Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 HuskyDa falcetto Oggi alle 7:21 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da falcetto Oggi alle 7:04 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 6:56 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Oggi alle 6:00 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298306 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 348 utenti online: 11 Registrati, 1 Nascosto e 336 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAldo2m0r04, coryllana, falcetto, Fast 34, ferrari-tractor, hiller, maCHo, mais73, maxi, Robydecastelbocione, spinzo
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Decespugliatore uso casa
+2
ferrari-tractor
eziopalz90
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Decespugliatore uso casa
Salve a tutti, mi servirebbe un decespugliatore per mantenere questo oliveto che mi è stato affidato, devo tenerlo pulito, quindi dovrei tagliarlo due/tre volte all'anno, si parla di 22/23piante e ovviamente adesso è fresato il terreno ma lasciato a se stesso l'erba cresce e anche sterpaglie, siamo sui 1000/1200mq credo o qualcosa in più(più o meno sono 20 metri di larghezza per 70/80 di lunghezza... oltre a ciò devo pulirgli il giardinetto attorno alla sua piccola baita e saranno un 80 metri quadri di erba e qualche sterpaglia, oltre a tutto questo lo utilizzerei anche per i 10 metri di fosso piccolino davanti casa e le bordature del mio giardino di 600mq, budget massimo 320/340 euro e mi sto pure sforzando. Vi elenco delle macchine a cui ho pensato e vi dico che è il mio primo decespugliatore.: 
Probabile che lo prenderò online visto che nel ferramenta vicino casa al momento hanno solo un efco ds5300s che è troppo grande e fuori budget, e un efco 2410s che è piccolino ma ha 1,2 cv di potenza, non so. Vorrei qualcosa di leggero e potente, tanto il padrone del terreno non mi paga a ore. Vi dico subito che i kawasaki non mi piacciono. Sono le 3 file di alberi che vedete in foto e basta.
-STIHL FS55R 1 HP 269 EURO ONLINE
-EFCO DS2700S 1,3 HP 275 EURO
-MARUYAMA MX 27 1,18 HP 329 EURO ONLINE
-ECHO SRM 265 1,20 HP 299 EURO ONLINE
-HUSQVARNA 129RJ 1,1 HP 309 EURO ONLINE
-MITSUBISHI KAAZ V360 33CC 1,3 HP 339 EURO ONLINE (PESA 6,9 KG)
Ho rivenditori efco,active, echo a 18 km da casa e jonsered e husqvarna a 13 km, ma ovviamente i prezzi salgono.

Probabile che lo prenderò online visto che nel ferramenta vicino casa al momento hanno solo un efco ds5300s che è troppo grande e fuori budget, e un efco 2410s che è piccolino ma ha 1,2 cv di potenza, non so. Vorrei qualcosa di leggero e potente, tanto il padrone del terreno non mi paga a ore. Vi dico subito che i kawasaki non mi piacciono. Sono le 3 file di alberi che vedete in foto e basta.
-STIHL FS55R 1 HP 269 EURO ONLINE
-EFCO DS2700S 1,3 HP 275 EURO
-MARUYAMA MX 27 1,18 HP 329 EURO ONLINE
-ECHO SRM 265 1,20 HP 299 EURO ONLINE
-HUSQVARNA 129RJ 1,1 HP 309 EURO ONLINE
-MITSUBISHI KAAZ V360 33CC 1,3 HP 339 EURO ONLINE (PESA 6,9 KG)
Ho rivenditori efco,active, echo a 18 km da casa e jonsered e husqvarna a 13 km, ma ovviamente i prezzi salgono.
