Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Manuale husqvarna 350Da luca31 Oggi alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298254 messaggi in 15527 argomenti
Cavalletto da taglio
+96
disdi89
Kuppura
silvio 61
angeloz
m150
Dudum
luca.
alessi
19carmine80
Crono 574zz
fim
mikhele
riveraver
sanremese
Shondave
Tranky
zio jimmy
gpf78
2LE
aldo1976
Vignola
SANTIPPOLITO
damiano78
simmy106
mesodcaburei
azzalini69
frabonovox
nitro52
worior
Anto86
Ghepardo
Lucas91
redtrust
Andrea Sertori
marco63
madax
Sequoia
DotCom
riky86
cpstihl
Birbo80
Passenger
scipios
Stepmeister
n.g.k
Ireneo
straker
Ivanricc
luca31
cipo
Crg
coriasco
gianlucabelfo
MASTROTURI
maverick_84
vinocesanese
Drago 100
andry steel
Dan56k
beppe65
funky69
psq
NIBBIO
motomix
fraggo
falcetto
2159
Poseidon X6
Checus
arnaldo
passione
Dominik
belcanto
mattia74
gingio
andrea abruzzo
lopez
Robinia
peppone
ferrari-tractor
The Mask
gian66
nèga
menenic
iury1977
cat0099
tottoli livio
fernando62
tnt07
mrfish76
curva
maxi
mastiff
cri393
frozik
tonino
100 partecipanti
Pagina 9 di 16
Pagina 9 di 16 • 1 ... 6 ... 8, 9, 10 ... 12 ... 16
Re: Cavalletto da taglio
Io la vedo in un modo, ma non è detto che sia corretto: un cavalletto con la forma tipo quelli della wolfcraft carico di legna per 80cm e largo 40cm comporta uno sforzo di durata doppia rispetto a sezionare un diametro 40cm. Vista così secondo me è un lavoro non indifferente che richiede il giusto dimensionamento della macchina, anche in relazione alla mole di legna da tagliare e alle essenze.
Non causa un grippaggio di una macchina ben manutenuta e senza problemi, ma secondo me può stressare non poco il motore una macchina non dimensionata correttamente (c'è differenza fra una Alpina A400 e una Husqvarna 55 o una Stihl MS 440). È una mia elucubrazione, non un dato di fatto
Non causa un grippaggio di una macchina ben manutenuta e senza problemi, ma secondo me può stressare non poco il motore una macchina non dimensionata correttamente (c'è differenza fra una Alpina A400 e una Husqvarna 55 o una Stihl MS 440). È una mia elucubrazione, non un dato di fatto

