Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Caravaggi bio 50Da Serginho Oggi alle 5:54 pm
» more e lamponi
Da ferrari-tractor Oggi alle 5:39 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Camaro71 Oggi alle 5:28 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 3:49 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 1:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:57 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 12:53 pm
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 12:21 pm
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 9:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 8:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 10:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 10:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 9:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 9:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 7:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 6:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 2:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 10:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 10:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 9:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 4:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 3:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 1:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 8:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 8:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 1:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 9:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 5:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 5:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 5:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 5:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 3:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 12:24 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 10:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 8:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ven Gen 27, 2023 12:28 am
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 8:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 8:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 7:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 7:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298020 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 285 utenti online: 10 Registrati, 0 Nascosti e 275 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, belcanto, Dudum, falcetto, ferrari-tractor, Kalimero, kan3malato, Poulanista, Roman Rioni Argo, Serginho
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
Kickback catena 1/4 e 3/8
+3
Kalimero
luca31
kan3malato
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 1 di 1
Kickback catena 1/4 e 3/8
Salve,
Ho da una settimana acquistato una echo cs-2511wes (bellissima!!)non ancora provata ,solo accesa un paio di volte.
Monta una barra da 25cm e una catena da 1/4.Mai usata una motosega, giusto qualche taglio con una elettrica in garage...Mi faccio delle belle scorpacciate di video sul tubo però. Mi piace mi affascina...Ma sono anche terrorizzato dal famoso kickback (video che ti fanno passare la voglia di usare una motosega).
La mia domanda è questa,una catena da 1/4 ha uneffetto di kickback inferiore di una catena da 3/8?
Mi è sorto il dubbio perchè il mio vicino di oliveto lo scorso anno mi face vedere la sua motosega una cs280tes
Notando che la usava in miniera MOLTO disinvolta gli feci notare che se toccava qualcosa con il quarto superiore della punta della barra sarebbe stato pericoloso..."cazzate" rispose. Iniziò allora a toccare la punta della barra (soprattutto il quarto superiore della punta) ed effettivamente la motosega non stolzava indietro per niente...
Aggiungo che aveva una barra da carving ( che sia stato quello?)
Quindi mi stavo domandando se una catena da 1/4 fosse meno soggetta di una da 3/8.
Grazie
Ho da una settimana acquistato una echo cs-2511wes (bellissima!!)non ancora provata ,solo accesa un paio di volte.
Monta una barra da 25cm e una catena da 1/4.Mai usata una motosega, giusto qualche taglio con una elettrica in garage...Mi faccio delle belle scorpacciate di video sul tubo però. Mi piace mi affascina...Ma sono anche terrorizzato dal famoso kickback (video che ti fanno passare la voglia di usare una motosega).
La mia domanda è questa,una catena da 1/4 ha uneffetto di kickback inferiore di una catena da 3/8?
Mi è sorto il dubbio perchè il mio vicino di oliveto lo scorso anno mi face vedere la sua motosega una cs280tes
Notando che la usava in miniera MOLTO disinvolta gli feci notare che se toccava qualcosa con il quarto superiore della punta della barra sarebbe stato pericoloso..."cazzate" rispose. Iniziò allora a toccare la punta della barra (soprattutto il quarto superiore della punta) ed effettivamente la motosega non stolzava indietro per niente...
Aggiungo che aveva una barra da carving ( che sia stato quello?)
Quindi mi stavo domandando se una catena da 1/4 fosse meno soggetta di una da 3/8.
Grazie
kan3malato- utente registrato
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 08.07.16
Re: Kickback catena 1/4 e 3/8
Devi imparare a usare la motosega. Punto.
E non da youtube.
Se hai paura è molto facile che tu ti faccia male.
Io personalmente ti consiglierei di fare una formazione seria...ma pratica. Trovati un corso e fallo.
Altrimenti continuerai a restare nella teoria e nella paura.
È inutile discutere di kickback se si teme la motosega.
Se si teme la motosega bisogna fare pratica seriamente con chi di dovere.
Parere personale
E non da youtube.
Se hai paura è molto facile che tu ti faccia male.
Io personalmente ti consiglierei di fare una formazione seria...ma pratica. Trovati un corso e fallo.
Altrimenti continuerai a restare nella teoria e nella paura.
È inutile discutere di kickback se si teme la motosega.
Se si teme la motosega bisogna fare pratica seriamente con chi di dovere.
Parere personale
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12616
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Kickback catena 1/4 e 3/8
Concordo con luca31 che la paura non sia d'aiuto.
Il rimbalzo non è l'unico pericolo nell'utilizzo di una motosega. Un corso base è una soluzione ideale. Vinci la paura e affronti i tagli con più consapevolezza. Poi serve, secondo me, molta pratica e dispositivi di protezione adeguati. Per me la concentrazione è tutto. Non puoi permetterti distrazioni ...
Sembra di capire che la motosega ti serva per taglio e potatura di ulivi. Penso tu abbia scelto un buon compromesso.
Certo la barra carving è pensata per andare tra i rami per cui l'effetto rimbalzo non c'è e puoi addirittura affondare nel legno la barra di punta.
