Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» MOTOCARRIOLE - parte 2Da cecc Oggi alle 10:02 am
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:48 am
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 6:02 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Ieri alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Dom Feb 05, 2023 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298330 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 276 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 273 Ospiti :: 4 Motori di ricercaLuigi il calabrese, phantom, Robydecastelbocione
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Taglio tronchi a terra di grosso diametro
+7
Stepmeister
phantom
Franco2021
belcanto
falcetto
ferrari-tractor
Samuele96
11 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
Non ho fatto una foto frontale, se no si vedrebbe che non è tanto rotolante come sembra... ora non so come si dice in termine tecnico, la base è un troncone solo mentre ha 2 uscite che diventavano i 2 tronchi principali, perció dalla biforcazione diventa ovale, se no non avrei faticato a spostarlo anche a mano... comunque come da foto potete vedere che li ho giá tagliati... peró dato che mi devono arrivare altri tronchi possenti, non voglio ricommettere gli stessi errori per la lama



Samuele96- utente registrato
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 30.03.21
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
Samuele96: ma... ti devono arrivare altri tronchi? Perché te li portano con il trattore/camion?
Tagli un paio di quelle piantelle che si vedono dietro e ci fai posar sopra i tronchi
...oppure recuperi qualche pallet (occhio ai chiodi), o qualche travetto...
Tagli un paio di quelle piantelle che si vedono dietro e ci fai posar sopra i tronchi

m150- utente registrato
- Messaggi : 205
Data d'iscrizione : 29.10.18
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
Forse non era una cosa così seria ed impegnativa come abbiamo pensato noi.Samuele96 ha scritto: comunque come da foto potete vedere che li ho giá tagliati.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
il mio intervento è stato "pesante" in reazione a questo post ...m150 ha scritto:.....
@phantom: la tua idea dell'antichità è un po' splatter...
...........
Gli antichi ci pensavano di più, lavoravano con altri ritmi e sfruttavano al meglio il poco che avevano.
che mi è apparso un po' troppo "baldanzoso"Samuele96 ha scritto:...
In effetti ci facciamo problemi sopra i 3 quintali quando in antichità degli uomini hanno spostato masse di 20 e più volte maggiori
....
ci sono persone che, solo per l'idea che qualcuno ha fatto qualcosa, si sentono in grado e/o diritto di provarci ... ma senza pensare alla fatica, studio ed ingegno che ci ha messo colui che ha fatto quella determinata cosa ... di solito costoro finiscono per fare solo un gran casino
phantom- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 02.05.17
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
Non ho capito il significato del tuo messaggio phantom, da quello che traspare sembra quasi che abbia esagerato nel chiedere un aiuto per ció di cui avevo bisogno, la mia intenzione non era ne di essere spavaldo o altro, avevo bisogno semplicemente di salvaguardare la catena e semplificarmi le cose dato che come ho giá scritto ho impiegato 1 ora solo per l’affilatura della catena... il forum c’è per imparare cose nuove e chiedere consigli a chi ha esperienza o no?
e poi qualche battuta non fa male ogni tanto, parlare di stonehenge penso era appunto per fare 2 risate... di certo non mi mettevo ne a schiavizzare nessuno ne ad improvvisare soluzioni pericolose
comunque diverse soluzioni le ho avute e ringrazio tutti per i loro consigli



Samuele96- utente registrato
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 30.03.21
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
Con un palanchino di due metri...
Se si passa vicino ad un cantiere si "frega" un pezzo di tubo da ponteggi e lo schiaccia ad una estremità.
Gli schiavi erano un capitale che nessuno sacrificava.
Se si passa vicino ad un cantiere si "frega" un pezzo di tubo da ponteggi e lo schiaccia ad una estremità.
Gli schiavi erano un capitale che nessuno sacrificava.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
Eh no! Questa è istigazione a delinquere e non va bene!belcanto ha scritto:...
Se si passa vicino ad un cantiere si "frega" un pezzo di tubo da ponteggi...


