Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» TIRANTI TIRFORDa wildwildcat Oggi alle 10:11 am
» holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298290 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 273 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 270 Ospiti :: 2 Motori di ricercaFast 34, phantom, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Motosega tuttofare per pulizia bosco
+7
eugenio.bonac
luca31
steo92
damiano78
matgreen
ferrari-tractor
Cinghio
11 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Motosega tuttofare per pulizia bosco
Salve a tutti,
Ho letto vari argomenti su questo forum ma ho pensato fosse meglio aprire una discussione specifica.
Avrei bisogno di acquistare una motosega per ripulire un bosco di castagni inselvatichito e abbandonato da anni, quindi con tanti alberi medio piccoli da abbattere (non superiori ai 30cm di diametro) e qualche occasionale albero più grande ormai morto.
Essendo principalmente castagni ci sarà anche parecchia sramatura da fare, per questo l'ideale sarebbe una macchina sufficientemente potente ma anche abbastanza maneggevole.
Il lavoro lo farò nel corso dell'autunno/inverno quindi difficilmente userò la motosega per più di mezza giornata per volta.
Naturalmente oltre alla pulizia iniziale, più intensa come lavoro, la userei poi saltuariamente per mantenere il bosco in ordine.
Leggendo i vostri consigli mi sembrano interessanti le Emak come rapporto qualità prezzo, e tra l'altro ho un dece efco con cui mi trovo molto bene, ma vorrei capire quale potrebbe essere la macchina più adatta alle mie esigenze, per non avere né qualcosa che dopo un paio d'anni sia da buttare né qualcosa di super professionale, pesante e costoso che magari non sfrutterei appieno.
Diciamo che al momento mi sembra che l'ideale potrebbe essere una efco mt 4110 o 4510, ma vedo che anche della active 51.51 si parla molto bene.
Riguardo a husqvarna e stihl mi pare che in quella fascia di prezzo non ci sia nulla di equivalente o sbaglio?
Se però mi dite che le macchine considerate sono troppo piccole potrei valutare anche qualcosa di diverso ed eventualmente cercare di aumentare il budget, preferisco spendere qualcosa in più che buttare i soldi in una macchina che non dura.
Grazie in anticipo per i vostri consigli!
Ho letto vari argomenti su questo forum ma ho pensato fosse meglio aprire una discussione specifica.
Avrei bisogno di acquistare una motosega per ripulire un bosco di castagni inselvatichito e abbandonato da anni, quindi con tanti alberi medio piccoli da abbattere (non superiori ai 30cm di diametro) e qualche occasionale albero più grande ormai morto.
Essendo principalmente castagni ci sarà anche parecchia sramatura da fare, per questo l'ideale sarebbe una macchina sufficientemente potente ma anche abbastanza maneggevole.
Il lavoro lo farò nel corso dell'autunno/inverno quindi difficilmente userò la motosega per più di mezza giornata per volta.
Naturalmente oltre alla pulizia iniziale, più intensa come lavoro, la userei poi saltuariamente per mantenere il bosco in ordine.
Leggendo i vostri consigli mi sembrano interessanti le Emak come rapporto qualità prezzo, e tra l'altro ho un dece efco con cui mi trovo molto bene, ma vorrei capire quale potrebbe essere la macchina più adatta alle mie esigenze, per non avere né qualcosa che dopo un paio d'anni sia da buttare né qualcosa di super professionale, pesante e costoso che magari non sfrutterei appieno.
Diciamo che al momento mi sembra che l'ideale potrebbe essere una efco mt 4110 o 4510, ma vedo che anche della active 51.51 si parla molto bene.
Riguardo a husqvarna e stihl mi pare che in quella fascia di prezzo non ci sia nulla di equivalente o sbaglio?
Se però mi dite che le macchine considerate sono troppo piccole potrei valutare anche qualcosa di diverso ed eventualmente cercare di aumentare il budget, preferisco spendere qualcosa in più che buttare i soldi in una macchina che non dura.
Grazie in anticipo per i vostri consigli!
Cinghio- utente registrato
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 04.10.21
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
benvenuto nel forum.
dai modelli penso di capire che vorresti spendere sui 300 euro, ma se il mezzo li vale anche 500.
dipende molto dall'estensione e da quanti quintali farai... questo non lo hai detto ma è fondamentale.
la efco mt4110 è una hobby (e a mio parere pure la mt4510 che ha stesso corpo macchina ma cambia il motore) e se stai sui 100q di legna all'anno va più che bene per il lavoro che devi fare; io faccio lo stesso (da 10 anni) con una efco 136 che è la nonna della mt3710 attuale: va benissimo per i lavoretti di pulizia, ma se devo fare legna mi porto anche una 50cc o una 70cc a seconda delle esigenze.