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20
Re: Decespugliatore uso casa
benvenuto nel forum.
a me sembrano macchine un po' piccole per il lavoro.
se devi sfalciare 2-3 volte a stagione, vuol dire che ti troverai erba alta in primavera.
sali sopra ai 35cc di cilindrata... il costo è un investimento.
a me sembrano macchine un po' piccole per il lavoro.
se devi sfalciare 2-3 volte a stagione, vuol dire che ti troverai erba alta in primavera.
sali sopra ai 35cc di cilindrata... il costo è un investimento.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Decespugliatore uso casa
Grazie. Il budget è quello, di più non posso spendere, c'è anche lo stihl fs 120r a 299 euro online, ma non mi convince, preferirei efco -anche la serie stark dicono che vada molto bene- o un made in japan. Ho visto anche il vecchio shindaiwa 280ts con high torque 28cc e 1,26 cv a 380 euro in offerta. Non vorrei andare oltre i 7 kg di peso. I kawasaki non mi stuzzicano, i mitsubishi mi sembrano più robusti invece e ne parlano bene. In caso di ricambi però qui ho solo rivenditori efco,active, ed echo.
Ho visto anche la nuova serie di decespugliatori stiga, cosa ne pensi?
Ho visto anche la nuova serie di decespugliatori stiga, cosa ne pensi?
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20
Re: Decespugliatore uso casa
l'active 3.5 a quanto te lo danno?
L'efco 3500 s costa sui 350 secondo me , potrebbe andare credo
L'efco 3500 s costa sui 350 secondo me , potrebbe andare credo
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12636
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Decespugliatore uso casa
Ho chiamato il rivenditore nella città a me vicina e il 3.5 sta 600 euro, online si trova a 460-500 euro. Questo è piuttosto caro come rivenditore. 3 km avanti c'è un rivenditore stihl ma non ci sono mai andato. il 3500s sta 375 online. Al negozio sicuro 450, se non di più. Ho visto anche l' fs70rc della stihl.
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20
Re: Decespugliatore uso casa



Se i prezzi sono questi ... non so cosa dirti ... prendi la macchina più prestante con il budget che hai (se non vuoi prendere online).
Aspetta pure consigli interessanti ... ma se tagli di rado serve potenza per sfalciare e tritare col filo. Intorno a 1,5 kw sarebbe l'ideale a mio avviso
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12636
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Decespugliatore uso casa
Io online prenderei pure, ma se poi non va rimandarlo indietro è un casino. Prima il ragazzo del ferramenta mi ha detto che domani gli arrivano un paio di efco ds4300s ma stanno 476 euro, è sempre troppo e parliamo di un decespugliatore a impugnatura singola da 8 kg. Dovrei aspettare se prende anche dei 30/35cc ma non so.
Lo stihl 120r sarebbe perfetto per il peso che ha, ma ho sentito che vibra non poco e la coppia conica xhe ha non è granché. Uno sforzo di budget lo farei solo per un high torque.
Lo stihl 120r sarebbe perfetto per il peso che ha, ma ho sentito che vibra non poco e la coppia conica xhe ha non è granché. Uno sforzo di budget lo farei solo per un high torque.
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20
Re: Decespugliatore uso casa
Hai detto che faresti uno sforzo col budget per un high torque... Bene: Echo srm 300 tesl, si trova online a 370 euro. A mio parere li vale tutti per qualità e durata. In più ha il sistema high torque quindi nonostante i 30cc scarsi puoi montarci tranquillamente un filo quadrato da 2,7mm o un tondo da 3mm e l'erba alta non è un problema.
Per spendere qualcosa meno, tra quelli nominati io valuterei lo Stihl fs120r (non il fs55r, è troppo piccolo), il Maruyama mx27, l'Echo srm265...
Di Active si trova online il 2.8L sui 320-330 euro, potresti fare un pensiero anche su quello.
Per spendere qualcosa meno, tra quelli nominati io valuterei lo Stihl fs120r (non il fs55r, è troppo piccolo), il Maruyama mx27, l'Echo srm265...
Di Active si trova online il 2.8L sui 320-330 euro, potresti fare un pensiero anche su quello.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Decespugliatore uso casa
Ho visto pure l'oleomac bc300s a 325 euro e non è tanto, anzi. Il maruyama 27cc andrebbe bene dici? Ne ho sentito parlare benissimo dei maruyama nei vari forum per le vibrazioni assenti e la qualità dei materiali. Il 300tesl sarebbe lo shindaiwa t280ts, su ebay sta 380 euro.
