Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Castor C70 senza potenzaDa ET_A Oggi alle 9:34 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi
Da miguel1 Oggi alle 9:19 pm
» Brugola impossibile da svitare
Da galero96 Oggi alle 9:07 pm
» Decespugliatore uso casa
Da simmy106 Oggi alle 8:47 pm
» McCulloch 970
Da simmy106 Oggi alle 8:37 pm
» Protezione dal freddo
Da beppe65 Oggi alle 8:29 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da Daniele 500i Oggi alle 7:36 pm
» Recupero estremo Oleomac 240
Da fiatista87 Oggi alle 7:17 pm
» CARBURANTI ALCHILATI
Da simmy106 Oggi alle 6:14 pm
» sostituzione pompaggio Echo CS 350 wes
Da falcetto Oggi alle 5:55 pm
» Voi del forum, quando iniziate l'abbattimento?
Da luca. Oggi alle 2:59 pm
» RASAERBA parte 3
Da falcetto Oggi alle 10:09 am
» Esbosco per i boscaioli hobbisti
Da Camaro71 Oggi alle 7:33 am
» cinghie argani verricelli
Da ferrari-tractor Oggi alle 7:25 am
» MOTOSEGHE HOBBISTICHE parte 2
Da Caneso Ieri alle 9:52 pm
» Seconda motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 9:06 pm
» stufe, caminetti ecc
Da Franco2021 Ieri alle 8:27 pm
» Homelite xl 12 anni 70
Da supertramp Ieri alle 8:19 pm
» Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Da Alberto_64 Ieri alle 7:15 pm
» Dolmar CA come rimetterla in funzione
Da fiatista87 Ieri alle 7:03 pm
» Info motore vecchio rasaerba Toro
Da Fiore88 Ieri alle 6:40 pm
» Stihl MS 500i
Da Daniele 500i Ieri alle 12:48 pm
» Restauro vecchio motore elettrico
Da thor1 Ieri alle 11:07 am
» consiglio motosega tra 4
Da luca31 Ieri alle 10:20 am
» Anticipo accensione motore JLO L101
Da leoneant Ieri alle 9:11 am
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da luca31 Ieri alle 7:24 am
» Uso/abuso funzione " Quote "
Da luca31 Ieri alle 7:20 am
» * Verricello a scoppio Portable Winch PCW 3000
Da Sapin Lun Gen 25, 2021 10:16 pm
» Susino compromesso ?
Da mmxmax Lun Gen 25, 2021 8:39 pm
» Pompa olio Oleomac 260
Da il mecc Lun Gen 25, 2021 4:08 pm
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 2
Da Franco2021 Lun Gen 25, 2021 10:43 am
» Motocarriola fuji opem
Da asostoff61 Dom Gen 24, 2021 9:05 pm
» Taglio secondo il lunario
Da ferrari-tractor Dom Gen 24, 2021 8:32 pm
» * Motosega Oleomac 233/240
Da MircoBob Dom Gen 24, 2021 6:15 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da falcetto Dom Gen 24, 2021 5:22 pm
» Mi serve una motosega da potatura?
Da eziopalz90 Dom Gen 24, 2021 2:50 pm
» MOTOSEGHE CINESI parte 2
Da luca31 Dom Gen 24, 2021 1:37 pm
» Tabelle tempi stagionatura
Da pipporan Sab Gen 23, 2021 11:18 pm
» Nuova motosega
Da Creed Sab Gen 23, 2021 9:53 pm
» filtro benzina a rete interno al carburatore
Da joutul Sab Gen 23, 2021 7:59 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21198 membri registratiL'ultimo utente registrato è Mauro1968
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 272833 messaggi in 13788 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 125 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 124 Ospiti :: 2 Motori di ricercaSapin
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 512 il Dom Apr 26, 2020 5:18 pm
problema mototrivella
Pagina 1 di 1
problema mototrivella
Buonasera a tutti, rieccomi qui dopo un po...per farla breve vengo al dunque ho prestato la mototrivella gvc160 della honda, le persone che la stavano usando si sono accorti che funzionava praticamente a 1/5 della sua potenza fattosta che hanno cambiato la molla con un fil di ferro e ovviamnete la molla originale e' svampata
me la sono fatta ridare cosi come era ma ovviamente il minimo era troppo alto e quando si va ad innestare la pto gratta da paura
ho preso su internet una molla "a detta loro" compatibile ma rimane ugualmente accelerata al minimo e il motore fa uno scherzo strano,,,non so come spiegare ma se accelero al massimo cala di giri da solo come si vede nel video che allego,,,a questo punto sento honda e m faccio mandare la sua molla originale e vediamo se risolvo,,,ma secondo voi quel "gioco" a cosa puo essere dovuto?


