Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 83 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 82 Ospiti :: 2 Motori di ricercar-riga
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Informazioni marca e modello o codice testina multifilo
3 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: APPARATI DI TAGLIO
Pagina 1 di 1
Solars- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 30.05.20
Re: Informazioni marca e modello o codice testina multifilo
Ciao, quelle sono le classiche testine a fungo che vengono montate come le lame per cui l'incavo va nella sporgenza sulla coppia conica e poi la testina viene avvitata con il suo dado e come una normale lama.
La cosa strana è che lì in uscita dovrebbe esserci l'albero filettato (maschio o femmina) e non c'è.
Puoi specificare il tipo di decespugliatore e magari allegare una foto che prenda l'insieme?
Aggiungo: alcuni decespugliatori avevano (hanno?) La rondella di centraggio con la doppia faccia, se la giri forse trovi l'incavo corretto per la testina.
Come questa che come vedi ha la doppia faccia.


La cosa strana è che lì in uscita dovrebbe esserci l'albero filettato (maschio o femmina) e non c'è.
Puoi specificare il tipo di decespugliatore e magari allegare una foto che prenda l'insieme?
Aggiungo: alcuni decespugliatori avevano (hanno?) La rondella di centraggio con la doppia faccia, se la giri forse trovi l'incavo corretto per la testina.
Come questa che come vedi ha la doppia faccia.


galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Informazioni marca e modello o codice testina multifilo
Ciao grazie per la risposta. Adesso non ho con me il decespugliatore però posso dirti che è questo:
https://www.agrieuro.com/decespugliatore-benzina-4-tempi-motore-honda-gx-50-con-impugnatura-singola-bluebird-p-21617.html
Esaminando attentamente la foto ho capito dove sta il problema. Questa testina a 8 fili particolare, diciamo che è come se avesse la ghiera o flangia saldata.

Dovrei recuperare la amovibile flangia in foto ed a questo punto potrei montare le testine universali. Giusto?
https://www.agrieuro.com/decespugliatore-benzina-4-tempi-motore-honda-gx-50-con-impugnatura-singola-bluebird-p-21617.html
Esaminando attentamente la foto ho capito dove sta il problema. Questa testina a 8 fili particolare, diciamo che è come se avesse la ghiera o flangia saldata.

Dovrei recuperare la amovibile flangia in foto ed a questo punto potrei montare le testine universali. Giusto?
Solars- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 30.05.20
Re: Informazioni marca e modello o codice testina multifilo
non è che qualcuno ci ha pasticciato con questa Coppia conica?
la flancia con l'incavo che dici tu (che è la sede della chiavetta) la devi montare sulla coppia conica del tuo decespugliatore, e arrivare a una situazione come quella dell'ultima foto (quella col parasassi rosso).
a questo punto la tesina a fungo la dividi in due pezzi e il pezzo col buco lo appoggi sulla flangia della prima foto e la abbulloni saldamente alla coppia conica.
Poi metti i fili tagliati a misura nella testina e infine ci avviti l'altra mettà della testina per tenerli fermi....non so se mi sono spiegato, se hai dubbi aggiungi altre foto che vediamo e ti spieghiamo meglio
la flancia con l'incavo che dici tu (che è la sede della chiavetta) la devi montare sulla coppia conica del tuo decespugliatore, e arrivare a una situazione come quella dell'ultima foto (quella col parasassi rosso).
a questo punto la tesina a fungo la dividi in due pezzi e il pezzo col buco lo appoggi sulla flangia della prima foto e la abbulloni saldamente alla coppia conica.
Poi metti i fili tagliati a misura nella testina e infine ci avviti l'altra mettà della testina per tenerli fermi....non so se mi sono spiegato, se hai dubbi aggiungi altre foto che vediamo e ti spieghiamo meglio
pw31- utente registrato
- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 12.03.13
Re: Informazioni marca e modello o codice testina multifilo
Credo che a video si veda meglio ma la sostanza rispetto a quanto spiegato da pw31 non cambia.
L'unico errore nel video è non ricordarsi che i filetti sono sinistri ma il montaggio è identico.
Questo invece è ancora più chiaro e la testina è identica a quella in foto
L'unico errore nel video è non ricordarsi che i filetti sono sinistri ma il montaggio è identico.
Questo invece è ancora più chiaro e la testina è identica a quella in foto
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Informazioni marca e modello o codice testina multifilo
Grazie mille ho le idee chiare, lunedì controllerò questa testina bene, non vorrei che alla fine la flangia si fosse "saldata" alla testina multifilo ed io sto dicendo castronerie. Lunedì farò altre foto e vi aggiorno. Grazie
Comunque a parte questo particolare, a maggio farà un anno il mio decespugliatore e devo dire che tira come un trattore, erba e canne fresche con il filo stellare da 4,4mm è il top. Dalle 8:30 alle 12 di lavoro continuo con 4 soste per rifornimento di benzina.
Comunque a parte questo particolare, a maggio farà un anno il mio decespugliatore e devo dire che tira come un trattore, erba e canne fresche con il filo stellare da 4,4mm è il top. Dalle 8:30 alle 12 di lavoro continuo con 4 soste per rifornimento di benzina.

Solars- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 30.05.20
Re: Informazioni marca e modello o codice testina multifilo
Stamane ho smontato la testina e la flangia si è staccata dalla testina.
Quindi ho alzato un polverone per nulla. Quasi un anno che lo utilizzo e mi sono totalmente dimenticato che i pezzi sono due.
Chiedo scusa il problema si è risolto da solo.
Grazie a tutti

Quindi ho alzato un polverone per nulla. Quasi un anno che lo utilizzo e mi sono totalmente dimenticato che i pezzi sono due.
Chiedo scusa il problema si è risolto da solo.
Grazie a tutti

Solars- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 30.05.20
Re: Informazioni marca e modello o codice testina multifilo
Di nulla, può capitare a chi non è avvezzo o non ne smonta di frequente e poi i forum servono proprio per aiutare chi ne abbia bisogno.
Felice che tu abbia risolto, buon lavoro.
Felice che tu abbia risolto, buon lavoro.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno

» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 5
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 5
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: APPARATI DI TAGLIO
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|