Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da una semi pro al livello base?Da IlFaco Oggi alle 3:03 pm
» HOKKAIDO 254VL- FOTO
Da Xconoscere Oggi alle 2:55 pm
» DIME AFFILATURA
Da IlFaco Oggi alle 2:46 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Oggi alle 2:32 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297910 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 232 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 227 Ospiti :: 4 Motori di ricercagianca 59, IlFaco, paolo69, Pasquale81, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Che modello è di Alpina.?
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Mark86- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 19.11.17
Età : 36
Località : Sardegna
Re: Che modello è di Alpina.?
Alpina 0-70 antivib (versione elettronica)
se non hanno sostituito il carter catena (riparazione/rattoppo)... controlla se ha bobina e puntine o accensione elettronica come dice la scritta
se non hanno sostituito il carter catena (riparazione/rattoppo)... controlla se ha bobina e puntine o accensione elettronica come dice la scritta
mais73- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 28.12.10
Re: Che modello è di Alpina.?
Fai la foto del carburatore dalla parte della marca
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Mark86- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 19.11.17
Età : 36
Località : Sardegna
Re: Che modello è di Alpina.?
Con quei numeri che si vedono nella foto, il carburatore è un Tillotson
Birka56- utente registrato
- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 02.03.18
Re: Che modello è di Alpina.?
Prima di acquistare dei ricambi, per renderla decente ci sarebbe tanto da sgrassare e ripulire...
m150- utente registrato
- Messaggi : 205
Data d'iscrizione : 29.10.18
Re: Che modello è di Alpina.?
Dalla foto dove si vede volano e bobina non sembra poi così conciata..
Ma prima devi con pazienza ripulirla bene e smontarla tutta, se vuoi rimetterla in efficienza e sapere cosa puoi tenere e cosa sostituire.
Sto facendo lo stesso su una come la tua, anche se mooolto piu malridotta
Ma prima devi con pazienza ripulirla bene e smontarla tutta, se vuoi rimetterla in efficienza e sapere cosa puoi tenere e cosa sostituire.
Sto facendo lo stesso su una come la tua, anche se mooolto piu malridotta
Birka56- utente registrato
- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 02.03.18
Re: Che modello è di Alpina.?
Ora non è messa malissimo,ma vi assicuro che era messa malissimo..
Era buttata in un ovile come minimo più di 10 anni..
Però che modello è..?almeno cambio le membrane filtri ecc
Era buttata in un ovile come minimo più di 10 anni..
Però che modello è..?almeno cambio le membrane filtri ecc
Mark86- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 19.11.17
Età : 36
Località : Sardegna
Re: Che modello è di Alpina.?
Ti è già stato detto che è una 070 elettronic sempre ché il carter catena non sia stato sostituito
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Che modello è di Alpina.?
Guarda che Mais73 te l'ha scritto:
Alpina 70, antivib
Però a me pare che il carter copricatena non sia quello originale
Ma che membrane filtro vuoi cambiare? Il filtro aria?
Alpina 70, antivib
Però a me pare che il carter copricatena non sia quello originale
Ma che membrane filtro vuoi cambiare? Il filtro aria?
Birka56- utente registrato
- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 02.03.18
Re: Che modello è di Alpina.?
"...è..?almeno cambio le membrane filtri ecc..."
La ripulisci per bene e poi semmai cambi quel che serve. Non capisco 'sta moda di voler sostituire le membrane ancor prima di aver provato a metterla in moto...
PS: è comunque una motosega priva di freno catena...
La ripulisci per bene e poi semmai cambi quel che serve. Non capisco 'sta moda di voler sostituire le membrane ancor prima di aver provato a metterla in moto...
PS: è comunque una motosega priva di freno catena...
m150- utente registrato
- Messaggi : 205
Data d'iscrizione : 29.10.18
Re: Che modello è di Alpina.?
Scusa m150, ma quello che si vede in foto sembrerebbe un freno catena non un paramano
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Che modello è di Alpina.?
Scusate,non avevo visto la scritta del modello.
Le membrane del carburatore sono da cambiare perché
Sono tutte incollate e deformate,mentre il filtro della miscela è crepato.
Grazie di tutto.
Le membrane del carburatore sono da cambiare perché
Sono tutte incollate e deformate,mentre il filtro della miscela è crepato.
Grazie di tutto.
Mark86- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 19.11.17
Età : 36
Località : Sardegna
Re: Che modello è di Alpina.?
Per me è "normale" non "electronic"... la bobina sembra abbia 3 fili e non due come serve all'elettronic. A vista (se la foto non inganna) sembra pure fin troppo vicina al volano quella bobina
In nessun esploso della motosega Alpina (o Castor che sia) 0-70 oppure 0-70s (electronic o normale che sia) esiste come ricambio "freno catena"... ma solo la dicitura "paramano".
Il carter copricatena/frizione/pignone è staccato dal paramano.
Difatti è un "semplice" rettangolo/scatolotto di plastica molto "spessa" fissata dai due dadi portaspranga e nulla piu'.
Il paramano resta attaccato alla macchina se si cambia la barra e/o la catena in normale utilizzo/sostituzione (non come le motoseghe "moderne") che togliendo il copricatena ci è collegato anche il frenocatena ovviamente.
In nessun esploso della motosega Alpina (o Castor che sia) 0-70 oppure 0-70s (electronic o normale che sia) esiste come ricambio "freno catena"... ma solo la dicitura "paramano".
Il carter copricatena/frizione/pignone è staccato dal paramano.
Difatti è un "semplice" rettangolo/scatolotto di plastica molto "spessa" fissata dai due dadi portaspranga e nulla piu'.
Il paramano resta attaccato alla macchina se si cambia la barra e/o la catena in normale utilizzo/sostituzione (non come le motoseghe "moderne") che togliendo il copricatena ci è collegato anche il frenocatena ovviamente.
mais73- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 28.12.10
Re: Che modello è di Alpina.?
Mi associo a Mais, con quella bobina non è elettronica!
E neanche ha il freno catena, del resto basta svitare i due dadi del carter (son gli unici mai bloccati, vengon via subito) tirarlo via e si vede che non c'è il nastro del freno
E neanche ha il freno catena, del resto basta svitare i due dadi del carter (son gli unici mai bloccati, vengon via subito) tirarlo via e si vede che non c'è il nastro del freno