Se i quantitativi lo giustificano, potresti pensare ad un modello semiprofessionale o professionale sui 45-50cc di cilindrata, magari con corpo macchina in lega.
Se devi fare tanta sramatura, meglio una catena passo .325" per andare un po' più spedito.
dai modelli penso di capire che vorresti spendere sui 300 euro, ma se il mezzo li vale anche 500.
dipende molto dall'estensione e da quanti quintali farai... questo non lo hai detto ma è fondamentale.
la efco mt4110 è una hobby (e a mio parere pure la mt4510 che ha stesso corpo macchina ma cambia il motore) e se stai sui 100q di legna all'anno va più che bene per il lavoro che devi fare; io faccio lo stesso (da 10 anni) con una efco 136 che è la nonna della mt3710 attuale: va benissimo per i lavoretti di pulizia, ma se devo fare legna mi porto anche una 50cc o una 70cc a seconda delle esigenze.
Se i quantitativi lo giustificano, potresti pensare ad un modello semiprofessionale o professionale sui 45-50cc di cilindrata, magari con corpo macchina in lega.
Se devi fare tanta sramatura, meglio una catena passo .325" per andare un po' più spedito.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
Hai capito perfettamente le mie esigenze!
Non ho messo i quintali, che so essere importanti, perché sicuramente il primo anno saranno molti di più rispetto a quando il bosco sarà a regime, a quel punto dovrei rimanere intorno ai 100, ma inizialmente ci sarà tanto lavoro di abbattimento di piante piccole (castagni selvatici e roverella nati spontaneamente) e pulizia di noccioli selvatici anche di una certa dimensione.
Probabilmente quest'anno, ammesso che riesca a fare tutto durante l'inverno (dovrei trovare qualche amico attrezzato in provincia di Cuneo
), farò ben più di 100 quintali, ma non so fare una stima, credo almeno 300.
Per questo ho un po' paura che una hobby possa essere troppo leggera, ma una professionale in futuro venga sfruttata poco, altrimenti come ho fatto con il dece (un efco ds5500 boss) non mi farei problemi a spendere.
Le efco ho capito che sono a metà strada tra hobby e semiprofessionali, se si volesse cercare una migliore qualità che altre marche o modelli si potrebbero prendere in considerazione?
Dalle mie parti c'è tanto husqvarna, ma la 135 mark II che mi hanno proposto, più o meno a parità di prezzo, mi sembra molto peggio della efco.
Grazie tra l'altro di avermi confermato che la catena da 325 dovrebbe essere meglio, ho sentito molti pareri contrastanti in proposito.
Non ho messo i quintali, che so essere importanti, perché sicuramente il primo anno saranno molti di più rispetto a quando il bosco sarà a regime, a quel punto dovrei rimanere intorno ai 100, ma inizialmente ci sarà tanto lavoro di abbattimento di piante piccole (castagni selvatici e roverella nati spontaneamente) e pulizia di noccioli selvatici anche di una certa dimensione.
Probabilmente quest'anno, ammesso che riesca a fare tutto durante l'inverno (dovrei trovare qualche amico attrezzato in provincia di Cuneo

Per questo ho un po' paura che una hobby possa essere troppo leggera, ma una professionale in futuro venga sfruttata poco, altrimenti come ho fatto con il dece (un efco ds5500 boss) non mi farei problemi a spendere.
Le efco ho capito che sono a metà strada tra hobby e semiprofessionali, se si volesse cercare una migliore qualità che altre marche o modelli si potrebbero prendere in considerazione?
Dalle mie parti c'è tanto husqvarna, ma la 135 mark II che mi hanno proposto, più o meno a parità di prezzo, mi sembra molto peggio della efco.
Grazie tra l'altro di avermi confermato che la catena da 325 dovrebbe essere meglio, ho sentito molti pareri contrastanti in proposito.
