Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Tariffa a metro taglio erba e rovi con decespugliatoreDa dan91 Oggi alle 9:51 pm
» Stihl 150 vs Stihl 151
Da dan91 Oggi alle 9:40 pm
» Avviamento a freddo solo accelerando stihl fs 235
Da Venerdì Oggi alle 8:50 pm
» RASAERBA parte 3
Da belcanto Oggi alle 8:29 pm
» Riconoscimento della catena
Da Otello52 Oggi alle 8:13 pm
» Identificazione modello Husqvarna
Da Samuel1012 Oggi alle 8:10 pm
» SPACCALEGNA
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:08 pm
» consiglio acquisto decespugliatore media potenza
Da paolo mtb Oggi alle 7:53 pm
» *Vendo husqvarna 545 rx
Da nitro52 Oggi alle 7:49 pm
» carburatore motocoltivatore Dell'orto FVCA 2419
Da falcetto Oggi alle 7:03 pm
» Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Da galero96 Oggi alle 7:03 pm
» cambiare larghezza fresa motocoltivatore
Da iw4blg Oggi alle 6:46 pm
» Makita dcs5200j non si avvia
Da Otello52 Oggi alle 6:46 pm
» Modulo accensione motosega Husqvarna 140
Da Divittorio Oggi alle 6:13 pm
» TESTINE A FILO e fili di vario genere
Da belcanto Oggi alle 4:44 pm
» Motosega McCulloch
Da nitro52 Oggi alle 4:41 pm
» Tappo miscela per Castor C70
Da stropello Oggi alle 3:03 pm
» *bobina per echo srm 300 ae
Da luca31 Oggi alle 1:15 pm
» Stihl FS260R
Da Mark Ingegno Oggi alle 12:32 pm
» grippatura atomizzatore efco at2062
Da TecnoWilly Oggi alle 12:12 pm
» Landoni 772 Special
Da Mark Ingegno Oggi alle 11:59 am
» Barra catena e catena Husqvarna 268
Da damianodiesse Oggi alle 10:57 am
» Decespugliatore efco jet 220
Da osvaldo65 Oggi alle 10:50 am
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da Geomic Oggi alle 10:16 am
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Da strigo Oggi alle 9:53 am
» * Husqvarna 372 XP
Da raimbow151 Oggi alle 8:51 am
» spaccalegna autocostruito - parte 2
Da Lorenzo0 Ieri alle 10:24 pm
» Solo Rex 6010-candela-
Da ermanno g.b. Ieri alle 9:53 pm
» Stihl FS 38
Da Paolo2 Ieri alle 9:16 pm
» Restauro McCulloch 250 o Super 250
Da hiller Ieri alle 8:15 pm
» manici degli attrezzi
Da galero96 Ieri alle 7:54 pm
» Quale candela per vecchi motori IM359 e simili?
Da iw4blg Ieri alle 7:34 pm
» PULIZIA GENERALE DECESPUGLIATORE
Da simmy106 Ieri alle 7:26 pm
» Honda GCV 135 4.5cv
Da mais73 Ieri alle 4:48 pm
» Motosega da potatura Cinese stenta a partire
Da Antonio 84 Ieri alle 4:45 pm
» McCulloch CS340 non parte. Non scocca la scintilla.
Da eugenio.bonac Ieri alle 3:34 pm
» sfalcio erba modalità anti incendio
Da maialettoarrosto Ieri alle 12:30 pm
» sostituzione pompa olio elettrosega Alpina C2.0 ET
Da nitro52 Ieri alle 11:10 am
» stihl motorsensen
Da C95 Ieri alle 11:04 am
» USURA PIGNONE
Da nitro52 Ieri alle 10:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21523 membri registratiL'ultimo utente registrato è giannibenelli
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 278066 messaggi in 14118 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 187 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 186 Ospiti :: 3 Motori di ricercar-riga
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 512 il Dom Apr 26, 2020 5:18 pm
assistenza in garanzia...o no??
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: assistenza in garanzia...o no??
Se l'intervento è effettuato dal centro assistenza del venditore la garanzia non decade.mimmotrapa ha scritto:Salve ragazzi mi hanno detto di scrivere qui,ho acquistato da due giorni una oleomac gs 260 oggi la vado per prendere per lavorare e nulla partiva e poi moriva allora anche sotto suggerimento dia mici del forum la riporto al centro assistenza,li il meccanico la guarda smonta il carburatore e toglie dei tapppini poi regola viti l ed h,ma ho letto che cosi decade la garanzia,ma decade anche se l'intervento la ha fatto lui?perchè se è cosi domani la riporto lie glielo dico.grazie a tutti
Buona regola è quella di farsi rilasciare documento attestante l'avvenuta riparazione presso centro assistenza convenzionato.
