Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da falcetto Oggi alle 4:41 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 12:49 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298339 messaggi in 15532 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 314 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 310 Ospiti :: 3 Motori di ricercafalcetto, Fast 34, ferrari-tractor, robertjunior
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Motosega da potatura Maruyama MCV3101TS
4 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Motosega da potatura Maruyama MCV3101TS
salve a tutto il forum come scritto nel titolo sto cercando informazioni su questa macchina eventualmente a chi gia la possiede... chiedo perche ho propio un rivenditore vicino casa... se chiedo al venditore sicuramente mi dira che e la migliore del mondo ..... ma preferisco sapere pregi e difetti da chi la usa e non chi sta dietro un bancone solo per vendere grazie mille per l'attenzione.
jotull- utente registrato
- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 21.03.21
Re: Motosega da potatura Maruyama MCV3101TS
benvenuto nel forum.
magari la migliore no, ma è un'ottima macchina da quanto ho visto.
diversi utenti la possiedono, quindi lascio la parola a loro.
però... che cosa ci devi fare? è un modello da potatura ed è meglio usarlo appunto per quello.
magari la migliore no, ma è un'ottima macchina da quanto ho visto.
diversi utenti la possiedono, quindi lascio la parola a loro.
però... che cosa ci devi fare? è un modello da potatura ed è meglio usarlo appunto per quello.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Motosega da potatura Maruyama MCV3101TS
Io ce l'ho da circa 3 anni, in veste Ibea.
Pregi: gran motore, avviamento pronto e molto facile, affidabilità e robustezza.
Difetti: paramano leggermente ingombrante e
tendicatena frontale un po scomodo (la maruyama però, al contrario delle macchine gemelle marchiate dolmar/makita/active/ibea/k-Japan ha un sistema diverso integrato nel freno catena che, da quello che ho potuto vedere nei video, è molto più comodo)
Come barra consiglio quella da 25cm che a mio parere rende la macchina molto equilibrata
Pregi: gran motore, avviamento pronto e molto facile, affidabilità e robustezza.
Difetti: paramano leggermente ingombrante e
tendicatena frontale un po scomodo (la maruyama però, al contrario delle macchine gemelle marchiate dolmar/makita/active/ibea/k-Japan ha un sistema diverso integrato nel freno catena che, da quello che ho potuto vedere nei video, è molto più comodo)
Come barra consiglio quella da 25cm che a mio parere rende la macchina molto equilibrata
matgreen- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 12.03.18
Località : Prov Verona
Re: Motosega da potatura Maruyama MCV3101TS
la cosa che mi interessava era che il motore avesse un buon tiro e aviamenti senza tribolare la barra da 25 la ricupero da una vecchia echo 260 che dovrebbe andare in teoria sempre passo 3/8
me la darebbe a 290 euro in offerta dice... su la fascia dei 300 euro ce qualcosa di meglio? la differenza di 20 euro in piu ho in meno non sono un problema la cosa importante e spenderli bene su questa fascia di prezzo ...
taglio ramaglie potature di piccole rive diametri al massimo 15_20 cm ma 20 cm sono gia un eccezioneferrari-tractor ha scritto:benvenuto nel forum.
magari la migliore no, ma è un'ottima macchina da quanto ho visto.
diversi utenti la possiedono, quindi lascio la parola a loro.
però... che cosa ci devi fare? è un modello da potatura ed è meglio usarlo appunto per quello.
me la darebbe a 290 euro in offerta dice... su la fascia dei 300 euro ce qualcosa di meglio? la differenza di 20 euro in piu ho in meno non sono un problema la cosa importante e spenderli bene su questa fascia di prezzo ...
Ultima modifica di falcetto il Mer Mar 24, 2021 7:08 am - modificato 2 volte. (Motivazione : Unione messaggi consecutivi)
jotull- utente registrato
- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 21.03.21
Re: Motosega da potatura Maruyama MCV3101TS
Te la vende senza barra ??? Ma che offerta è?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega da potatura Maruyama MCV3101TS
no no con la barra poi dentro spero ci sia tuttoluca31 ha scritto:Te la vende senza barra ??? Ma che offerta è?

jotull- utente registrato
- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 21.03.21
Re: Motosega da potatura Maruyama MCV3101TS
Per favore usa il tasto POST REPLY per rispondere anziché il tasto QUOTE, grazie.
Ma quando prendi una motosega devi vedere cosa ti danno. Se ti interessa la barra da 25 devono dartela con quella. Punto.
290 euro non è un' offerta, è il suo prezzo .
Su quei soldi c'è Echo cs 280 tes e shindaiwa 280 ts, anche quelle sono collaudatissime e vanno bene.
Ma tu non devi valutare la vicinanza del rivenditore, tanto mica ci vai tutti i giorni come dal panettiere, piuttosto valuta se ti sembra affidabile, una buona officina, persone preparate, oneste ecc..
Ma quando prendi una motosega devi vedere cosa ti danno. Se ti interessa la barra da 25 devono dartela con quella. Punto.
290 euro non è un' offerta, è il suo prezzo .