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: Cavalletto da taglio
anche questo sembra funzionale... non è malvagia come idea...
https://www.youtube.com/watch?v=SjJ-yjz0vRQ&feature=relmfu
https://www.youtube.com/watch?v=SjJ-yjz0vRQ&feature=relmfu
NIBBIO- utente registrato
- Messaggi : 273
Data d'iscrizione : 07.02.12
Età : 36
Località : SANFRONT VALLE PO
Re: Cavalletto da taglio
si, non male, ma come resa credo sia un pò bassa... è anche vero che non l'ho mai provato. io ho il cavalletto della wolfcraft e mi trovo molto bene ( e chi ha un pò di manualità se lo può fare tranquillamente in casa)
gingio- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 11.09.10
Età : 50
Località : da qualche parte nell'appennino reggiano
Re: Cavalletto da taglio
in quanto alla resa non posso dare un quantitativo orario, però posso solo far notare che è comodo come marchingenio... se fosse 30 cm più alto, non ci si dovrebbe mai piegare per tagliare...
chissà, magari qualcuno del forum ne possiede uno oppure ne ha un emulazione?
chissà, magari qualcuno del forum ne possiede uno oppure ne ha un emulazione?
NIBBIO- utente registrato
- Messaggi : 273
Data d'iscrizione : 07.02.12
Età : 36
Località : SANFRONT VALLE PO
Re: Cavalletto da taglio
NIBBIO ha scritto:anche questo sembra funzionale... non è malvagia come idea...
https://www.youtube.com/watch?v=SjJ-yjz0vRQ&feature=relmfu
gingio ha scritto:si, non male, ma come resa credo sia un pò bassa... è anche vero che non l'ho mai provato. io ho il cavalletto della wolfcraft e mi trovo molto bene ( e chi ha un pò di manualità se lo può fare tranquillamente in casa)
NIBBIO ha scritto:in quanto alla resa non posso dare un quantitativo orario, però posso solo far notare che è comodo come marchingenio... se fosse 30 cm più alto, non ci si dovrebbe mai piegare per tagliare...
chissà, magari qualcuno del forum ne possiede uno oppure ne ha un emulazione?
di questo cavalletto ne abbiamo già parlato (nonchè visionato il video) qui sul forum.
credo pagine addietro in questo stesso topic.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Cavalletto da taglio
NIBBIO ha scritto:in quanto alla resa non posso dare un quantitativo orario, però posso solo far notare che è comodo come marchingenio... se fosse 30 cm più alto, non ci si dovrebbe mai piegare per tagliare...
chissà, magari qualcuno del forum ne possiede uno oppure ne ha un emulazione?
gian66 ha acquistato uno "smart holder"
qui la sua relazione d'impiego https://lamotosega.forumattivo.com/t2279p90-cavalletto-da-taglio
Re: Cavalletto da taglio
Ecco al lavoro il cavalletto che mi sono costruito l'inverno scorso insieme all'ultimo acquisto:
Dan
Dan
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Cavalletto da taglio
straker ha scritto:NIBBIO ha scritto:in quanto alla resa non posso dare un quantitativo orario, però posso solo far notare che è comodo come marchingenio... se fosse 30 cm più alto, non ci si dovrebbe mai piegare per tagliare...
chissà, magari qualcuno del forum ne possiede uno oppure ne ha un emulazione?
gian66 ha acquistato uno "smart holder"
qui la sua relazione d'impiego https://lamotosega.forumattivo.com/t2279p90-cavalletto-da-taglio
si! vero!

il mio smart holder però, .... lo uso poco, in quanto ha dei limiti sia di carico che di forma del legno che si deve sezionare.
unico vantaggio .. che è leggero e lo si può portare tranquillamente un pò ovunque.
un mio amico ne ha fatto uno, ma di dimensioni leggermente superiori. risultato: è più stabile e può sezionare barre poco più grandi e sopratutto anche più lunghe. però ... è molto più pesante.
saluti
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: Cavalletto da taglio
sulla scorta dell'originale, ti sei costruito un bel cavalletto , complimenti Dan.Dan56k ha scritto:Ecco al lavoro il cavalletto che mi sono costruito l'inverno scorso insieme all'ultimo acquisto:
Ho intenzione di costruirlo anche io, ma lo utilizzerei quasi esclusivamente per la roba fine che non sfendi, come le ramaglie ed i piccoli tronchetti sotto i 10 cm.

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Cavalletto da taglio
eccovi un cavalletto della sabat, con il quale mi trovo bene a sezionare la mia legna

questo perchè:
lo trovo comodo e leggero per il trasporto.
lo posso tranquillamente usare da solo, in quanto la motosega e ben fissata tramite una vite e la catena è coperta da un fodero, quindi massima sicurezza.
è abbastanza robusto, ho caricato barre lunghe 2 mt e di diametro 20/25 cm, il tutto senza problemi.
la legna sulla lamiera del cavalletto scorre bene, quindi meno fatica e più velocità.


