Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» more e lamponiDa Kalimero Oggi alle 2:29 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Kalimero Oggi alle 2:20 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23068 membri registratiL'ultimo utente registrato è puzzino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297976 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 239 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 234 Ospiti :: 3 Motori di ricercadantfa, gio68, nespolo 65, nicola64, rappys
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
+6
luca31
Omero
jacoposv
Manga91
ferrari-tractor
cdm
10 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
Ciao,
chiedo un consiglio sull’acquisto di una motosega hobbistica di qualità per piccoli lavori nella casa in campagna quali sistemazione di legna per stufa e camino (è una seconda casa perlopiù abitata nei fine settimana), tenere in ordine il terreno in parte boschivo (circa 3000 mq già ripulito).
Non credo dovrò mai tagliare alberi, lavoro che comunque faccio fare a chi lo fa di mestiere e comunque parliamo di piccoli alberi con massimo 20/30 cm di diametro.
Insomma nulla di particolare, non sono un boscaiolo ma mi piace tenere in ordine le cose e non voglio avere la schiavitù della presa elettrica o della batteria.
Avevo visto le seguenti motoseghe:
Makita 3500 (online)
Echo CS-352ES
Husqvarna 135 Mark II
Stihl MS 211 C-BE
Oleo-Mac GS 451
Più o meno costano fra le 250 e le 350 euro, in zona ci sono rivenditori fisici di tutte le marche indicate tranne che della Makita,
Non voglio acquistare prodotti scadenti, è sempre essere ben attrezzati, non si sa mai! :-)
Grazie a tutti,
Claudio
chiedo un consiglio sull’acquisto di una motosega hobbistica di qualità per piccoli lavori nella casa in campagna quali sistemazione di legna per stufa e camino (è una seconda casa perlopiù abitata nei fine settimana), tenere in ordine il terreno in parte boschivo (circa 3000 mq già ripulito).
Non credo dovrò mai tagliare alberi, lavoro che comunque faccio fare a chi lo fa di mestiere e comunque parliamo di piccoli alberi con massimo 20/30 cm di diametro.
Insomma nulla di particolare, non sono un boscaiolo ma mi piace tenere in ordine le cose e non voglio avere la schiavitù della presa elettrica o della batteria.
Avevo visto le seguenti motoseghe:
Makita 3500 (online)
Echo CS-352ES
Husqvarna 135 Mark II
Stihl MS 211 C-BE
Oleo-Mac GS 451
Più o meno costano fra le 250 e le 350 euro, in zona ci sono rivenditori fisici di tutte le marche indicate tranne che della Makita,
Non voglio acquistare prodotti scadenti, è sempre essere ben attrezzati, non si sa mai! :-)
Grazie a tutti,
Claudio
cdm- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 24.11.18
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
sono tutte macchine hobby.
direi oleomac gs371 o efco mt3700, è il 35cc equivalente delle altre, costa meno, ha pari o maggiore potenza e pari affidabilità. macchina semplice ma valida.
altrimenti andrei echo o stihl.
direi oleomac gs371 o efco mt3700, è il 35cc equivalente delle altre, costa meno, ha pari o maggiore potenza e pari affidabilità. macchina semplice ma valida.
altrimenti andrei echo o stihl.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12990
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
Concordo! Ho da qualche anno la GS370 ora fuori produzione. Più o meno 100q.li di legna fatta e mai un problema!
Ultima modifica di falcetto il Gio Nov 12, 2020 7:10 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
Manga91- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 20.02.19
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
In casa, tra me e mio padre, abbiamo Husqvarna 55, jonsered 2138, efco MT4400 ed efco 3710 e devo dire che le efco vanno davvero bene, sono delle ottime motoseghe a cavallo tra hobbistica e semiprofessionale.
Sul sito ufficiale le danno a 199€ la 3710 e 239€ la 4110 (la 4400 non la fanno più) per cui entrambe sono nel tuo range di prezzo.
Te le consiglio vivamente.
Ciao
Jacopo
Sul sito ufficiale le danno a 199€ la 3710 e 239€ la 4110 (la 4400 non la fanno più) per cui entrambe sono nel tuo range di prezzo.
Te le consiglio vivamente.
Ciao
Jacopo
jacoposv- utente registrato
- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 22.10.14
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
Io guarderei anche in casa Echo - Shindaiwa. Le piccoline mi piacciono molto in rapporto al prezzo, secondo me sono anche un po' più resistenti di Efco - Oleomac.
Omero- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 02.05.13
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
se non è pratico è meglio dargli qualche modelloOmero ha scritto:Io guarderei anche in casa Echo - Shindaiwa. Le piccoline mi piacciono molto in rapporto al prezzo, secondo me sono anche un po' più resistenti di Efco - Oleomac.