Però resto dell'idea che se i tronchi glieli portano con il camion/trattore è più comodo farseli lasciare su dei travetti o su dei pallet (che trovi anche in cantiere)
...capitale e sacrificio, ci ho pensato ma non mi venivano le parole!belcanto ha scritto:...Gli schiavi erano un capitale che nessuno sacrificava.
m150- utente registrato
- Messaggi : 205
Data d'iscrizione : 29.10.18
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
lo scarico su travetti è ottimo ma si può fare solo se i tronchi sono scaricati con gru e pinza, chi distribuisce il legname ma non è attrezzato usa talvolta il ribaltabile o lo scarrabile.
tra gli attrezzi da provare per farlo girare ci sarebbe anche una binda meccanica ma si sale col costo.
saluti
Franco
OT: riguardo al movimentare grossi blocchi non ci vogliono tante persone, basta una, questo è un esempio: (non so perché il link viene cosi lungo)
https://www.bing.com/videos/search?q=man+moving+concrete+block+like+stonhenge&&view=detail&mid=42D61C2651AF607F289B42D61C2651AF607F289B&&FORM=VRDGAR&ru=%2Fvideos%2Fsearch%3Fq%3Dman%2Bmoving%2Bconcrete%2Bblock%2Blike%2Bstonhenge%26FORM%3DHDRSC3
tra gli attrezzi da provare per farlo girare ci sarebbe anche una binda meccanica ma si sale col costo.
saluti
Franco
OT: riguardo al movimentare grossi blocchi non ci vogliono tante persone, basta una, questo è un esempio: (non so perché il link viene cosi lungo)
https://www.bing.com/videos/search?q=man+moving+concrete+block+like+stonhenge&&view=detail&mid=42D61C2651AF607F289B42D61C2651AF607F289B&&FORM=VRDGAR&ru=%2Fvideos%2Fsearch%3Fq%3Dman%2Bmoving%2Bconcrete%2Bblock%2Blike%2Bstonhenge%26FORM%3DHDRSC3
Franco2021- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 05.01.21
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
Fai una piccola tacca ed usi un cric tanto semplice e fai una tezzpa 20 cm più la così non rotola
Daniele 500i- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 09.01.21
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
Si conviene comunque usare un cric o qualche tipo di argano, tagliarle come è stato commentato, per il senso della vena non va bene soprattutto se è legno duro... oggi ho dannato a tagliate per il senso della vena e ho fatto partire 3 lame, prossima volta a costo di tirare anche con la macchina le giro con la fune e via o uso il cric che è molto più semplice e faccio tutto sul posto
Samuele96- utente registrato
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 30.03.21
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
a volte tocca fare come si può e non come si vuole.
sempre tagliato lungo vena senza un consumo eccessivo della catena, basta sapere quello che si fa e come farlo, e specie in questo caso non serve fretta (anche perchè se hai fretta ti converrebbe lavorare diametri minori)
sempre tagliato lungo vena senza un consumo eccessivo della catena, basta sapere quello che si fa e come farlo, e specie in questo caso non serve fretta (anche perchè se hai fretta ti converrebbe lavorare diametri minori)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
Sinceramente non so nemmeno io come sia possibile che mi ha mangiato i denti della catena tagliando lungo vena, comunque andavo con calma, si vede che ho trovato qualche nodo abbastanza tosto ed è partita l’affilatura...
Samuele96- utente registrato
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 30.03.21
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
Ogni tanto si vede qualcuno che spezza grossi legni mettendosi lì con calma.
Perché tutte queste difficoltà?

Perché tutte queste difficoltà?
Chi?Samuele96 ha scritto: mi ha mangiato i denti

belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
La quercia
si ma su 120 cm di diametro anche con i cunei senza fare una traccia per inserirli non lo spaccavi nemmeno a stare li tutto il giorno a tirare mazzate... infatti ho dovuto fare le tracce per i cunei dopodichè li ho inseriti e sono riuscito a spaccarli, anche ad andarci con l’ascia affilata rimbalzava anzichè conficcarsi

Samuele96- utente registrato
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 30.03.21
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
Mi piace fare il bastian contrario: vale la pena fare tutto quello scarto di segatura e tutta quella rogna con i cunei per lavorare diametri così grandi?
Dalla mia esperienza la legna ideale per ardere non deve superare i 30 cm né scendere sotto i 15. Comoda da movimentare, da spaccare, che ti fa fare velocemente la pezzatura giusta senza scarti eccessivi. Senza contare che bastano motoseghe molto più leggere e comode da maneggiare anche più a lungo.
Dalla mia esperienza la legna ideale per ardere non deve superare i 30 cm né scendere sotto i 15. Comoda da movimentare, da spaccare, che ti fa fare velocemente la pezzatura giusta senza scarti eccessivi. Senza contare che bastano motoseghe molto più leggere e comode da maneggiare anche più a lungo.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
bisogna vedere anche a che prezzo arriva a casa l'uno e l'altro tipo di legna
phantom- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 02.05.17
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
Ecco esatto... io me la faccio arrivare a stanghe e la pago 7 al quintale, al posto dei 12/14 euro al quintale se è già spaccata
Samuele96- utente registrato
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 30.03.21
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
Stanghe di diametri più piccoli costano uguale.
In ogni caso questo argomento tratta di come eseguire il lavoro, restiamo in argomento, grazie
In ogni caso questo argomento tratta di come eseguire il lavoro, restiamo in argomento, grazie

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
Si è vero... ma è un mio capriccio prendere quelle bestiole che mi fanno dannare, danno più soddisfazione
comunque va bene chiudo qui l’argomento prezzi e dimensioni



Samuele96- utente registrato
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 30.03.21
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
Ciao di nuovo a tutti, volevo chiedere un parere, ho visto un tirfor (non so di che marchio) modello dph-32, ci sono anche altri modelli in base al tonnellaggio desiderato... non so se posso inserire dei link del mio messaggio, perció nel dubbio vi scrivo solo la sigla del modello, che come ho scritto prima di chiama argano dph-32, voi cosa ne pensate? Ha un prezzo contenuto rispetto ad altri che ho visto, ma in termini di qualità non me ne intendo sugli argani, perció vorrei capire se ne vale la pena
Samuele96- utente registrato
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 30.03.21
Re: Taglio tronchi a terra di grosso diametro
qui si parla di argani a mano tipo tirfor
https://lamotosega.forumattivo.com/t617-tiranti-tirfor?highlight=tirfor
https://lamotosega.forumattivo.com/t617-tiranti-tirfor?highlight=tirfor
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Seconda motosega per faggio e carpino grosso diametro
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
» Consiglio acquisto motosega per taglio bancali pallet e tronchi diametro massimo 15-20 cm
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
» Consiglio acquisto motosega per taglio bancali pallet e tronchi diametro massimo 15-20 cm
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|