Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Problemi pompa Oleomac 251Da mancino Oggi alle 2:32 pm
» Zenoah G3200
Da Andre andre Oggi alle 11:44 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da Dudum Oggi alle 10:55 am
» Quale miscela
Da iwix Oggi alle 9:24 am
» olio cambio Motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Oggi alle 8:38 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:10 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Ieri alle 10:12 pm
» prezzi legna da ardere
Da cagnino Ieri alle 10:06 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Ieri alle 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 5:31 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 10:41 pm
» CastelGarden XC35
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 10:28 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Lun Gen 30, 2023 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Lun Gen 30, 2023 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23081 membri registratiL'ultimo utente registrato è iwix
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298106 messaggi in 15517 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 218 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 215 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, Charles2014, intercomp
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto di una motosega
+4
Camaro71
falcetto
matgreen
7x3
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto di una motosega
Salve, sono da poco in possesso di una porzione risibile di terreno boschivo. Visto l'acquisto, ho deciso di comprarmi anche una stufa a legna. A questo punto urge l'acquisto di una motosega. Premetto che ho già un paio di motoseghe, precisamente una husqvarna di 30 anni e una mcculloch di una decina di anni. Il punto è questo, io vado tutto carico e attrezzato nel bosco, prendo la motosega tiro la corda per accenderla per circa 45 minuti e quando parte sono cosi stanco che torno a casa. Ora ho 48 anni e più o meno tutte le volte finisce così. Sono giunto alla conclusione che forse ho la motosega sbagliata. Esiste in commercio una motosega che si accende al...diciamo terzo o quarto colpo secondo voi? taglierei dai 50 ai 100 quintali di faggio castagno e tutto quello che incontro all'anno. Vorrei stare sotto i 500 euro e vorrei che durasse anche più di una decina di anni. Subisco un pò il fascino della sthil ma comunque se non ne vale la pena me lo faccio passare. Mi viene da dire che preferirei una macchina almeno semiprofessionale. Ma in realtà sto cercando l'acquisto più intelligente possibile. Grazie ragazzi.
7x3- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 12.10.21
Re: Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto di una motosega
Premesso che una motosega regolarmente funzionante non dovrebbe metterci 45 minuti per accendersi, per vecchia che sia, visto il budget e il tipo di lavoro consiglierei di stare su un 45-50cc semi-professionale.
Dolmar ps420c/makita ea4300f oppure echo 4510es/shindaiwa 451s sono macchine valide e ampiamente nel budget (300€ makita, sui 420€ echo), altrimenti un bella macchina professionale,unica 50cc pro sotto i 500€, è la active 51.51, progetto non modernissimo ma per un uso da privato è più che valida. Su husqvarna e stihl non sono ferrato quindi attendi il parere di altri utenti più esperti di me.
Rimane da capire perché tu faccia tutta questa fatica ad avviare le tue motoseghe, quindi ti consiglio di aprire un'altra discussione nella sezione corrispondente per risolvere il problema, perché puoi comprare anche una macchina da 1000€ ma se non viene avviata con la procedura corretta o non viene fatto bene il rimessaggio avrai sempre problemi. Per darti un termine di paragone la mia motosega ferma da un anno, senza primer, ieri si è avviata in una decina di tiri.
Dolmar ps420c/makita ea4300f oppure echo 4510es/shindaiwa 451s sono macchine valide e ampiamente nel budget (300€ makita, sui 420€ echo), altrimenti un bella macchina professionale,unica 50cc pro sotto i 500€, è la active 51.51, progetto non modernissimo ma per un uso da privato è più che valida. Su husqvarna e stihl non sono ferrato quindi attendi il parere di altri utenti più esperti di me.
Rimane da capire perché tu faccia tutta questa fatica ad avviare le tue motoseghe, quindi ti consiglio di aprire un'altra discussione nella sezione corrispondente per risolvere il problema, perché puoi comprare anche una macchina da 1000€ ma se non viene avviata con la procedura corretta o non viene fatto bene il rimessaggio avrai sempre problemi. Per darti un termine di paragone la mia motosega ferma da un anno, senza primer, ieri si è avviata in una decina di tiri.
matgreen- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 12.03.18
Località : Prov Verona
Re: Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto di una motosega
Se comunichi i modelli esatti possiamo dire se meritano la sostituzione delle membrane carburatore o devono stare ferme.7x3 ha scritto: una husqvarna di 30 anni e una mcculloch di una decina di anni.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8014
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto di una motosega
si possono trovare degli usati da 50-60 cc in ottime condizioni dei marchi "top" rimanendo nel budget
Camaro71- utente registrato
- Messaggi : 320
Data d'iscrizione : 07.11.19
Età : 53
Località : sondrio
Re: Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto di una motosega
L'husqvarna è la 242 xp sarà del 1998 mentre le mcculloch la faccio continuamente sistemare ma non funziona mai.falcetto ha scritto: Se comunichi i modelli esatti possiamo dire se meritano la sostituzione delle membrane carburatore o devono stare ferme.
