Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Andre andre Oggi alle 6:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 6:41 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da belcanto Oggi alle 5:10 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 3:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 2:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 2:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 12:28 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 10:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 10:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 9:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 7:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 4:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 3:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 1:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 9:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 8:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 8:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 1:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 9:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 5:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 5:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 5:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 5:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 3:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 12:50 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 12:24 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 10:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 8:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ven Gen 27, 2023 12:28 am
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 8:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 8:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 7:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 7:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 11:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 11:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Gio Gen 26, 2023 12:18 am
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Gio Gen 26, 2023 12:07 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 8:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 5:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 5:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297983 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 303 utenti online: 11 Registrati, 0 Nascosti e 292 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, andry287, Fast 34, ferrari-tractor, giulietto, Kalimero, mafra, Marco8, onlysea78, vescaan, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
+56
Giotto2
assenzio58
Vincenzo57
falcetto
sabbag
jackfiora
Andrea47
Kromer
orticone
Alessio510
sunsasha
luca31
CanBastardo
ClKlaus
piccolo boscaiolo
Ghepardo
Leos86
nitro52
P4ol0
Anto86
marco63
pablito
Robin10
iury1977
Ale90
gianca 59
Robinia
beppe65
manhaus71
polmau
Roberto67
murdoc
motomix
M@uro72
Poseidon X6
chris8
fabio87
ToniPd
n.g.k
MASTROTURI
Riccardo79
psq
infinito80
alby4everR
Fulvio_70
belcanto
arnaldo
ferrari-tractor
tarzan
straker
robywood
peppone
kentarro
gianninettis
tottoli livio
cri393
60 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: MANUTENZIONE DEL DECESPUGLIATORE :: MANUTENZIONE APPARATO DI TAGLIO
Pagina 7 di 9
Pagina 7 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
vi posto le foto del dece ma io non vedo nessun dado o vite da dove ingrassare








nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
tranquillo....problema risolto..il tuo dece NON HA' la coppia conica....
******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 03.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Non sapevo che esistessero dece senza coppia conica...
Ma è un dece o un trimmer..?
Ma è un dece o un trimmer..?
pablito- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 17.10.13
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Siccome non ho usato mai decespugliatori ad asta curva, una curiosità: anche se non c'è la coppia conica, è previsto comunque un ingrassaggio della trasmissione come per il flessibile degli zainati? 

Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
a Pablito : piu' che un dece direi che e' un tagliabordi il trimmer non so cosa sia
quindi quel coso e' da ingrassare o no
e se si dove lo vado ad ingrassare
quindi quel coso e' da ingrassare o no


nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Ma qui nel sito ci sono meccanici molto bravi, ti risponderanno loro tranquillo.

pablito- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 17.10.13
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
O.T. per la sicurezza: al tagliabordi (in inglese lo chiamano trimmer
) mancherebbe il parasassi, a meno che sia stato momentaneamente smontato per l'ingrassaggio. Fine O.T.

Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
ho tolto il parasassi per fare le foto aspetto con ansia per sapere dove ingrassarlo
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
nitro52 ha scritto:ho tolto il parasassi per fare le foto aspetto con ansia per sapere dove ingrassarlo
all'interno dell'asta c'e' una specie di fune in acciaio....solitamente dovrebbe essere gia' ingrassata..in caso devi staccare l'asta dalla macchina,sfilare il flessibile in acciaio e metterci un po' di grasso...

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
i mcculloch se non ricordo male hanno delle boccole riportate che non necessitano di lubrificazione il flessibile viene ingrassato all'origine, occhio a non strafare nell'uso in quanto il sistema e' piuttosto delicato funge solo da piccolo tagliabordi con filo da 2mm
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
ringrazio tutti per le risposte esaurienti e complete
saluti nitro
saluti nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Durante l'inserimento del grasso nella coppia conica del mio dece ECHO SRM510 ho notato che se giro la testina in un senso mi risucchia il grasso e viceversa lo spinge in fuori se ruoto nell'altro verso ( ora non ricordo se orario o antiorario ). Adesso mi viene il sospetto di aver messo troppo grasso perché facendolo risucchiare ne ha preso molto più del solito. Mi conviene smontare dal millerighe per darci un'occhiata ?
ClKlaus- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 26.06.14
Età : 68
Località : Migliarina (GE)
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
No, non toccare nulla. E' normale, anzi il rabbocco va proprio fatto così (ruotando la testina) per permettere al grasso vecchio di uscire un pò fuori.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Voglio chiedervi se il grasso OLEOBLITZ PLV3 nero per giunti omocinetici, che ha una temperatura di applicazione da -20 a +120 gradi C°, è adatto per le coppie coniche.
Fatemi sapere

