Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da falcetto Oggi alle 4:41 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 12:49 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298339 messaggi in 15532 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 317 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 313 Ospiti :: 3 Motori di ricercafalcetto, Fast 34, ferrari-tractor, robertjunior
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Consiglio sostituta Stihl MS200
+8
falcetto
IlFaco
belcanto
Celtico1967
Stepmeister
Daniele 500i
luca31
Dudum
12 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Consiglio sostituta Stihl MS200
Come da titolo vorrei un consiglio per accompagnare la stihl ms200 con un'altra di pari cilindrata , leggera e potente.
Serve per piccoli e medi abbattimenti , sramatura e tagli in in pianta...rimanendo in casa stihl la ms201cm come va?
Guardavo anche la echo cs-362WES ...l'importante è che stia sotto i 4 kg e sia una macchina professionale.
Grazie
Serve per piccoli e medi abbattimenti , sramatura e tagli in in pianta...rimanendo in casa stihl la ms201cm come va?
Guardavo anche la echo cs-362WES ...l'importante è che stia sotto i 4 kg e sia una macchina professionale.
Grazie
Dudum- utente registrato
- Messaggi : 232
Data d'iscrizione : 29.11.11
Località : Pesaro
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
A me la ms 201 è piaciuta molto. Motore ottimo, veloce, leggerissima, bilanciata. Usata qualche volta dal mio ex vicino
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
Io ho la 211 e va a meraviglia anche se non è professionale
Daniele 500i- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 09.01.21
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
Daniele 500i ha scritto:anche se non è professionale
Non è nemmeno la tipologia di macchina richiesta.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
Curiosità sulla Stihl 201, pochi mesi fa ho fatto abbattere in tree climbing una pianta in giardino, l'abbattitore ha usato la 201 per i rami e la 261 per il tronco, la 201 girava strana, molto più alta di giri .... aveva bucato la marmitta, mi ha detto che facendo così le prestazioni sono migliorate parecchio.luca31 ha scritto:A me la ms 201 è piaciuta molto. Motore ottimo, veloce, leggerissima, bilanciata. Usata qualche volta dal mio ex vicino
ciao
Celtico1967- utente registrato
- Messaggi : 126
Data d'iscrizione : 01.08.12
Età : 55
Località : Bra
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
io ho letto qui di alcuni che si lamentano delle prestazioni della 201 ... ma a me è parsa una macchina con motore reattivo, veloce e con molta coppia (per un 35 cc) , insomma a me è sembrata un gioiellino.
Prestazioni superiori rispetto alla echo di sicuro, anche se la echo ha un bel motore , ma più lento
Prestazioni superiori rispetto alla echo di sicuro, anche se la echo ha un bel motore , ma più lento
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
Possiedo questa macchinina dall'autunno '02;tutte le occasioni sono buone per metterla in moto e c'è usura anche sui manici.Dudum ha scritto: l'importante è che stia sotto i 4 kg e sia una macchina professionale.
Grazie
Non sarà eterna e dopo aver guardato tanto in giro ho cominciato a mettere via i soldini per la Stihl MS 201
Manie,cosa gli manca alla macchina più potente della categoria.Celtico1967 ha scritto:... aveva bucato la marmitta...ciao
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
Il rumore
Poi magari quel foro è frutto di centinaia di ore di studi e test al banco...
Negli Stati Uniti per esempio c'è un discreto mercato per la personalizzazione delle motoseghe e quindi anche per gli scarichi aftermarket, alcuni sono destinati alle competizioni e sono ben fatti, i più invece rendono la motosega più lenta che con lo scarico originale oltre ad avere un rumore insopportabile. Questione di gusti, il mondo è bello perchè è vario.
Sfortunatamente non ho mai provato nessuna delle due Stihl, ma possiedo una 40.40 in quella categoria.

Poi magari quel foro è frutto di centinaia di ore di studi e test al banco...

Negli Stati Uniti per esempio c'è un discreto mercato per la personalizzazione delle motoseghe e quindi anche per gli scarichi aftermarket, alcuni sono destinati alle competizioni e sono ben fatti, i più invece rendono la motosega più lenta che con lo scarico originale oltre ad avere un rumore insopportabile. Questione di gusti, il mondo è bello perchè è vario.
Sfortunatamente non ho mai provato nessuna delle due Stihl, ma possiedo una 40.40 in quella categoria.