Se prendessi il maruyama o l'oleomac al massimo che filo potrei mettere?
La scelta ricade quindi su questi 4:
Echo/shindaiwa 28cc 380 euro peso 6,4 kg
Maruyama 4.7 kg con 1,18 cv
Oleomac 6 kg con 1,5 cv
Stihl 120r ha una bella potenza sulla carta 1,8 cv e dicono si possa mettere pure la lama e pesa 6 kg
Se prendessi il maruyama o l'oleomac al massimo che filo potrei mettere?
La scelta ricade quindi su questi 4:
Echo/shindaiwa 28cc 380 euro peso 6,4 kg
Maruyama 4.7 kg con 1,18 cv
Oleomac 6 kg con 1,5 cv
Stihl 120r ha una bella potenza sulla carta 1,8 cv e dicono si possa mettere pure la lama e pesa 6 kg
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20
Re: Decespugliatore uso casa
con un 25 cc al massimo un 2,4. E' una macchina da giardino.
Ma ... se devi tagliare dell'erba mica devi usare del filo grosso. Il problema è che la macchina non regge, non tiene i giri.
Se tagli erba alta ci vuole potenza. Se la coppia conica ridotta aiuta ... va bene. Io non l'ho mai usata quella lì della echo, per cui non mi pronuncio.
Ma nella norma si può usare anche filo da 2,4 , volendo. Si sta sul 2,7 solo perché se prendi un sassetto o un pezzo di terra secca si rompe e sei sempre fermo a rimettere il filo.
Ma se hai solo erba vanno bene 2,4 e 2,7. Il primo se hai un terreno tipo giardino senza asperità, sassolini, piccoli polloni ecc ... il secondo se hai semplicemente un campo.
Ma per tirare un filo da 2,7 ci vuole almeno 1 kw.
Ripeto ..non parlo di coppie coniche ridotte ... perché non ci ho fatto l'occhio.
Quando tagli l'erba col filo la trituri, ma se la lasci a terra la volta successiva devi tagliare sia l'erba (magari alta) che i resti di quello che hai tagliato in precedenza che pian piano si decompone
Ma ... se devi tagliare dell'erba mica devi usare del filo grosso. Il problema è che la macchina non regge, non tiene i giri.
Se tagli erba alta ci vuole potenza. Se la coppia conica ridotta aiuta ... va bene. Io non l'ho mai usata quella lì della echo, per cui non mi pronuncio.
Ma nella norma si può usare anche filo da 2,4 , volendo. Si sta sul 2,7 solo perché se prendi un sassetto o un pezzo di terra secca si rompe e sei sempre fermo a rimettere il filo.
Ma se hai solo erba vanno bene 2,4 e 2,7. Il primo se hai un terreno tipo giardino senza asperità, sassolini, piccoli polloni ecc ... il secondo se hai semplicemente un campo.
Ma per tirare un filo da 2,7 ci vuole almeno 1 kw.
Ripeto ..non parlo di coppie coniche ridotte ... perché non ci ho fatto l'occhio.
Quando tagli l'erba col filo la trituri, ma se la lasci a terra la volta successiva devi tagliare sia l'erba (magari alta) che i resti di quello che hai tagliato in precedenza che pian piano si decompone
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12636
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Decespugliatore uso casa
Stamattina sono andato dal rivenditore stiga e ha modelli interessanti, c'è uno stiga sbc 636 33cc 1.6 Hp con sistema antivibrante, accensione facilitata, inpugnatura singola, 7.1 kg di peso, filtro aria migliorato, alberino interno rigido in acciaio, la stiga sembra aver fatto un passo in avanti, mi ha dato l'idea di un prodotto robusto. Prezzo 300 euro.
Lo stesso tizio mi ha proposto pure honda 4 tempi con asta bluebird dai 35cc in su, qualità giapponese evidente, mi sembra molto robusto, ma non ho esperienze con 4T.
Ho dato un occhiata anche alla serie stark della efco e i prezzi sono buoni confrontati alla macchina, c'è lo stark 3810s che sembra un piccolo toro.
