Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa falcetto Oggi alle 6:43 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da falcetto Oggi alle 6:38 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Oggi alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298343 messaggi in 15532 argomenti
Motosega da abbattimento cinese? Recensioni di chi ce l'ha da un pò?
+2
ferrari-tractor
Lorenzo Rizzotti
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Motosega da abbattimento cinese? Recensioni di chi ce l'ha da un pò?
Sono agricoltore e benchè tagli al massimo 60q ho 3 motoseghe.
- x potatura olivi e simili:Komatzu 325 .da 20 anni, perfetta.
- media, la più usata: ho avuto una oleo-mac 40 x 20anni, molto bene; ora ho una active 41-41 fantastica.
- x i rari abbattimenti e spezzature di roba oltre 40cm avevo una Dolmar 460 (pagata uno stonfo).
La Dolmar mi ha creato sempre problemi, forse perchè comprata appena dopo l'acquisizione Makita. Si è grippata appena comprata (dicevano che non era in garanzia perchè era colpa della miscela, cosa che sono certo non fosse vera). Ora si è grippata di nuovo e cilindro e pistone costa 260 eurini, assistenza non reperibile, ho deciso di buttarla.
A questo punto non ho più voglia di spendere 500 euro per qualcosa di qualificato (anche vista l'inutilità della spesa Dolmar, tenendo anche conto della occasionalità dell'utilizzo), e ho pensato a una cinese.
Qualcuno di voi mi può dare info da esperienze dirette?
Affidabilità nel tempo? Disponibilità ricambi?
Parlo di una macchina intorno ai 3,5cv, magari anche un po' pesante.
(Qualcuno sà qualcosa della timberpro per esempio??? Le recensioni su internet sono adeguate, ma ci sono ditte specializzate nel costruire recensioni, spero che qui non si corra questo rischio
)
- x potatura olivi e simili:Komatzu 325 .da 20 anni, perfetta.
- media, la più usata: ho avuto una oleo-mac 40 x 20anni, molto bene; ora ho una active 41-41 fantastica.
- x i rari abbattimenti e spezzature di roba oltre 40cm avevo una Dolmar 460 (pagata uno stonfo).
La Dolmar mi ha creato sempre problemi, forse perchè comprata appena dopo l'acquisizione Makita. Si è grippata appena comprata (dicevano che non era in garanzia perchè era colpa della miscela, cosa che sono certo non fosse vera). Ora si è grippata di nuovo e cilindro e pistone costa 260 eurini, assistenza non reperibile, ho deciso di buttarla.
A questo punto non ho più voglia di spendere 500 euro per qualcosa di qualificato (anche vista l'inutilità della spesa Dolmar, tenendo anche conto della occasionalità dell'utilizzo), e ho pensato a una cinese.
Qualcuno di voi mi può dare info da esperienze dirette?
Affidabilità nel tempo? Disponibilità ricambi?
Parlo di una macchina intorno ai 3,5cv, magari anche un po' pesante.
(Qualcuno sà qualcosa della timberpro per esempio??? Le recensioni su internet sono adeguate, ma ci sono ditte specializzate nel costruire recensioni, spero che qui non si corra questo rischio

Lorenzo Rizzotti- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 01.12.20
Re: Motosega da abbattimento cinese? Recensioni di chi ce l'ha da un pò?
benvenuto nel forum.
di motoseghe cinesi ne abbiamo parlato un bel po'...
https://lamotosega.forumattivo.com/t153-motoseghe-cinesi-parte-1
https://lamotosega.forumattivo.com/t15100-motoseghe-cinesi-parte-2
la maggior parte sono cloni zenoah... sembrano l'originale ma la qualità è ben diversa.
recentemente si vedono cloni della husqvarna 372xp, vedi greencut gs7200 o holzforma, non ne so la qualità ma parliamo di 200-250 euro quindi...
tra spendere 250 euro per una cinese e 250 euro per l'originale usata (husqvarna 372xp prima serie, alias jonsered 2171) io cercherei un buon usato.
altrimenti, cinese per cinese ma con marchio ed assistenza italiani, ci sono le nuove motoseghe efco/oleomac della serie H (hobby, penso fatte negli stabilitimenti del gruppo in cina).
Il 50cc ed il 55cc sono interessanti a mio avviso (premetto non li ho mai provati) ma non sono ancora commercializzati ufficiali in Italia, li trovi però online.
La struttura è simile ai cloni cinesi zenoah ma la cilindrata del motore non è la stessa, il che mi fa pensare ad un parziale riprogetto del gruppo emak ma non posso dirlo (non si trovano esplosi). carburatori walbro e barre/catena oregon. Sono macchine "da prezzo" e spartane ma a vedere i video in rete non sembrano disoneste.
I modelli sono efco MTH5100/oleomac GSH 501 e efco MTH5600/oleomac GSH560
PS: mi correggo, la 510/5100 si trova a catalogo ufficiale (199 euro di listino)
di motoseghe cinesi ne abbiamo parlato un bel po'...
https://lamotosega.forumattivo.com/t153-motoseghe-cinesi-parte-1
https://lamotosega.forumattivo.com/t15100-motoseghe-cinesi-parte-2
la maggior parte sono cloni zenoah... sembrano l'originale ma la qualità è ben diversa.
recentemente si vedono cloni della husqvarna 372xp, vedi greencut gs7200 o holzforma, non ne so la qualità ma parliamo di 200-250 euro quindi...
tra spendere 250 euro per una cinese e 250 euro per l'originale usata (husqvarna 372xp prima serie, alias jonsered 2171) io cercherei un buon usato.
altrimenti, cinese per cinese ma con marchio ed assistenza italiani, ci sono le nuove motoseghe efco/oleomac della serie H (hobby, penso fatte negli stabilitimenti del gruppo in cina).
