Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa falcetto Oggi alle 6:43 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da falcetto Oggi alle 6:38 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Oggi alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298343 messaggi in 15532 argomenti
Active 39 39 mts professionale?
+3
IlFaco
luca31
Edo956
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Active 39 39 mts professionale?
Salve vi chiedo se la Active 39.39 è da considerarsi mts professionale? Vorrei utilizzarla per potatura sramatura e taglio platani pioppi olmi max 40 cm .Le allternative Echo Shindaiwa 362ts sono un po' meno potenti e cilindrata leggermente inferiore con i pesi siamo uguali a Active, ma di quest'ultima non trovo recensioni approfondite e mi preoccupa l'affidabilità qualcuno ha avuto esperienza con la Active 39.39 grazie dei vs preziosi consigli
Edo956- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 23.02.21
Re: Active 39 39 mts professionale?
ti faccio una domanda fuori topic : hai scaricato i manuali officina che hai richiesto?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Active 39 39 mts professionale?
Ciao si ho scaricato i manuali ringrazio Luca31 e Falcetto da qui visto che ancora non posso inviare mp.
Aggiungo visto sicuramente qualcuno mi chiederà riferito al post più sopra che ho anche una 956 e che la Active 39 39 sarà per utilizzi meno gravosi. PS non sono ancora esperto nell'addentrarmi nelle varie sezioni forum col tempo imparerò
Aggiungo visto sicuramente qualcuno mi chiederà riferito al post più sopra che ho anche una 956 e che la Active 39 39 sarà per utilizzi meno gravosi. PS non sono ancora esperto nell'addentrarmi nelle varie sezioni forum col tempo imparerò
Edo956- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 23.02.21
Re: Active 39 39 mts professionale?
Sì, è da considerarsi nella fascia delle professionali.Edo956 ha scritto:Salve vi chiedo se la Active 39.39 è da considerarsi mts professionale?
Io ho la 40.40 dal lontano 2012 (praticamente la stessa macchina ma con la doppia impugnatura tradizionale) ed è subito diventata la mia motosega preferita relegando le altre macchine in mio possesso al ruolo di "se proprio necessario", diciamo che per tutto ciò che non supera i 30/35cm al colletto non scomodo il 50ino dallo scaffale; seppur per gli abbattimenti c'è la scomodità dello scarico laterale tipico delle mts da potatura.
Quest'anno l'ho aggiornata con l'avviamento facilitato, una chicca che non era ancora disponibile quando l'avevo acquistata.
Non ho nulla da segnalare riguardo a noie meccaniche, neppure su assemblaggio e plastiche (che a qualità percepita non sono certo quelle di una Stihl).
Nel complesso, considerato il rapporto qualità prezzo (pagata 350€), sono molto soddisfatto.
Tra le migliorie che eventualmente segnalerei ad Active ci sono l'aggiornamento con antivibranti più moderni (l'hanno fatto sulle mts più grandi possono sforzarsi di farlo anche su questa), investire qualche euro in più sui tappi rifornimento (oltre che sul tasto on/off della 40.40), e possibilmente aggiungere un indicazione visiva sui serbatoi che ti eviti la scocciatura di dover aprire i tappi per controllare i livelli mix/olio catena.
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: Active 39 39 mts professionale?
Mi aggrego alla discussione essendo in fase di valutazione anche io su questi due modelli. In questo periodo ho raggiunto e superato i limiti della shindaiwa 269, facendola tagliare rami a tutta barra, senza fretta, ho trovato come vero unico limite il singolo bullone di serraggio della barra. Su quelle sezioni, nonostante sia sufficiente una catena ben affilata e non avere fretta, riesco, ma la catena tende ad allentarsi con pochi tagli. Valuto quindi l'acquisto di un modello superiore e vista la parità di prezzo e di caratteristiche generali, il mezzo cavallo in più di Active/ibea non guasterebbe. Pertanto la scelta verrebbe confermata da eventuale parità di qualità generale con shindaiwa/eco, la giapponese sarebbe più comoda in termini di rivendita ed assistenza, l'italiana sarebbe 15 km più distante, ma nulla di così problematico
hokkaido254vl- utente registrato
- Messaggi : 524
Data d'iscrizione : 05.03.12
