Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 228 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 222 Ospiti :: 3 Motori di ricercabelfagort, manhaus71, marcello turoni, Poulanista, Roberto Mazzola, superez
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Echo rm 5000
+3
falcetto
il mecc
Fedestihl
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: ASTE E COPPIE CONICHE
Pagina 1 di 1
Fedestihl- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 28.10.21
Età : 28
Località : Friuli
Echo rm 5000
quella vite è in corrispondenza di un foro sull'asta.
serve per il corretto allieamento
ne piu' nè meno di un centraggio radiale.
serve per il corretto allieamento
ne piu' nè meno di un centraggio radiale.
il mecc- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 781
Data d'iscrizione : 19.05.20
Età : 52
Località : torino
Re: Echo rm 5000
Grazie della risposta, ma è normale che veda grasso dentro?o mi trafila dalla coppia conica?
Ultima modifica di falcetto il Mer Feb 09, 2022 4:45 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote)
Fedestihl- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 28.10.21
Età : 28
Località : Friuli
Echo rm 5000
si ,normale,passa attraverso il millerighe.
lato comando non cè tenuta.
forse troppe pompate.
lato comando non cè tenuta.
forse troppe pompate.
il mecc- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 781
Data d'iscrizione : 19.05.20
Età : 52
Località : torino
Re: Echo rm 5000
L'ho comprato usato probabilmente avevano messo troppo grasso. L'ho tirato fuori un po perché a freddo la testina è un po' dura invece appena si scalda va benissimo, non so se dipenda qualcosa dal grasso. Pensavo fosse quello il problema Se magari sai aiutarmi te ne sarei grato, grazie
Ultima modifica di falcetto il Mer Feb 09, 2022 4:46 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote)
Fedestihl- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 28.10.21
Età : 28
Località : Friuli
Re: Echo rm 5000
Che non sia troppo lunga da toccare l'albero rotante....
E cambia anche le viti del parasassi. La filettatura non dovrebbe sporgere dalla fusione. Infatti quella davanti ha già lasciato testimonianza di contatto.
E cambia anche le viti del parasassi. La filettatura non dovrebbe sporgere dalla fusione. Infatti quella davanti ha già lasciato testimonianza di contatto.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Echo rm 5000
alcuni contadini della mia zona sono maniaci del grasso....ne danno fino a farlo uscire...inutile spiegargli che è comunque un accumulatore di calore....
ho riparato alcuni dece specie i barra fissa girando al contrario l'asta e messa al sole...colava 1/2 kg di grasso.
se vuoi controlla la coppia togliendo la testina,di solito sul distanziale quello con l'oring si annida l'erba e crea un freno.
poi puoi togliere la testina e sentire come gira.
e sentire quando gira se scalda da non tenerci la mano.
se è tutto ok allora avranno usato grasso da presse,cioe quello che inizia a lavorare a 50 gradi.
ho riparato alcuni dece specie i barra fissa girando al contrario l'asta e messa al sole...colava 1/2 kg di grasso.
se vuoi controlla la coppia togliendo la testina,di solito sul distanziale quello con l'oring si annida l'erba e crea un freno.
poi puoi togliere la testina e sentire come gira.
e sentire quando gira se scalda da non tenerci la mano.
se è tutto ok allora avranno usato grasso da presse,cioe quello che inizia a lavorare a 50 gradi.
il mecc- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 781
Data d'iscrizione : 19.05.20
Età : 52
Località : torino
Re: Echo rm 5000
Li dove dici te ho già pulito proprio prima, il grasso che c'è all interno(un po sono riuscito a toglierlo)è color verde/giallo..difatti appena faccio andare un po il decespugliatore si scalda e gira libera come si deve. Non lho usato per uso prolungato vista la stagione,ma per quel po che lho fatto girare non sentivo surriscaldamenti.
