi di prestigio come KAAZ,IDEAL ecc.
La comodità del rivenditore ha la sua importanza e non avrà solo quello.
La minaccialo di tremende rappresaglie se non si comporta bene.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Pagina 4 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 4 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|