Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 6:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Oggi alle 6:05 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 5:59 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298341 messaggi in 15532 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 361 utenti online: 9 Registrati, 1 Nascosto e 351 Ospiti :: 2 Motori di ricercaclaudio21, Dudum, Fast 34, ferrari-tractor, hiller, luca31, Luigi il calabrese, maxb., paolo69
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Motosega da potatura economica
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Motosega da potatura economica
Ciao a tutti,
devo sostituire una motosega da potatura non più funzionante (una echo di 15 anni fa...).
La uso veramente poco e ho pochi alberi. Non voglio spendere cifre.
In negozio mi è stata consigliata la Echo 2511 TES a 470 EUR. Estremamente leggera e mi è stato detto super venduta e usata anche da giardinieri.
A me nn interessa una cosa professionale.
Avevo visto su Amazon queste a meno di 150 EUR:
Alpina APR 25 (10)", 145 EUR
Greencut GS2500 Motosega a Scoppio Benzina 25,4cc-1,4cv-Spada 10",123 EUR
Alpina Motosega a scoppio A 2500, 25.4 cc, Lunghezza della barra 25 cm (10"), 137 EUR
La seconda mi sembra la migliore perchè ha piu cv...
Quale mi consigliate e cosa dovrei vedere per decidere tra questi modelli economici?
devo sostituire una motosega da potatura non più funzionante (una echo di 15 anni fa...).
La uso veramente poco e ho pochi alberi. Non voglio spendere cifre.
In negozio mi è stata consigliata la Echo 2511 TES a 470 EUR. Estremamente leggera e mi è stato detto super venduta e usata anche da giardinieri.
A me nn interessa una cosa professionale.
Avevo visto su Amazon queste a meno di 150 EUR:
Alpina APR 25 (10)", 145 EUR
Greencut GS2500 Motosega a Scoppio Benzina 25,4cc-1,4cv-Spada 10",
Alpina Motosega a scoppio A 2500, 25.4 cc, Lunghezza della barra 25 cm (10"), 137 EUR
La seconda mi sembra la migliore perchè ha piu cv...
Quale mi consigliate e cosa dovrei vedere per decidere tra questi modelli economici?
Simoneb92- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 31.03.20
Re: Motosega da potatura economica
tutte e tre cinesate.Simoneb92 ha scritto:
Alpina APR 25 (10)", 145 EUR
Greencut GS2500 Motosega a Scoppio Benzina 25,4cc-1,4cv-Spada 10",123 EUR
Alpina Motosega a scoppio A 2500, 25.4 cc, Lunghezza della barra 25 cm (10"), 137 EUR
a mio parere, sono equivalenti... i dati di targa variano a seconda della fantasia di chi li scrive.
in casa echo, la cs280 costa meno della 2511 ed è validissima, certo spendi sui 300 euro.
stessa cifra, più o meno, per un buon modello di altri marchi (maruyama, active/ibea, efco/oleomac, zenoah, echo/shindaiwa, stihl, husqvarna)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Motosega da potatura economica
ok ma per un uso veramente base in cosa dovrei apprezzare una spesa doppia? cosa mi permette una da 300 piuttosto che queste cinesi da 130-150?
Ultima modifica di ferrari-tractor il Gio Mag 06, 2021 8:03 am - modificato 1 volta. (Motivazione : rimozione quote a messaggio precedente)
Simoneb92- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 31.03.20
Re: Motosega da potatura economica
A mio giudizio l'affidabilità ed il sicuro funzionamento quando serve
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Motosega da potatura economica
mah... per un uso sporadico su pochi alberi io ti direi di andare su un segaccio da potatura, che è lo strumento che uso prevalentemente nel mio piccolo frutteto.
potare non vuol dire tagliare.
l'alpina in veste bianca (apr 25) l'ho vista e provata un paio di mesi fa.
finiture cinesi (usare i guanti per non tagliarsi con le sbavature delle plastiche), peso da mattone (ma sono abituato troppo bene con la mia echo cs2511)... per il resto, tagliare taglia.
l'aveva un amico vecchietto che l'ha ricevuta in regalo dal figlio (storia lunga...), ma non riusciva ad accenderla.
mi è venuto a cercare mentre tagliavo un po' di noccioli, l'ho fatta partire, l'ha provata un po' a sramare, è tornato a casa contento.
non gli ho augurato di riuscire a far campare più a lungo della motosega, perchè gli vorrei augurare almeno 100 anni.
potare non vuol dire tagliare.
l'alpina in veste bianca (apr 25) l'ho vista e provata un paio di mesi fa.
finiture cinesi (usare i guanti per non tagliarsi con le sbavature delle plastiche), peso da mattone (ma sono abituato troppo bene con la mia echo cs2511)... per il resto, tagliare taglia.
l'aveva un amico vecchietto che l'ha ricevuta in regalo dal figlio (storia lunga...), ma non riusciva ad accenderla.
mi è venuto a cercare mentre tagliavo un po' di noccioli, l'ho fatta partire, l'ha provata un po' a sramare, è tornato a casa contento.
non gli ho augurato di riuscire a far campare più a lungo della motosega, perchè gli vorrei augurare almeno 100 anni.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Motosega da potatura economica
Di alpina, che marchia anche stiga e castor (forse non più), una volta c'erano due linee. per le motoseghe da potatura una costava il doppio dell'altra.
