Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglioDa Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da MIC65 Oggi alle 11:23 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» acacia (robinia)
Da falcetto Oggi alle 7:32 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298249 messaggi in 15526 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 304 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 297 Ospiti :: 2 Motori di ricercabelcanto, Fast 34, lanz, MIC65, PerreroOfficina, Poulanista, puzzino
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Oleomac GS 411 stima prezzo usato
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Oleomac GS 411 stima prezzo usato
Quanto può valere una oleomac GS 411 ancora in garanzia ufficiale e utilizzata un 20-30 ore grazie in anticipo
Creed- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 04.11.19
Re: Oleomac GS 411 stima prezzo usato
dipende da quanto vuole spendere chi compra...
macchina che da nuova vale 300 euro, usata sui 150-200 euro contando che è in garanzia.
il problema dell'usato non sono le 20 ore di lavoro, è che bastano pochi minuti con benzina pura per fare i danni, quindi chi compra deve cautelarsi.
macchina che da nuova vale 300 euro, usata sui 150-200 euro contando che è in garanzia.
il problema dell'usato non sono le 20 ore di lavoro, è che bastano pochi minuti con benzina pura per fare i danni, quindi chi compra deve cautelarsi.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Creed- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 04.11.19
Re: Oleomac GS 411 stima prezzo usato
Dalla foto mi sembra di vedere sia la versione con barra .325" 66M , ora a prezzo scontato volantino viene 319euro, penso che il suo valore onesto possa essere di 200euro.
Vevaxel75- utente registrato
- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 23.12.14
Età : 47
Località : Prov. di Torino
Re: Oleomac GS 411 stima prezzo usato
No e 3/8 p,però non riesco a capire perché mi hanno venduto la motosega con passo 3/8 piccolo mentre la barra e 325 mi riuscite a spiegarmi il perchè grazie in anticipo
Creed- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 04.11.19
Re: Oleomac GS 411 stima prezzo usato
una catena 3/8" ed una barra .325" con stella di rinvio non sono compatibili...
se la catena è 3/8" la barra è di conseguenza.
se la catena è 3/8" la barra è di conseguenza.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Oleomac GS 411 stima prezzo usato
Come dice Ferrari-tractor non puoi avere barra .325" e catena 3/8", dalla foto si vede chiaramente che la barra è .325" in quanto ha il rocchetto a piu rivetti, il 3/8" ha la barra "single rivet". Togli la catena e conta le maglie, vedrai che sono 66.
Vevaxel75- utente registrato
- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 23.12.14
Età : 47
Località : Prov. di Torino
Re: Oleomac GS 411 stima prezzo usato
Le barre con rivetto singolo per la stella in punta sono la versione economica.
Per il 3/8" piccolo esistono anche quelle più serie con 4 rivetti.

Chi ha un minimo di esperienza vede ad occhio la differenza di passo tra le catene.
Un altro modo che aiuta ad identificare correttamente il passo catena è dare un'occhiata al numero di denti pignone. Normalmente 6 denti per il 3/8" piccolo e 7 denti per il .325".
Per il 3/8" piccolo esistono anche quelle più serie con 4 rivetti.

Chi ha un minimo di esperienza vede ad occhio la differenza di passo tra le catene.
Un altro modo che aiuta ad identificare correttamente il passo catena è dare un'occhiata al numero di denti pignone. Normalmente 6 denti per il 3/8" piccolo e 7 denti per il .325".
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8028
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Oleomac GS 411 stima prezzo usato
Tutto esatto.
Le barre originali OleoMac (prodotte da Oregon) sono a rivetto singolo per il 3/8" mini e a 4 rivetti per il .325" da questo deduco che quella in questione trattasi di .325", poi è ovvio che come barra Oregon (ma non marchiata OleoMac ) esiste anche la versione 3/8" con punta maggiorata e piu rivetti.
Le barre originali OleoMac (prodotte da Oregon) sono a rivetto singolo per il 3/8" mini e a 4 rivetti per il .325" da questo deduco che quella in questione trattasi di .325", poi è ovvio che come barra Oregon (ma non marchiata OleoMac ) esiste anche la versione 3/8" con punta maggiorata e piu rivetti.
Vevaxel75- utente registrato
- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 23.12.14
Età : 47
Località : Prov. di Torino
Re: Oleomac GS 411 stima prezzo usato
Si avete ragione e 325,io essendo che lo comprata su internet ho acquistato il 3,8 p e mi hanno spedito il 325,ma secondo voi su questa motosega e meglio il passo 325 o 3/8 p io ci faccio prevalentemente abbattimenti e sezionatura fino a 40 cm voi mi consigliate di passare al 3/8 p? Ne vale la pena?
Creed- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 04.11.19
Re: Oleomac GS 411 stima prezzo usato
Molto meglio il .325" , catena piu duratura e robusta.
Vevaxel75- utente registrato
- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 23.12.14
Età : 47
Località : Prov. di Torino
Re: Oleomac GS 411 stima prezzo usato
ragazzi non voglio fare l'antipatico, mi spiace, ma questo argomento è stato aperto per valutare il prezzo dell'usato.
Se si vogliono fare altri discorsi occorre spostarsi in altre sezioni, per favore
Se si vogliono fare altri discorsi occorre spostarsi in altre sezioni, per favore

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12629
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma

» Peso del legname, cubatura e dendrometria
» stima bosco
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 1
» stima bosco
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 1
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|