Avresti qualche consiglio per togliere del tutto il grasso nella coppia conica? Io lho fatto uscire togliendo la vite e facendolo girare..ma di sicuro non del tutto
Grazie
Avresti qualche consiglio per togliere del tutto il grasso nella coppia conica? Io lho fatto uscire togliendo la vite e facendolo girare..ma di sicuro non del tutto
Ti assicuro che non tocca è impossibile,la vite è la sua. Le viti sarà fatto sicuramente, non mi ero neanche accortofalcetto ha scritto:Che non sia troppo lunga da toccare l'albero rotante....
E cambia anche le viti del parasassi. La filettatura non dovrebbe sporgere dalla fusione. Infatti quella davanti ha già lasciato testimonianza di contatto.
Grazie
Fedestihl- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 28.10.21
Età : 28
Località : Friuli
Echo rm 5000
togliere il grasso direi di no.
se gira libero,magari con temperature piu' alte andrà meglio.
io aspetterei,se cè qualche altro problema verrà fuori.
tanto il grasso non sta in etrno pian piano se ne và.
allora poi 2 pompate ogni 10 ore,come mi pare dicesse echo.
se gira libero,magari con temperature piu' alte andrà meglio.
io aspetterei,se cè qualche altro problema verrà fuori.
tanto il grasso non sta in etrno pian piano se ne và.
allora poi 2 pompate ogni 10 ore,come mi pare dicesse echo.
il mecc- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 781
Data d'iscrizione : 19.05.20
Età : 52
Località : torino
Re: Echo rm 5000
Si gira libero quando si scalda..grazie dell aiuto
Comunque dicevo di togliere il grasso per poi rimetterlo,non sapendo cos hanno messo prima
Comunque dicevo di togliere il grasso per poi rimetterlo,non sapendo cos hanno messo prima
Ultima modifica di falcetto il Gio Feb 10, 2022 6:27 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote e unione msg consecutivi)
Fedestihl- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 28.10.21
Età : 28
Località : Friuli
Echo rm 5000
lascia cosi'.
perchè per vedere meglio sarebbe da aprire e pulire e verificare cuscinetti.
quando girerà libero anche da freddo vorrà dire che è sparito il grasso,allora poi lo rimetterai.
perchè per vedere meglio sarebbe da aprire e pulire e verificare cuscinetti.
quando girerà libero anche da freddo vorrà dire che è sparito il grasso,allora poi lo rimetterai.
il mecc- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 781
Data d'iscrizione : 19.05.20
Età : 52
Località : torino
Re: Echo rm 5000
Alla stessa maniera,ripetuti lavaggi con olio da motore. (con giudizio)Fedestihl ha scritto:Io lho fatto uscire togliendo la vite e facendolo girare..ma di sicuro non del tutto
Il riempimento va fatto lasciando almeno un quarto di "aria" per evitare il surriscaldamento dovuto all'agitazione e permettere le dilatazioni.Fedestihl ha scritto:
Comunque dicevo di togliere il grasso per poi rimetterlo,non sapendo cos hanno messo prima
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Echo rm 5000
lasciare 1/4 di aria? per cosa
ha tutto lo sfogo che vuole dal millerighe.
il resto solo cose inutili,mai fatte perchè non servono.
ha tutto lo sfogo che vuole dal millerighe.
il resto solo cose inutili,mai fatte perchè non servono.
il mecc- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 781
Data d'iscrizione : 19.05.20
Età : 52
Località : torino
Re: Echo rm 5000
Ripetiamo pure:per l'agitazione/surriscaldamento e per le dilatazioni altrimenti il grasso,incomprimibile,esce:è cosa risaputa.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Echo rm 5000
ripeto: cosa inutile.
se non sicuri si apre, accrocchi agricoli solo danni.
se non sicuri si apre, accrocchi agricoli solo danni.
il mecc- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 781
Data d'iscrizione : 19.05.20
Età : 52
Località : torino
Re: Echo rm 5000
belcanto e il mecc:
vi rendete conto che state facendo i fenomeni per un po' di grasso (qui) e per un filtro carburante (nell'altro topic)?
vi rendete conto che state facendo i fenomeni per un po' di grasso (qui) e per un filtro carburante (nell'altro topic)?
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Echo rm 5000
Certo che me ne rendo conto!
