Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» TIRANTI TIRFORDa wildwildcat Oggi alle 9:59 am
» holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298289 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 279 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 276 Ospiti :: 3 Motori di ricercaphantom, spinzo, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
consigli per gli acquisti
4 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
consigli per gli acquisti
ciao a tutti!
chiedo un gentile consiglio per l'acquisto di una motosega dopo che mi sono stancato di fare manutenzione alla mia Alpina P402 che, età a parte, non lubrifica la catena nonostante abbia cambiato più volte la pompa dell'olio e faccia sempre lo scarico e la pulizia serbatoio.
Premetto che faccio legna per il mio caminetto da riscaldamento per un consumo medio annuo di 40/60 quintali annui per cui non la uso tantissimo e per lo più per tagliare rami dai 5 ai 25 cm circa di diametro e per qualche abbattimento di piante di campagna. Fatta questa premessa, io destinerei 250/300 euro max e sarei indeciso tra Oleomac GS 411 e Husqvarna 135 Mark II sperando che nessuna delle due diano problemi di lubrificazione alla catena... se qualcuno di voi ha avuto modo di provare le macchine di cui sopra o vuole darmi anche altre indicazioni più o meno sul budget gliene sarei grato.grazie, ciao.
chiedo un gentile consiglio per l'acquisto di una motosega dopo che mi sono stancato di fare manutenzione alla mia Alpina P402 che, età a parte, non lubrifica la catena nonostante abbia cambiato più volte la pompa dell'olio e faccia sempre lo scarico e la pulizia serbatoio.
Premetto che faccio legna per il mio caminetto da riscaldamento per un consumo medio annuo di 40/60 quintali annui per cui non la uso tantissimo e per lo più per tagliare rami dai 5 ai 25 cm circa di diametro e per qualche abbattimento di piante di campagna. Fatta questa premessa, io destinerei 250/300 euro max e sarei indeciso tra Oleomac GS 411 e Husqvarna 135 Mark II sperando che nessuna delle due diano problemi di lubrificazione alla catena... se qualcuno di voi ha avuto modo di provare le macchine di cui sopra o vuole darmi anche altre indicazioni più o meno sul budget gliene sarei grato.grazie, ciao.
gianni targa- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.11.21
Re: consigli per gli acquisti
benvenuto nel forum.
la oleomac non da problemi di lubrificazione, la GS411 ha anche pompa regolabile mentre la sorella minore GS371 (che potrebbe anche andare) la ha a portata fissa.
tra i due modelli da te citati, come prestazioni meglio oleomac perchè ha più motore.
entrambe possono fare il lavoro, valuta anche in base alla comodità dell'assistenza.
salendo di costo, puoi anche andare su echo o stihl ma non scendere sotto ai 35cc di cilindrata
la oleomac non da problemi di lubrificazione, la GS411 ha anche pompa regolabile mentre la sorella minore GS371 (che potrebbe anche andare) la ha a portata fissa.
tra i due modelli da te citati, come prestazioni meglio oleomac perchè ha più motore.
entrambe possono fare il lavoro, valuta anche in base alla comodità dell'assistenza.
salendo di costo, puoi anche andare su echo o stihl ma non scendere sotto ai 35cc di cilindrata
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
consigli per gli acquisti
ti ringrazio ferrari-tractor, gentilissimo.
gianni targa- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.11.21
consigli per gli acquisti
Rieccomi, ciao a tutti. Oggi ho avuto modo di vedere dal vivo e "sentire" la ECHO cs352es e devo dire che per quello che devo fare io non è niente male, mi ha fatto proprio una bella impressione, ora la disputa è tra questa e la Oleomac gs411 ... voi che dite? Grazie, ciao.
gianni targa- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.11.21
Re: consigli per gli acquisti
tra le due c'è una differenza di potenza non indifferente. La oleomac ha molto più motore e pesa un poco di più, bisogna vedere tra le due quella che ti può essere più utile.
Io quella echo lì non la conosco per niente, però. Ma di solito i loro prodotti sono seri
Io quella echo lì non la conosco per niente, però. Ma di solito i loro prodotti sono seri
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: consigli per gli acquisti
La 352 lavora bene su diametri fino ai 15/20cm. Sopra ce la fa, però ci vuole un pelo di pazienza. Meglio avere un po' di potenza di scorta e andare sulla Oleomac.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: consigli per gli acquisti
grazie, terrò presente i vostri consigli
gianni targa- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.11.21
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|