Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Stihl 026 con problema al gruppo termicoDa Poulanista Oggi alle 10:17 pm
» contatti legna
Da luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298318 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 173 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 169 Ospiti :: 3 Motori di ricercaclivis, intercomp, Poulanista, Vevaxel75
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
AL-KO 38 40 non parte
+3
galero96
falcetto
Skizzo2085
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
AL-KO 38 40 non parte
Buonasera, possiedo una motosega Al-KO 38 40 un pó datata e dopo aver cambiato le membrane del carburatore walbro wt 774.premetto che la motosega già prima non dava segni di vita, ora quando la avvio fa degli scoppietti ma non si avvia. Cosa posso fare grazie a chi può rispondermi.
Skizzo2085- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 18.07.20
Re: AL-KO 38 40 non parte
Candela, bobina, anticipo accensione (forse volano schiavettato/fuori fase)
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8034
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: AL-KO 38 40 non parte
Bobina sostituita perché la vecchia non funzionava. Candela nuova cosa posso ancora controllare?
Skizzo2085- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 18.07.20
Re: AL-KO 38 40 non parte
Hai provato ad avviare facendo un cicchetto dal filtro dell'aria o dal foro candela? Se fa qualche scoppio il problema è nel carburatore.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: AL-KO 38 40 non parte
Ho provato, fa lo scoppio ma si limita a quello. Ho tolto la marmitta fa lo scoppio e si vede la fiamma. Con che regolazioni delle viti l e h posso iniziare? Io le ho avvitate tutte senza sforzo e poi svitate di un giro e mezzo. Grazie ancora per le risposte
Skizzo2085- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 18.07.20
Re: AL-KO 38 40 non parte
Non conosco le regolazioni base del tuo modello ma in linea generale dovrebbero essere corrette.
Da qui parti con la carburazione ma se non sei in grado e provi a tuo rischio e pericolo potresti gripparla.
Detto ciò guarda questo link
https://lamotosega.forumattivo.com/t20727-carburazione-registri-l-e-h-questi-sconosciuti
Da qui parti con la carburazione ma se non sei in grado e provi a tuo rischio e pericolo potresti gripparla.
Detto ciò guarda questo link
https://lamotosega.forumattivo.com/t20727-carburazione-registri-l-e-h-questi-sconosciuti
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: AL-KO 38 40 non parte
Quindi il problema è che non arriva mix ,il filtro interno al serbatoio è pulito il tubetto è integro il filtrino nel carburatore è pulito la candela la trovi bagnata o asciutta
Controlla
Ciao nitro
Controlla
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: AL-KO 38 40 non parte
La candela è nuova e quando la tolgo mi risulta bagnata. Ho sostituito tutto perché era ferma da un pó.
Skizzo2085- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 18.07.20
Re: AL-KO 38 40 non parte
Se bagna è perchè ne arriva troppa di miscela...controlla che lavori bene lo spillo del carburatore
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: AL-KO 38 40 non parte
Skizzo2085 ha scritto:Bobina sostituita perché la vecchia non funzionava. Candela nuova cosa posso ancora controllare?
Per completezza andrebbe controllato anche quello. Poi, dato che hai smontato la marmitta, darei un'occhiata al pistone alla ricerca di eventuali rigature.falcetto ha scritto:Candela, bobina, anticipo accensione (forse volano schiavettato/fuori fase)
Sai in che modo smise di funzionare? Dacci un po' di anamnesi patologica

Mark Ingegno- utente registrato
- Messaggi : 745
Data d'iscrizione : 11.10.18
Località : Bologna
Re: AL-KO 38 40 non parte
La motosega smise di funzionare appunto perché la bobina era guasta ed il ricambio non si trovava. Ora nel trasloco è saltata fuori, e su aliexpress ho trovato una bobina uguale. A che distanza va dal volano? Ripeto è una morosega datata non voglio spenderci un capitale se riesco a farla partire è un qualcosa in più e una mia curiosità. Ho un modello radiocomamdato 1/5 con motore 26cc zenoah e carburatore walbro quello lo carburo senza problemi per questo non capisco perché questa motosega neanche parte. Grazie ancora e buona serata.
Skizzo2085- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 18.07.20
Re: AL-KO 38 40 non parte
Di solito il volano si mette alla distanza di un foglio di carta piegato in 4 rispetto alla bobina ma le regolazioni possibili dovrebbero essere minime.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: AL-KO 38 40 non parte
Se la motosega non parte forse perché non arriva mix , hai controllato?
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: AL-KO 38 40 non parte
Scusate ma forse si sta facendo un po'confusione perché prima ha detto che la candela è bagnata ed è stata consigliata la verifica della tenuta dello spillo, poi ha chiesto della distanza tra volano e bobina ed ho risposto per quanto ne so.
È stato detto che inserendo miscela direttamente in camera di scoppio lo scoppio c'è per cui bisogna trovare il motivo della troppa miscela a mio parere.
Poi consiglio a Skizzo2085 di procedere alle verifiche che vengono richieste e di riferire altrimenti si va allo sbaraglio e non secondo una logica per determinare il problema.
È stato detto che inserendo miscela direttamente in camera di scoppio lo scoppio c'è per cui bisogna trovare il motivo della troppa miscela a mio parere.
Poi consiglio a Skizzo2085 di procedere alle verifiche che vengono richieste e di riferire altrimenti si va allo sbaraglio e non secondo una logica per determinare il problema.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: AL-KO 38 40 non parte
Esatto Galero... meglio andare con ordine se no si mette tanta carne al fuoco e non se ne viene a una.
Skizzo2085, fai le prove che ti sono state indicate e riportaci gli esiti.
Bobina a 0.2 - 0.4 mm .
Skizzo2085, fai le prove che ti sono state indicate e riportaci gli esiti.
Bobina a 0.2 - 0.4 mm .
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: AL-KO 38 40 non parte
Buona sera, bobina messa con foglio di carta piegato in 4,candela nuova provato e scintilla lafa.la motosega era stata messa da parte perché appunto la bobina non andava. Ne ho trovata una su aliexpress uguale come forma ma come posso sapere se ha gli stessi valori? Se metto miscela nella camera fatica anche a scoppiare. E butta la benzina dalla marmitta. Credo che sia arrivata la sua ora 

grazie a tutti per le risposte. A meno che qualcuno è in zona Brescia e voglia provarci. 






Skizzo2085- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 18.07.20
Re: AL-KO 38 40 non parte
Ciao,Skizzo2085 ha scritto: ... E butta la benzina dalla marmitta...
in questo caso, il difetto è nel carburatore, lato regolazione, ad esempio:
- il bilanciere è incollato al proprio asse;
- molla elicoidale non è sistemata bene;
- corpo estraneo o impurità nel cono di chiusura dello spillo o nella sua sede.
- il lamierino della membrana è deformato e preme sulla leva.
- la sequenza di montaggio fra guarnizione e la membrana è al contrario. (La guarnizione va contro il corpo del carburatore, per distanziare la membrana).
Inoltre, hai forse toccato la carburazione ? Nel caso affermativo come è impostata adesso la vite "T", quella del minimo meccanico,? (Quanti giri in senso orario fa prima di arrivare a battuta ?
Saluto.
PaoloSanremo- utente registrato
- Messaggi : 409
Data d'iscrizione : 11.06.17
Località : Sanremo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|