Fatemi sapere


CanBastardo- utente registrato
- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 20.08.12
Età : 34
Località : Sardegna
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
cioè ? Giri la testina per fare uscire il grasso vecchio , poi metti il nuovo ?Anto86 ha scritto:No, non toccare nulla. E' normale, anzi il rabbocco va proprio fatto così (ruotando la testina) per permettere al grasso vecchio di uscire un pò fuori.
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Si. Girando un pò la testina favorisci la spinta del grasso vecchio. Però si può anche raboccare semplicemente aggiungendolo.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ed innanzitutto vorrei fare i miei complimenti per la serieta' e la competenza. Volevo chiedervi un consiglio sul grasso da mettere nella testina del decespugliatore. Ho trovato in mezzo agli scaffali in garage un barattolo di grasso con su scritto: Fiat Tutela MrM2- Grasso per giunti omocinetici- Grasso al sapone di litio contenente bisolfuro di molibdeno consistenza NLGI2. Il colore è nero, secondo voi puo' andare bene? Nel libretto di manutenzione alla voce ingrassaggio dice:provvedere a lubrificare con grasso multiuso ogni 25 ore di utilizzo. Rimuovere i supporti del dispositivo di taglio per fare in modo che il vecchio grasso fuoriesca. Non ho capito di quali supporti intendano. Sulla destra della testina c'è una vite che viene indicata come punto d'ingrassaggio.Un saluto e grazie dei vostri preziosi consigli!! Ciao
Ultima modifica di Alessio510 il Mer Lug 16, 2014 2:59 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : eliminazione quote inutili)
sunsasha- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 16.07.14
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
penso che i supporti siano le due calotte con foro millerighe che tengono imprigionato il disco o lama da taglio, quelle che vengono serrate dal dado sinistrorso. La calotta inferiore è quella che si toglie per montare la testina a filo di nylon. L'altra è sopra ( guardando come se il dece fosse in posizione di lavoro ) generalmente trattenuta da un anellino o da un o-ring. Invece la vite a destra della testina va svitata per spingere il grasso nel foro e poi ovviamente rimessa e serrata. Io non ho mai fatto la manovra di togliere le calotte se non saltuariamente quando faccio pulizia generale. Spero di esserti stato utile.sunsasha ha scritto:... Rimuovere i supporti del dispositivo di taglio per fare in modo che il vecchio grasso fuoriesca. Non ho capito di quali supporti intendano. Sulla destra della testina c'è una vite che viene indicata come punto d'ingrassaggio.Un saluto e grazie dei vostri preziosi consigli!! Ciao
ClKlaus- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 26.06.14
Età : 68
Località : Migliarina (GE)
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Ti ringrazio per la spiegazione. Per il grasso :Fiat Tutela MrM2- Grasso per giunti omocinetici- Grasso al sapone di litio contenente bisolfuro di molibdeno consistenza NLGI2. Il colore è nero, secondo voi puo' andare bene?
Ciao e grazie.
Ciao e grazie.
Ultima modifica di Alessio510 il Mer Lug 16, 2014 4:56 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : rimozione quote inutili)
sunsasha- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 16.07.14
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
messaggio di servizio: quando si risponde ad un messaggio immediatamente precedente alla propria risposta, non quotare il messaggio stesso. l'ho corretto già 2 volte di fila.... potete far caso alle note in calce che mettiamo noi mod? grazie.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Per quello che so io va bene per la coppia conica
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Grazie per la risposta. Chiedo venia per aver quotato il messaggio stesso. Inesperienza.
Un saluto a tutti voi
Ciao e buona giornata
Un saluto a tutti voi
Ciao e buona giornata
sunsasha- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 16.07.14
ingrasaggio copia conica
so che è una cosa molto importante ma per effettuare questa operazione basta togliere la vita e mettere un po' di grasso ho è necessario un ingrassatore?
orticone- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 21.07.14
Età : 48
Località : varese
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
la prima che hai scrittoorticone ha scritto:basta togliere la vita e mettere un po' di grasso ho è necessario un ingrassatore?

Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Pagina 7 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: MANUTENZIONE DEL DECESPUGLIATORE :: MANUTENZIONE APPARATO DI TAGLIO
Pagina 7 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|