Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» more e lamponiDa Kalimero Oggi alle 2:29 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Kalimero Oggi alle 2:20 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23068 membri registratiL'ultimo utente registrato è puzzino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297976 messaggi in 15509 argomenti
consiglio motosega per 150 quintali
+3
Alessio510
luca31
Sikkunen
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
consiglio motosega per 150 quintali
Buongiorno a tutti.
Sono in fase decisionale, devo sostituire la mia vecchia Stihl 021 (ereditata da mio papà ormai 16 anni fa e credo ne abbiamo almeno una trentina in totale).
Detto questo la mia scelta ricade su questi modelli:
Efco MT3710
Efco MTH 4000
OleoMac GS 371
STIGA SP 386
Husqvarna 130
Echo CS-310ES
Se non erro la Stihl 021 dovrebbe avere una potenza di 1.1KW (1.5HP) e quelle da me scelte sono più o meno equiparabili, inoltre ho una serie di accessori quali candele, catene, lame e barre che mi auguro di poter utilizzare.
Non incluso nessuna Stihl perché la MS170/171/180 non mi pare abbiamo assistenze all'avviamento (primer o sistemi elettronici di start), o meglio, in quel caso, andrebbero un pò fuori il mio budget che mi son messo a disposizione.
Considerate che all'incirca la motosega taglia circa 120/150q l'anno diametro massimo generalmente 35cm (a volte capita anche di più ma molto raramente), alberi tipo faggio, castano (generalmente già secco), carpino e robinia.
Non faccio uso continuativo nel senso che nell'arco di una giornata di otto ore di lavoro ne lavora al massimo quattro ma non consecutive.
Spero di avere dato info sufficienti.
Ovviamente sono accettati anche consigli diversi da quanto sopra indicato, siete voi gli esperti.
Grazie
Sono in fase decisionale, devo sostituire la mia vecchia Stihl 021 (ereditata da mio papà ormai 16 anni fa e credo ne abbiamo almeno una trentina in totale).
Detto questo la mia scelta ricade su questi modelli:
Efco MT3710
Efco MTH 4000
OleoMac GS 371
STIGA SP 386
Husqvarna 130
Echo CS-310ES
Se non erro la Stihl 021 dovrebbe avere una potenza di 1.1KW (1.5HP) e quelle da me scelte sono più o meno equiparabili, inoltre ho una serie di accessori quali candele, catene, lame e barre che mi auguro di poter utilizzare.
Non incluso nessuna Stihl perché la MS170/171/180 non mi pare abbiamo assistenze all'avviamento (primer o sistemi elettronici di start), o meglio, in quel caso, andrebbero un pò fuori il mio budget che mi son messo a disposizione.
Considerate che all'incirca la motosega taglia circa 120/150q l'anno diametro massimo generalmente 35cm (a volte capita anche di più ma molto raramente), alberi tipo faggio, castano (generalmente già secco), carpino e robinia.
Non faccio uso continuativo nel senso che nell'arco di una giornata di otto ore di lavoro ne lavora al massimo quattro ma non consecutive.
Spero di avere dato info sufficienti.
Ovviamente sono accettati anche consigli diversi da quanto sopra indicato, siete voi gli esperti.
Grazie
Sikkunen- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 18.10.19
Età : 45
Re: consiglio motosega per 150 quintali
ti ho spostato nella sezione corretta.
Secondo me hai il braccino troppo corto, per le tue quantità. Quanto vuoi spendere?
Secondo me hai il braccino troppo corto, per le tue quantità. Quanto vuoi spendere?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12611
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: consiglio motosega per 150 quintali



dici che sono sottodimensionate quelle che ho preso in considerazione? Non sono equiparabili alla 021 che ha fatto egregiamente quel lavoro per anni e anni?
bisognerebbe salire ad una semi?
Sikkunen- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 18.10.19
Età : 45
Re: consiglio motosega per 150 quintali
a mio avviso ... si. Ma è solo il mio parere personale
. In 10 anni sono 1500 quintali e personalmente allungherei il braccino
... ma magari vengo smentito, niente di più facile