Vorrei comprarne una nuova, affidabile, di cilindrata fra il 40 e il 50 con barra da 40, ho letto su questo forum alcune discussioni sulle sthil la 231 o la 251 (anche se non ho capito molto la differenza) oppure l'husqvarna di pari valore. ho letto anche delle shindaiwa senza però approfondire la cosa.
Ne vorrei che debba avere poca manutenzione perchè non sono molto portato e oltre a togliere la benzina e pulirla un pò con un pennello a fine lavori non so fare.
Poi non è che voglio spendere per forza 500 euro se esiste una motosega che fa 100 quintali di legna (da abbattimento massimo diametro 50 ma sostanzialmente tirerò giù alberi piu piccoli per legna da ardere) che sia molto affidabile e che abbia poca manutenzione e che si accende piu o meno subito e costa meno la prendo subito.
ti ringrazio matgreen guarderò le caratteristiche delle motoseghe che mi hai indicatomatgreen ha scritto:Premesso che una motosega regolarmente funzionante non dovrebbe metterci 45 minuti per accendersi, per vecchia che sia, visto il budget e il tipo di lavoro consiglierei di stare su un 45-50cc semi-professionale.
Dolmar ps420c/makita ea4300f oppure echo 4510es/shindaiwa 451s sono macchine valide e ampiamente nel budget (300€ makita, sui 420€ echo), altrimenti un bella macchina professionale,unica 50cc pro sotto i 500€, è la active 51.51, progetto non modernissimo ma per un uso da privato è più che valida. Su husqvarna e stihl non sono ferrato quindi attendi il parere di altri utenti più esperti di me.
Rimane da capire perché tu faccia tutta questa fatica ad avviare le tue motoseghe, quindi ti consiglio di aprire un'altra discussione nella sezione corrispondente per risolvere il problema, perché puoi comprare anche una macchina da 1000€ ma se non viene avviata con la procedura corretta o non viene fatto bene il rimessaggio avrai sempre problemi. Per darti un termine di paragone la mia motosega ferma da un anno, senza primer, ieri si è avviata in una decina di tiri.
7x3- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 12.10.21
Re: Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto di una motosega
Se non hai dimestichezza con queste macchine non acquistare online, vai da rivenditori e cercane uno che ti ispiri fiducia.
Ai modelli citati si può aggiungere efco 5200 anche venduta da oleomac gs 520, uguale.
Consigliata per tutte barra da 40 cm.
Secondo me comunque la tua husqvarna 242 può essere rimessa a punto da un bravo meccanico husqvarna, avere una seconda motosega è sempre utile anche se ne prendi una nuova.
Sul forum abbiamo un argomento specifico e molto chiaro su come fare il rimessaggio della motosega per mantenerla in buono stato.
Quando ho tempo ti metto il link
Ai modelli citati si può aggiungere efco 5200 anche venduta da oleomac gs 520, uguale.
Consigliata per tutte barra da 40 cm.
Secondo me comunque la tua husqvarna 242 può essere rimessa a punto da un bravo meccanico husqvarna, avere una seconda motosega è sempre utile anche se ne prendi una nuova.
Sul forum abbiamo un argomento specifico e molto chiaro su come fare il rimessaggio della motosega per mantenerla in buono stato.
Quando ho tempo ti metto il link

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto di una motosega
vi ringrazio molto, grazie alle vostre risposte mi sto facendo un'idea, ho la fortuna di abitare in una zona così scomoda che non c'è differenza fra andare da un rivenditore sthil o husqvarna oleomac ecc. Ho provato a guardare con la mia scarsa preparazione tecnica i dati delle motoseghe che mi avete consigliato.
Shindaiwa 451 s
Sthil 231 o 251 (che non ho ben capito la differenza fra le due)
Husqvarna 450 IIA
active 51.51
mt efco 5200
Ora, partendo dal presupposto che mi piacciono tutte, lasciando perdere le differenze di prezzo, e parlando solo a livello tecnico, tra queste secondo voi qual'è la più resistente al tempo, maneggevole, e che ha meno bisogno di manutenzione?
Shindaiwa 451 s
Sthil 231 o 251 (che non ho ben capito la differenza fra le due)
Husqvarna 450 IIA
active 51.51
mt efco 5200
Ora, partendo dal presupposto che mi piacciono tutte, lasciando perdere le differenze di prezzo, e parlando solo a livello tecnico, tra queste secondo voi qual'è la più resistente al tempo, maneggevole, e che ha meno bisogno di manutenzione?
7x3- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 12.10.21
Re: Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto di una motosega
Costruttivamente sono due macchine identiche appartenenti alla stessa famiglia di motoseghe Stihl, quella delle "farmer", ma declinate in due cilindrate leggermente diverse; considerato il miglior rapporto peso/potenza e la modesta differenza di prezzo personalmente sceglierei la 251.7x3 ha scritto: Sthil 231 o 251 (che non ho ben capito la differenza fra le due)
Delle macchine prese in considerazione l'unica fuori categoria è la Active 51.51 (o IBEA 5000); è un prestante 50ino professionale e tra tutte decisamente quella con il miglior rapporto qualità\prezzo, ma è anche la meno indicata per peso e ingombri se cerchi una macchina soprattutto maneggevole.