Ultima modifica di falcetto il Mar Ott 05, 2021 5:28 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote)
Cinghio- utente registrato
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 04.10.21
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
no, dalla husqvarna 135 II stanne lontano... se deve essere hobby, meglio i primi modelli che hai individuato.
ma se i quantitativi sono quelli, andrei su una semipro-professionale da 50cc e barra da 38-40cm senza pensarci tanto su, resti su un peso limitato ma hai motore quanto basta, poi ti rimane una buona macchina per i prossimi 20 anni.
husqvarna 545
stihl ms271 o ms261
active 51.51
echo cs501 o analoga shindaiwa
ma se i quantitativi sono quelli, andrei su una semipro-professionale da 50cc e barra da 38-40cm senza pensarci tanto su, resti su un peso limitato ma hai motore quanto basta, poi ti rimane una buona macchina per i prossimi 20 anni.
husqvarna 545
stihl ms271 o ms261
active 51.51
echo cs501 o analoga shindaiwa
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
Io aggiungerei anche qualche modello semi-professionale tipo echo cs4510es e relativa versione shindaiwa e makita ea4300f/dolmar ps420 che si trova ad un prezzo molto allettante (comunque tenendo a mente che makita sta per dismettere la produzione di attrezzature a motore e che quindi la disponibilità futura di assistenza e ricambi è da verificare con la filiale italiana, visto che non ci sono comunicati ufficiali a riguardo)
matgreen- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 12.03.18
Località : Prov Verona
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
Molto bella la echo cs4510 e tutto sommato non così costosa.
Sono solo curioso, da profano, di chiedere quali sono le differenze tra le efco e le echo che rendono le prime hobbistiche e le seconde semi professionali, anche per capire cosa guardare al momento dell'acquisto.
Grazie a tutti dei consigli!
Sono solo curioso, da profano, di chiedere quali sono le differenze tra le efco e le echo che rendono le prime hobbistiche e le seconde semi professionali, anche per capire cosa guardare al momento dell'acquisto.
Grazie a tutti dei consigli!
Cinghio- utente registrato
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 04.10.21
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
Stesso mio dubbio amletico che mi stò trascinando ormai da mesi!
Echo CS4510 o Efco 4510???
La Efco costa un centinaio di euro in meno.
La Efco pesa 5 etti in meno
La Echo ha uno 0,3 kw in più di potenza
Hanno entrambe la pompa dell'olio regolabile
Però.....forse Echo è meglio?
Echo CS4510 o Efco 4510???
La Efco costa un centinaio di euro in meno.
La Efco pesa 5 etti in meno
La Echo ha uno 0,3 kw in più di potenza
Hanno entrambe la pompa dell'olio regolabile
Però.....forse Echo è meglio?


damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
Se spendere qualcosa in più per te non è un problema, anch'io ti consiglierei di stare sui modelli consigliati di husqvarna, sthil, echo/shindaiwa.
Le giapponesi forse costano un pelino meno e sono un po' più spartane. Se non hai preferenze potresti valutare in base ai prezzi ed alla professionalità del venditore.
Le giapponesi forse costano un pelino meno e sono un po' più spartane. Se non hai preferenze potresti valutare in base ai prezzi ed alla professionalità del venditore.
steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 31
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
Cinghio ha scritto:...
Sono solo curioso, da profano, di chiedere quali sono le differenze tra le efco e le echo che rendono le prime hobbistiche e le seconde semi professionali...
qui ci sono commenti sulla echo 4510 e efco 4510 :
shttps://lamotosega.forumattivo.com/t19460-echo-cs-4510es
https://lamotosega.forumattivo.com/t22797-consiglio-acquisto-nuova-motosega
le differenze tra hobbistica e semi pro sta nella struttura della macchina e alloggiamento motore principalmente, qui nei due link se ne parla anche di questo

Ma non è la echo semiprofessionale e efco hobbistica... dipende dal modello di cui si parla
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
Dopo un po' di giri per rivenditori ho potuto vedere e toccare con mano alcune motoseghe.
Purtroppo mi rimangono alcuni dubbi, perché da me è pieno di husqvarna, ma ho capito che di questa marca i modelli più hobbistici non reggono il confronto ad esempio con efco a parità di prezzo.
Ci sono poi alcuni rivenditori efco che mi sono sembrati molto seri e devo dire che le motoseghe in questione, soprattutto le 4110 e 4510 non mi sembrano così male, rinnovo il mio dubbio riguardo a cosa le rende meno professionali rispetto alle echo, a parte le plastiche che ammetto siano vistosamente meno robuste, anche rispetto a delle stihl (che soffrono lo stesso problema delle husky, rapporto qualità prezzo in quella fascia di utilizzo pessimo).