******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12611
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: consiglio motosega per 150 quintali
Vero che la 021 è un 35cc se non sbaglio, ma rispetto alle succitate possibili sostitute ha più schiena .... per cui temo che Luca abbia ragione, devi mettere li un po di roba in più 
PS: era 2HP

PS: era 2HP

Ultima modifica di Alessio510 il Mer Lug 28, 2021 2:27 pm - modificato 1 volta.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Sikkunen- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 18.10.19
Età : 45
Re: consiglio motosega per 150 quintali
efco ed oleomac sono dello stesso gruppo, identici prodotti cambia il colore e la sigla.
efco MT4110 = oleomac gs411
questa potrebbe andare, tenendo conto che è un modello hobby ma buono.
alterative sempre sull'hobby valido echo cs3510 o stihl ms211.
le altre le lascerei perdere.
consiglio di salire un po' di cilindrata sopra ai 40cc per avere un mezzo tuttofare.
ma le tre sopra ti durano tranquillamente qualche anno, non ci metto la firma che passino il decennio però
efco MT4110 = oleomac gs411
questa potrebbe andare, tenendo conto che è un modello hobby ma buono.
alterative sempre sull'hobby valido echo cs3510 o stihl ms211.
le altre le lascerei perdere.
consiglio di salire un po' di cilindrata sopra ai 40cc per avere un mezzo tuttofare.
ma le tre sopra ti durano tranquillamente qualche anno, non ci metto la firma che passino il decennio però
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12990
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: consiglio motosega per 150 quintali
Riguarda bene la tua tabellina Excel che contiene qualche errore. La Stihl 211 dovrebbe essere 2,3 hp e non kW
La CS3510 è solo Echo, non Efco.
Se vuoi recuperare barra e catene della tua 021 devi controllare se aveva misure da .325" (come penso), mentre "quasi" tutte le elencate hanno il 3/8" piccolo.
Inoltre alcune hanno candele con filetto di diametro 10 mm e non da 14 mm (ma è l'ultimo dei problemi)
La CS3510 è solo Echo, non Efco.
Se vuoi recuperare barra e catene della tua 021 devi controllare se aveva misure da .325" (come penso), mentre "quasi" tutte le elencate hanno il 3/8" piccolo.
Inoltre alcune hanno candele con filetto di diametro 10 mm e non da 14 mm (ma è l'ultimo dei problemi)
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8001
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: consiglio motosega per 150 quintali
Posseggo la Husqvarna 135 MarkII, pagata 250 €, acquisto sbagliato, per diametri da 35 cm e oltre è strutturalmente troppo debole.
Secondo me per le quantità e i diametri richiesti occorre investire circa 500 €, se vuoi che la macchina duri diversi anni senza problemi.
Secondo me per le quantità e i diametri richiesti occorre investire circa 500 €, se vuoi che la macchina duri diversi anni senza problemi.
eugenio.bonac- utente registrato
- Messaggi : 377
Data d'iscrizione : 18.04.20
Età : 80
Località : Cadorago (Co)
Re: consiglio motosega per 150 quintali
falcetto ha scritto:Riguarda bene la tua tabellina Excel che contiene qualche errore. La Stihl 211 dovrebbe essere 2,3 hp e non kW
La CS3510 è solo Echo, non Efco.
Se vuoi recuperare barra e catene della tua 021 devi controllare se aveva misure da .325" (come penso), mentre "quasi" tutte le elencate hanno il 3/8" piccolo.
Inoltre alcune hanno candele con filetto di diametro 10 mm e non da 14 mm (ma è l'ultimo dei problemi)







Comunque ho fatto delle verifiche e le catene che ho io (ne ho almeno 5 nuove Stihl 36360000050 50 maglie, 3/8", 1.3, 0.050) non credo vadano bene per nessuno dei modelli individuati in quanto per le barre da 35 montano tutte la 52 maglie
Per cui mi rimane solo una scelta, dico bene?
Ultima modifica di Sikkunen il Gio Lug 29, 2021 12:31 pm - modificato 1 volta.
Sikkunen- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 18.10.19
Età : 45
Re: consiglio motosega per 150 quintali
Cinquanta maglie 3/8 - 1,3 va bene sulla Stihl MS 211 che è il minimo che possa andare per quei lavori.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3188
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|