Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 194 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 188 Ospiti :: 3 Motori di ricercaFebo, Mark Ingegno, master2, phantom, sgaragnone, Vevaxel75
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
protezione viso e occhi con sega a nastro
+3
ferrari-tractor
luca31
Alberto_64
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 1 di 1
protezione viso e occhi con sega a nastro
Vorrei avere consigli riguardanti i DPI per la protezione degli occhi e magari del viso durante il taglio con la sega a nastro (a bindello). Bastano gli occhiali o è meglio la maschera? Meglio la retina o la copertura completa? Ovvio che se poi si il DPI si appanna uno la toglie.... Esperienza di chi le usa? marca consigliata?
Alberto_64- utente registrato
- Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 27.02.18
Località : Ivrea
Re: protezione viso e occhi con sega a nastro
Alberto, ti ho spostato qui, l'argomento in cui eri riguardava gli aspetti normativi

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: protezione viso e occhi con sega a nastro
una sega a nastro non ti spara pezzi in faccia (se usata correttamente) come può fare una motosega.
non vedo quindi la necessità della visiera.
mentre un paio di occhiali protettivi si (e magari anche cuffie e maschera per polveri se tagli legno secco al chiuso)
non vedo quindi la necessità della visiera.
mentre un paio di occhiali protettivi si (e magari anche cuffie e maschera per polveri se tagli legno secco al chiuso)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: protezione viso e occhi con sega a nastro
Neppure io credevo che potesse succedere.... eppure è successo.
Legna piccola e secca pizzicata male.
Legna piccola e secca pizzicata male.
Alberto_64- utente registrato
- Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 27.02.18
Località : Ivrea
Re: protezione viso e occhi con sega a nastro
Sono d accordo che possa capitare, ma ad un eventuale infortunio darei più colpa alla sfortuna che al resto.
Potresti mettere il caschetto da motosega, così hai sia cuffie e visiera però sarebbe scomodo a lungo andare.
Io anche consiglierei solo cuffie e occhiali.
Potresti mettere il caschetto da motosega, così hai sia cuffie e visiera però sarebbe scomodo a lungo andare.
Io anche consiglierei solo cuffie e occhiali.
steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 30
Re: protezione viso e occhi con sega a nastro
Spesso vedo utilizzare seghe a nastro con sportelli copri volano mancanti
oppure con tutta la parte attiva della lama che può essere anche 30 e più centimetri quando si deve tagliare un pezzo di spessore esiguo ( per questo esistono ripari registrabili ) Purtroppo tagliando legna è impossibile avere diametri costanti e vista la pericolosità della macchina cuffie o archetto anti rumore, occhiali di qualità e fare una pausa quando si è stanchi, in ultimo verificare che la macchina sia correttamente in piano e ben stabile al suolo

luka- utente registrato
- Messaggi : 177
Data d'iscrizione : 21.05.13
Località : toscana, tra mare e collina
Re: protezione viso e occhi con sega a nastro
E' un ottimo suggerimento.luka ha scritto:fare una pausa quando si è stanchi
Mi piace citare la frase uscita quando ho tradotto con google il manuale del mio cippatore (dal Polacco): "Lavora saggiamente e fai delle pause regolari".
Tornando alla sega, io ne uso una circolare di grande diametro (600) indossando sempre la maschera in rete metallica e le cuffie.
Con la legna grezza puo' sempre rimbalzare qualche pezzo con traiettorie imprevedibili. Preferisco riparare tutta la faccia.
Le mani le proteggi con i guanti, ma solo dalla legna.
Dalla lama, l'unica protezione e' lavorare con tanta prudenza.
Paolone- utente registrato
- Messaggi : 133
Data d'iscrizione : 02.04.21
Località : Pianura
Re: protezione viso e occhi con sega a nastro
Maschera per decespugliatore sempre,con occhiali e mascherina se si lavora sottovento.
I guanti non devono far perdere troppo la sensibilità.
Zucca e fisico in piena forma.
I guanti non devono far perdere troppo la sensibilità.
Zucca e fisico in piena forma.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|