Il 50cc ed il 55cc sono interessanti a mio avviso (premetto non li ho mai provati) ma non sono ancora commercializzati ufficiali in Italia, li trovi però online.
La struttura è simile ai cloni cinesi zenoah ma la cilindrata del motore non è la stessa, il che mi fa pensare ad un parziale riprogetto del gruppo emak ma non posso dirlo (non si trovano esplosi). carburatori walbro e barre/catena oregon. Sono macchine "da prezzo" e spartane ma a vedere i video in rete non sembrano disoneste.
I modelli sono efco MTH5100/oleomac GSH 501 e efco MTH5600/oleomac GSH560
PS: mi correggo, la 510/5100 si trova a catalogo ufficiale (199 euro di listino)
Ultima modifica di ferrari-tractor il Mar Dic 01, 2020 9:33 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : aggiunta)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Motosega da abbattimento cinese? Recensioni di chi ce l'ha da un pò?
Anch'io starei su un usato o oleomac "cinesi", se l'uso è saltuario meglio una macchina di provata affidabilità e di aicura reperibilità dei ricambi.
Per Ferrari tractor L'esploso della gsh510 e 560 li puoi trovare qui
https://oleo-mac.com.ua/files/uploads/oleo-mac/Zap4asti/benzopila-oleo-mac-gsh-510.pdf
https://oleo-mac.com.ua/files/uploads/oleo-mac/Zap4asti/benzopila-oleo-mac-gsh-560.pdf
Magari può valere la pena di postarli nell'apposita sezione del forum
Per Ferrari tractor L'esploso della gsh510 e 560 li puoi trovare qui
https://oleo-mac.com.ua/files/uploads/oleo-mac/Zap4asti/benzopila-oleo-mac-gsh-510.pdf
https://oleo-mac.com.ua/files/uploads/oleo-mac/Zap4asti/benzopila-oleo-mac-gsh-560.pdf
Magari può valere la pena di postarli nell'apposita sezione del forum
Ultima modifica di matgreen il Mar Dic 01, 2020 10:01 pm - modificato 1 volta.
matgreen- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 12.03.18
Località : Prov Verona
Re: Motosega da abbattimento cinese? Recensioni di chi ce l'ha da un pò?
Condivido i consigli appena dati, aggiungo che le discussioni riguardanti le motoseghe cinesi non è che le segua molto, ma le volte in cui mi sono imbattuto ho letto troppe volte di guasti o problemi.
Se proprio uno vuol provarle starei su cilindrate medio-piccole, non andrei su una macchina medio-grande, in quanto la fase di abbattimento è delicata e non voglio neanche pensare un malfunzionamento in questa fase di lavoro.
Se proprio uno vuol provarle starei su cilindrate medio-piccole, non andrei su una macchina medio-grande, in quanto la fase di abbattimento è delicata e non voglio neanche pensare un malfunzionamento in questa fase di lavoro.
Charles2014- utente registrato
- Messaggi : 187
Data d'iscrizione : 05.01.15
Re: Motosega da abbattimento cinese? Recensioni di chi ce l'ha da un pò?
Osservando l'esploso si conferma che è il solito blocco motore derivato da Zenoah 455.ferrari-tractor ha scritto: La struttura è simile ai cloni cinesi zenoah ma la cilindrata del motore non è la stessa, il che mi fa pensare ad un parziale riprogetto del gruppo emak
Emak ha aggiunto il suo storico assieme serbatoio-impugnatura e le plastiche superiori personalizzate.
A 199 Euro una macchina da 50cc proposta da un marchio serio merita l'acquisto. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8041
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motosega da abbattimento cinese? Recensioni di chi ce l'ha da un pò?
vero, molti particolari sono quasi identici, cambia il gruppo termico come cilindrata e fusione
https://mega.nz/file/tqZiWJBY#ziR_hztDn0VTTK6PmvrBbSu858pl-vakqI9HjcWDKqs
perlomeno non è un copia-incolla sputato
https://mega.nz/file/tqZiWJBY#ziR_hztDn0VTTK6PmvrBbSu858pl-vakqI9HjcWDKqs
perlomeno non è un copia-incolla sputato
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Grazie.La OLEO-MAC GSH560 mi piace molto
Grazie a tutti delle informazioni.
La OLEO-MAC GSH560 mi piace molto, penso che la comprerò.
Se qualcuno l'ha già presa e ne sà qualcosa di più, lo posti.
A presto, se la piglio vi faccio sapere come và.
La OLEO-MAC GSH560 mi piace molto, penso che la comprerò.
Se qualcuno l'ha già presa e ne sà qualcosa di più, lo posti.
A presto, se la piglio vi faccio sapere come và.
Lorenzo Rizzotti- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 01.12.20
Re: Motosega da abbattimento cinese? Recensioni di chi ce l'ha da un pò?
Hai poi acquistato la gsh 560?a me sembra di aver capito che non sia per il mercato italiano
Pelo822- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 03.03.21

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
» motosega cinese
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
» motosega cinese
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|