come si vede, .... io ci monto per mia comodità una elettrosega, .... se si usa una motosega, è meglio usare qualcosa di leggero (4 kg max.). altrimenti il cavalletto, quando è vuoto, resta sbilanciato e cade facilmente. poi quanto si taglia, visto che si usa una mano sola, se si usano mts pesanti, .... il peso si fa sentire.
ho notato .... che la zincatura non è buona (sempre se è zincatura!) in alcuni punti tende ad arrugginire, quindi è meglio tenerlo al coperto.
saluti e buoni tagli.

questo perchè:
lo trovo comodo e leggero per il trasporto.

lo posso tranquillamente usare da solo, in quanto la motosega e ben fissata tramite una vite e la catena è coperta da un fodero, quindi massima sicurezza.

è abbastanza robusto, ho caricato barre lunghe 2 mt e di diametro 20/25 cm, il tutto senza problemi.

la legna sulla lamiera del cavalletto scorre bene, quindi meno fatica e più velocità.


come si vede, .... io ci monto per mia comodità una elettrosega, .... se si usa una motosega, è meglio usare qualcosa di leggero (4 kg max.). altrimenti il cavalletto, quando è vuoto, resta sbilanciato e cade facilmente. poi quanto si taglia, visto che si usa una mano sola, se si usano mts pesanti, .... il peso si fa sentire.
ho notato .... che la zincatura non è buona (sempre se è zincatura!) in alcuni punti tende ad arrugginire, quindi è meglio tenerlo al coperto.
saluti e buoni tagli.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Cavalletto
Ottima idea Cipo del sistema per tenere la legna, forse un pò basso, io o il classico cavalletto di legna, non e cosi capiente.
Ireneo- utente registrato
- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 23.10.12
Età : 67
macchina fai da te per taglio da fermo
https://www.youtube.com/watch?v=dR7Gnw98E8o
Ciao navigando ho trovato questo video e sembra fatta bene la macchina voi che ne pensate ??
ciao n.g.k
Ciao navigando ho trovato questo video e sembra fatta bene la macchina voi che ne pensate ??
ciao n.g.k
n.g.k- utente registrato
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 04.06.12
lavori in corso
E' fatta abbastanza bene, ma è anche estremamente pericolosa. Protezioni non ci sono e se per sbaglio ci si cadesse sopra (una spinta, ci si inciampa ecc.), si farebbe la stessa fine del tronco.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Cavalletto da taglio
abbiamo visto gia questo video tempo fà,in "cavalletti da taglio autocostruiti" se non erro e lo abbiamo trovato molto pericoloso,in quanto la lama è senza alcuna protezione e non ci vuole niente a finirci con un barciio o una mano sopra

Re: Cavalletto da taglio
E' sparito il mio post di risposta?
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Cavalletto da taglio
esatto ne avevamo già discusso qui:Dominik ha scritto:abbiamo visto gia questo video tempo fà,in "cavalletti da taglio autocostruiti" se non erro e lo abbiamo trovato molto pericoloso,in quanto la lama è senza alcuna protezione e non ci vuole niente a finirci con un barciio o una mano sopra![]()
https://lamotosega.forumattivo.com/t2279p165-cavalletto-da-taglio

Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: Cavalletto da taglio
Stepmeister ha scritto:E' sparito il mio post di risposta?
no ngk ha apero 2 topic uguali,chiedo ai moderatori di cancellare uno dei 2 grazie

Re: Cavalletto da taglio
Grazie, è vero, me ne sono giusto accorto adesso. Pensavo si fosse bloccato l'aggiornamento del forum.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Cavalletto da taglio
tutto ok messo in ordine!
Saluti Robinia
P.S. qui non sparisce mai nulla,e se sparisce viene spiegato il motivo!!
Saluti Robinia
P.S. qui non sparisce mai nulla,e se sparisce viene spiegato il motivo!!





Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: Cavalletto da taglio
n.g.k ha scritto: https://www.youtube.com/watch?v=dR7Gnw98E8o
Ciao navigando ho trovato questo video e sembra fatta bene la macchina voi che ne pensate ??
ciao n.g.k
Secondo me la motosega deve accellerare un pelino prima non così come la fanno funzionare loro!!!

scipios- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 19.05.12
Età : 44
Località : Casentino (AREZZO)
Re: Cavalletto da taglio
Pericoloso e faticoso: le mani fanno decisamente troppo vicine alla catena e in più bisogna reggersi da soli il pezzo in braccio e tenerlo ben dritto onde evitare di incastrarlo. Utilità pratica zero secondo me.
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Consiglio per cavalletto+motosega..
Ciao a tutti...
Mi sono spulciato tutto il post..
Io sarei indirizzato su un aggeggio del genere per contenere i costi e poi tagliare il tutto con motosega...
http://www.amazon.it/TecTake-Supporto-Cavalletto-motosega-taglio/dp/B00AVYI0QG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1363288969&sr=8-1
L'unico problema è che essendo inesperto vorrei sapere quale motosega potrei acquistare...che dite?
Con rapporto qualità prezzo idoneo e che comporti poca manutenzione..ovviamente se esiste...
Grazie!!
Mi sono spulciato tutto il post..
Io sarei indirizzato su un aggeggio del genere per contenere i costi e poi tagliare il tutto con motosega...
http://www.amazon.it/TecTake-Supporto-Cavalletto-motosega-taglio/dp/B00AVYI0QG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1363288969&sr=8-1
L'unico problema è che essendo inesperto vorrei sapere quale motosega potrei acquistare...che dite?
Con rapporto qualità prezzo idoneo e che comporti poca manutenzione..ovviamente se esiste...
Grazie!!
Passenger- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 14.03.13
Re: Cavalletto da taglio
Se ci racconti quali sono le tue esigenze qui:
https://lamotosega.forumattivo.com/f42-consigli-per-l-acquisto-di-una-motosega
ripartiamo con ordine!

Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: Cavalletto da taglio
Il vantaggio di questo cavalletto è che costa poco, lo svantaggio, secondo me, è che le staffe trasversali sulle quali appoggia la legna da tagliare sono un po' troppo vicine ai ferri longitudinali inferiori, e se questi ultimi non si proteggono con due assicelle in legno è possibile che la catena della mts vada a battere sul ferro quando finisce di tagliare la catasta. Per esperienza personale, quando si taglia l'ultimo pezzo di legna in basso la lama prende sempre un'accelerata verso il basso, e quei dieci centimetri in più li fa anche se ci si sta attenti.
Dan
Dan
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Cavalletto da taglio
Grazie per l'accoglienza Beppe!beppe65 ha scritto:
Ciao, Passanger e benvenuto sul Forum.![]()
Perdonami l'osservazione ma... prima si sceglie la mts in base a quantità e qualità delle essenze da pezzare, senza trascurare il budget a disposizione.
Poi si parla del cavalletto...
Se ci racconti quali sono le tue esigenze qui:
https://lamotosega.forumattivo.com/f42-consigli-per-l-acquisto-di-una-motosega
ripartiamo con ordine!
![]()
Beppe65
Scriverò sul post che mi consigli...cmq mi serve per depezzare in toppi di 30/40 cm legna di faggio che mi forniranno tagliata ad 1 metro...
L'utilizzo di quel cavalletto secondo me è ottimo...e correttamente come hai evidenziato tu Dan56k, pensavo di mettere sotto un tronchetto di legno che non mi interessa tagliare che farà diciamo cosi da para colpi....che dici?
Passenger- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 14.03.13
Pagina 9 di 16 • 1 ... 6 ... 8, 9, 10 ... 12 ... 16

» Cavalletto per taglio autocostruito
» taglio senza cavalletto
» autocostruzione cavalletto per motosega
» taglio senza cavalletto
» autocostruzione cavalletto per motosega
Pagina 9 di 16
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|