Età : 44
Località : Savona
Re: Active 39 39 mts professionale?
Il motore esuberante è sicuramente l'aspetto positivo più noto delle Active 39.39/40.40
Visto che i rivenditori sono vicini potresti andarle a toccare con mano, consapevole che grossomodo le mts sono sullo stesso livello talvolta l'acquisto diventa anche una questione emozionale.
Visto che i rivenditori sono vicini potresti andarle a toccare con mano, consapevole che grossomodo le mts sono sullo stesso livello talvolta l'acquisto diventa anche una questione emozionale.
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: Active 39 39 mts professionale?
Ho una curiosità mi riferisco a iLFaco che ha la 40.40 la campana frizione è verso l' interno cioè protetta e il trascinamento con anello autoallineante ?
Edo956- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 23.02.21
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: Active 39 39 mts professionale?
ACTIVE definisce così la 39,39 - 40.40
DESCRIZIONE
Macchine concepite per soddisfare un’ampia gamma di utenti, dai privati esigenti e con elevate frequenze di utilizzo fino agli agricoltori. La compattezza, la versatilità ed un buon rapporto peso potenza garantiscono ottime prestazioni di taglio per qualsiasi impiego: sramatura, potatura e taglio di fusti di medie dimensioni. Dotato inoltre del sistema EASY START per avviare con facilità il vostro decespugliatore ed iniziare subito ad essere operativi. (copia-incolla dal sito Active)
Ottima macchina ad uso agricolo.
DESCRIZIONE
Macchine concepite per soddisfare un’ampia gamma di utenti, dai privati esigenti e con elevate frequenze di utilizzo fino agli agricoltori. La compattezza, la versatilità ed un buon rapporto peso potenza garantiscono ottime prestazioni di taglio per qualsiasi impiego: sramatura, potatura e taglio di fusti di medie dimensioni. Dotato inoltre del sistema EASY START per avviare con facilità il vostro decespugliatore ed iniziare subito ad essere operativi. (copia-incolla dal sito Active)
Ottima macchina ad uso agricolo.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Active 39 39 mts professionale?
Si grazie ilFaco nel frattempo ho trovato la stessa foto in altra sezione forum la campana frizione è esterna come su 956 che ha il pignone ad anello autoallineante
Edo956- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 23.02.21
Re: Active 39 39 mts professionale?
se hai bisogno chiedi pure.Edo956 ha scritto:... PS non sono ancora esperto nell'addentrarmi nelle varie sezioni forum col tempo imparerò
Una cosa molto importante è leggere sempre le notifiche via email, altrimenti sei "tagliato fuori" dal forum

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Active 39 39 mts professionale?
Fa tutto ma niente bene
Daniele 500i- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 09.01.21
Re: Active 39 39 mts professionale?
Scrivi dappertutto ma senza spiegare bene niente.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Active 39 39 mts professionale?

Daniele,
Queste motoseghe non "fanno tutto", fanno molto bene quello per il quale sono state concepite.
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: Active 39 39 mts professionale?
Per okkaido254vL hai fatto la tua scelta ? Il post di Daniele 500i non riesco a comprenderlo con due righe in più forse avrei compreso, ma due parole buttate li cosi le ritengo inutili
Edo956- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 23.02.21
Re: Active 39 39 mts professionale?
Ciao ringrazio quanti hanno partecipato alla discussione e penso di poter chiudere qui, ho scelto una Echo cs362 TES da potatura in quanto ho avuto Shindaiwa e sono rimasto contento della qualità
Edo956- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 23.02.21
Re: Active 39 39 mts professionale?
Quando avrai maturato una buona conoscenza della macchina ti chiediamo una recensione qui https://lamotosega.forumattivo.com/t14016-motoseghe-da-potatura-parte-2
.
Qui chiudiamo l'argomento

Qui chiudiamo l'argomento
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma

» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2013 parte 1
» MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
» MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.