Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da falcetto Oggi alle 6:38 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 6:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Oggi alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298342 messaggi in 15532 argomenti
Motosega da potatura - quale scegliere
+4
Daniele 500i
matgreen
luca31
guinadi73
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Motosega da potatura - quale scegliere
Buongiorno a tutti,
devo acquistare una motosega da potatura con lama carving. nei weekend procedo alla potatura di frutteti ed ulivetti e nel periodi adatti alla cimatura di piccoli castagni selvatici per procedere anno per anno agli innesti. Potete consigliarmi le migliori 5 secondo il Vs giudizio e magari i pro ed i contro. Finora avevo una cinese che ho usato per anni nonostante nn fosse il massimo, ma ora volendo cambiare vorrei scegliere qualcosa di livello.Grazie
devo acquistare una motosega da potatura con lama carving. nei weekend procedo alla potatura di frutteti ed ulivetti e nel periodi adatti alla cimatura di piccoli castagni selvatici per procedere anno per anno agli innesti. Potete consigliarmi le migliori 5 secondo il Vs giudizio e magari i pro ed i contro. Finora avevo una cinese che ho usato per anni nonostante nn fosse il massimo, ma ora volendo cambiare vorrei scegliere qualcosa di livello.Grazie
guinadi73- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 10.01.18
Re: Motosega da potatura - quale scegliere
Se chiedi delle classifiche sulle motoseghe come vedi non trovi facilmente risposte.
Prova ad indicare un budget di spesa, intanto.
Echo insieme a shindaiwa, stihl, husqvarna insieme a zenoah, maruyama insieme ad active fanno tutte macchine da potatura professionali per cui sono tutte indicate per un acquisto.
Che marchi hai in zona?
Prova ad indicare un budget di spesa, intanto.
Echo insieme a shindaiwa, stihl, husqvarna insieme a zenoah, maruyama insieme ad active fanno tutte macchine da potatura professionali per cui sono tutte indicate per un acquisto.
Che marchi hai in zona?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega da potatura - quale scegliere
le marche che hai citato ci sono tutte, a dire il vero cercherei il migliore rapporto qualità/prezzo il budjet poi non è definito perchè voglio farmi un idea su una macchina decente..finora aveo un Ama quindi puoi capire come ero messo
guinadi73- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 10.01.18
Re: Motosega da potatura - quale scegliere
Echo cs 280 tesc, maruyama 3101 tc , husqvarna 525 sono molto più che decenti.
Stihl ms 151 e echo cs 2511 sono ancora più compatte e leggere ma alzano il prezzo.
Echo e shindaiwa hanno stessi modelli come husqvarna e zenoah e come maruyama e active
Stihl ms 151 e echo cs 2511 sono ancora più compatte e leggere ma alzano il prezzo.
Echo e shindaiwa hanno stessi modelli come husqvarna e zenoah e come maruyama e active
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega da potatura - quale scegliere
Intanto grazie per le prime info.Ottimo modelli che ho appena visionato.tenderò se trovo l' offerta ad avere un modello leggero in quanto per le potature può far differenza. ma non voglio con questo perdere potenza di motore...
guinadi73- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 10.01.18
Re: Motosega da potatura - quale scegliere
I modelli che ti ho scritto sono tutti fatti per le potature e usati da professionisti, anche.
La 2511 echo e stihl ms 151 sono le ultime in ordine di generazione e sono più specifiche per utenti professionisti, generalmente richiedono anche una maggiore cura e manutenzione (soprattutto la echo, chi la possiede rimarca spesso questo aspetto, cura e pulizia meticolosa a fine lavoro, vista l' estrema compattezza).
Anche oleomac gst 250 (esiste anche come efco mt 2500) è una papabile. Potremmo considerarla una semi professionale? Rispetto alle altre citate forse si...
La 2511 echo e stihl ms 151 sono le ultime in ordine di generazione e sono più specifiche per utenti professionisti, generalmente richiedono anche una maggiore cura e manutenzione (soprattutto la echo, chi la possiede rimarca spesso questo aspetto, cura e pulizia meticolosa a fine lavoro, vista l' estrema compattezza).
Anche oleomac gst 250 (esiste anche come efco mt 2500) è una papabile. Potremmo considerarla una semi professionale? Rispetto alle altre citate forse si...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega da potatura - quale scegliere
Come ti ha ben consigliato Luca la oleomac gst 250 e efco mt 2500 sono macchine di tutto rispetto. Da considerare anche il prezzo conveniente 280-300 euro rispetto alla echo cs 2511 o shindaiwa 251 che sono sulle 400-430 euro. Alla fine sono 100-120 euro di differenza.........che fanno la differenza. Solo con la echo cs 280 tesc sei in linea con i prezzi delle oleomac. A te la scelta