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Echo rm 5000
io parlo da meccanico con esperienza: o si lascia cosi' oppure si smonta. di pasticci alla contadina ne ho visti in 30 anni che potrei scrivere 2 libri,e alla fine sempre rotture e cavoli miei per riparare.ferrari-tractor ha scritto:belcanto e il mecc:
vi rendete conto che state facendo i fenomeni per un po' di grasso (qui) e per un filtro carburante (nell'altro topic)?
allora mettiamo le cose in chiaro il meccanico fa il meccanico
il contadino fa il contadino.
il mecc- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 781
Data d'iscrizione : 19.05.20
Età : 52
Località : torino
Re: Echo rm 5000
il mecc ha scritto:io parlo da meccanico con esperienza: o si lascia cosi' oppure si smonta. di pasticci alla contadina ne ho visti in 30 anni che potrei scrivere 2 libri,e alla fine sempre rotture e cavoli miei per riparare.ferrari-tractor ha scritto:belcanto e il mecc:
vi rendete conto che state facendo i fenomeni per un po' di grasso (qui) e per un filtro carburante (nell'altro topic)?
allora mettiamo le cose in chiaro il meccanico fa il meccanico
il contadino fa il contadino.
messaggio di servizio
questo post lo lasciamo. Ma è l'ultima volta.
Tu non metti in chiaro proprio niente.
Nessuno ti ha mai chiesto di partecipare a questo forum e alle discussioni.
Nessuno ti chiede libri o volumi sulla tua esperienza, almeno qui su queste pagine.
Anzi: sei già stato allontanato svariate volte e ricevuto diversi warning e diversi ban, per cui nessuno qui brama il tuo sapere.
Se non sei in grado di partecipare alle discussioni come fanno tutti gli altri, meccanici e non, mettiti il cuore in pace
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Echo rm 5000
@Fedestihl: una nota da osservare per i tuoi futuri messaggi. Grazie
https://lamotosega.forumattivo.com/t12957-uso-abuso-funzione-quote?highlight=abuso
https://lamotosega.forumattivo.com/t12957-uso-abuso-funzione-quote?highlight=abuso
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Echo rm 5000
Grazie,non lo sapevo. Un aggiornamento al topic:
Oggi mi sono messo lì per capire il problema della testina un po più dura a girare del normale, a freddo.
Ho smontato l'asta,il precedente proprietario ha messo un esagerazione di grasso all'interno, una cosa mai vista. Sono riuscito a rimuoverne una parte,qualcosina è migliorata, aspetterò la bella stagione per farlo lavorare come si deve sperando si esaurisca quell eccesso di grasso.
Oggi mi sono messo lì per capire il problema della testina un po più dura a girare del normale, a freddo.
Ho smontato l'asta,il precedente proprietario ha messo un esagerazione di grasso all'interno, una cosa mai vista. Sono riuscito a rimuoverne una parte,qualcosina è migliorata, aspetterò la bella stagione per farlo lavorare come si deve sperando si esaurisca quell eccesso di grasso.
Fedestihl- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 28.10.21
Età : 28
Località : Friuli
Re: Echo rm 5000
Non mi farei particolari problemi con la testina in basso. Non appendere la macchina in verticale col motore in basso. Rischio di "ingrassaggio" frizione.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Echo rm 5000
Io tengo i decespugliatori riposti in orrizzontale
Fedestihl- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 28.10.21
Età : 28
Località : Friuli
Re: Echo rm 5000
falcetto ha scritto:Non mi farei particolari problemi con la testina in basso. Non appendere la macchina in verticale col motore in basso. Rischio di "ingrassaggio" frizione.
Questa è una pratica che io seguo assiduamente e non dico che sia corretta (ora che ci penso bene) ma se il grasso arriva alla frizione prima deve passare in mezzo alle boccole ed ingrassarle e forse non è proprio male.
Scusate se sono andato fuori tema
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno

» Ricambi online Stihl fr 450, Zenoah bkz 5000, Echo srm 5000
» dec echo rm 5000
» DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI E FORESTALI parte 1
» dec echo rm 5000
» DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI E FORESTALI parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: ASTE E COPPIE CONICHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|