Buon taglio.
Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6051
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 55
Località : bergamo
Re: assistenza in garanzia...o no??
io non ho chiesto tale documento dovrei farmelo fare?poi volevo chiedere per fare questa cose bisognava smontarlo del tutto?cioè la tolto dal motosega e sfilato questi due cosetti di colore blu. scusate s edo noia ma non vorrei avere prob se poi dovesse funzionare male,grazie
mimmotrapa- utente registrato
- Messaggi : 324
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 35
Re: assistenza in garanzia...o no??
quelli sono solamente dei tappi anti-manomissione, la cosa curiosa è che ha dovuto togliere il carburatore da dentro la motosega, comunque è anche vero che la nuova versione ha i fori più stretti alla carozzeria.
quindi non ti preoccupare, vedrai che il problema lo avrà risolto, in futuro quando la motosega avrà fatto circa 20 ore di lavoro necessiterà di un'altra piccola registrazione.
quindi non ti preoccupare, vedrai che il problema lo avrà risolto, in futuro quando la motosega avrà fatto circa 20 ore di lavoro necessiterà di un'altra piccola registrazione.
wolfmurex- utente registrato
- Messaggi : 471
Data d'iscrizione : 27.03.11
Età : 52
Località : nella solare Puglia, provincia di BARI
Re: assistenza in garanzia...o no??
wolfmurex guarda lo spero proprio perchè ho paura della decadenza della garanzia.comunque grazie a tutti
mimmotrapa- utente registrato
- Messaggi : 324
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 35
Re: assistenza in garanzia...o no??
È pratica comune quella di togliere i tappini alla prima carburazione da parte dell'officina dove la porti per quello che so, poi i tappini non vengono più rimessi per comodità. Sono anche convinto che essendo l'operazione eseguita in officina autorizzata non ci siano problemi di decadenza della garanzia.

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: assistenza in garanzia...o no??
La garanzia non decade, ma avrebbero dovuto rilasciarti apposito documento attestante l'intervento.mimmotrapa ha scritto:wolfmurex guarda lo spero proprio perchè ho paura della decadenza della garanzia.comunque grazie a tutti
Per le problematiche "tecniche" siamo nel Topic sbagliato.
Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6051
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 55
Località : bergamo
Re: assistenza in garanzia...o no??
beppe scrivo qui perchè mi hanno detto di farlo solo per tale motivo,mi scuso se sono fuori ot
mimmotrapa- utente registrato
- Messaggi : 324
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 35
Re: assistenza in garanzia...o no??
io personalmete ho l'abitudine di rimetterli, dato che lavoro per un concessionario makita, così evito che degli improvvisati manomettino le viti facendomi poi uscire pazzo a me.
comunque quando la motosega è in garanzia io rilascio sempre una copia della perizia, che la maggior parte dei clienti manco la leggono, io lo faccio per documentare gli interventi, e per in futuro segnalare un difetto comune a più macchine.
comunque quando la motosega è in garanzia io rilascio sempre una copia della perizia, che la maggior parte dei clienti manco la leggono, io lo faccio per documentare gli interventi, e per in futuro segnalare un difetto comune a più macchine.
wolfmurex- utente registrato
- Messaggi : 471
Data d'iscrizione : 27.03.11
Età : 52
Località : nella solare Puglia, provincia di BARI
Re: assistenza in garanzia...o no??
wolfmurex fossero tutti cosi zelanti come te i riparatori,se avessi saputo prima questa cosa gli avrei chiesto di farmi la scheda dell'intervento comunque domani tempo permettendo la metto in funzione e se mi da problemi di qualsiasi genere sempre a lui la riporto tanto è il mio concessionario da una vita.speriamo bene.
ma secondo te è normale che presenti questo difetto fin da subito?
ma secondo te è normale che presenti questo difetto fin da subito?
mimmotrapa- utente registrato
- Messaggi : 324
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 35
Re: assistenza in garanzia...o no??
Messaggio di servizio . Signori, come già evidenziato, per i problemi "tecnici" siamo nel Topic sbagliato: se lo ritenete utile, aprite argomento specifico nella sezione apposita. Prego attenersi a quanto scritto, pena eliminazione degli eventuali successivi post. Grazie.mimmotrapa ha scritto: ma secondo te è normale che presenti questo difetto fin da subito?
Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6051
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 55
Località : bergamo
Re: assistenza in garanzia...o no??
mi scusp bebbe credevo fosse inerente sempre alla garanzia,se non ti è di disturbo se mi mandi in mp dove scrivere senza dare problemi ti ringrazio
mimmotrapa- utente registrato
- Messaggi : 324
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 35
Re: assistenza in garanzia...o no??