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
Prossimi giorni il venditore mi fa provare la ms201 CM , spero siano migliorate rispetto alle prime serie... in ditta hanno la 201T e sinceramente la mia ( ho anche la ms200T) gli da 2 gir.i
Dudum- utente registrato
- Messaggi : 232
Data d'iscrizione : 29.11.11
Località : Pesaro
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
@Dudum: ti chiedo cortesemente di precisare se vuoi una sostituta di una macchina da potatura o con impugnatura tradizionale. Io penso la seconda ma sarebbe gradita tua conferma.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8039
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
Impugnatura tradizionale
Dudum- utente registrato
- Messaggi : 232
Data d'iscrizione : 29.11.11
Località : Pesaro
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
Di macchine con impugnatura tradizionale, derivate da modelli da potatura, non c'è molta scelta, a parte la 201 e la echo 362wes, ci sono la active 40.40 e la zenoah gz360ez, entrambe macchine professionali. Sulla carta le differenze sono minime.
matgreen- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 12.03.18
Località : Prov Verona
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
La MS 201 ha alimentazione a carica stratificata e carburatore elettronico,il comportamento è un po' diverso ma la forza non gli manca di sicuro.Dudum ha scritto: spero siano migliorate rispetto alle prime serie...
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
Dudum ha scritto:Impugnatura tradizionale
Ottima precisazione, più su ho capito male e erroneamente corretto Daniele 500i.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
L'attuale MS201 è ovviamente diversa dai primi modelli con carburatore "normale" che evidenziarono effettivamente qualche problema.Dudum ha scritto: Prossimi giorni il venditore mi fa provare la ms201 CM , spero siano migliorate rispetto alle prime serie... in ditta hanno la 201T e sinceramente la mia (ho anche la ms200T) gli da 2 giri
Mi aspetto di leggere la tua valutazione dopo prova.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8039
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
sono interessato anche io... una ms201cm ad impugnatura tradizionale me la vedo bene per lavori di carpenteria (non fossero gli 800 e fischia euro)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
Prendi la 241 x rami e roba piccola e ottima pesa un po di più ma e un altra storia de la 201
500g in più non credo che te fanno la differenza poi con la 241 hai una machina che po far tutto entro diametri di 35 cm abatimento sezionatura e sramatura certo con più pazienza di una mts più grossa però se po fare
500g in più non credo che te fanno la differenza poi con la 241 hai una machina che po far tutto entro diametri di 35 cm abatimento sezionatura e sramatura certo con più pazienza di una mts più grossa però se po fare
Daniele 500i- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 09.01.21
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
Daniele, lui si arrampica sulle piante, gli serve una macchina come la ms 200Daniele 500i ha scritto:Prendi la 241 x rami e roba piccola
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
Con doppia impugnatura,?,?
Daniele 500i- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 09.01.21
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
Io la 201 la posseggo da un paio d'anni, grazie alla sua potenza e leggerezza la utilizzo sia per sramare che per abbattere diametri ragguardevoli e a fine giornata le braccia ringraziano.
Prima di possederla andavo nel bosco con due motoseghe, una sthil 192 che utilizzavo per sramare e una dolmar 5105 per gli abbattimenti e sezionatura, ora utilizzo quasi esclusivamente la 201 mentre la 5105 la utilizzo solo su diametri importanti.
Roberto
Prima di possederla andavo nel bosco con due motoseghe, una sthil 192 che utilizzavo per sramare e una dolmar 5105 per gli abbattimenti e sezionatura, ora utilizzo quasi esclusivamente la 201 mentre la 5105 la utilizzo solo su diametri importanti.
Roberto
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
La Stihl MS 200 in mio possesso ha cento W in meno della MS 201
Sul ceduo fino a trenta centimetri,con abbattimento ad un metro di altezza e con la MS 261 al bisogno si porta casa tanta ma tanta roba,con poca fatica.
L'apparente lentezza permette un minor affaticamento.
A sramare e spezzare con poco più di cinque chili,pieni e catena compresi si "tira di lungo".
Sul ceduo fino a trenta centimetri,con abbattimento ad un metro di altezza e con la MS 261 al bisogno si porta casa tanta ma tanta roba,con poca fatica.
L'apparente lentezza permette un minor affaticamento.
A sramare e spezzare con poco più di cinque chili,pieni e catena compresi si "tira di lungo".
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
tutti quelli che conosco e la possiedono e l amico meccanico dell assistenza ufficiale stihl affermano che la 200 non ha rivali ed è superiore al modello che l ha sostituita. mi ha raccomandato di non venderla mai
Camaro71- utente registrato
- Messaggi : 323
Data d'iscrizione : 07.11.19
Età : 53
Località : sondrio
Re: Consiglio sostituta Stihl MS200
I "setito dire" si possono ascoltare ma meglio verificare.belcanto ha scritto: Possiedo questa macchinina dall'autunno '02;tutte le occasioni sono buone per metterla in moto e c'è usura anche sui manici.
Non sarà eterna e dopo aver guardato tanto in giro ho cominciato a mettere via i soldini per la Stihl MS 201
I tempi cambiano come le cose.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|