In bocca al lupo per tutto e facci sapere come va la tua motosega nuova
Il rimbalzo non è l'unico pericolo nell'utilizzo di una motosega. Un corso base è una soluzione ideale. Vinci la paura e affronti i tagli con più consapevolezza. Poi serve, secondo me, molta pratica e dispositivi di protezione adeguati. Per me la concentrazione è tutto. Non puoi permetterti distrazioni ...
Sembra di capire che la motosega ti serva per taglio e potatura di ulivi. Penso tu abbia scelto un buon compromesso.
Certo la barra carving è pensata per andare tra i rami per cui l'effetto rimbalzo non c'è e puoi addirittura affondare nel legno la barra di punta.
In bocca al lupo per tutto e facci sapere come va la tua motosega nuova

Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 769
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Kickback catena 1/4 e 3/8
Grazie per il consiglio :-) ci avevo fatto già un pensierino ...luca31 ha scritto:Devi imparare a usare la motosega. Punto.
E non da youtube.
Se hai paura è molto facile che tu ti faccia male.
Io personalmente ti consiglierei di fare una formazione seria...ma pratica. Trovati un corso e fallo.
Altrimenti continuerai a restare nella teoria e nella paura.
È inutile discutere di kickback se si teme la motosega.
Se si teme la motosega bisogna fare pratica seriamente con chi di dovere.
Parere personale
Comunque,a parte questo la domanda "tecnica" del topic era abbastanza precisa :-)
Ps
Grazie anche a te kalimero ( non riesco a quotarti però :-(
kan3malato- utente registrato
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 08.07.16
Re: Kickback catena 1/4 e 3/8
per mia esperienza si, un po'.kan3malato ha scritto:
Quindi mi stavo domandando se una catena da 1/4 fosse meno soggetta di una da 3/8.
poi la barra carving ha punta stretta quindi la zona di kickback è ridotta.
questo ovviamente non vuol dire che si può andare in giro usando la motosega da potatura come se fosse una roncola.
sempre due mani tranne in casi molto particolari.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12996
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Kickback catena 1/4 e 3/8
infatti, speravo che avresti colto... sei troppo mentale. Ci si fa malekan3malato ha scritto:...luca31 ha scritto:Devi imparare a usare la motosega. Punto.
E non da youtube.
Se hai paura è molto facile che tu ti faccia male.
Io personalmente ti consiglierei di fare una formazione seria...ma pratica. Trovati un corso e fallo.
Altrimenti continuerai a restare nella teoria e nella paura.
È inutile discutere di kickback se si teme la motosega.
Se si teme la motosega bisogna fare pratica seriamente con chi di dovere.
Parere personale
Comunque,a parte questo la domanda "tecnica" del topic era abbastanza precisa :-)
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12616
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Kickback catena 1/4 e 3/8
a mio avviso un attrezzo pericoloso come la motosega NON va mai usato con disinvoltura,kan3malato ha scritto: Notando che la usava in miniera MOLTO disinvolta gli feci notare che ...
è proprio li che diventa più pericolosa.
Non bisogna certo averne terrore ma un pò di rispettoso timore porta a fare più attenzione,
e ad impugnarla sempre nel modo corretto che così facendo una buona moderna motosega
fornisce una discreta protezione contro il kickback.
poi può succedere che abbatti e tagli decine e decine di piante senza mai incontrare lo spiacevole fenomeno e poi capita il pezzo che sembra quasi impossibile evitarlo e succede ripetutamente.
wildwildcat- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 03.02.15
Località : Piacenza
Re: Kickback catena 1/4 e 3/8
partendo dalla fine ... "cazzate" non va mai detto ... indipendentemente dal grado di competenza, dalla macchina e dalla catena, il kickback esiste e l'utente esperto può certamente argomentare sulla questione ... ma rispondere "cazzate" denota solo sottovalutazione del problemakan3malato ha scritto:Salve,
....Mai usata una motosega ...
... Notando che la usava in miniera MOLTO disinvolta gli feci notare ....
..."cazzate" rispose.
.....
per il resto mi chiedo ... ma veramente ti reputi in grado di stabilire il grado di disinvoltura altrui, partendo dalla tua incompetenza dichiarata?
phantom- utente registrato
- Messaggi : 292
Data d'iscrizione : 02.05.17
Re: Kickback catena 1/4 e 3/8
Beh, quando vedi uno che con una mano tiene la motosega e l'altra " svolazzica" , tenendo rami a 20 cm dalla dalla catena
Passandoci ora sopra,ora sotto ora di lato...Ditemi voi. .. Da quello che vedo nei video, eppoi non ce n'è neanche bisogno basta un po di buon senso le mani devono stare tutte e due sulla motosega con i pollici ben saldi sulle prese...
Poi magari sono io in errore :-)
Passandoci ora sopra,ora sotto ora di lato...Ditemi voi. .. Da quello che vedo nei video, eppoi non ce n'è neanche bisogno basta un po di buon senso le mani devono stare tutte e due sulla motosega con i pollici ben saldi sulle prese...