Fatto.mimmotrapa ha scritto:mi scusp bebbe credevo fosse inerente sempre alla garanzia,se non ti è di disturbo se mi mandi in mp dove scrivere senza dare problemi ti ringrazio

beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6051
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 55
Località : bergamo
Info Garanzia
Quando acquisto un prodotto, nello specifico una motosega, questa è coperta normalmente da garanzia di due anni e tale garanzia è valida in qualsiasi rivenditore, nel territorio nazionale, che vende quello specifico marchio, giusto?
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 35
Re: assistenza in garanzia...o no??
in linea puramente torica forse sì. in verità devi rivolgerti a chi te la ha venduta.Anto86 ha scritto:Quando acquisto un prodotto, nello specifico una motosega, questa è coperta normalmente da garanzia di due anni e tale garanzia è valida in qualsiasi rivenditore, nel territorio nazionale, che vende quello specifico marchio, giusto?
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: assistenza in garanzia...o no??
Infatti è quello che sospettavo. Grazie mille, dovrò accontentarmipeppone ha scritto:in linea puramente torica forse sì. in verità devi rivolgerti a chi te la ha venduta.Anto86 ha scritto:Quando acquisto un prodotto, nello specifico una motosega, questa è coperta normalmente da garanzia di due anni e tale garanzia è valida in qualsiasi rivenditore, nel territorio nazionale, che vende quello specifico marchio, giusto?

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 35
Re: assistenza in garanzia...o no??
Per uso hobbistico senza partita iva la garanzia e' di 2 anni,per uso professionale varia da casa costruttrice a casa costruttrice,in ogni caso e' meglio sempre rivolgersi dove si ha acquistato la macchina oppure bisogna guardare on.line i centri assistenza autorizzati(meglio telefonare alla sede della ditta,on-line non sempre sono aggiornati).Anto86 ha scritto:Quando acquisto un prodotto, nello specifico una motosega, questa è coperta normalmente da garanzia di due anni e tale garanzia è valida in qualsiasi rivenditore, nel territorio nazionale, che vende quello specifico marchio, giusto?
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1409
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 57
Località : colline moreniche MN
Re: assistenza in garanzia...o no??
se è stihl la garanzia ha valenza mondiale, non solo nazionale.Anto86 ha scritto:Quando acquisto un prodotto, nello specifico una motosega, questa è coperta normalmente da garanzia di due anni e tale garanzia è valida in qualsiasi rivenditore, nel territorio nazionale, che vende quello specifico marchio, giusto?
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1565
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: assistenza in garanzia...o no??
A me per la Mc cullock , quando l'ho mandata in assistenza per lo sfiato del serbatoio ( comprata ad Asti e fatta sistemare a Torino in un centro di riparazione autorizzato) hanno fatto storie inizialmente : ovvero , la riparazione potevano farla ma dovevo pagarla
( all' epoca la macchina aveva 6 mesi scarsi di vita ) , prima con la scusa che il danno l'avevo causato io ( salvo poi scoprire che la valvola di sfiato sta sotto il carburatore in un posto inaccessibile e non sul tappo
) , poi dicendo che sullo scontrino di vendita non era specificato cosa avessi comprato , ma era solo riportato il prezzo d'acquisto ; dopo averli fatti parlare col tipo che me la vendette ( ferramenta che vende anche macchine a marchio Mc cullock e Ama ) , qualche ricerca condotta da me e dopo un mese e mezzo ( se la sono presa molto comoda per uno sfiato , ma non avevo tutta questa fretta
) mi é tornata e mi hanno pure cambiato il tappo che a parte lo sbecco fatto da me (
) era sano !




Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 26
Località : Torino - Alba
Re: assistenza in garanzia...o no??
In luglio ho acquistato da un rivenditore online della mia provincia un motosega Active 40.40, ma dopo meno di 2 mesi di utilizzo non usciva olio catena. Per evitare problemi avevo acquistato con la motosega anche olio per miscela ed un paio di taniche di olio catena. Il rivenditore mi ha indirizzato su una grossa ferramenta che ha l'assistenza autorizzata ed in pochi giorni hanno richiesto pompa e vite senza fine alla Active e riparata. Un paio di settimane fa si è rotta una molla della frizione, ho parlato direttamente con l'assistenza, in un paio di giorni le hanno fatte arrivare, le hanno sostituite tutte e 3 in garanzia.