Lo stesso tizio mi ha proposto pure honda 4 tempi con asta bluebird dai 35cc in su, qualità giapponese evidente, mi sembra molto robusto, ma non ho esperienze con 4T.
Ho dato un occhiata anche alla serie stark della efco e i prezzi sono buoni confrontati alla macchina, c'è lo stark 3810s che sembra un piccolo toro.
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20
Re: Decespugliatore uso casa
Per lavorare con il filo ci vuole potenza, ancor più che hai una'area abbastanza grande da lavorare.
Io andrei su qualcosa di più grande di cilindrata. Prova a cercare decespugliatori con motore kawasaki e aste decenti (tipo blue Bird).
Da un grosso rivenditore on line ( che fa anche vendita ricambi) un kawasaki TJ 53 E con manubrio lo trovi a 370€, con impugnatura singola a 340€.
il TJ53 fa 2,7cv, non potentissimo per un 53cc ma i kawasaki sono ultra affidabili.
In più in quella cifra ti danno pure dischi, filo, e protezioni varie.
Io una pensata ce la farei.
Sempre kawasaki, scendendo di cilindrata c'è il tj 45, 1,9cv, a circa 340€.
Cilindrate più basse per me, con il filo e su terreni rustici, non vanno bene.
Saluti
Jacopo
Io andrei su qualcosa di più grande di cilindrata. Prova a cercare decespugliatori con motore kawasaki e aste decenti (tipo blue Bird).
Da un grosso rivenditore on line ( che fa anche vendita ricambi) un kawasaki TJ 53 E con manubrio lo trovi a 370€, con impugnatura singola a 340€.
il TJ53 fa 2,7cv, non potentissimo per un 53cc ma i kawasaki sono ultra affidabili.
In più in quella cifra ti danno pure dischi, filo, e protezioni varie.
Io una pensata ce la farei.
Sempre kawasaki, scendendo di cilindrata c'è il tj 45, 1,9cv, a circa 340€.
Cilindrate più basse per me, con il filo e su terreni rustici, non vanno bene.
Saluti
Jacopo
jacoposv- utente registrato
- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 22.10.14
Re: Decespugliatore uso casa
Ciao jacopo, secondo te sono più affidabili anche rispetto a echo/shindaiwa? Oggi sono andato dal rivenditore echo a circa 15 km da casa, il 300tesl non ce l'ha, ha i 3020tesl, i 3610 e il 2620tesl,tutti costosi, il 300tesl/280ts l'ho trovato a 380 euro online, ma se da' problemi poi? Poi sono andato al rivenditore stihl 2 km più avanti e il 120r sta 400 euro adesso, la promozione da 299 è finita il 32 dicembre. Ha anche l'fs70, fs94 che è 4 mix, fs 235,260 tutti ovviamente costosi e fuori budget.
Comunque la scelta la farò online visti i prezzi proibitivi, su qualche sito abbastanza affidabile.
Dei kawasaki ne parlano bene, ma non molto dell'asta bluebird, consigliano di prenderli con asta kaaz o yokoama. È vero che i mitsubishi sono ancora più affidabili?
Comunque la scelta la farò online visti i prezzi proibitivi, su qualche sito abbastanza affidabile.
Dei kawasaki ne parlano bene, ma non molto dell'asta bluebird, consigliano di prenderli con asta kaaz o yokoama. È vero che i mitsubishi sono ancora più affidabili?
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20
Re: Decespugliatore uso casa
allora... echo srm3610tl sarebbe l'ideale per il lavoro ma sfori il budget, possedendolo ti dico che li vale.
i cinesi (tra cui lo stiga) sono cloni dei mitsubishi serie TL, motori longevi ed affidabili ma non prestanti (gli originali... fai tu per le copie)
vero è che i modelli stiga sembrano un po' più curati degli altri modelli del gruppo (alpina, castor, castelgarden) ma da quanto vedo solo per i modelli con antivibranti e impugnatura a manubrio, gli altri mi sembrano identici per tutto il gruppo.
