Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Motore Tecumseh rasaerbaDa vantaggio35 Oggi alle 5:47 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Oggi alle 5:34 pm
» more e lamponi
Da ferrari-tractor Oggi alle 4:39 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Camaro71 Oggi alle 4:28 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 2:49 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298023 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 342 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 336 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, entoni, fabio 57, intercomp, strigo, tonymattony
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Ryobi 300 sj affoga
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ryobi 300 sj affoga
Purtroppo come si dice dalle mie parti non ho cu...
Ho presi un decespugliatore da un privato,per tenerlo di scorta al posto del efco 8300 che devo ancora risolvere i problemi elencati in altro thread
Questo ryobi 300 gli mancava la scatoletta esterna del filtro e il tappo benzina perdeva,poco male con 10 eur pezzi originali ho risolto,il venditore mi diceva che aveva sostituito la membrana e di carburazione era ok....
Nulla di più falso,portato 2 volte dal meccanico si carbura,ma dopo un oretta,anche stando fermo
LUI non prende gas,si affoga alla grande,stamane smonto il carburatore e vedo la membrana divisa in parti,vado a farla vedere e mi dicè, questa è buona....ma possibile che tale membrana sia divisa in 2 parti??
Sarà un problema del carburatore che si affoga dando anche poco gas?
Ecco la membrana
https://ibb.co/WfnwZrN
Ho presi un decespugliatore da un privato,per tenerlo di scorta al posto del efco 8300 che devo ancora risolvere i problemi elencati in altro thread
Questo ryobi 300 gli mancava la scatoletta esterna del filtro e il tappo benzina perdeva,poco male con 10 eur pezzi originali ho risolto,il venditore mi diceva che aveva sostituito la membrana e di carburazione era ok....
Nulla di più falso,portato 2 volte dal meccanico si carbura,ma dopo un oretta,anche stando fermo
LUI non prende gas,si affoga alla grande,stamane smonto il carburatore e vedo la membrana divisa in parti,vado a farla vedere e mi dicè, questa è buona....ma possibile che tale membrana sia divisa in 2 parti??
Sarà un problema del carburatore che si affoga dando anche poco gas?
Ecco la membrana
https://ibb.co/WfnwZrN
maxking- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 23.06.20
Re: Ryobi 300 sj affoga
La membrana mi pare un po secca , da come si vede ma magari è solo limpressione, non la vedo divisa
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Ryobi 300 sj affoga
Anche a me sembra un po' secca ma ho visto di peggio (tanto più che parte), dei due pezzi che vedi uno è il pompante e l'altra vuota al centro è la guarnizione.
Nel montaggio in ordine partendo dal carburatore bisogna inserire la guarnizione, il pompante e poi il coperchio.
Se non mantiene la carburazione i problemi sono altri.
Nel montaggio in ordine partendo dal carburatore bisogna inserire la guarnizione, il pompante e poi il coperchio.
Se non mantiene la carburazione i problemi sono altri.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Ryobi 300 sj affoga
Quella nel prime invece è secca,staccata con forza con il cacciavite.....può influire anche questa ?
Eccola
https://ibb.co/drNGtDn
Eccola
https://ibb.co/drNGtDn
Ultima modifica di maxking il Sab Mag 15, 2021 2:06 pm - modificato 1 volta.
maxking- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 23.06.20
Re: Ryobi 300 sj affoga
Sicuramente bene non fa
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Ryobi 300 sj affoga
Quella sopra sembra la guarnizione, ungi con olio per miscela e rimonta, la membrana sembra buona. In questo caso partendo dal carburatore rimonti la membrana, la guarnizione ed in ultimo il coperchio.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Ryobi 300 sj affoga
Galero hai invertito , prima la guarnizione poi la membrana quindi il coperchietto
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Ryobi 300 sj affoga
Io ho fatto sempre così
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Ryobi 300 sj affoga
Infatti prima la guarnizione, poi membrana poi coperchietto (vedi minuto 5,02), è dalla parte opposta come dici tu , quella coi petali
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Ryobi 300 sj affoga
Grzie,per la guarnizione del prime lo ho ordinato tramite internet, non è facile trovarlo...certo è che non comprerò mai più un oggetto usato da giardinaggio,questo è certo,le persone pur di vendere anche per 50€ sono dei disonesti assurdi....da quando lo staccata ,ora non mi va più neppure in moto....
Speriamo di risolvere e la colpa sia questa.
Ho un Dece preso nuovo cinese che va una meraviglia,la settimana passata mi sono fatto un campo di 400 metri lungo e largo 100 mt,tra altro anche a Greppo ,in 2 ore.....altro che kawasaki o sthill hehe
Speriamo di risolvere e la colpa sia questa.
