Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298288 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 231 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 226 Ospiti :: 3 Motori di ricercaMIC65, paolo69, phantom, spinzo, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
decespugliatore vs tosaerba
+3
Masun
luca31
maxi
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
decespugliatore vs tosaerba

vedendo il costo del tosaerba (sui 800 euro minimo per quello che serve a me)
ho pensato se prendo un nuovo decespugliatore ? con il mio Shindaiwa mi trovo bene a tagliare i 3000 mq ma a fine taglio mi fanno male le braccia dal peso ; quindi magari al posto del tosaerba comperare un valido decespugliatore più leggero e potente?
Ma che tipologia prendere per un uso prolungato?
magari a zaino? (leggevo che affaticano meno la schiena)
p.s.: ora col decespugliatore ci metto sulle 4 ore (non saprei con un tosaerba quanto tempo guadagnerei a tagliare i 3000 mq)
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: decespugliatore vs tosaerba
dipende da com'è il terreno, pendenza, buche, piante... se fosse piuttosto piano col rasaerba ci metti metà tempo, o forse meno? Ma 4 ore per 3000 metri quadri... sei bello veloce ... mi sembra
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: decespugliatore vs tosaerba
Se riesci a tagliare 3.000 mq in 4 ore significa perlomeno che il terreno non è scosceso.
Se poi... lo puoi tagliare indistintamente con un decespugliatore o un rasaerba.... e comunque devi spender denaro ad acquistare uno dei 2, io non mi porrei neppure il problema, compro il tosaerba anche se costa un po' di più, e con il tempo e la schiena che risparmio mi dedico ad altro. Poi, visto che un decespugliatore comunque lo hai, in breve tempo puoi rifinire gli angoli con quello.
Se poi... lo puoi tagliare indistintamente con un decespugliatore o un rasaerba.... e comunque devi spender denaro ad acquistare uno dei 2, io non mi porrei neppure il problema, compro il tosaerba anche se costa un po' di più, e con il tempo e la schiena che risparmio mi dedico ad altro. Poi, visto che un decespugliatore comunque lo hai, in breve tempo puoi rifinire gli angoli con quello.
Masun- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 11.10.15
Re: decespugliatore vs tosaerba
il terreno è in pendenza ma è tutto un livello ;
a dirla tutta in ottobre lo taglio perchè cresce erba alta e fine ;in giugno facevo fare un taglio con la trincia perchè l erba cresce più compatta e la facevo crescere molto non avendo nulla;
ora che ho impiantato alberelli da frutta e olivi volevo fare più tagli e l impegno mi aumenta (non so ancora quanti tagli dovrei fare in un anno )
p.s.: stavo leggendo sul forum che una tracolla potrebbe aiutare ?
a dirla tutta in ottobre lo taglio perchè cresce erba alta e fine ;in giugno facevo fare un taglio con la trincia perchè l erba cresce più compatta e la facevo crescere molto non avendo nulla;
ora che ho impiantato alberelli da frutta e olivi volevo fare più tagli e l impegno mi aumenta (non so ancora quanti tagli dovrei fare in un anno )
p.s.: stavo leggendo sul forum che una tracolla potrebbe aiutare ?
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: decespugliatore vs tosaerba
Una buona tracolla può aiutare.
Intanto devi dire che decespugliatore hai e che tracolla hai.
Se poi si vuole approfondire , di tracolle però se ne parla qui https://lamotosega.forumattivo.com/t4297-parasassi-e-tracolle , grazie
Intanto devi dire che decespugliatore hai e che tracolla hai.
Se poi si vuole approfondire , di tracolle però se ne parla qui https://lamotosega.forumattivo.com/t4297-parasassi-e-tracolle , grazie
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: decespugliatore vs tosaerba
Io con circa 2500mq ho optato per una rasaerba moulching della active, il più potente svb 5500, senza la raccolta riesco a fare tutta la metratura in circa un ora e mezza e riesco a tagliare anche erba alta 10-15cm, unica pecca, bisogna farlo un pò più di frequente, ma il risulatato è molto più gradevole e la schiena e i polmoni ringraziano.
Certo, la spesa iniziale è notevole, io l'ho pagato 1200€ tirando sul prezzo.
Certo, la spesa iniziale è notevole, io l'ho pagato 1200€ tirando sul prezzo.
SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 373
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 35
Località : Appennino basso piemonte.
Re: decespugliatore vs tosaerba
......grazie era tutto quello che volevo sapere ,una cosa se cresce oltre i 15 cm come si comporta?
ma quante volte tagli in un anno?
ma quante volte tagli in un anno?
Ultima modifica di falcetto il Ven Feb 05, 2021 4:02 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: decespugliatore vs tosaerba
Se ritardo qualche giorno imposto l' altezza più alta e faccio due passate nelle zone più ostiche, io ho risolto così, il frutteto sembra un prato inglese anche con prato stabile con gramigna, trifoglio e altre erbe.
Il lavoro massacrante che facevo anche io col decespugliatore si riduce in una passeggiata, in quanto con la trazione lo sforzo è molto basso, unica cosa se non vuoi raccogliere cerca di rimanere su una macchina potente intorno ai 200cc per far fronte ad una altezza di taglio non proprio da moulching fine, ma più da trincia diciamo..
Il lavoro massacrante che facevo anche io col decespugliatore si riduce in una passeggiata, in quanto con la trazione lo sforzo è molto basso, unica cosa se non vuoi raccogliere cerca di rimanere su una macchina potente intorno ai 200cc per far fronte ad una altezza di taglio non proprio da moulching fine, ma più da trincia diciamo..

SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 373
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 35
Località : Appennino basso piemonte.
Re: decespugliatore vs tosaerba
Un rasaerba che possa fare mulching e scarico laterale a scelta potrebbe velocizzare il lavoro ed affrontare anche erba un po' cresciuta.
Quando si usa il decespugliatore con impugna tura circolare viene istintivo portarlo di peso.
Abituandosi a scaricare il peso sulla tracolla la fatica diminuisce molto.
Quando si usa il decespugliatore con impugna tura circolare viene istintivo portarlo di peso.
Abituandosi a scaricare il peso sulla tracolla la fatica diminuisce molto.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: decespugliatore vs tosaerba
A proposito di fatica vale molto la postura che si assume e come è scaricato il peso sul corpo; gli spalleggiati aiutano molto in questo come i decespugliatori con impugnatura a manubrio ed un buon imbrago, in quanto alla velocità rispetto ai rasaerba non mi esprimo perché non ne ho mai utilizzati.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: decespugliatore vs tosaerba
ma infatti ragazzi il mio dubbio è nel tempo di taglio ,non tanto per la fatica ,nel senso :ora ci metto 4 ore se poi compero un rasaerba e ci metto 3 ore alla fine in un anno per risparmiare 3 ore di tagli (con il decespugliatore dovrei fare almeno 3 tagli da 4 ore) vale la pena spendere almeno 1000 euro?
Che poi col rasaerba per quanto ho capito devo tagliare l erba ad un altezza più bassa che col decespugliatore ...............quindi dovrei tagliare non solo 3 volte ma almeno 4

Che poi col rasaerba per quanto ho capito devo tagliare l erba ad un altezza più bassa che col decespugliatore ...............quindi dovrei tagliare non solo 3 volte ma almeno 4

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: decespugliatore vs tosaerba
maxi, tutto dipende da come puoi organizzarti.
se il campo fosse dietro casa, il rasaerba sarebbe l'ideale perchè lo usi nei ritagli di tempo magari la sera.
se già devi caricarti in macchina il tosaerba, il decespugliatore, le taniche del carburante (il tosaerba va a benzina, il decespugliatore a miscela) e magari anche qualche tanica di acqua... io non so dirti quale sia la soluzione più semplice e che ti porta via meno tempo.
conta anche che il tosaerba è pesante ed ingombrante da caricare e scaricare da solo, se hai un furgoncino metti due rampe, ma con la macchina te lo devi caricare su con le braccia.
un rasaerba non riesce ad affrontare erba alta... 30 cm è già troppo alta per molti modelli, quindi devi tagliare abbastanza frequentemente.
non trovi una piccola falciatrice (magari usata) nella tua zona?
da me ne trovi sui 600-800 euro con barra falciante da 1m, e non hai problemi con erba alta.
rimane il problema di caricartela in macchina...
oppure, altra alternativa, prendi un nuovo decespugliatore a manubrio più potente del tuo in modo da velocizzare il lavoro.
il tuo te lo tieni come riserva.
se il campo fosse dietro casa, il rasaerba sarebbe l'ideale perchè lo usi nei ritagli di tempo magari la sera.
se già devi caricarti in macchina il tosaerba, il decespugliatore, le taniche del carburante (il tosaerba va a benzina, il decespugliatore a miscela) e magari anche qualche tanica di acqua... io non so dirti quale sia la soluzione più semplice e che ti porta via meno tempo.
conta anche che il tosaerba è pesante ed ingombrante da caricare e scaricare da solo, se hai un furgoncino metti due rampe, ma con la macchina te lo devi caricare su con le braccia.
un rasaerba non riesce ad affrontare erba alta... 30 cm è già troppo alta per molti modelli, quindi devi tagliare abbastanza frequentemente.
non trovi una piccola falciatrice (magari usata) nella tua zona?
da me ne trovi sui 600-800 euro con barra falciante da 1m, e non hai problemi con erba alta.
rimane il problema di caricartela in macchina...
oppure, altra alternativa, prendi un nuovo decespugliatore a manubrio più potente del tuo in modo da velocizzare il lavoro.
il tuo te lo tieni come riserva.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: decespugliatore vs tosaerba
grazie tante ;tutte ottime osservazioni ,infatti la falciatrice non la prendevo in considerazione proprio per il problema trasporto; un rasaerba mi entra più comodo in macchina avendo il terreno a 5 km e non avrei una rimessa
Per il decespugliatore più potente non avevo pensato proprio perchè lo shindaiwa t 350 lo vedo potente comunque (che poi lo avevo scelto proprio grazie al aiuto del forum)
Quindi secondo te un decespugliatore più potente mi permette un lavoro più veloce?
Certo sarebbe da valutare la cosa ma altri utenti mi hanno detto che tagliare in 4 ore 3000 mq con un decespugliatore è comunque un buon tempo
Per il decespugliatore più potente non avevo pensato proprio perchè lo shindaiwa t 350 lo vedo potente comunque (che poi lo avevo scelto proprio grazie al aiuto del forum)
Quindi secondo te un decespugliatore più potente mi permette un lavoro più veloce?
Certo sarebbe da valutare la cosa ma altri utenti mi hanno detto che tagliare in 4 ore 3000 mq con un decespugliatore è comunque un buon tempo