se vuoi impugnatura singola, devi stare sui 35cc, se sali di più il peso si fa sentire.
kawasaki + bluebird è la soluzione più economica e con una buona qualità, altrimenti non ti bastano i 300 euro.
altrimenti cinese clone dei mitsubishi... magari di un marchio che ha dietro un importatore con rete ricambi (ama, mgf, zomax, anche stiga e gli altri del gruppo)
finchè va, va... ma poi non troverai nessun riparatore che voglia aggiustartelo
oppure un usato... ma lì va a fortuna
i cinesi (tra cui lo stiga) sono cloni dei mitsubishi serie TL, motori longevi ed affidabili ma non prestanti (gli originali... fai tu per le copie)
vero è che i modelli stiga sembrano un po' più curati degli altri modelli del gruppo (alpina, castor, castelgarden) ma da quanto vedo solo per i modelli con antivibranti e impugnatura a manubrio, gli altri mi sembrano identici per tutto il gruppo.
se vuoi impugnatura singola, devi stare sui 35cc, se sali di più il peso si fa sentire.
kawasaki + bluebird è la soluzione più economica e con una buona qualità, altrimenti non ti bastano i 300 euro.
altrimenti cinese clone dei mitsubishi... magari di un marchio che ha dietro un importatore con rete ricambi (ama, mgf, zomax, anche stiga e gli altri del gruppo)
finchè va, va... ma poi non troverai nessun riparatore che voglia aggiustartelo
oppure un usato... ma lì va a fortuna
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Decespugliatore uso casa
Allora, cerco di fare chiarezza che forse nel mio precedente post non lo sono stato.
Personalmente ho (tra me e mio padre) degli Efco di diverse età e un vecchio Kawasaki (non so con che asta) TD48.
Per esperienza personale quindi so che questi due marchi hanno buone prestazioni e ottima affidabilità, garantendo prezzi di acquisto ragionevoli.
Non ho esperienza diretta di altri marchi ma, leggendo da un po' questo forum, risulta che echo/shindaiwa sono mezzi ottimi (in generale, poi si dovrebbe vedere anche li modello per modello). Idem Sthil.
Tuttavia, considerando il lavoro che devi fare e il limite di budget, ritengo che sia meglio un hobbistico di alta gamma/ semiprofessionale di cilindrata elevata che non un professionale di cilindrata medio/piccola.
Da qui il mio suggerimento di andare su un kawasaki tra i 45cc e i 53cc che hanno potenze comprese tra 1,9 e 2,7 cv e aste di 27/28mm di diametro.
P.S: il mio Kawasaki TD48 avrà 25 anni e l'unico problema che ha avuto è la rottura della coppia conica dopo circa 15 anni di servizio. Per il resto mai un problema, ancora oggi parte al primo colpo. Ammetto che curo le mie attrezzature e le uso in modo appropriato. Da scheda tecnica ha 1,85cv a 6000g/min e 2,26Nm (0.23kg/m) di coppia a 5000g/m.
P.P.S: consiglio vivamente di evitare l'impugnatura singola e prendere quella doppia (a manubrio).
Saluti
Jacopo
Personalmente ho (tra me e mio padre) degli Efco di diverse età e un vecchio Kawasaki (non so con che asta) TD48.
Per esperienza personale quindi so che questi due marchi hanno buone prestazioni e ottima affidabilità, garantendo prezzi di acquisto ragionevoli.
Non ho esperienza diretta di altri marchi ma, leggendo da un po' questo forum, risulta che echo/shindaiwa sono mezzi ottimi (in generale, poi si dovrebbe vedere anche li modello per modello). Idem Sthil.
Tuttavia, considerando il lavoro che devi fare e il limite di budget, ritengo che sia meglio un hobbistico di alta gamma/ semiprofessionale di cilindrata elevata che non un professionale di cilindrata medio/piccola.
Da qui il mio suggerimento di andare su un kawasaki tra i 45cc e i 53cc che hanno potenze comprese tra 1,9 e 2,7 cv e aste di 27/28mm di diametro.