Su quei soldi c'è Echo cs 280 tes e shindaiwa 280 ts, anche quelle sono collaudatissime e vanno bene.
Ma tu non devi valutare la vicinanza del rivenditore, tanto mica ci vai tutti i giorni come dal panettiere, piuttosto valuta se ti sembra affidabile, una buona officina, persone preparate, oneste ecc..
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega da potatura Maruyama MCV3101TS
capito, la shindaiva e echo 280 hanno lo stesso motore?
jotull- utente registrato
- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 21.03.21
Re: Motosega da potatura Maruyama MCV3101TS
Stessa macchina con colori diversi. Sia maruyama che echo sono validissime e più che sufficienti per le tue esigenze. In questa fascia di prezzo trovi anche la oleomac (gst250 se non sbaglio) che è un pochino più recente e compatta (la trovi anche a marchio EFCO).
Ribadisco che per l'uso che ne andrai a fare la differenza tra le tre è minima, ti conviene andare a toccare con mano, in modo da valutare peso, impugnatura, ingombri e bilanciamento delle macchine, visto che sono cose molto soggettive, magari provando anche a smontare catena e filtro dell'aria per vedere la comodità o meno delle operazioni di manutenzione.
Da valutare come già detto sopra anche la competenza del rivenditore, oltre che la vicinanza.
Ultima cosa la garanzia, echo offre 5 anni, a patto di effettuare un "tagliando" annuale in un loro centro di assistenza. Maruyama, tramite l'importatore Sabre, ne offre 4 alle stesse condizioni. Oleomac non so se vada oltre i 2 anni obbligatori per legge.
Ribadisco che per l'uso che ne andrai a fare la differenza tra le tre è minima, ti conviene andare a toccare con mano, in modo da valutare peso, impugnatura, ingombri e bilanciamento delle macchine, visto che sono cose molto soggettive, magari provando anche a smontare catena e filtro dell'aria per vedere la comodità o meno delle operazioni di manutenzione.
Da valutare come già detto sopra anche la competenza del rivenditore, oltre che la vicinanza.
Ultima cosa la garanzia, echo offre 5 anni, a patto di effettuare un "tagliando" annuale in un loro centro di assistenza. Maruyama, tramite l'importatore Sabre, ne offre 4 alle stesse condizioni. Oleomac non so se vada oltre i 2 anni obbligatori per legge.
matgreen- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 12.03.18
Località : Prov Verona
Re: Motosega da potatura Maruyama MCV3101TS
bel dilemma tutte macchine valide a quanto pare e da valutare anche una eventuale ricambistica che in casa italiana dovrebbero costare qualcosa meno delle giapponesi
jotull- utente registrato
- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 21.03.21
Re: Motosega da potatura Maruyama MCV3101TS
non me ne farei assolutamente un problema.jotull ha scritto:da valutare anche una eventuale ricambistica che in casa italiana dovrebbero costare qualcosa meno delle giapponesi
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Motosega da potatura Maruyama MCV3101TS
Io ho avuto sia oleomac che maruyama e nessuna delle due aveva prezzi esagerati per i ricambi, contando che comunque non ho mai avuto bisogno di pezzi particolari.
La maruyama ha anche la possibilità di attingere come ricambi alle gemelle di altri marchi (makita dolmar active e ibea) le unica differenze sono i colori delle plastiche esterne e, come già detto, il tendicatena. Comunque on line trovi i prezzi dei ricambi principali e ti puoi fare un'idea, io comunque in 3 anni di maruyama e parecchie ore ho cambiato solo filtri benzina e aria e una candela, oltre alle catene.
La maruyama ha anche la possibilità di attingere come ricambi alle gemelle di altri marchi (makita dolmar active e ibea) le unica differenze sono i colori delle plastiche esterne e, come già detto, il tendicatena. Comunque on line trovi i prezzi dei ricambi principali e ti puoi fare un'idea, io comunque in 3 anni di maruyama e parecchie ore ho cambiato solo filtri benzina e aria e una candela, oltre alle catene.
matgreen- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 12.03.18
Località : Prov Verona
Re: Motosega da potatura Maruyama MCV3101TS
mi mettero alla ricerca anche se non nego sono un po confuso sono tutte ottime macchine a sentire i vostri consigli ...
jotull- utente registrato
- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 21.03.21
Re: Motosega da potatura Maruyama MCV3101TS
Se il rivenditore maruyama ti ispira fiducia e ti è comodo, puoi prendere quella direttamente, visto che il prezzo è ok. Le differenze tra le macchine sono minime e difficilmente apprezzabili per un uso privato, si tratta più che altro di preferenze personali. Qualunque tu scega comunque non sarà un acquisto sbagliato, magari provandole scopri di preferire l'impugnatura di una piuttosto che il bilanciamento, tutto qui. In ogni caso saranno soldi ben spesi.
matgreen- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 12.03.18
Località : Prov Verona
Re: Motosega da potatura Maruyama MCV3101TS
anche la husqvarna 525 t ma li andiamo fuori portata per le mie tasche pero sento parlare bene di questa macchina
jotull- utente registrato
- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 21.03.21
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|