Michelangelo1986- utente registrato
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 04.06.18
Re: problema mototrivella
Non potevano fare di peggio! Adesso hai il regolatore automatico centrifugo interno che è stato "forzato".Michelangelo1986 ha scritto:... hanno cambiato la molla con un fil di ferro ...
Prova a ripristinare la situazione con la sua molla originale, augurandoti che ti vada tutto bene. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6305
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
problema mototrivella
No! Non dirmi cosi
cacchio è nuova
appena è pronto il video lo carico
https://youtu.be/gtSOP3B6B3c








Michelangelo1986- utente registrato
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 04.06.18
Re: problema mototrivella
non è che il genio a cui l'hai prestata ti ha pure alzato il minimo? esiste la vite di fermo sulla farfalla acceleratore
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 11470
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 39
Località : Prov. Cuneo
problema mototrivella
Questo non saprei...ma se accelero "a mano" senza la molla va correttamente e torna al minimo normalmente e si puo ingranare la pto senza problemi
ma il fatto che scoppietta il motore da cosa è dovuto?

Michelangelo1986- utente registrato
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 04.06.18
Re: problema mototrivella
per favore usa il tasto postreply e non new topic per rispondere
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 11470
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 39
Località : Prov. Cuneo
Re: problema mototrivella
Ho visto il video. Il regolatore a vista fa il suo dovere.
Ad orecchio, il motore al max sta girando troppo veloce. Sicuro che non abbiano toccato il collarino in basso che fissa la leva all'alberino uscente dal motore? Serve contagiri ottico per verifica rotazione.
Sposta/fissa la guaina filo acceleratore sopra la vite in modo che il filo lavori rettilineo.
Il tirante ad occhiello che chiude l'aria a freddo è tutto aperto? Il filtro aria è pulito?
Come hanno fatto a stabilire che il motore (nuovo....) girava a 1/5 della sua potenza rimane un mistero. Saluti
Ad orecchio, il motore al max sta girando troppo veloce. Sicuro che non abbiano toccato il collarino in basso che fissa la leva all'alberino uscente dal motore? Serve contagiri ottico per verifica rotazione.
Sposta/fissa la guaina filo acceleratore sopra la vite in modo che il filo lavori rettilineo.
Il tirante ad occhiello che chiude l'aria a freddo è tutto aperto? Il filtro aria è pulito?
Come hanno fatto a stabilire che il motore (nuovo....) girava a 1/5 della sua potenza rimane un mistero. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6305
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: problema mototrivella
Allora oggi ho fatto come dice Falcetto spostando il filo dell acceleratore e regolando la guaina in modo che al minimo il motore non resti accelerato,il collarino di cui parli non saprei nemmeno dove sia
ma non credo abbiano toccato altro, mentre il tirante a occhiello era tutto aperto ed il filtro aria pulito, accesa e messa in moto a "vuoto senza punta" il motore sembra andare correttamente, ora non resta che fare una prova sul campo.
Effettivamente appena comprata la trivella scendeva fino a 30/40 cm poi si bloccava (sempre quindi bisognava fare il buco a piu riprese) ed è come se non avesse potenza per andare piu in profondità e il motore sembrava "affogare" ed anche facendola girare a vuoto il motore sembrava prendere pochi giri ora sistemata la molla e il cavo si sente che prende più giri

Effettivamente appena comprata la trivella scendeva fino a 30/40 cm poi si bloccava (sempre quindi bisognava fare il buco a piu riprese) ed è come se non avesse potenza per andare piu in profondità e il motore sembrava "affogare" ed anche facendola girare a vuoto il motore sembrava prendere pochi giri ora sistemata la molla e il cavo si sente che prende più giri
Michelangelo1986- utente registrato
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 04.06.18
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|