Chiedo questo anche perché ho faticato per trovare delle echo, e quando ci sono riuscito ho visto sì che la macchina era molto ben costruita, ma il prezzo praticato dal rivenditore era decisamente fuori mercato, quindi decisamente l'acquisto non sarebbe per nulla conveniente e questo mi fa anche pensare che il rivenditore non sia così affidabile come si vorrebbe che fosse qualcuno che dovrà poi anche fare manutenzione ai tuoi strumenti.
Insomma, ora come ora mi sembra di non avere molte alternative alle efco, ma appunto vorrei capire cosa le rende meno professionali, soprattutto i modelli citati.
Sto anche pensando che potrei prendere una "piccola" 4110 che dovrebbe coprire tranquillamente il 90% delle mie necessità e poi nel caso affiancarla a un modello più grande o eventualmente affittarne una se proprio dovessi averne bisogno per poche piante.
Vi sembra un ragionamento sensato?
Tra l'altro un rivenditore efco vende la 4110 con catena da .325 a 3€ in più del prezzo della 3/8 e mi sembra che dovendola usare anche per sramare sia un vantaggio, giusto?
Lo stesso vende anche guanti e casco a prezzi più bassi del listino online di efco, che non so se sia normale ma è qualcosa che gli altri non fanno.
Mi dispiacerebbe scegliere solo per il prezzo, ma la echo che online si trova a 420€ in negozio viene più di 500€, decisamente non è il massimo per ispirare fiducia in un nuovo cliente.
Purtroppo mi rimangono alcuni dubbi, perché da me è pieno di husqvarna, ma ho capito che di questa marca i modelli più hobbistici non reggono il confronto ad esempio con efco a parità di prezzo.
Ci sono poi alcuni rivenditori efco che mi sono sembrati molto seri e devo dire che le motoseghe in questione, soprattutto le 4110 e 4510 non mi sembrano così male, rinnovo il mio dubbio riguardo a cosa le rende meno professionali rispetto alle echo, a parte le plastiche che ammetto siano vistosamente meno robuste, anche rispetto a delle stihl (che soffrono lo stesso problema delle husky, rapporto qualità prezzo in quella fascia di utilizzo pessimo).
Chiedo questo anche perché ho faticato per trovare delle echo, e quando ci sono riuscito ho visto sì che la macchina era molto ben costruita, ma il prezzo praticato dal rivenditore era decisamente fuori mercato, quindi decisamente l'acquisto non sarebbe per nulla conveniente e questo mi fa anche pensare che il rivenditore non sia così affidabile come si vorrebbe che fosse qualcuno che dovrà poi anche fare manutenzione ai tuoi strumenti.
Insomma, ora come ora mi sembra di non avere molte alternative alle efco, ma appunto vorrei capire cosa le rende meno professionali, soprattutto i modelli citati.
Sto anche pensando che potrei prendere una "piccola" 4110 che dovrebbe coprire tranquillamente il 90% delle mie necessità e poi nel caso affiancarla a un modello più grande o eventualmente affittarne una se proprio dovessi averne bisogno per poche piante.
Vi sembra un ragionamento sensato?
Tra l'altro un rivenditore efco vende la 4110 con catena da .325 a 3€ in più del prezzo della 3/8 e mi sembra che dovendola usare anche per sramare sia un vantaggio, giusto?
Lo stesso vende anche guanti e casco a prezzi più bassi del listino online di efco, che non so se sia normale ma è qualcosa che gli altri non fanno.
Mi dispiacerebbe scegliere solo per il prezzo, ma la echo che online si trova a 420€ in negozio viene più di 500€, decisamente non è il massimo per ispirare fiducia in un nuovo cliente.
Cinghio- utente registrato
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 04.10.21
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
Visto che parliamo di cilindrate 45/50 e in relazione a quanto affermato da Cinghi "Purtroppo mi rimangono alcuni dubbi, perché da me è pieno di husqvarna".
Sarebbe interessante sentire pareri sulle Husqvarna di 45 - 50 di cilindrata non della serie XP professionali.
Sarebbe interessante sentire pareri sulle Husqvarna di 45 - 50 di cilindrata non della serie XP professionali.
eugenio.bonac- utente registrato
- Messaggi : 378
Data d'iscrizione : 18.04.20
Età : 80
Località : Cadorago (Co)
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
Talvolta il confine tra semiprofessionali e hobbistiche è abbastanza labile e non ci sono caratteristiche tecniche che le differenziano in modo particolarmente evidente, inoltre spesso il posizionamento a catalogo da parte dei vari produttori non avviene sulla base di parametri univoci.Cinghio ha scritto:..., soprattutto le 4110 e 4510 non mi sembrano così male, rinnovo il mio dubbio riguardo a cosa le rende meno professionali rispetto alle echo,...