Birka56- utente registrato
- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 02.03.18
Mark86- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 19.11.17
Età : 36
Località : Sardegna
Re: Che modello è di Alpina.?
Quindi se é senza freno ti conviene pulirla e lasciarla su uno scaffale
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Che modello è di Alpina.?
Capito,il modello quindi è Alpina 0 70.
Ora la pulisco per bene e le cambio solamente le membrane, solamente per avere la soddisfazione di accenderla.
Grazie di tutto.
A presto.
Ora la pulisco per bene e le cambio solamente le membrane, solamente per avere la soddisfazione di accenderla.
Grazie di tutto.
A presto.
Mark86- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 19.11.17
Età : 36
Località : Sardegna
Re: Che modello è di Alpina.?
Avrai i brividi quando la accendi... che goduria di sound.. motore dal rumore "pieno" secondo me..

mais73- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 28.12.10
Mark86- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 19.11.17
Età : 36
Località : Sardegna
Re: Che modello è di Alpina.?
Non ti resta che incollarlo e carburarla
buon lavoro
Ciao nitro

Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Che modello è di Alpina.?
Ho trovato un altro problema,ho visto che dentro
Il serbatoio del olio ci sono 2 filtri e il tubo del filtro
Tutto rotto,ne esci a pezzetti...
Come li porto fuori?
Il serbatoio del olio ci sono 2 filtri e il tubo del filtro
Tutto rotto,ne esci a pezzetti...
Come li porto fuori?
Mark86- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 19.11.17
Età : 36
Località : Sardegna
Re: Che modello è di Alpina.?
Ma il serbatoio è in plastica o fa parte della macchina
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Che modello è di Alpina.?
Fa parte della macchina...dovrei smontare tutto?
Mark86- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 19.11.17
Età : 36
Località : Sardegna
Re: Che modello è di Alpina.?
Se non riesci a trovare un sistema penso proprio di sì
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|