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto di una motosega
nessuna ha meno bisogno di manutenzione di un'altra. Nessuna.7x3 ha scritto:...e parlando solo a livello tecnico, tra queste secondo voi qual'è la più resistente al tempo, maneggevole, e che ha meno bisogno di manutenzione?
I motori 2 tempi in genere, e le motoseghe hanno bisogno di poca pochissima manutenzione, ma quella poca va fatta su tutte le motoseghe, nessuna esclusa. E va fatta sempre se vuoi che duri tanto e vada sempre come all'inizio.
Tra le motoseghe che hai scritto qui nell'ultimo post io starei su stihl ms 251 oppure echo 4510 oppure shindaiwa 451s (che sono la stessa motosega, le ultime due che ho citato). Tra attrezzature che ho posseduto, pareri sul forum ed altri esterni... io opterei per queste, su questa fascia di prezzo tra i 400 e 500 euro. Parere personale.
Qui trovi un argomento specifico sul rimessaggio della motosega :
https://lamotosega.forumattivo.com/t11268-rimessaggio-della-motosega
e qui trovi tutta la sezione sulla manutenzione delle motoseghe :
https://lamotosega.forumattivo.com/f7-manutenzione-della-motosega
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto di una motosega
Luca, abbiamo i soliti gusti...
Ora la Efco 4510 è in offerta a 375 euro!
Tra i 400 3 i 500 euro di budget io consiglierei anche la Echo 4510, anche se un pochino più pesante della Efco

Ora la Efco 4510 è in offerta a 375 euro!
Tra i 400 3 i 500 euro di budget io consiglierei anche la Echo 4510, anche se un pochino più pesante della Efco
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto di una motosega
Ragazzi grazie ai vostri messaggi ho la possibilità di poter andare con un minimo di informazioni in giro per rivenditori, grazie anche per il link sulla manutenzione della motosega. Vi aggiorno
7x3- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 12.10.21
Re: Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto di una motosega
Oggi ho fatto un giro e nel pomeriggio penso che acquisterò la motosega a batteria professionale della sthil, precisamente la MSA 220 C. Costa di più di quello che avevo come budget (andiamo sugli 800 euro fra la batteria 300s che è la più potente e il caricabatteria). Il rivenditore mi ha detto che la batteria fà circa 320 tagli di diametro 15 con una carica (a me bastano anche un centinaio di tagli) e in 20 minuti si ricarica. In più sthil garantisce almeno 1500 cicli di ricarica che per me sono ben più di 10 anni. Se pensate che sia una boiata fermatemi!!!
7x3- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 12.10.21
Re: Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto di una motosega
scusa... prendi una sola batteria???
l'hai scaricata dopo 15-20 minuti di lavoro se va bene, e poi dopo come la ricarichi? ti porti un generatore?
personalmente, se come scrivi ci devi fare 50-100q di legna all'anno, mi sa che fai felice solo il venditore.
l'hai scaricata dopo 15-20 minuti di lavoro se va bene, e poi dopo come la ricarichi? ti porti un generatore?
personalmente, se come scrivi ci devi fare 50-100q di legna all'anno, mi sa che fai felice solo il venditore.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13006
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto di una motosega
beh hai ragione, intanto ne prendo una e vedo come và, però in effetti non ho detto che ho il taglio della legna nella mia proprietà che si trova a qualche minuto da casa dove ho la possibilità di ricaricarla.
7x3- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 12.10.21
Re: Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto di una motosega
se la prendi, facci poi una recensione.
non escludo che le motoseghe a batteria vadano bene per piccoli lavori, avevo anche valutato una msa140 per tutte quelle volte che è più il tempo di far scaldare la motosega che il taglio (o quasi) ma poi ho sempre desistito per via della durata delle batterie in un ambiente "non ideale"
non escludo che le motoseghe a batteria vadano bene per piccoli lavori, avevo anche valutato una msa140 per tutte quelle volte che è più il tempo di far scaldare la motosega che il taglio (o quasi) ma poi ho sempre desistito per via della durata delle batterie in un ambiente "non ideale"
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13006
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto di una motosega
grazie mille per la recensione...
....l'ho spostata qui https://lamotosega.forumattivo.com/t131p700-elettroseghe-e-seghe-a-batteria#312736 nello spazio dedicato e questo argomento lo chiudiamo in quanto l'acquisto è stato effettuato.
Se avrai altre impressioni da condividere saranno gradite e in ogni caso ... buon proseguimento

Se avrai altre impressioni da condividere saranno gradite e in ogni caso ... buon proseguimento

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
» Buongiorno
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
» Buongiorno
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|