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12611
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
Beh, già le echo 310 e 352 o la shindaiwa 305, se non si ha bisogno di molta potenza, per quello che costano (a partire da 199 in offerta) mi piacciono abbastanza, sono leggere, partono bene, montano barre di qualità e per quello che ho potuto constatare sono abbastanza robuste.
Poi sono uscite le nuove 35cc e 45cc hobbistiche dei due marchi giapp, quelle coi carter laterali neri, che io prenderei in considerazione anche se ancora non mi sono fatto un'idea definitiva. Ho solamente provato, ma mai smontato, la echo cs-4510 e devo dire che gira bene e sembra costruita con criterio. D'altra parte l'ho trovata un po' ingombrante e plasticosa, ma fidandomi del marchio valuterei questa nuova serie nel confronto con le efco-oleomac.
Ultima cosa noto ora che echo - shindaiwa hanno tolto dai listini modelli che potevano essere interessanti, tipo echo cs370, shindaiwa 352s e altre, che magari ancora si trovano ma forse si va su coi prezzi...
Poi sono uscite le nuove 35cc e 45cc hobbistiche dei due marchi giapp, quelle coi carter laterali neri, che io prenderei in considerazione anche se ancora non mi sono fatto un'idea definitiva. Ho solamente provato, ma mai smontato, la echo cs-4510 e devo dire che gira bene e sembra costruita con criterio. D'altra parte l'ho trovata un po' ingombrante e plasticosa, ma fidandomi del marchio valuterei questa nuova serie nel confronto con le efco-oleomac.
Ultima cosa noto ora che echo - shindaiwa hanno tolto dai listini modelli che potevano essere interessanti, tipo echo cs370, shindaiwa 352s e altre, che magari ancora si trovano ma forse si va su coi prezzi...
Ultima modifica di falcetto il Gio Nov 12, 2020 7:15 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
Omero- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 02.05.13
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
sono d'accordo che echo e shindaiwa siano superiori a efco oleomac (anche se non ho grosse esperienze a riguardo) però i prezzi salgono abbastanza e bisogna vedere se è il caso, visto l'uso sporadico di cui si parla
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12611
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
mah, online vedo la echo 305 a 199, certo è 30cc.. e echo 352 (35cc) a 295. A parità di cilndrata le efco oleomac costano meno, vedo sul loro sito la 4110 39cc in offerta a 239 euro...
Io personalmente prenderei la prima anche se poco potente se la mia necessità fosse quella di operare piccoli tagli occasionalmente, la 4110 se avessi necessità di maggior potenza e/o barra più lunga, e non volessi spendere comunque più di tanto.
Poi ovviamente andrebbe sempre considerata l'assistenza post vendita nel luogo in cui si vive.
Io personalmente prenderei la prima anche se poco potente se la mia necessità fosse quella di operare piccoli tagli occasionalmente, la 4110 se avessi necessità di maggior potenza e/o barra più lunga, e non volessi spendere comunque più di tanto.
Poi ovviamente andrebbe sempre considerata l'assistenza post vendita nel luogo in cui si vive.
Omero- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 02.05.13
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
la echo cs 305 non c'è , c'è la 310. Va bene per diametri da 10 a 20 cm, più o meno

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12611
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
Si, la 305 è a marchio shindaiwa, 310 è la stessa motosega a marchio echo.
Omero- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 02.05.13
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
Le motoseghe con impugnatura tradizionale da 30-32 cc più diffuse sono state sicuramente i modelli Stihl 017 poi 170 e 018 poi 180, con fissaggio barra a 2 prigionieri e motore tradizionale, non strato.
2 cavalli scarsi, semplicissime e leggere, con affidabilità al 99,9%. Saluti
2 cavalli scarsi, semplicissime e leggere, con affidabilità al 99,9%. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8001
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
La stihl 180 qual'è, quella cui hanno tolto le viti di regolazione del carburatore?
Omero- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 02.05.13
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
Dal punto di vista affidabilità con Echo cs352 vai sul sicuro. È si un’hobbistica ma si comporta bene e soprattutto è semplice e va sempre. Certo non deve essere sfruttata come una professionale ma è onesta.
Questo modello l’ho consigliato a 2 amici nel corso dell’anno in corso e mi hanno portato opinioni positive. Ripeto usate come hobbistiche e per come tali sono state progettate.
Da non sottovalutare poi la possibilità di portare a 5 anni la garanzia.
Questo il mio modesto parere.
Saluti dal matto !!
Questo modello l’ho consigliato a 2 amici nel corso dell’anno in corso e mi hanno portato opinioni positive. Ripeto usate come hobbistiche e per come tali sono state progettate.