Sono stato positivamente impressionato dall'interessamento di chi fa assistenza in quanto spesso sono loro che fanno la differenza e sicuramente l'Active li supporta.
Saluti Biker 57
Sono stato positivamente impressionato dall'interessamento di chi fa assistenza in quanto spesso sono loro che fanno la differenza e sicuramente l'Active li supporta.
Saluti Biker 57
biker57- utente registrato
- Messaggi : 274
Data d'iscrizione : 10.11.12
Località : Maranello e collina modenese
Re: assistenza in garanzia...o no??
Qui pui leggere le norme sulle voce garanziaAnto86 ha scritto:Quando acquisto un prodotto, nello specifico una motosega, questa è coperta normalmente da garanzia di due anni e tale garanzia è valida in qualsiasi rivenditore, nel territorio nazionale, che vende quello specifico marchio, giusto?
http://www.agcm.it/consumatore/decalogo/5102-garanzia-del-venditore-guida-per-il-consumatore.html
GioCa- utente registrato
- Messaggi : 162
Data d'iscrizione : 19.09.10
Località : Prov. Udine
Dubbio su acquisto
Ragazzi una domanda per voi, se acquisto la motosega shindawa 452s on line posso fare valere la garanzia sa un rivenditore vicino a casa che mi chiede 80€ in più rispetto al prezzo on line?
Ultima modifica di Anto86 il Mar Ott 28, 2014 6:18 pm, modificato 1 volta (Motivo della modifica : Spostato da "consigli per l'acquisto di una motosega".)
Andrea Sertori- utente registrato
- Messaggi : 249
Data d'iscrizione : 01.01.14
Re: assistenza in garanzia...o no??
Nelle pagine precedenti trovi utili informazioni. La shindaiwa è distribuita dalla cormik e anche da loro puoi avere maggiori informazioni a riguardo se gli contatti per mail.
Attendi altri pareri ma difficilmente i rivenditori si occupano in garanzia di macchine non vendute da loro.
Attendi altri pareri ma difficilmente i rivenditori si occupano in garanzia di macchine non vendute da loro.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 35
Re: assistenza in garanzia...o no??
se il venditore (on line) e' serio...rispondera' lui della garanzia mandandoti il corriere a ritirare la macchina per poi rispedirtela quando e' pronta..ovviamente con le spese di viaggio a suo carico..
se vuoi aquistarla on line..basta che contatti il venditore e gli chiedi semplicemente cio' che vuoi sapere..
se vuoi aquistarla on line..basta che contatti il venditore e gli chiedi semplicemente cio' che vuoi sapere..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 53
Località : omegna (vb) piemonte
Re: assistenza in garanzia...o no??
tottoli livio ha scritto:se il venditore (on line) e' serio...rispondera' lui della garanzia mandandoti il corriere a ritirare la macchina per poi rispedirtela quando e' pronta..ovviamente con le spese di viaggio a suo carico..
se vuoi aquistarla on line..basta che contatti il venditore e gli chiedi semplicemente cio' che vuoi sapere..![]()
non voglio far polemica, sia ben chiaro.
non è questione di serietà, se offre un servizio del genere completamente gratis vuol dire che ci sta dentro alla grande di quei costi con il suo margine di guadagno. conoscendo però i costi di acquisto dei prodotti e sapendo quanto si guadagna vendendo on line sono convinto che sia impossibile dal punto di vista imprenditoriale. o meglio, è possibile se uno fa media. se invece guarda al rapporto guadagno/costi di trasporto A/R per una riparazione in garanzia, sommando pure il fatto che la grande maggioranza delle casa NON ci risarciscono la manodopera, uno si rifiuta, legittimamente di rimetterci anche i due viaggi.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1565
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: assistenza in garanzia...o no??
Se non ho capito male vorresti comprare su internet ed avere eventuali servizi post vendita presso un negozio. Se è così non ti conviene chiederlo direttamente al negoziante?
Personalmente preferisco comprare direttamente in negozio, avvalermi dei consigli di un venditore competente, toccare con mano più modelli, scegliere e concludere...
ps
Quello che proprio non condivido è chi va in negozio, prova, chiede, rompe le scatole e poi, una volta fatta la scelta, compra su internet. Trovo sia scorrettissimo.
Personalmente preferisco comprare direttamente in negozio, avvalermi dei consigli di un venditore competente, toccare con mano più modelli, scegliere e concludere...
ps
Quello che proprio non condivido è chi va in negozio, prova, chiede, rompe le scatole e poi, una volta fatta la scelta, compra su internet. Trovo sia scorrettissimo.
psq- utente registrato
- Messaggi : 1437
Data d'iscrizione : 09.02.12
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|