Ora invece non si capisce nulla, più o meno stessi dati ma plastiche diverse e prezzi più o meno simili verso il basso.
È una cosa anche giusta da fare ma si devono differenziare le gamme. Ad esempio bluebird per la potatura (e anche per le altre) ha due linee. Per una specifica il carburatore walbro per l'altra hualong.
Le chiamano CSP e CS. P starà per professionale. 250 contro 125 euro. Anche meno per la csp.
Spesso le motoseghe cinesi, non so perché soprattutto quelle da potatura, hanno problemi di carburazione.
comunque nessuno considera le motoseghe 18cc della sbaraglia che secondo me pur essendo dichiaratamente fatte in cina hanno 0,75cv carburatore walbro e barra standard da 10" e catena oregon a 190 euro. inoltre hanno una serie di cose comode quali la regolazione dell'olio con una comoda levetta a vista per poter modificare facilmente la lubrificazione. oltretutto ha la catena con passo 1/4" che per la potatura fa dei tagli veramente perfetti.
meglio con barra normale perchè è oregon e anche perchè i modelli carving o hanno una barra carving con rocchetto che non è molto stretta in punta o una barra sbaraglia molto appuntita ma senza rocchetto che potrebbe creare qualche problema in più.
io non le ho provate ma sembrano abbastanza curate.
sono una copia delle zenoah g2050 che vendono solo con barra carving da 8" e motore da 0,9cv.
questa costa circa 370 euro in offerta. con barra carving simile la sbaraglia dovrebbe costare 220.
sono motoseghe molto leggere e molto specifiche per potatura. intorno ai 2,5 kg.
se si cerca una tuttofare ci sono altri modelli più pesanti, potenti e anche con barra da 35 come la active 39.39 o la ibea 3900.
Ora invece non si capisce nulla, più o meno stessi dati ma plastiche diverse e prezzi più o meno simili verso il basso.
È una cosa anche giusta da fare ma si devono differenziare le gamme. Ad esempio bluebird per la potatura (e anche per le altre) ha due linee. Per una specifica il carburatore walbro per l'altra hualong.
Le chiamano CSP e CS. P starà per professionale. 250 contro 125 euro. Anche meno per la csp.
Spesso le motoseghe cinesi, non so perché soprattutto quelle da potatura, hanno problemi di carburazione.
comunque nessuno considera le motoseghe 18cc della sbaraglia che secondo me pur essendo dichiaratamente fatte in cina hanno 0,75cv carburatore walbro e barra standard da 10" e catena oregon a 190 euro. inoltre hanno una serie di cose comode quali la regolazione dell'olio con una comoda levetta a vista per poter modificare facilmente la lubrificazione. oltretutto ha la catena con passo 1/4" che per la potatura fa dei tagli veramente perfetti.
meglio con barra normale perchè è oregon e anche perchè i modelli carving o hanno una barra carving con rocchetto che non è molto stretta in punta o una barra sbaraglia molto appuntita ma senza rocchetto che potrebbe creare qualche problema in più.
io non le ho provate ma sembrano abbastanza curate.
sono una copia delle zenoah g2050 che vendono solo con barra carving da 8" e motore da 0,9cv.
questa costa circa 370 euro in offerta. con barra carving simile la sbaraglia dovrebbe costare 220.
sono motoseghe molto leggere e molto specifiche per potatura. intorno ai 2,5 kg.
se si cerca una tuttofare ci sono altri modelli più pesanti, potenti e anche con barra da 35 come la active 39.39 o la ibea 3900.
Ultima modifica di falcetto il Gio Mag 06, 2021 4:13 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi consecutivi)
Venerdì- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 344
Data d'iscrizione : 04.07.20
Re: Motosega da potatura economica
La butto li... e considerare una elettrosega?
Se sul posto dove vai a lavorare hai possibilità di avere alimentazione elettrica, secondo me potrebbe essere una scelta buona... usandola poco come dici non hai problemi di avviamento, miscela che invecchia, carburazione ecc ecc, ti parte sempre e subito e hai tutta la potenza che serve.
Prova a pensare se potrebbe soddisfare le tue esigenze...
Se vuoi restare sul "termico" io personalmente ti consiglierei di non economizzare troppo sull'acquisto: proprio perché prevedi di usarla poco, forse spendere qualcosa in più all'inizio ti consente di avere una macchina affidabile nel tempo, che parta sempre quando serve senza farti dannare.
Un saluto
Luigi
Se sul posto dove vai a lavorare hai possibilità di avere alimentazione elettrica, secondo me potrebbe essere una scelta buona... usandola poco come dici non hai problemi di avviamento, miscela che invecchia, carburazione ecc ecc, ti parte sempre e subito e hai tutta la potenza che serve.
Prova a pensare se potrebbe soddisfare le tue esigenze...
Se vuoi restare sul "termico" io personalmente ti consiglierei di non economizzare troppo sull'acquisto: proprio perché prevedi di usarla poco, forse spendere qualcosa in più all'inizio ti consente di avere una macchina affidabile nel tempo, che parta sempre quando serve senza farti dannare.
Un saluto
Luigi
Luigi_67- utente registrato
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 04.03.21
Età : 55
Località : Roma

» motosega potatura economica
» motosega potatura economica
» Acquisto motosega potatura economica: CONSIGLI?
» motosega potatura economica
» Acquisto motosega potatura economica: CONSIGLI?
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|