Ho un Dece preso nuovo cinese che va una meraviglia,la settimana passata mi sono fatto un campo di 400 metri lungo e largo 100 mt,tra altro anche a Greppo ,in 2 ore.....altro che kawasaki o sthill hehe
maxking- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 23.06.20
Re: Ryobi 300 sj affoga
Per comprare usato bisogna sapere dove guardare, cosa far sostituire e soprattutto va preso l'usato da rivenditore e non da privato perché a me proprio con un dece usato è capitato di dover sostituire le boccole della frizione, intervento in garanzia fortunatamente.
Per la guarnizione hai provato dal ricambista in negozio? Di solito il kit membrane (2 membrane e relative guarnizioni) si trova facilmente e non costa molto... Poi bisogna saperlo montare.
Già che ti trovi cambia che i tubetti che vanno al carburatore, se fessurati il carburante non sale.
Per la guarnizione hai provato dal ricambista in negozio? Di solito il kit membrane (2 membrane e relative guarnizioni) si trova facilmente e non costa molto... Poi bisogna saperlo montare.
Già che ti trovi cambia che i tubetti che vanno al carburatore, se fessurati il carburante non sale.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Ryobi 300 sj affoga
Più che altro caro galero la gente deve essere più onestà quando vende UN USATO.....
non puoi venderlo come perfetto,ci puoi tagliare erba da subito,torni a casa e il decespugliatore si affoga,muore dandogli il gas e questo disonesto ironicamente ti risponde,gli avrà fatto male fare 3 km...
Perché non gli lo riportato??? Semplice,mancava la scatola del filtro che mi è arrivAta dopo 8 giorni,pensavo che non avendo un flusso corretto dell aria,affogamento era derivato da questo.
Detto ciò, dopo averlo fatto vedere ad un altro meccanico ,che ha semplicemente carburato,lui dopo circa 3 minuti all accensione, muore.....vi dirò di più sento uno scampanellio proveniente dal motore.....forse aveva ragione un meccanico quando mi a detto alcuni giorni fa che vi è la biella lenta .....
non puoi venderlo come perfetto,ci puoi tagliare erba da subito,torni a casa e il decespugliatore si affoga,muore dandogli il gas e questo disonesto ironicamente ti risponde,gli avrà fatto male fare 3 km...
Perché non gli lo riportato??? Semplice,mancava la scatola del filtro che mi è arrivAta dopo 8 giorni,pensavo che non avendo un flusso corretto dell aria,affogamento era derivato da questo.
Detto ciò, dopo averlo fatto vedere ad un altro meccanico ,che ha semplicemente carburato,lui dopo circa 3 minuti all accensione, muore.....vi dirò di più sento uno scampanellio proveniente dal motore.....forse aveva ragione un meccanico quando mi a detto alcuni giorni fa che vi è la biella lenta .....
maxking- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 23.06.20
Re: Ryobi 300 sj affoga
Diagnosi,come si scalda un po' l'accensione e il passaggio di corrente si va a benedire,provando con la candela fuori,il meccanico non vede la scintilla....
Questo accade a motore caldo,dopo circa 5 minuti di utilizzo.
Niente ,riposto e appena avrò 5 minuti lo porterò in
discarica.
Consiglio per chi acquista un mezzo agricolo,provatelo e se ha il minimo problema DIFFIDATE DEI VENDITORI...c'è sempre eccezione,ma i disonesti sono sempre dito l' angolo
Questo accade a motore caldo,dopo circa 5 minuti di utilizzo.
Niente ,riposto e appena avrò 5 minuti lo porterò in
discarica.
Consiglio per chi acquista un mezzo agricolo,provatelo e se ha il minimo problema DIFFIDATE DEI VENDITORI...c'è sempre eccezione,ma i disonesti sono sempre dito l' angolo
maxking- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 23.06.20
Re: Ryobi 300 sj affoga
Fossi in te non mi arrenderei se non altro per sfifa personale con la macchina , inoltre ne farei scuola e tutto fa bagaglio di esperienza
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Ryobi 300 sj affoga
Quelle macchine non sono mai andate.
Se è stato venduto è perché qualcuno l'ha comprato.
Se è stato venduto è perché qualcuno l'ha comprato.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3190
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Ryobi 300 sj affoga
Belcanto non ho capito ,se è stato venduto qualcuno la comprato. ..cioè? ??? Ti sei letto i miei ultimi 2 Topic o scrivi tanto per scrivere ?!?!
maxking- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 23.06.20
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|