Da non sottovalutare poi la possibilità di portare a 5 anni la garanzia.
Questo il mio modesto parere.
Saluti dal matto !!
murdock- utente registrato
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 18.10.10
Località : Trentino
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
Siamo OT con l'argomento e se vuoi approfondire bisogna spostarsi ma ti rispondo.Omero ha scritto:La stihl 180 qual'è, quella cui hanno tolto le viti di regolazione del carburatore?
Stihl017-018-170 e 180 hanno sempre avuto dalla nascita un carburatore con la sola vite L. Il getto del max è fisso ed esclude tanti guai causati dagli "smanettoni" delle viti di regolazione


Condivido al 100% il tuo parere. Niente da insegnare ai giapponesi sulle piccole cilindrate. Salutimurdock ha scritto:Dal punto di vista affidabilità con Echo cs352 vai sul sicuro. Ripeto usate come hobbistiche e per come tali sono state progettate. Questo il mio modesto parere.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8001
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
Non vorrei andare ot, ma in fondo si tratta di caratteristiche di una motosega tra quelle che si stanno valutando nel topic, no? rispetto al discorso delle viti del carburatore mi riferivo non alla mancanza della vite h, ma a quelle stihl che attualmente non hanno più nemmeno la vite "L"... vorrei che Falcetto, che leggo sempre con interesse anche se poi intervengo solo saltuariamente, ci dicesse qualcosa in proposito. Per me stihl agisce talvolta in maniera poco comprensibile - condivisibile. Grazie
Ultima modifica di falcetto il Ven Nov 13, 2020 11:09 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
Omero- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 02.05.13
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
Aspettando l'indispensabile risposta di
falcetto dico questo:
Le buone macchine ben progettate,costruite e collaudate prima di essere messe in commercio difficilissimamente(?) hanno bisogno di aggiustamenti:le prove ci sono.
Si potrebbero citare decine e decine di macchine,di tutte le fascie e di tutte le età,che non hanno mai avuto bisogno di aggiustamenti pur avendo le viti.
Molte altre macchine hanno le viti ma non vanno mai bene.
falcetto dico questo:
Le buone macchine ben progettate,costruite e collaudate prima di essere messe in commercio difficilissimamente(?) hanno bisogno di aggiustamenti:le prove ci sono.
Si potrebbero citare decine e decine di macchine,di tutte le fascie e di tutte le età,che non hanno mai avuto bisogno di aggiustamenti pur avendo le viti.
Molte altre macchine hanno le viti ma non vanno mai bene.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3188
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
No Omero: siamo OT. Il topic è stato aperto per sollecitare un -CONSIGLIO ACQUISTO MOTOSEGA- con un breve elenco di modelli:
Se vogliamo analizzare nello specifico la questione dobbiamo spostarci nella sezione dedicata (apri topic in -OFFICINA-CARBURAZIONE-) e ci portiamo dietro gli ultimi post scritti.
Non conosco carburatori tradizionali senza viti di regolazione. Saluti
Le risposte arrivate hanno fornito altre alternative e fin qui tutto bene. Le viti carburatore non ci azzeccano.cdm ha scritto:Avevo visto le seguenti motoseghe:
Makita 3500 (online)
Echo CS-352ES
Husqvarna 135 Mark II
Stihl MS 211 C-BE
Oleo-Mac GS 451
Se vogliamo analizzare nello specifico la questione dobbiamo spostarci nella sezione dedicata (apri topic in -OFFICINA-CARBURAZIONE-) e ci portiamo dietro gli ultimi post scritti.
Non conosco carburatori tradizionali senza viti di regolazione. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8001
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
Ok, giusto, la prossima che mi capita magari se ho tempo metto le foto e ne discutiamo. Saluti
Omero- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 02.05.13
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
ringrazio tutti i contributi.
Credo di avere le idee più chieare, appena effettuo l'acquisto scriverò una mia impressione sul prodotto.
Andrò a vedere di persona la Echo suggerita.
grazie ancora.
Claudio
Credo di avere le idee più chieare, appena effettuo l'acquisto scriverò una mia impressione sul prodotto.
Andrò a vedere di persona la Echo suggerita.
grazie ancora.
Claudio
cdm- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 24.11.18
Re: Motosega hobbistica di qualità per la casa in campagna
Conosco Shindaiwa e Echo, i prodotto giapponesi penso siano i migliori. Sul sito Echo scarica il catalogo, ci sono info interessanti.
eugenio.bonac- utente registrato
- Messaggi : 377
Data d'iscrizione : 18.04.20
Età : 80
Località : Cadorago (Co)

» MOTOSEGHE HOBBISTICHE parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
» Motosega hobbistica 50cc
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
» Motosega hobbistica 50cc
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|