Ospite- Ospite
Re: Motosega da potatura - quale scegliere
Per il prezzo di sicuro la più conveniente è la oleomac, a seguire active/Maruyama e Echo/shindaiwa.
Con la echo 2511 e la stihl 151 le consiglio solo per professionisti visto il prezzo e la maggior delicatezza.
Mi permetto di suggerire anche zenoah GZ2700 o se la leggerezza è essenziale G2050, con entrambe stai sui 350€, la 2700 è più polivalente, se invece fai solo potatura la g2050 è più adatta visto il peso super leggero.
Con la echo 2511 e la stihl 151 le consiglio solo per professionisti visto il prezzo e la maggior delicatezza.
Mi permetto di suggerire anche zenoah GZ2700 o se la leggerezza è essenziale G2050, con entrambe stai sui 350€, la 2700 è più polivalente, se invece fai solo potatura la g2050 è più adatta visto il peso super leggero.
matgreen- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 12.03.18
Località : Prov Verona
Re: Motosega da potatura - quale scegliere
Sulla 2050 c'è da dire che ha un 30 per cento di potenza in meno delle altre e che appunto si rivolge solo a diametri limitati.
In più pare che l'apparato di taglio tenda a "saltellare", per cui più possessori hanno sostituito la barra con una più sottile dovendola poi adattare alla macchina. Pare
In più pare che l'apparato di taglio tenda a "saltellare", per cui più possessori hanno sostituito la barra con una più sottile dovendola poi adattare alla macchina. Pare
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega da potatura - quale scegliere
Ho visionato tutti i modelli da Voi elencati e credo che la più ideale per me forse è proprio la husquarna 525 con lama carving.Mi pare bella potente dalle caratteristiche, anzi tra quelli citati forse la più potente e con peso uguale a Sthil ed efco..Insomma ottima macchina che in effetti costa un pò :-)
guinadi73- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 10.01.18
Re: Motosega da potatura - quale scegliere
Io tempo fa usavo husky 425 però ogni anno dovevo cambia ingranaggio de la pompa olio.passato a sthil 150 e 193 non ho mai avuto nessun problema con nessuna dele 2 mts
Sto pota più di 400 piante di olivo molto grosse ogni anno solo con la mts e nient altro
Sto pota più di 400 piante di olivo molto grosse ogni anno solo con la mts e nient altro
Daniele 500i- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 09.01.21
Re: Motosega da potatura - quale scegliere
da poco sto usando una echo cs 2511 tesc -8 per potare gli alberi d'ulivo.
ho regolato l'uscita dell'olio per catena in modo che consumo olio e benzina in maniera uguale.
chiedo se devo ridurre la fuoriuscita di olio catena in modo che ogni 2 pieni di benzina si consuma tutto l'olio nel contenitore?
quando la motosega non viene usata per diverso tempo bisogna togliere l'olio catena e pulire il serbatoio con nafta o olio motore??
ho regolato l'uscita dell'olio per catena in modo che consumo olio e benzina in maniera uguale.
chiedo se devo ridurre la fuoriuscita di olio catena in modo che ogni 2 pieni di benzina si consuma tutto l'olio nel contenitore?
quando la motosega non viene usata per diverso tempo bisogna togliere l'olio catena e pulire il serbatoio con nafta o olio motore??
motorescoppio- utente registrato
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 09.03.18
Re: Motosega da potatura - quale scegliere
esatto, ma qui non sei nel posto giusto per la tua domanda, occorre postare altrovemotorescoppio ha scritto:
quando la motosega non viene usata per diverso tempo bisogna togliere l'olio catena e pulire il serbatoio con nafta o olio motore??

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Motosega da potatura polivalente
Salve vi chiedo se la Active 39.39 è da considerarsi mts professionale? Vorrei utilizzarla per potatura sramatura e taglio platani pioppi olmi max 40 cm .Le allternative Echo Shindaiwa 362ts sono un po' meno potenti e cilindrata leggermente inferiore con i pesi siamo uguali a Active, ma di quest'ultima non trovo recensioni approfondite e mi preoccupa l'affidabilità qualcuno ha avuto esperienza con la Active 39.39 grazie dei vs preziosi consigli
Edo956- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 23.02.21
Re: Motosega da potatura - quale scegliere
Edo956 devi aprire un tuo argomento, per favore.
Clicchi il tasto NEW TOPIC , poi scrivi titolo e testo.
Dopo di che arriveranno le risposte
Clicchi il tasto NEW TOPIC , poi scrivi titolo e testo.
Dopo di che arriveranno le risposte

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega da potatura - quale scegliere
Grazie a tutti per i consigli! E anche una domanda - che aspetti devo sapere prima di comprare la motosega?
lorenzo228- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 26.03.21
Re: Motosega da potatura - quale scegliere
scusa...ma non capisco il tuo intervento all' interno di questa discussione...lorenzo228 ha scritto:Grazie a tutti per i consigli! E anche una domanda - che aspetti devo sapere prima di comprare la motosega?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega da potatura - quale scegliere
Cambiato titolo
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega da potatura - quale scegliere
luca31 ha scritto:scusa...ma non capisco il tuo intervento all' interno di questa discussione...lorenzo228 ha scritto:Grazie a tutti per i consigli! E anche una domanda - che aspetti devo sapere prima di comprare la motosega?
Ah, scusa mi che ho disturbato questo topic con una domanda non è correta...
Ultima modifica di ferrari-tractor il Lun Apr 05, 2021 6:11 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : rimozione link esterno)
lorenzo228- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 26.03.21
Re: Motosega da potatura - quale scegliere
Messaggio di servizio per lorenzo228
per favore controlla la firma sul tuo profilo - contiene un link esterno che non c'entra nulla col forum.
ho anche rimosso lo stesso link nel tuo post di sopra.
per favore controlla la firma sul tuo profilo - contiene un link esterno che non c'entra nulla col forum.
ho anche rimosso lo stesso link nel tuo post di sopra.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo

» Consiglio su Motosega da potatura
» Acquisto motosega nuova quale scegliere
» Motosega da potatura: quale?
» Acquisto motosega nuova quale scegliere
» Motosega da potatura: quale?
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|