Poi magari sono io in errore :-)
Ultima modifica di falcetto il Ven Ott 14, 2022 7:29 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
kan3malato- utente registrato
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 08.07.16
Re: Kickback catena 1/4 e 3/8
Perfetto, grazie :-)ferrari-tractor ha scritto:per mia esperienza si, un po'.kan3malato ha scritto: Quindi mi stavo domandando se una catena da 1/4 fosse meno soggetta di una da 3/8.
poi la barra carving ha punta stretta quindi la zona di kickback è ridotta.
questo ovviamente non vuol dire che si può andare in giro usando la motosega da potatura come se fosse una roncola.
sempre due mani tranne in casi molto particolari.
In realtà è più una voglia, ho sempre fatto quello che dovevo con le mie silky gomtaro e la gomboy, poi sega ad arco...Ora vediamo...Kalimero ha scritto:Concordo con luca31 che la paura non sia d'aiuto.
Il rimbalzo non è l'unico pericolo nell'utilizzo di una motosega. Un corso base è una soluzione ideale. Vinci la paura e affronti i tagli con più consapevolezza. Poi serve, secondo me, molta pratica e dispositivi di protezione adeguati. Per me la concentrazione è tutto. Non puoi permetterti distrazioni ...
Sembra di capire che la motosega ti serva per taglio e potatura di ulivi. Penso tu abbia scelto un buon compromesso.
Certo la barra carving è pensata per andare tra i rami per cui l'effetto rimbalzo non c'è e puoi addirittura affondare nel legno la barra di punta.
In bocca al lupo per tutto e facci sapere come va la tua motosega nuova
Per quello che riguarda i corsi, mi piacerebbe chissà.
Per quanto riguarda i DPI (ne sono favorevolissimo)devo essere sincero ,abito in Toscana in collina passo 300 giorni all'anno nei boschi, una motosega ce l'hanno tutti, anche chi lo fa di mestiere compresi i gruppi uomini dell'est Europa ( vere macchine da guerra con la motosega in mano) ma di dpi non ne vedo ...
kan3malato- utente registrato
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 08.07.16
Re: Kickback catena 1/4 e 3/8
Questo non è un valido motivo per non dotarsene.
Personalmente anch'io i primi anni (erano altri anni) affrontavo il lavoro della motosega un po' alla leggera e mi è sempre andata bene, poi da quando ho iniziato l'utilizzo dei DPI non riesco più a non usarli. Un paio di episodi li ho avuti che ti dici: - per fortuna avevo i pantaloni antitaglio, non oso immaginare cosa sarebbe successo se avessi avuto un paio di jeans.... - per fortuna avevo il caschetto, non oso immaginare cosa sarebbe successo se non l'avessi avuto....
Personalmente anch'io i primi anni (erano altri anni) affrontavo il lavoro della motosega un po' alla leggera e mi è sempre andata bene, poi da quando ho iniziato l'utilizzo dei DPI non riesco più a non usarli. Un paio di episodi li ho avuti che ti dici: - per fortuna avevo i pantaloni antitaglio, non oso immaginare cosa sarebbe successo se avessi avuto un paio di jeans.... - per fortuna avevo il caschetto, non oso immaginare cosa sarebbe successo se non l'avessi avuto....
Charles2014- utente registrato
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 05.01.15
Re: Kickback catena 1/4 e 3/8
E abbastanza un classico,kan3malato ha scritto: Per quanto riguarda i DPI (ne sono favorevolissimo)devo essere sincero ,abito in Toscana in collina passo 300 giorni all'anno nei boschi, una motosega ce l'hanno tutti, anche chi lo fa di mestiere compresi i gruppi uomini dell'est Europa ( vere macchine da guerra con la motosega in mano) ma di dpi non ne vedo ...
come quando un po' di anni fa quando stavo iniziando i primi abbattimenti mi suggerivano di trovare
un anziano esperto che lo faceva, da aiutare per imparare.
Direi che per fortuna non lo ho fatto, ho studiato invece vari manuali ho fatto un breve corso sulla sicurezza
e poi pratica graduale.
Dopo anni che avevo acquisito una suffcente esperienza ho potuto vedere quanto manchi la professionalità
in tanti che lo fanno di mestiere, tra DPI non usati, tagli quasi a casaccio alcuni non fanno neppure la tacca direzionale, e le scosciature ...una pianta no e una si.
Ma finche finisce tutto bene ... va bene.
ogni tanto però si legge di qualcuno a cui non è finita bene.
è sufficiente una sola volta perchè i DPI facciano la differenza.
wildwildcat- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 03.02.15
Località : Piacenza
Re: Kickback catena 1/4 e 3/8
Non vorrei finire fuori tema, ma tempo fa non si parlava di un patentino per la motosega? Per il trattore l'hanno fatto, anche se purtroppo è un po' una farsa, almeno per quanto riguarda la mia esperienza ...
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 769
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Kickback catena 1/4 e 3/8
Il tema qui è il kick back, per il resto ci sono altri topic

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12616
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma

» Oleomac 935 - ricambi: barra per catena / freno catena / coprimarmitta
» Barra catena e catena Husqvarna 268
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 2
» Barra catena e catena Husqvarna 268
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|