Insomma, ora come ora mi sembra di non avere molte alternative alle efco, ma appunto vorrei capire cosa le rende meno professionali, soprattutto i modelli citati.
Decisamente più "farmer" la Echo/Shindaiwa CS-4510, attualmente la proposta con il miglior rapporto qualità/prezzo nel segmento semipro 40/45cc.
Più hobbistica la Efco 4510 per i motivi descritti precedentemente da ferrari-tractor, ma resta comunque una macchina con un'ottima reputazione.
Se per i diversi motivi che hai elencato propendi per l'acquisto della Efco prendi pure quella (possibilmente la 4510 però, stessi peso e ingombri delle sorelle minori ma più potente e versatile), non credo ne resterai deluso se la macchina verrà impiegata nell'arco delle sue possibilità.
Difficile che un rivenditore fisico possa competere sul prezzo con rivenditore online, soprattutto se quest'ultimo, come penso, è un noto gigante del web che acquista stock di centinaia di motoseghe alla volta con evidenti vantaggi sul prezzo.Cinghio ha scritto:...Mi dispiacerebbe scegliere solo per il prezzo, ma la echo che online si trova a 420€ in negozio viene più di 500€, decisamente non è il massimo per ispirare fiducia in un nuovo cliente.
L'acquisto online si può comunque prendere in considerazione se poi si può godere dell'assistenza tecnica, ricambi, consumabili, dpi, di un negozio non eccessivamente lontano da casa.
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
Echo _Shindaiwa citate sopra sono le macchine giuste.
Il rivenditore più vicino che vende OLEOMAC-EFCO e STIHL per questi lavori consiglia almeno la Stihl MS 251;
macchina affidabile e longeva della quale non si sente parlare perchè non da problemi.
Il rapporto favorevole prezzo/qualità di EFCO è una balla perché la durata è bassa rispetto alle semipro citate sopra.
Il rivenditore più vicino che vende OLEOMAC-EFCO e STIHL per questi lavori consiglia almeno la Stihl MS 251;
macchina affidabile e longeva della quale non si sente parlare perchè non da problemi.
Il rapporto favorevole prezzo/qualità di EFCO è una balla perché la durata è bassa rispetto alle semipro citate sopra.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
Durata bassa cosa significa?
Invece che 20 anni solo 15 oppure dopo 5 la puoi buttare via? Giusto per avere un dato reale, altrimenti è difficile fare una valutazione economica.
Comunque quando parlavo di prezzi non mi riferivo a qualche grande catena online, ma ai prezzi visti sul sito del produttore.
I rivenditori efco hanno prezzi più o meno in linea (a volte addirittura meno, altre di più ma nell'ordine di una o due decine di euro), mentre quello echo che ho visitato aveva prezzi più alti di oltre un centinaio, e mi sembra un po' assurdo pagare così tanto in più rispetto ai prezzi del produttore stesso, no?
In ogni caso in quanto a rivenditori, e non parlo delle macchine in sé, c'era una netta differenza, in tutto.
Invece che 20 anni solo 15 oppure dopo 5 la puoi buttare via? Giusto per avere un dato reale, altrimenti è difficile fare una valutazione economica.
Comunque quando parlavo di prezzi non mi riferivo a qualche grande catena online, ma ai prezzi visti sul sito del produttore.
I rivenditori efco hanno prezzi più o meno in linea (a volte addirittura meno, altre di più ma nell'ordine di una o due decine di euro), mentre quello echo che ho visitato aveva prezzi più alti di oltre un centinaio, e mi sembra un po' assurdo pagare così tanto in più rispetto ai prezzi del produttore stesso, no?
In ogni caso in quanto a rivenditori, e non parlo delle macchine in sé, c'era una netta differenza, in tutto.
Cinghio- utente registrato
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 04.10.21
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
Durata bassa?
Per tagliare il pero secco davanti casa va bene la cinese,per dieci-qundici quintali per il camino la domenica serve una hobbi come le Efco citate,cento -centocinquanta per scaldarsi(quasi) tutto l'anno ci vuole una farmer come le Echo e le stihl semiprof,tremila quintali,se si vende legna,bisogna spendere miille Euro.
Deduzione:a far cento quintali una hobbi durerà un decimo di una farmer.