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: decespugliatore vs tosaerba
il tuo decespugliatore è un'ottima macchina... e comunque 3000 metri quadri non si fanno in un'ora sola e nemmeno in metà tempo di quanto ci metti ora.
la mia idea era più per prendere un decespugliatore a manubrio che ti allevia il peso sulle braccia ed è molto più comodo a mio parere... no, credo che non sia una buona idea tutto sommato.
hai provato a chiedere se ti trovano il kit per modificare l'impugnatura al tuo?
la mia idea era più per prendere un decespugliatore a manubrio che ti allevia il peso sulle braccia ed è molto più comodo a mio parere... no, credo che non sia una buona idea tutto sommato.
hai provato a chiedere se ti trovano il kit per modificare l'impugnatura al tuo?
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: decespugliatore vs tosaerba
purtroppo non mi posso muovere dal mio comune ;appena posso vado a un centro assistenza shindaiwa e sento quello che mi dicono 

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: decespugliatore vs tosaerba
...esistono i telefoni
Comunque tutto dipende anche da come utilizzi il decespugliatore, cosa utilizzi per tagliare, quanto avanzi ogni volta e dalla testina che utilizzi nonché dalla qualità del filo e dalla sua sezione nonché forma.
Ho notato che con il filo si fa un lavoro più di fino ma con la lama si corre di brutto anche se si ha meno avanzamento per ogni falciata la tagli sia ad andata che a ritorno, ho notato che senza parasassi (non dico che ti debba toglierlo né lo consiglio) si va più veloce perché il filo resta meno impegnato e l'area di taglio si libera prima, se utilizzi una batti e vai fai molto prima che con una mauale e se il filo è buono non si consuma così velocemente.
Le variabili sono davvero molte ma restano valide tutte le riflessioni fatte precedentemente sui rasaerba.

Comunque tutto dipende anche da come utilizzi il decespugliatore, cosa utilizzi per tagliare, quanto avanzi ogni volta e dalla testina che utilizzi nonché dalla qualità del filo e dalla sua sezione nonché forma.
Ho notato che con il filo si fa un lavoro più di fino ma con la lama si corre di brutto anche se si ha meno avanzamento per ogni falciata la tagli sia ad andata che a ritorno, ho notato che senza parasassi (non dico che ti debba toglierlo né lo consiglio) si va più veloce perché il filo resta meno impegnato e l'area di taglio si libera prima, se utilizzi una batti e vai fai molto prima che con una mauale e se il filo è buono non si consuma così velocemente.
Le variabili sono davvero molte ma restano valide tutte le riflessioni fatte precedentemente sui rasaerba.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: decespugliatore vs tosaerba
è vero ci sono i telefoni ma volevo approfittare per vedere un pò di modelli e attrezzature
la lama la usavo e andavo veloce è vero,ma con i sassi alla fine si piegava (è vero che ora mai lo tolti i più grossi) e leggendo di vari incidenti ho optato una batti e vai (grazie al forum)
certamente dovrò provare in primavera i diversi fili ,comunque sicuramente prenderò da subito una tracolla

la lama la usavo e andavo veloce è vero,ma con i sassi alla fine si piegava (è vero che ora mai lo tolti i più grossi) e leggendo di vari incidenti ho optato una batti e vai (grazie al forum)
certamente dovrò provare in primavera i diversi fili ,comunque sicuramente prenderò da subito una tracolla

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: decespugliatore vs tosaerba
Ognuno ha il proprio modo di lavorare ma la tracolla doppia con impugnatura singola potrebbe essere un impiccio.
Le comuni tracolle doppie vincolano la macchina al fianco e bisogna spostare tutto il corpo per posizionare il taglio.
Passin-passin vengono i crampi.
si diceva che ad imparare a far portare la macchina alla tracolla semplice qualcosa cambia,per le braccia ma il decespugliatore è sempre da portare,in tutte le maniere.
Vista da qui,un buon coltello da boscaglia di trecento millimetri,con coppetta sotto per evitare qualche pietra,qualcosa migliorerebbe.
Le comuni tracolle doppie vincolano la macchina al fianco e bisogna spostare tutto il corpo per posizionare il taglio.
Passin-passin vengono i crampi.
si diceva che ad imparare a far portare la macchina alla tracolla semplice qualcosa cambia,per le braccia ma il decespugliatore è sempre da portare,in tutte le maniere.
Vista da qui,un buon coltello da boscaglia di trecento millimetri,con coppetta sotto per evitare qualche pietra,qualcosa migliorerebbe.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|