P.S: il mio Kawasaki TD48 avrà 25 anni e l'unico problema che ha avuto è la rottura della coppia conica dopo circa 15 anni di servizio. Per il resto mai un problema, ancora oggi parte al primo colpo. Ammetto che curo le mie attrezzature e le uso in modo appropriato. Da scheda tecnica ha 1,85cv a 6000g/min e 2,26Nm (0.23kg/m) di coppia a 5000g/m.
P.P.S: consiglio vivamente di evitare l'impugnatura singola e prendere quella doppia (a manubrio).
Saluti
Jacopo
jacoposv- utente registrato
- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 22.10.14
Re: Decespugliatore uso casa
Su un noto sito di giardinaggio ho trovato il kawasaki TJ35 con asta Yokoama 1.6 HP a 339 euro, è poco secondo me, poi il tj45 a 369 euro sempre asta yokoama impugnatura singola pesa 7.2kg, la Yokoama a quanto ho sentito è un' asta ottima con vibrazioni ridottissime, sicuramente cambia dal giorno alla notte rispetto alla bluebird, lo stihl fs120r lo tengo ancora in considerazione, anche perché tanta gente online in promozione l'ha preso e si trova molto bene sia per piccoli lavori ma soprattutto per lavori intensivi su erbacce e sterpaglie, poi resta il pallino che ho che sarebbe il 300tesl, un 28cc è vero ma ha una bella coppia. Mio nonno ha lo shindaiwa 335ts da anni e ci ha lavorato tanto su terreni ostici, ma va ancora una freccia.
Sono però arrivato a una considerazione ragazzi, scelgo lo stihl fs120r perché mi sembra un prodotto estremamente valido a 300 euro, con 1,8 cv di potenza, leggero, non un fulmine sicuramente come coppia ma ci si può lavorare intensamente senza problemi, 80 euro in più per la mia tasca per l'echo 300tesl non sono pochi.
L'ho ordinato. Un quadro da 3 mm è troppo per una macchina del genere?
Sono però arrivato a una considerazione ragazzi, scelgo lo stihl fs120r perché mi sembra un prodotto estremamente valido a 300 euro, con 1,8 cv di potenza, leggero, non un fulmine sicuramente come coppia ma ci si può lavorare intensamente senza problemi, 80 euro in più per la mia tasca per l'echo 300tesl non sono pochi.
L'ho ordinato. Un quadro da 3 mm è troppo per una macchina del genere?
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20
Re: Decespugliatore uso casa
Io personalmente su quei prezzi lì 10 euro più o meno starei sul kawasaki tj 45. Ottima macchina potente e durevole e non troppo pesante accompagnata da un'asta Yokoama.
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: Decespugliatore uso casa
Il kawasaki non mi piace, se avessi trovato un vecchio kawasaki th lo avrei preso, ma la serie TJ non mi stuzzica. Ho preso il 120r, ho sentito chi ce l'ha da 10 e più anni e mi ha detto che è una macchina molto affidabile, di coppia non è un fulmine di guerra ma ha una bella potenza.
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20
Re: Decespugliatore uso casa
È una macchina hobby da 300 euro...non si può pensare che abbia coppia e potenza insieme con 30 cc.
Se l'acquisto è fatto chiudiamo l'argomento. Se avrai voglia ci farà piacere una recensione nella sezione dei decespugliatori hobby.
Buon proseguimento
Se l'acquisto è fatto chiudiamo l'argomento. Se avrai voglia ci farà piacere una recensione nella sezione dei decespugliatori hobby.
Buon proseguimento

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12636
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Decespugliatore uso casa
Io starei su un 2,7 quadro... ma per fili , dischi ecc abbiamo i topic appositi, se hai bisogno chiedi pure in quelli.eziopalz90 ha scritto: L'ho ordinato. Un quadro da 3 mm è troppo per una macchina del genere?
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13

» FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO
» Consiglio decespugliatore casa campagna
» SALVIAMO QUESTI ANIMALI
» Consiglio decespugliatore casa campagna
» SALVIAMO QUESTI ANIMALI
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|