Poi manutenzione ed oneri vari per macchine che non vanno mai ecc...-
Per tagliare il pero secco davanti casa va bene la cinese,per dieci-qundici quintali per il camino la domenica serve una hobbi come le Efco citate,cento -centocinquanta per scaldarsi(quasi) tutto l'anno ci vuole una farmer come le Echo e le stihl semiprof,tremila quintali,se si vende legna,bisogna spendere miille Euro.
Deduzione:a far cento quintali una hobbi durerà un decimo di una farmer.
Poi manutenzione ed oneri vari per macchine che non vanno mai ecc...-
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
Tu devi guardare e confrontare i prezzi dal rivenditore fisico, non dal sito del costruttore
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
Scusami ma la Echo CS4510 di cui si è parlato finora da listino italiano viene 490€ (stessa cosa per l'omologa Shindaiwa), qualcosina meno di quello che ti hanno chiesto, a questo punto il prezzo di 420€ che citavi deve essere riferito a qualche altro modello.Cinghio ha scritto: Comunque quando parlavo di prezzi non mi riferivo a qualche grande catena online, ma ai prezzi visti sul sito del produttore.
I rivenditori efco hanno prezzi più o meno in linea (a volte addirittura meno, altre di più ma nell'ordine di una o due decine di euro), mentre quello echo che ho visitato aveva prezzi più alti di oltre un centinaio, e mi sembra un po' assurdo pagare così tanto in più rispetto ai prezzi del produttore stesso, no?
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
Il listino è quello proposto dalla casa madre ed è puramente "ipotetico/consigliato", in negozio poi si sconta comunque un 10/15% in media. Che ti chiedano più del prezzo di listino fa credere o ad un errore nel modello oppure ad un venditore che vuole avere un po' troppo margine. Tutto è lecito naturalmente, poi ci pensa il mercato a decidere se hai ragione o meno a proporre un certo prezzo.
Da me, nel periodo delle rottamazioni la CS4510 va fuori anche sotto i 400 euro, giusto per dire. Ed in negozio fisico, che sicuramente ha dei costi differenti di stoccaggio, montaggio, ecc rispetto ad un venditore online che ti manda la macchina nell'imballo originale, che non ti spiega fianco a fianco come funziona e che non te la prova sul momento.
20 anni non significano nulla. Ho professionisti con macchine da trecento ore in sei mesi che pur essendo non proprio ligi alla manutenzione da libretto hanno macchine che sono messe meglio di chi ha su trenta ore in quindici anni e non ha mai nemmeno soffiato un filtro dell'aria perchè "sono professionali e sono usate poco e devono durare". I materiali e la progettazione fanno certamente la differenza, ma una macchina professionale senza manutenzione e usata male rischia di durare meno di una cinese ben coccolata.
Da me, nel periodo delle rottamazioni la CS4510 va fuori anche sotto i 400 euro, giusto per dire. Ed in negozio fisico, che sicuramente ha dei costi differenti di stoccaggio, montaggio, ecc rispetto ad un venditore online che ti manda la macchina nell'imballo originale, che non ti spiega fianco a fianco come funziona e che non te la prova sul momento.
20 anni non significano nulla. Ho professionisti con macchine da trecento ore in sei mesi che pur essendo non proprio ligi alla manutenzione da libretto hanno macchine che sono messe meglio di chi ha su trenta ore in quindici anni e non ha mai nemmeno soffiato un filtro dell'aria perchè "sono professionali e sono usate poco e devono durare". I materiali e la progettazione fanno certamente la differenza, ma una macchina professionale senza manutenzione e usata male rischia di durare meno di una cinese ben coccolata.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
La realtà delle cose è proprio quella elencata.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motosega tuttofare per pulizia bosco
Oioiioi,difficile capire.
La manutenzione influisce sulla durata di tutto ma non fa una machina migliore di un'altra.
Più che manutenzione è il modo di uso:fa più danno una scaldata di un filtro intasato.
Il rivestimento del cilindro non è mica uguale per tutti,in qualità e quantità:solo per dirne una.
La manutenzione influisce sulla durata di tutto ma non fa una machina migliore di un'altra.
Più che manutenzione è il modo di uso:fa più danno una scaldata di un filtro intasato.
Il rivestimento del cilindro non è mica uguale per tutti,in qualità e quantità:solo per dirne una.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76

» Motosega Husqvarna per cura e pulizia del bosco
» MANUTENZIONE DEL BOSCO
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
» MANUTENZIONE DEL BOSCO
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|